PDA

View Full Version : ERRORE DURANTE IL CARICAMENTO DEL S.O


borghesotto
09-12-2007, 01:10
Salve a tutti,

ho necessità del vostro aiuto e pertanto vengo subito al dunque.
Ho rimosso Vista per alcuni problemi di compatibilità con alcuni programmi e sto tentando di rimontare Xp.
Quando lancio l'installazione da CD, premo F6 per inserire i drivers SATA della mia Scheda Madre, scaricati dal sito del produttore, giacchè senza di questi non mi viene riconosciuto l'Hard disk (un Seagate eSATA da 320 Gb).
La procedura di installazione riconosce il file e fa partire l'installazione, poi al primo riavvio, mi viene chiesto di premere un tasto per far partire l'installazione dal Cd, ma ovviamente lascio scorrere, visto che a questo punto l'installaizone dovrebbe andare avanti da sola...
Invece mi continua a ripetere il seguente messaggio "ERRORE DURANTE IL CARICAMENTO DEL SISTEMA OPERATIVO" :muro:

Vi do la mia configurazione :
AsRock ConroeXfire eSATA2 Socket775 945P
Intel Dual Core E6400 2.16Ghz 2Mb
DDR2 2*1Gb 800Mhz Elixir
Nvidia 7600GT 256mb DDR3
Seagate 320Gb 7200rpm 16Mb eSATA
Alimentatore 450W

Ho urgente necessità, di ripristinare il tutto entro Martedì.
Ringrazio fin d'ora, chi vorrà aiutarmi.

Daniele :help: :help: :help:

maegras
09-12-2007, 01:55
Salve a tutti,

ho necessità del vostro aiuto e pertanto vengo subito al dunque.
Ho rimosso Vista per alcuni problemi di compatibilità con alcuni programmi e sto tentando di rimontare Xp.
Quando lancio l'installazione da CD, premo F6 per inserire i drivers SATA della mia Scheda Madre, scaricati dal sito del produttore, giacchè senza di questi non mi viene riconosciuto l'Hard disk (un Seagate eSATA da 320 Gb).
La procedura di installazione riconosce il file e fa partire l'installazione, poi al primo riavvio, mi viene chiesto di premere un tasto per far partire l'installazione dal Cd, ma ovviamente lascio scorrere, visto che a questo punto l'installaizone dovrebbe andare avanti da sola...
Invece mi continua a ripetere il seguente messaggio "ERRORE DURANTE IL CARICAMENTO DEL SISTEMA OPERATIVO" :muro:

Vi do la mia configurazione :
AsRock ConroeXfire eSATA2 Socket775 945P
Intel Dual Core E6400 2.16Ghz 2Mb
DDR2 2*1Gb 800Mhz Elixir
Nvidia 7600GT 256mb DDR3
Seagate 320Gb 7200rpm 16Mb eSATA
Alimentatore 450W

Ho urgente necessità, di ripristinare il tutto entro Martedì.
Ringrazio fin d'ora, chi vorrà aiutarmi.

Daniele :help: :help: :help:

Al momento in cui ti chiede se formattare il disco fai la formattazione rapida oppure quella totale?

borghesotto
09-12-2007, 03:08
La faccio rapida e NTFS.
So che non ci sono differenze tra quella rapida e quella normale e che quest'ultima serve solo a verificare che non ci siano danni all'Hard disk, o forse mi sbaglio?

maegras
09-12-2007, 03:20
La faccio rapida e NTFS.
So che non ci sono differenze tra quella rapida e quella normale e che quest'ultima serve solo a verificare che non ci siano danni all'Hard disk, o forse mi sbaglio?

No, non ti sbagli, ma potresti provare... a volte alcuni problemi durante l'istallazione una formattazione del genere me li ha risolti. Altrimeti potresti provare a formattare in FAT, oppure scaricare l'utility di diagnostica del tuo HDD e fare una formattazione a basso livello...

borghesotto
09-12-2007, 05:03
A me sembra che non riconosca proprio l'Hard disk... e secondo me è tutta colpa del BIOS e dei driver SATA.
A tal proposito, ricordo che alla mia prima installazione su questa macchina dovetti inserire i driver durante l'installazione di Win XP con F6 per un problema simile (forse lo stesso, non ricordo), ma purtroppo il floppy che usai quella volta, non è più funzionante.
Se provo ad installare Vista, tutto funziona a meraviglia :doh:
Cmq domani (ops... dopo), provo a formattare normalmente e vediamo che succede.
A questo punto, provo anche con la FAT32, che se non erro è anche meglio della NTFS perchè offre la possibilità di lavorare anche in ambiente DOS.

Sinceramente però, non credo che risolveremo così facilmente, per 2 semplici motivi:
1) Se l'Hard Disk fosse danneggiato, dovrei avere problemi anche con Vista (e poi tempo fa ne verificai l'integrità, con un programma di cui al momento non ricordo il nome)
2) Ho sempre avuto la formattazione NTFS anche su XP e non mi ha dato mai problemi.


E' di sicuro lo Stramaledettissimo SATA lo sento... :muro:

Ti farò sapere...
Grazie