View Full Version : Rimettere windows xp
Ciao,
una mia amica ha comprato il computer portatile da 1 mese circa (con vista) e vuole tornare a windows xp. Come si fa, è difficile? Si fa come con windows xp?
ARTECH TEL
09-12-2007, 01:31
Che tristezza tornare a XP mamma mia!!! E soprattutto che coraggio!!!
Cmq si può fare tranquillamente, ma devi stare attento a installare prima i driver SATA dell'HD che molte volte con XP sono difficili da trovare (se il portatile è uscito con Vista). Ma sul sito del costruttore del PC sicuramente ci saranno con tutti i driver per XP. Cmq creca di convincere la tua amica a rimanere a Vista! Ciao
e i driver sata come e quando vanno messi? Prima di formattare? Poi per mettere windows xp parte da solo col cd o bisogna fare qualcosa? Col mio premo CANC all'avvio e metto il lettore dvd come boot, non so se è così anche per i portatili
SkunkWorks 68
09-12-2007, 13:51
Ma sul sito del costruttore del PC sicuramente ci saranno con tutti i driver per XP.
Eh,mica detto ;) ,dipende...
@Bionda.Specie per le periferiche...,controlla per bene sul sito del produttore ;)
Ciao
non sa neanche che computer ha..andrò a vederglielo.
se vuoi un consiglio non formattare tutto che potresti anche invalidare la garanzia
cerca anche gogolando guide su come installare xp dopo vista e con un dual-boot scegli in sistema che preferisci
comunque qualunque cosa vuoi fare prima di iniziare io farei una immagine del disco così puoi tornare indietro
Jammed_Death
12-12-2007, 21:12
Che tristezza tornare a XP mamma mia!!! E soprattutto che coraggio!!!
Cmq si può fare tranquillamente, ma devi stare attento a installare prima i driver SATA dell'HD che molte volte con XP sono difficili da trovare (se il portatile è uscito con Vista). Ma sul sito del costruttore del PC sicuramente ci saranno con tutti i driver per XP. Cmq creca di convincere la tua amica a rimanere a Vista! Ciao
guarda posso capirla...oggi ci hanno dato i portatili al corso..."vista ready" un paio di palle...ok che c'è vista basic ma con 512mb di ram non ci si fa nulla...cioè ci avvio il sistema operativo che fa quello che può ma persino usare acrobat reader è una sofferenza...se l'amica di bionda ha un pc tipo questa posso capire perchè voglia tornare a xp (che la ram la gestisce peggio ma vabbè)
Vista con 512MB di RAM disabilita automaticamente alcuni servizi e funzioni... ovvero le prestazioni chiaramente sono molto inferiori.
Allora, il portatile è ACER travelmate 5720.
Ha comprato il cd di windows xp professional ed ora devo installarglielo. Ma se non ho capito male devo mettergli prima i driver sata col floppy, peccato che non ha floppy il portatile..?..
Acer? Ahia, controlla se ci sono i driver, ho paura che sarà difficile.
oggi ci hanno dato i portatili al corso..."vista ready"
Ne ho visti alcuni, 512 di ram e Vista Basic.
Chissà se li provano prima di metterli in commercio.
ARTECH TEL
12-12-2007, 23:29
guarda posso capirla...oggi ci hanno dato i portatili al corso..."vista ready" un paio di palle...ok che c'è vista basic ma con 512mb di ram non ci si fa nulla...cioè ci avvio il sistema operativo che fa quello che può ma persino usare acrobat reader è una sofferenza...se l'amica di bionda ha un pc tipo questa posso capire perchè voglia tornare a xp (che la ram la gestisce peggio ma vabbè)
Beh se è quella la configurazione della ragazza, è veramente uno scandalo e sono d'accordo con te!
Ma guardando sul web il PC in questione credo abbia almeno 1 GB di ram e quindi non dovrebbero esserci grossi problemi. Poi bisogna vedere che porcherie di programmi preinstallati ci sono su.
Cmq se il PC va bene così ma questa gentil donzella vuole rimettere XP perché "spaventata" dal nuovo SO, allora secondo me fa un grossissimo errore! Bisogna stare sempre al passo con la tecnologia!
1gb di ram..
Vuole mettere su xp e stiamo provando a fare questo ora.
Ho messo il cd di xp, premuto F6 quando richiesto e poi mi cmpare una schermata blu con scritto questo:
E' STATA SCELTO DI CONFIGURARE UNA SCHEDA SCASI PER WINDOWS USANDO UN DISCO DI SUPPORTO PERIFERICA DI UN'ALTRA CASA COSTRUTTRICE.
SELEZIONARE LA SCHEDA SCSI DESIDERATA DALL'ELENCO SEGUENTE,OPPURE PREMERE ESC PER RITORNARE ALLA SCHERMATA PRECEDENTE.
INTEL(R) ICH9 SATA AHCICONTROLLER (DESKTOP ICH9R)
INTEL(R) 82801HEM SATA RAID CONTROLLER (MOBILE ICH8M-E)
INTEL(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI CONTROLLER (MOBILE ICH8M-E/M)
INTEL(R) ICH8R/ICH9R SATA RAID CONTROLLER
INTEL(R) 82801HR/HH/HO SATA AHCI CONTROLLER (DESKTOP ICH8R)
E ora non so cosa selezionare, ho paura. O se i driver non sono giusti. Cosa devo fare?
Nessuno sa cosa devo fare?
Quando devo scegliere l'unità da formattare, non mi vede l'hard disk, ma solo la pennetta usb inserita. Dove sbaglio?
Siamo riuscite a formattare e a copiare i file dell'xp, ma quando riavvia dovrebeb iniziare l'installazione, schermata blu con scritto:
VERIFICARE CHE IL COMPUTER NON CONTENGA VIRUS. RIMUOVERE TUTTI I DISCHI RIGIDI O I CONTROLLER DEI DISCHI RIGIDI DI NUOVA INSTALLAZIONE.
CONTROLLARE CHE IL DISCO RIGIDO SIA CONFIGURATO CORRETTAMENTE E DOTATO DEGLI APPROPRIATI TERMINATORI.
ESEGUIRE CHKDSK /F PER VERIFICARE CHE IL DISCO RIGIDO NON SIA DANNEGGIATO, QUINDI RIAVVIARE IL COMPUTER.
Io volevo fare un chkdsk ma non si avvia neanche in modalità provvisoria, comare sempre questa schermata blu.
Mi aiutate per favore?:help: :help: :help:
Quando devo scegliere l'unità da formattare, non mi vede l'hard disk, ma solo la pennetta usb inserita. Dove sbaglio?
Ma che penna USB?
Con Xp puoi caricare i driver SATA dal floppy, se non ne hai uno te ne devi procurare uno USB.
In secondo luogo che driver cerchi di caricare? Devi andare sul sito del produttore e controllare se ci sono, lo hai fatto?
Forse non hai capito qual'eè il problema. Ho aftto tutto quello che hai detto.
i driver per xp presi qua
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/travelmate_5720/driver/
Siamo riuscite a formattare e a copiare i file dell'xp, ma quando riavvia dovrebeb iniziare l'installazione, schermata blu con scritto:
VERIFICARE CHE IL COMPUTER NON CONTENGA VIRUS. RIMUOVERE TUTTI I DISCHI RIGIDI O I CONTROLLER DEI DISCHI RIGIDI DI NUOVA INSTALLAZIONE.
CONTROLLARE CHE IL DISCO RIGIDO SIA CONFIGURATO CORRETTAMENTE E DOTATO DEGLI APPROPRIATI TERMINATORI.
ESEGUIRE CHKDSK /F PER VERIFICARE CHE IL DISCO RIGIDO NON SIA DANNEGGIATO, QUINDI RIAVVIARE IL COMPUTER.
Io volevo fare un chkdsk ma non si avvia neanche in modalità provvisoria, comare sempre questa schermata blu.
linuss437
21-10-2010, 20:54
leggendo vari post x il fatto che l'acer in questione installando xp non vede il ardisch e ci vuole il driver sata e nessuno lo posta ,o visto che andando nel bios e cambiando la voce hicmode in idemode il disco viene riconosciuto senza dare con f6 il driver sata ,una domanda ma poi il windows va piu lento ?? perche tanti problemi con questi driver sata se poi basta cambiare questa impostazione dal bios? e perche gli utenti sono tanto riluttanti x spiegare cose semplicisime e complicano la vita a persone inesperte con procedure inutili e complesse che tante volte fanno fare anche i danni quando le cose sarebbero tanto semplici se qualche anima pia come troppe poche volte accade spiega le cose come veramente stanno? ma allora cosa servono i forum ? spero che quando utenti dicono cavolate sia il responsabile le tolga o corregga come sicuro fara' con questa mia cosa detta ,o che gli altri utenti correggano o dicano ma cosa state dicendo ,a mio parere i forum devono aiutare i meno esperti e non confondergli ancor piu' le idee come o notato fanno anche a chi come me qualcosa sa o crede di sapere ,ogni volta che mi serve qualche info tocca spulciare fra innumerevoli post inutili e confonditori che nessuno corregge o toglie e miriadi di link non funzionanti ,molti sono i forum che sto dicendo non solo questo è una cosa inamissibile si permettano di dare tante informazioni che girano intorno ad un piccolo problema risolvibile tanto facilmente dando una semplice e chiara risposta e non far perdere tanto tempo a spulciare post vecchi e inutili x me stati utili solo x accorgermi di questa cosa che spero notiate e che si vuol essere una critica ma che pultroppo e vera ,ripeto non è solo x questo forum ma x moltissimi forum che google fa vedere con la ricerca dell'argomento x cui si a un reale bisogno di conoscere con la maggior semplicita' possibile perche chi si affida ai forum e solitamente l'utente nuovo e che non sa le cose ma che crede a quello che gli si dice in questi forum che spesso saltano anche da l'agomento richiesto a altre cose che chi a chiesto non sa nemmeno cosa siano ,quindi ci vorrebbero maggiori controlli a quanto dice nel rispondere le persone ad altre che chiedono senza fare i saputelli con procedure inutili lunghe e rischiose che non portano a nulla o a non risolvere la cosa richiesta e spesso a far maggiori danni di quello x cui si chiede l'aiuto io lo detto poi potete dirmi che non è vero ma posso fare una miriade di esempi nei post dovuti leggere x un sempplice driver sata di cui avevo bisogno ,un saluto a tutti linuss437
punteggiature?
e le h? :D
leggendo vari post x il fatto che l'acer in questione installando xp non vede il ardisch e ci vuole il driver sata e nessuno lo posta ,o visto che andando nel bios e cambiando la voce hicmode in idemode il disco viene riconosciuto senza dare con f6 il driver sata ,una domanda ma poi il windows va piu lento ?? perche tanti problemi con questi driver sata se poi basta cambiare questa impostazione dal bios? e perche gli utenti sono tanto riluttanti x spiegare cose semplicisime e complicano la vita a persone inesperte con procedure inutili e complesse che tante volte fanno fare anche i danni quando le cose sarebbero tanto semplici se qualche anima pia come troppe poche volte accade spiega le cose come veramente stanno? ma allora cosa servono i forum ? spero che quando utenti dicono cavolate sia il responsabile le tolga o corregga come sicuro fara' con questa mia cosa detta ,o che gli altri utenti correggano o dicano ma cosa state dicendo ,a mio parere i forum devono aiutare i meno esperti e non confondergli ancor piu' le idee come o notato fanno anche a chi come me qualcosa sa o crede di sapere ,ogni volta che mi serve qualche info tocca spulciare fra innumerevoli post inutili e confonditori che nessuno corregge o toglie e miriadi di link non funzionanti ,molti sono i forum che sto dicendo non solo questo è una cosa inamissibile si permettano di dare tante informazioni che girano intorno ad un piccolo problema risolvibile tanto facilmente dando una semplice e chiara risposta e non far perdere tanto tempo a spulciare post vecchi e inutili x me stati utili solo x accorgermi di questa cosa che spero notiate e che si vuol essere una critica ma che pultroppo e vera ,ripeto non è solo x questo forum ma x moltissimi forum che google fa vedere con la ricerca dell'argomento x cui si a un reale bisogno di conoscere con la maggior semplicita' possibile perche chi si affida ai forum e solitamente l'utente nuovo e che non sa le cose ma che crede a quello che gli si dice in questi forum che spesso saltano anche da l'agomento richiesto a altre cose che chi a chiesto non sa nemmeno cosa siano ,quindi ci vorrebbero maggiori controlli a quanto dice nel rispondere le persone ad altre che chiedono senza fare i saputelli con procedure inutili lunghe e rischiose che non portano a nulla o a non risolvere la cosa richiesta e spesso a far maggiori danni di quello x cui si chiede l'aiuto io lo detto poi potete dirmi che non è vero ma posso fare una miriade di esempi nei post dovuti leggere x un sempplice driver sata di cui avevo bisogno ,un saluto a tutti linuss437
Vuoi essere aiutato ma non ti sei sforzato di scrivere correttamente il tuo post...
Oltretutto sei andato a recuperare una discussione di tre anni fa.
Questa è la guida, completa e dettagliata, che devi seguire per installare i driver sAta (eventualmente dopo averli integrati nel cd d'installazione): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165
La modalità compatibile IDE permette di evitare l'installazione dei driver proprietari del controller sAta ma le prestazioni sono leggermente inferiori e non è possibile utilizzare feature avanzate quali NCQ (, Native Command Quequing, cerca su Google per dettagli).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.