PDA

View Full Version : conviene una seconda x1950gt?


User111
09-12-2007, 07:25
come da titolo mi conviene prendere una seconda sapphire x1950gt da 256 (ovviamente usata) per fare il crossfire(dove prendo il necessario per farlo?) oppure passare a qualcosa di più consistente tipo 2600xt o altra vga? il s.o. che uso è xp pro svpck2 a 32bit (non passerò mai a vista :O )

Benia
09-12-2007, 08:28
Secondo me non ti conviene;)
Cmq tutto dipende da quanto vuoi spendere! Considera che una HD 3850 da 140/150 euro eguaglia quasi una X1950XTX, che è nettamente superiore ad una X1950GT. Cmq la differenza che noterai sarà minima nei videogiochi! Soltanto nel 3D Mark ti accorgerai veramente che hai 2 VGA! Forse, a limite, è meglio aspettare che la 3870 cali un po' e prendere quella: in DX9 va veramente bene;)

User111
09-12-2007, 08:49
Secondo me non ti conviene;)
Cmq tutto dipende da quanto vuoi spendere! Considera che una HD 3850 da 140/150 euro eguaglia quasi una X1950XTX, che è nettamente superiore ad una X1950GT. Cmq la differenza che noterai sarà minima nei videogiochi! Soltanto nel 3D Mark ti accorgerai veramente che hai 2 VGA! Forse, a limite, è meglio aspettare che la 3870 cali un po' e prendere quella: in DX9 va veramente bene;)
nuova starebbe intorno ai 100€..quindi una HD3870? una 2600xt ddr4? o 2900? cmq non superiore a 150€

Benia
09-12-2007, 09:05
Allora guarda questa graduatoria:
http://www23.tomshardware.com/graphics_2007.html?modelx=33&model1=726&model2=1061&chart=318
In blu ci sono la: HD 3850 e la 1950GT
Considera che in un videogioco un sistema crossfire (della serie X19xx) migliora le prestazioni al massimo di un 30% (se tutto va bene), quindi secondo me ti conviene vendere la tua e acquistare una HD 3850:) ! Lascia stare le 2600XT che non vano come la tua GT;) . Le 2900 costano più delle 3870 e vanno meno:fagiano:
Una H3850 costa 140 euro:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hd+3850&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Una HD 3870 costa 200 euro:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hd+3870&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

halduemilauno
09-12-2007, 09:27
come da titolo mi conviene prendere una seconda sapphire x1950gt da 256 (ovviamente usata) per fare il crossfire(dove prendo il necessario per farlo?) oppure passare a qualcosa di più consistente tipo 2600xt o altra vga? il s.o. che uso è xp pro svpck2 a 32bit (non passerò mai a vista :O )

passare forse ma di certo non verso una 2600xt. l'idea della seconda 1950gt non è accia.
;)

blade9722
09-12-2007, 10:00
Secondo me non ti conviene;)
Cmq tutto dipende da quanto vuoi spendere! Considera che una HD 3850 da 140/150 euro eguaglia quasi una X1950XTX, che è nettamente superiore ad una X1950GT. Cmq la differenza che noterai sarà minima nei videogiochi! Soltanto nel 3D Mark ti accorgerai veramente che hai 2 VGA! Forse, a limite, è meglio aspettare che la 3870 cali un po' e prendere quella: in DX9 va veramente bene;)

No, è il contrario, vedrà grossi benefici nei giochi ma pochi nel 3dmark 2006 perchè è CPU limited.

Se guardi nella guida in firma c'è una sezione dedicata per stimare le performance su un sistema SLI, dovrebbe (uso il condizionale perchè non l'ho mai provato) essere simile con il Crossfire. Tieni sempre presente l'impatto della CPU sulle performance totali.

Ad ogni modo, ad occhio dovresti essere allineato alle perfomance di una HD3850 (la HD 3850 su VGA Charts totalizza 1605 punti, mentre un CF di X1950XT 1838, togli qualcosa perchè è una XT e non una GT), però non avrai il supporto alle DX10.

Tutto dipende dal prezzo a cui trovi la seconda scheda...

Brutale910
09-12-2007, 10:11
io andrei sicuro sicuro su una 3850, hai una sola scheda che va più di 1950gt, quindo meno rumore, meno consumo, e si occa anche molto meglio

Benia
09-12-2007, 10:16
Se guardi nella guida in firma c'è una sezione dedicata per stimare le performance su un sistema SLI, dovrebbe (uso il condizionale perchè non l'ho mai provato) essere simile con il Crossfire. Tieni sempre presente l'impatto della CPU sulle performance totali.

La tua guida è molto interessante:) ! Anche a me piacerebbe notare le grosse differenze fra 1 e 2 VGA in gioco... è strano ma le noto soltanto nel 3D Mark... nei giochi la media si alza di 10 FPS al massimo... nel 3D Mark raddoppia! Ora cerco in giro qualche delucidazione;)

blade9722
09-12-2007, 10:21
La tua guida è molto interessante:) ! Anche a me piacerebbe notare le grosse differenze fra 1 e 2 VGA in gioco... è strano ma le noto soltanto nel 3D Mark... nei giochi la media si alza di 10 FPS al massimo... nel 3D Mark raddoppia! Ora cerco in giro qualche delucidazione;)

Beh, dipende comunque da processore, scheda e applicazione. Inoltre ho un dobbio sull'efficienza del Crossfire, non so se è inferiore a quella dell'SLI.

Se chiedi in giro assicurati che chi ti risponda possieda fisicamente un sistema crossfire.

Kharonte85
09-12-2007, 10:27
io andrei sicuro sicuro su una 3850, hai una sola scheda che va più di 1950gt, quindo meno rumore, meno consumo, e si occa anche molto meglio
Quoto, soluzione migliore...;)

corgiov
09-12-2007, 12:58
Strano titolo al mio messaggio? Bhè, sapendo che vuoi restare a Windows XP, verrebbe naturale pensare che una scheda DirectX 10 non t'interessi, non essendo supportate le 10.0 da XP. Orbene, sembra che le DirectX 10.1 saranno rilasciate anche per Windows XP. Al momento, solo le Radeon HD 3xxx e la prossima GPU NVIDIA che arriverà a inizio 2008 supportano queste nuove DirectX.
Spero che questo fattore possa aiutarti nella scelta (come vedi non ti sto dicendo che cosa fare, perché già sopra hai ricevuto consigli validi).

Kharonte85
09-12-2007, 13:08
Strano titolo al mio messaggio? Bhè, sapendo che vuoi restare a Windows XP, verrebbe naturale pensare che una scheda DirectX 10 non t'interessi, non essendo supportate le 10.0 da XP. Orbene, sembra che le DirectX 10.1 saranno rilasciate anche per Windows XP. Al momento, solo le Radeon HD 3xxx e la prossima GPU NVIDIA che arriverà a inizio 2008 supportano queste nuove DirectX.
Spero che questo fattore possa aiutarti nella scelta (come vedi non ti sto dicendo che cosa fare, perché già sopra hai ricevuto consigli validi).

E' la cosa piu' grossa che io abbia mai sentito!!! :rotfl:

Dove l'hai letta sta cosa? Le dx10.1 sono evoluzioni delle dx10 senza le dx10 come base non possono esistere...

corgiov
09-12-2007, 13:27
E' la cosa piu' grossa che io abbia mai sentito!!! :rotfl:

Dove l'hai letta sta cosa? Le dx10.1 sono evoluzioni delle dx10 senza le dx10 come base non possono esistere...Sono mesi che la Microsoft l'ha annunciato. Cerca nelle news sia di Hardware Upgrade, sia di A.V. Magazine. Molti restarono sorpresi a questo strano annuncio: le DirectX 10 solo in Vista, e le 10.1 anche in XP?
È così. In teoria, però, non saranno rilasciate col Service Pack 3, bensì tramite Windows Update. Resta da vedere.

Kharonte85
09-12-2007, 13:39
Sono mesi che la Microsoft l'ha annunciato. Cerca nelle news sia di Hardware Upgrade, sia di A.V. Magazine. Molti restarono sorpresi a questo strano annuncio: le DirectX 10 solo in Vista, e le 10.1 anche in XP?
È così. In teoria, però, non saranno rilasciate col Service Pack 3, bensì tramite Windows Update. Resta da vedere.
Esilarante...:sofico:

Le DirectX 10.1, supportate in hardware dalle schede Radeon HD 3800 e integrate nel Service Pack 1 di Vista in arrivo nel 2008, sono un aggiornamento minore delle DirectX 10 e a quanto pare non essenziale.

Insomma, chi ha una scheda grafica DirectX 10 non deve cambiare la sua soluzione con una DirectX 10.1 per godersi gli ultimi giochi: le motivazioni dietro a un'ipotetica sostituzione dovrebbero essere dettate solamente dalle prestazioni e da nient'altro.

Tie' fatti una cultura: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12239

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20071026&page=directx_101_radeon_hd3800_rv670-02

:D

User111
09-12-2007, 13:47
No, è il contrario, vedrà grossi benefici nei giochi ma pochi nel 3dmark 2006 perchè è CPU limited.

Se guardi nella guida in firma c'è una sezione dedicata per stimare le performance su un sistema SLI, dovrebbe (uso il condizionale perchè non l'ho mai provato) essere simile con il Crossfire. Tieni sempre presente l'impatto della CPU sulle performance totali.

Ad ogni modo, ad occhio dovresti essere allineato alle perfomance di una HD3850 (la HD 3850 su VGA Charts totalizza 1605 punti, mentre un CF di X1950XT 1838, togli qualcosa perchè è una XT e non una GT), però non avrai il supporto alle DX10.

Tutto dipende dal prezzo a cui trovi la seconda scheda...
con la sola x1950gt in sign sono lo stesso cpu limited?

corgiov
09-12-2007, 14:01
Esilarante...:sofico:

Le DirectX 10.1, supportate in hardware dalle schede Radeon HD 3800 e integrate nel Service Pack 1 di Vista in arrivo nel 2008, sono un aggiornamento minore delle DirectX 10 e a quanto pare non essenziale.

Insomma, chi ha una scheda grafica DirectX 10 non deve cambiare la sua soluzione con una DirectX 10.1 per godersi gli ultimi giochi: le motivazioni dietro a un'ipotetica sostituzione dovrebbero essere dettate solamente dalle prestazioni e da nient'altro.

Tie' fatti una cultura: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12239

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20071026&page=directx_101_radeon_hd3800_rv670-02

:DLe notizie non contengono molte informazioni. Per esempio, le Diretix 10.1 avranno un difetto sul piano audio. Chi le installerà, e, come me, ha una Sound Blaster Audigy (quindi non video, ma audio), si ritroverà a acquistare anche per Windows XP i Creative ALchemy, sempre che la Microsoft eviti questo guaio.
Sulla scatola della mia HD2400 c'è riportato che è già pronta per le future DirectX, il che mi ha fatto intuire la compatibilità con le 10.1 garantita, cosa non garantita dalla serie X1xxx (comprese le X1950).
La cultura non è conoscere hardware, ma studiare Storia, Geografia, Matematica, ecc.: ossia il "sapere umano" è "cultura".

Benia
09-12-2007, 14:04
la mia HD2400

Ma le HD2400 non erano in DX9c????:confused: (Scusate l'OT)

corgiov
09-12-2007, 14:08
Ma le HD2400 non erano in DX9c????:confused: (Scusate l'OT)No, tutta la serie HD2xxx è DX10. La serie HD3xxx è DX10.1, che porterà benefici forse scarsi in campo video, ma notevoli nel campo audio (in particolare, ricordarsi dell'HDCP).

Benia
09-12-2007, 14:09
si, ho controllato;) ! Non ricordo dove ho letto tempo fa che le 2400 erano rimaste in DX9:) Scusate!

User111
09-12-2007, 14:14
con la sola x1950gt in sign sono lo stesso cpu limited?
:mc:
No, tutta la serie HD2xxx è DX10. La serie HD3xxx è DX10.1, che porterà benefici forse scarsi in campo video, ma notevoli nel campo audio (in particolare, ricordarsi dell'HDCP).

ma se uso xp che differisce usare una vga 9.0c da una 10.0 o 10.1?

Kharonte85
09-12-2007, 16:48
Le notizie non contengono molte informazioni. Per esempio, le Diretix 10.1 avranno un difetto sul piano audio. Chi le installerà, e, come me, ha una Sound Blaster Audigy (quindi non video, ma audio), si ritroverà a acquistare anche per Windows XP i Creative ALchemy, sempre che la Microsoft eviti questo guaio.
Di audio non mi interesso, ma stai certo che è impossibile in ordine che:

1) Microsoft faccia arrivare le dx10 su xp (lo ha dichiarato piu' volte che le dx10 e successive sono solo esclusive di Vista).

2) Ammettendo per assurdo un porting delle dx10.1 su XP è altrettanto impossibile che queste non includano le DX10, dato che le prime sono una evoluzione basata sulle seconde. (guardacaso il SP1 di Windows Vista le rendera' disponibili)




Sulla scatola della mia HD2400 c'è riportato che è già pronta per le future DirectX, il che mi ha fatto intuire la compatibilità con le 10.1 garantita, cosa non garantita dalla serie X1xxx (comprese le X1950).
:mbe: Deduci male, la serie HD2xx0 non ha il supporto alle dx10.1 ne' allo SM 4.1 e su questo non ci piove (suporta le dx10 e stop), tanto è vero che AMD ha scelto di chiamare le sue ultime uscite col nome di HD38x0 proprio a voler sottolineare la compatibilita' con le dx10.1

E' semplice:

x1xx0 ---> dx9

Hd2xx0 ---> dx10

HD3xx0 ------> dx10.1


La cultura non è conoscere hardware, ma studiare Storia, Geografia, Matematica, ecc.: ossia il "sapere umano" è "cultura".
Si' vabbe, anche saper programmare e sapere come funzionano gli elementi che compongono un PC è una cultura (specifica)...non fai una bella figura a fare affermazioni sbagliate su qualcosa che non conosci...quindi sei pregato di informarti meglio prima di dare dei consigli...
:mc:
ma se uso xp che differisce usare una vga 9.0c da una 10.0 o 10.1?
Niente a parte la potenza della scheda video, tutte le Vga andranno sempre in dx9...

corgiov
09-12-2007, 17:41
:mc:


ma se uso xp che differisce usare una vga 9.0c da una 10.0 o 10.1?A livello di sistema operativo, non dovrebbe cambiare niente, se non all'ordine di una maggior qualità. Molti dei nuovi giochi, supportano sia le VGA 9.0c sia le 10. Con le DirectX 10 sono sfruttate funzioni grafiche extra, che XP non prevede.
Per ovviare, la Microsoft aveva pensato d'implementare le DirectX 10.1 in XP, anche se sembra che l'unica grossa differenza sarà nella gestione dell'audio. Da qui, il mio riferimento all'HDCP, ossia all'uscita audio fornita con le schede video (gestita via HDMI).
Non ho fatto test, perché preferisco di gran lunga Vista a XP. Uso XP solo per l'audio.

blade9722
09-12-2007, 17:49
Le notizie non contengono molte informazioni. Per esempio, le Diretix 10.1 avranno un difetto sul piano audio. Chi le installerà, e, come me, ha una Sound Blaster Audigy (quindi non video, ma audio), si ritroverà a acquistare anche per Windows XP i Creative ALchemy, sempre che la Microsoft eviti questo guaio.
Sulla scatola della mia HD2400 c'è riportato che è già pronta per le future DirectX, il che mi ha fatto intuire la compatibilità con le 10.1 garantita, cosa non garantita dalla serie X1xxx (comprese le X1950).
La cultura non è conoscere hardware, ma studiare Storia, Geografia, Matematica, ecc.: ossia il "sapere umano" è "cultura".


Scusa Corgiov, ma Creative Alchemy è gratuito....

corgiov
09-12-2007, 18:01
http://www.avmagazine.it/news/htpc/2332.html questa è la notizia. Allora le DirectX 10.1 avranno il nome di XAudio 2, e, come più volte da me riportato sopra, avranno a che fare con l'audio. C'era pure un'altra notizia precedente, che specificava la possibilità che il nome potrebbe non essere modificato.

Deduci male, la serie HD2xx0 non ha il supporto alle dx10.1 ne' allo SM 4.1 e su questo non ci piove (suporta le dx10 e stop), tanto è vero che AMD ha scelto di chiamare le sue ultime uscite col nome di HD38x0 proprio a voler sottolineare la compatibilita' con le dx10.1E io che avevo scritto?
Serie HD2xxx = DirectX 10
Serie HD3xxx = DirectX 10.1

Si' vabbe, anche saper programmare e sapere come funzionano gli elementi che compongono un PC è una cultura (specifica)...non fai una bella figura a fare affermazioni sbagliate su qualcosa che non conosci...quindi sei pregato di informarti meglio prima di dare dei consigli...Mia tesi di filosofia: "Intelligenza Artificiale". Durava un'ora e mezza. Il professore mi disse: "Mai uno studente era riuscito a battere la mia Tesi di Laurea su Nietsche. In decenni d'insegnamento, sei il primo il studente a esserci riuscito". Ora vedi tu se io sono uno che non si è informato, prima di scrivere.

Scusa Corgiov, ma Creative Alchemy è gratuito....La versione per le X-Fi è gratuita, ma io ho parlato della versione per le Audigy, che costa circa 10 dollari. A proposito, questo software potrebbe subire grosse modifiche in Windows Vista con l'uscita del Service Pack per Windows Vista. Notizia ufficiale rilasciatami dalla Creative Labs.

Kharonte85
09-12-2007, 18:31
http://www.avmagazine.it/news/htpc/2332.html questa è la notizia. Allora le DirectX 10.1 avranno il nome di XAudio 2, e, come più volte da me riportato sopra, avranno a che fare con l'audio. C'era pure un'altra notizia precedente, che specificava la possibilità che il nome potrebbe non essere modificato.

Ma questo non ci incastra nulla con la cavolata che hai detto prima (dx10.1 su xp)...qui si parla di schede video... :mbe:

E io che avevo scritto?
Serie HD2xxx = DirectX 10
Serie HD3xxx = DirectX 10.1
Tu hai scritto:

Sulla scatola della mia HD2400 c'è riportato che è già pronta per le future DirectX, il che mi ha fatto intuire la compatibilità con le 10.1 garantita

Falso.


Mia tesi di filosofia: "Intelligenza Artificiale". Durava un'ora e mezza. Il professore mi disse: "Mai uno studente era riuscito a battere la mia Tesi di Laurea su Nietsche. In decenni d'insegnamento, sei il primo il studente a esserci riuscito".
:eek: Quindi? Bravo, Vuoi un applauso? :rolleyes:


Ora vedi tu se io sono uno che non si è informato, prima di scrivere.
Ricontrolla il tuo motore inferenziale allora...;)

corgiov
09-12-2007, 18:37
XAudio 2 sarà probabilmente il nuovo nome delle DirextX 10.1 in Windows XP. Che c'è di strano? La Microsoft aveva già preannunciato che Windows avrebbe cambiato nome, e invece è rimasto sempre Windows, con l'aggiunta di Vista.

[quote]Tu hai scritto:

Sulla scatola della mia HD2400 c'è riportato che è già pronta per le future DirectX, il che mi ha fatto intuire la compatibilità con le 10.1 garantita

Falso.Vero. C'è scritto. La scatola non è la stessa che vedi sul sito Sapphire. Anzi, sul sito Sapphire, trovi due o tre modelli di 2400, quando invece lo stesso fornitore aveva molte altre versioni disponibili, compresa una non HDCP né UVP, cosa che mi ha alquanto sorpreso.


:eek: Quindi? Bravo, Vuoi un applauso? :rolleyes: Veramente, fui cacciato dai miei compagni di scuola, perché non stavo lasciando spazio a loro per esporre le proprie tesi.

Kharonte85
09-12-2007, 19:20
XAudio 2 sarà probabilmente il nuovo nome delle DirextX 10.1 in Windows XP. Che c'è di strano? La Microsoft aveva già preannunciato che Windows avrebbe cambiato nome, e invece è rimasto sempre Windows, con l'aggiunta di Vista.
:nono: sei fuori strada...stai confondendo un po' le cose...per grafica le dx10.1 saranno e rimaranno esclusiva di Vista, poi se alla microsoft hanno in cantiere di trasportare alcune funzioni AUDIO (che sono previste sulle dx10 o dx10.1) su XP è un discorso ben diverso...che comunque non è pertinente al dibattitto che si fa in questa sezione.


Veramente, fui cacciato dai miei compagni di scuola, perché non stavo lasciando spazio a loro per esporre le proprie tesi.

Fatto bene :O

corgiov
09-12-2007, 21:01
Partito messaggio erroneamente

blade9722
10-12-2007, 10:37
http://www.avmagazine.it/news/htpc/2332.html questa è la notizia. Allora le DirectX 10.1 avranno il nome di XAudio 2, e, come più volte da me riportato sopra, avranno a che fare con l'audio. C'era pure un'altra notizia precedente, che specificava la possibilità che il nome potrebbe non essere modificato.



Caro Corgiov, sull'articolo che tu citi si fa riferimento a due novitá separate:


1) Le DX10.1, in cui c'é scritto chiaramente che :
Per poter utilizzare le DirectX 10.1 sarà necessario installare prima il SP1 di Windows Vista

2) Una nuova API per l'audio, che verrá chiamata XAudio2 e che sará disponibile anche per XP.


Quindi:

DX10.1 su Vista SP1
Xaudio2 su Vista e XP.

Secondo me stai interpretando a modo tuo l'articolo che tu stesso citi.

corgiov
10-12-2007, 11:40
Caro Corgiov, sull'articolo che tu citi si fa riferimento a due novitá separate:


1) Le DX10.1, in cui c'é scritto chiaramente che :


2) Una nuova API per l'audio, che verrá chiamata XAudio2 e che sará disponibile anche per XP.


Quindi:

DX10.1 su Vista SP1
Xaudio2 su Vista e XP.

Secondo me stai interpretando a modo tuo l'articolo che tu stesso citi.Non proprio. Avevo chiesto a suo tempo chiarimenti, e mi era stato spiegato quello che ho scritto.

blade9722
10-12-2007, 12:01
Non proprio. Avevo chiesto a suo tempo chiarimenti, e mi era stato spiegato quello che ho scritto.

OK, a chi hai chiesto chiarimenti? Come li hai chiesti?

Puoi postare la tua domanda e la risposta che hai ottenuto?

corgiov
10-12-2007, 15:29
OK, a chi hai chiesto chiarimenti? Come li hai chiesti?

Puoi postare la tua domanda e la risposta che hai ottenuto?Oramai, non ho più le e-mail con cui ho colloquiato con alcune aziende del settore, cercando i driver per Vista.
Da qualche parte, nei due siti indicati (Hardware Upgrade e A.V. Magazine) erano definiti scambievolmente la stessa cosa. Ripeto, delle DirectX 10.1 sembra che solo l'audio sarà importato in XP, da cui il nuovo nome (fra l'altro è una tecnologia software già implementato nella XBOX). Poi, riguardo a benefici video, resta molto da vedere.
L'unica cosa, non so, come già da detto sia da me, sia da te, quanti benefici apportino le schede nuove a XP, non essendo pienamente sfruttabili dal punto di vista delle DX.

blade9722
10-12-2007, 15:49
Oramai, non ho più le e-mail con cui ho colloquiato con alcune aziende del settore, cercando i driver per Vista.
Da qualche parte, nei due siti indicati (Hardware Upgrade e A.V. Magazine) erano definiti scambievolmente la stessa cosa. Ripeto, delle DirectX 10.1 sembra che solo l'audio sarà importato in XP, da cui il nuovo nome (fra l'altro è una tecnologia software già implementato nella XBOX). Poi, riguardo a benefici video, resta molto da vedere.
L'unica cosa, non so, come già da detto sia da me, sia da te, quanti benefici apportino le schede nuove a XP, non essendo pienamente sfruttabili dal punto di vista delle DX.

Corgiov, guarda che tutti noi abbiamo inteso cosi', che solo la nuova API per il suono sará importata anche su Win XP.

A me sembra che tu stia facendo marcia indietro, prima di questo post sostenevi che l'intera piattaforma Directx10.1 (ma non DirectX10.....che non e possibile in quanto tutte le API Microsoft sono retrocompatibili) sará importata su XP.

corgiov
11-12-2007, 06:57
Corgiov, guarda che tutti noi abbiamo inteso cosi', che solo la nuova API per il suono sará importata anche su Win XP.

A me sembra che tu stia facendo marcia indietro, prima di questo post sostenevi che l'intera piattaforma Directx10.1 (ma non DirectX10.....che non e possibile in quanto tutte le API Microsoft sono retrocompatibili) sará importata su XP.Ho sempre parlato di audio, inizialmente però non avevo riportato il nuovo nome. Ho sempre indicato che non sapevo se ci sarebbero stati benefici video. Mai fatto marcia indietro.

blade9722
11-12-2007, 08:18
Ho sempre parlato di audio, inizialmente però non avevo riportato il nuovo nome. Ho sempre indicato che non sapevo se ci sarebbero stati benefici video. Mai fatto marcia indietro.

No, direi di no:

Strano titolo al mio messaggio? Bhè, sapendo che vuoi restare a Windows XP, verrebbe naturale pensare che una scheda DirectX 10 non t'interessi, non essendo supportate le 10.0 da XP. Orbene, sembra che le DirectX 10.1 saranno rilasciate anche per Windows XP. Al momento, solo le Radeon HD 3xxx e la prossima GPU NVIDIA che arriverà a inizio 2008 supportano queste nuove DirectX.
Spero che questo fattore possa aiutarti nella scelta (come vedi non ti sto dicendo che cosa fare, perché già sopra hai ricevuto consigli validi).

Hai chiaramente parlato di GPU.Saper ammettere di aver sbagliato dal mio punto di vista è una virtù, ma è evidente come tu non sia dello stesso avviso.

Kharonte85
11-12-2007, 08:19
Ho sempre parlato di audio, inizialmente però non avevo riportato il nuovo nome. Ho sempre indicato che non sapevo se ci sarebbero stati benefici video. Mai fatto marcia indietro.
Ma che dici? :mbe:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20026368&postcount=11


Lo ritenevi addirittura fondamentale per la scelta delle schede video di cui si parlava! Invece avevi capito proprio male, non cerchiamo di rigirare la frittata...:rolleyes:


Sia io che blade9722 te lo abbiamo spiegato che le cose stanno diversamente, prendine atto e ammetti che non avevi capito...

corgiov
11-12-2007, 12:10
Tutti i riferimenti all'HDCP, HDMI, Sound Blaster, ecc. non erano riferimenti all'audio? Bhè, allora, quello che penso, che scrivo e che vedo sul display è qualcos'altra. Nei post successivi ho citato queste espressioni. In questo, avevo semplicemente spiegato che non servivano altri consigli: n'erano già stati dati sufficienti.
Ho solo citato quali GPU possono sfruttare le DX 10.1, nei post successivi ho citato alcune funzioni audio che non hanno le GPU ma i le schede video e quelle audio.

blade9722
11-12-2007, 12:37
Tutti i riferimenti all'HDCP, HDMI, Sound Blaster, ecc. non erano riferimenti all'audio? Bhè, allora, quello che penso, che scrivo e che vedo sul display è qualcos'altra. Nei post successivi ho citato queste espressioni. In questo, avevo semplicemente spiegato che non servivano altri consigli: n'erano già stati dati sufficienti.
Ho solo citato quali GPU possono sfruttare le DX 10.1, nei post successivi ho citato alcune funzioni audio che non hanno le GPU ma i le schede video e quelle audio.

No, Corgiov,no:

1) il tuo esordio é stato "attenzione, guarda che le DX10.1 saranno implementate su windows XP, ma non le DX10, quindi ti conviene comprare una GPU come le HD 3xxx o la nuova serie Nvidia"

2) quand'anche ti fossi riferito all'audio, il tuo intervento sarebbe stato altrettanto fuori luogo: che senso ha acquistare un scheda video sulla base degli sviluppi futuri delle API per l'audio?

Il fatto che ti sia laureato in filosofia con una tesi di Nietzsche non ti autorizza a ritenere gli altri utenti del forum come stolti che possono facilmente aggirati. La realtá, nuda e cruda, é che hai male interpretato le parole di un articolo e sei intervenuto in questo thread convinto di avere uno "scoop". E, fin qui, non c'é nulla di male: siamo tutti umani e possiamo sbagliare. Dopodiché, quando ti é stato fatto notare l'errore di interpretazione, hai cominciato ad arrampicarti sui vetri per non ammetterlo, quasi che tu fossi infallibile.