PDA

View Full Version : migliore ventola per E6750


zarizer
08-12-2007, 22:06
Buona sera a tutti, ho intenzione di comprare un e6750 per un up del mio computer da utilizzare per videoediting. Potete consigliarmi una ventola che sia silenziosa ad un buon rapporto qualità -prezzo. Grazie e auguri natalizi a tutti.
zarizer

borserg
08-12-2007, 22:16
per il prezzo...non credo sia economica..

Zalman CNPS9700 NT
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=231&code=

con questa
con il mio E6750 sono a 3600Mhzm, Max. core 57°C-57°C sotto sforzo ORTHOS.

ryo
08-12-2007, 23:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1525790

RoBy46
09-12-2007, 12:11
per il prezzo...non credo sia economica..

Zalman CNPS9700 NT
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=231&code=

con questa
con il mio E6750 sono a 3600Mhzm, Max. core 57°C-57°C sotto sforzo ORTHOS.
Scusa la domanda stupida,ma se io aquisto un E6750 e lo porto come te in overclok a 3600mhz,anche se poi lascio il pc acceso quando esco,lui lavora sempre a quella frequenza??
O ci arriva solo quando va sotto sforzo??
Per intenderci,beve solo quando acceleri,o avendolo overcloccato beve anche in folle??
La penultima domanda ,è silenzioso quel dissipatore??
Ultima domanda,se overclokko a quelle frequenze ho una durata della cpu o sono a rischio??
Grazie.

Edit con domanda :rolleyes: che mobo dovrei aquistare per fare un overclok al procio??
Non sarebbe mia intenzione fare overclok,ma non si sa mai che mi venga voglia,e all'occorrenza non vorrei essere impreparato..

LotharInt
09-12-2007, 12:49
Scusa la domanda stupida,ma se io aquisto un E6750 e lo porto come te in overclok a 3600mhz,anche se poi lascio il pc acceso quando esco,lui lavora sempre a quella frequenza??
O ci arriva solo quando va sotto sforzo??
Per intenderci,beve solo quando acceleri,o avendolo overcloccato beve anche in folle??
La penultima domanda ,è silenzioso quel dissipatore??
Ultima domanda,se overclokko a quelle frequenze ho una durata della cpu o sono a rischio??
Grazie.

Edit con domanda :rolleyes: che mobo dovrei aquistare per fare un overclok al procio??
Non sarebbe mia intenzione fare overclok,ma non si sa mai che mi venga voglia,e all'occorrenza non vorrei essere impreparato..

allora se fai un overclock del genere , per ottenere stabilità dovrai innanzi tutto disabilitare la funzione speedstep nel bios (quella che varia la frequenza della cpu in funzione delle richieste) . Dopodichè la cpu, quando lavora, lo farà alla frequenza di 3,6 .Questo non significa che se lasci il pc acceso a casa ed esci la cpu lavorerà al 100 % sempre, ma che ad esempio, se stai scaricando, sarà in condizioni di riposo quasi totale,se attivi la conversione di un filmato video invece lavorerà parecchio , dipende quindi dall'applicazione attiva.Per vedere la percentuale di utilizzo della cpu nelle varie applicazioni puoi usare il task manager di windows.
Per cio' che riguarda l'OC , se non hai esigenze spinte, prendi una mb con chipset intel p35 , tipo asus p5k-c o simile (te la cavi con 100 € circa), se sei un appassionato invece orientati su marche
piu' ricercate , come abit o DFI , ma preparati a spendere anche il doppio ;).

ramses_xx
09-12-2007, 12:56
x risponderti
VS Scythe Ninja Plus e un bel dissipatore

PS x ryo
ryo ti sei fatto vecchio ma ti ricordi 5-6 anni fa quando facevamo a gara a chi postava di piu in ot solo per far salire il numero di messaggi? e c'era pure freddy... (sono squall_seed)

ryo
09-12-2007, 13:34
x risponderti
VS Scythe Ninja Plus e un bel dissipatore

PS x ryo
ryo ti sei fatto vecchio ma ti ricordi 5-6 anni fa quando facevamo a gara a chi postava di piu in ot solo per far salire il numero di messaggi? e c'era pure freddy... (sono squall_seed)

io sarei vecchio? e tu? :asd:

come potrei dimenticarmi quel brutto nick http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/sisi.gif

Doppiag78
09-12-2007, 14:20
Cavolo interessa anche a me l'argomento...

Io x ora sto facendo un po' di OC col dissi stock...ma nn me la sento di forzare troppo la mano...anche se x ora la temperatura massima che ho toccato è 62° x poco...

Al massimo x ora l'ho portato a 3200 senza toccare il vcore...

Io pensavo di prendere un semplice Arctic Freezer 7 Pro...che ho letto essere discreto e silenzioso...e costa decisamente poco...

RoBy46
09-12-2007, 15:01
allora se fai un overclock del genere , per ottenere stabilità dovrai innanzi tutto disabilitare la funzione speedstep nel bios (quella che varia la frequenza della cpu in funzione delle richieste) . Dopodichè la cpu, quando lavora, lo farà alla frequenza di 3,6 .Questo non significa che se lasci il pc acceso a casa ed esci la cpu lavorerà al 100 % sempre, ma che ad esempio, se stai scaricando, sarà in condizioni di riposo quasi totale,se attivi la conversione di un filmato video invece lavorerà parecchio , dipende quindi dall'applicazione attiva.Per vedere la percentuale di utilizzo della cpu nelle varie applicazioni puoi usare il task manager di windows.
Per cio' che riguarda l'OC , se non hai esigenze spinte, prendi una mb con chipset intel p35 , tipo asus p5k-c o simile (te la cavi con 100 € circa), se sei un appassionato invece orientati su marche
piu' ricercate , come abit o DFI , ma preparati a spendere anche il doppio ;).
Sei stato chiarissimo,se aquisto una gygabyte P35C DS3 posso fare l'overclock alla cpu???
poi con una vga 8800gt e 2 gb di ram (la marca ditemi voi) a 800mhz dovrei essere a posto un bel pò giusto??
Un'altra cosa con la mobo che ho citato e l'E6750 a quanto potrei arrivare in overclok??
Senza essere al collasso ovviamente..

Doppiag78
09-12-2007, 15:29
Sei stato chiarissimo,se aquisto una gygabyte P35C DS3 posso fare l'overclock alla cpu???
poi con una vga 8800gt e 2 gb di ram (la marca ditemi voi) a 800mhz dovrei essere a posto un bel pò giusto??
Un'altra cosa con la mobo che ho citato e l'E6750 a quanto potrei arrivare in overclok??
Senza essere al collasso ovviamente..

Guarda se monti un buon Dissi...tipo lo Zalman CNPS9700 NT puoi tranquillamente arrivare 3600 ma dovresti prendere delle ram da 1066 x stare tranquillo che salgano in 1:1 con il procio...
X la mobo vai tranquillo...è ottima...

Ah leggiti questo (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071108) articolo che ti fa capire un po' fin dove puoi arrivare...

:sofico:

borserg
09-12-2007, 15:43
Ciao..spero di non andare OT... legato al discordo Zalman e scheda madre.
da Chipset Intel P35: guida all'overclock


SI PUO' MIGLIORARE? chipset P35
ora mi interessa non tanto la frequenza del procesore ma bilanciamento CPU-RAM-Northbridge.

Testato con ORTHOS ed everest il mio OC fatto questa notte....con cd bootable Windows XP pe.

GA-P35-DS4, E6750 (zalman CNPS9700 NT),
2x1 Gb Kingmax 1066 KLED48F-A8K15,
7800GTX Gainward + Zalman

Robust Graphic Booster Auto
CPU Clock Ratio 8X
CPU Frequency 3.60GHz (450x8)
CPU Host Clock Control Enabled
CPU Host Frequencey (mhz) 450
PCI Express Frequency (mhz) 100
C.I.A.2 Disabled
!! Performance Enhanced with Turbo
System Memory Multiplier (SPD) [2.40]
Memory Frequency (Mhz) 800 1080

DRAM Tming .. e System voltage... su AUTO

sistema stabile!!! devo provare con i CAS delle ram

a breve provo a far andare cpu-Z, everest mi da dei valori RAM CAS che non mi convincono...

CPU-Z

Core speed 3600.2 MHz
Multiplier x8.0
Bus Speed 450.0MHz
Rated FSB 1800.1 Mhz
DRAM Frequency 540.0 MHz =(450/5)*6
540MHz*2=1080MHz valore vicinissimo alle mie ram Kingmax 1066 "KLED48F-A8K15" (PC-8500)
FSB : DRAM 5:6
5-7-7-7-25 2T

va bene?

RoBy46
09-12-2007, 17:34
Guarda se monti un buon Dissi...tipo lo Zalman CNPS9700 NT puoi tranquillamente arrivare 3600 ma dovresti prendere delle ram da 1066 x stare tranquillo che salgano in 1:1 con il procio...
X la mobo vai tranquillo...è ottima...

Ah leggiti questo (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071108) articolo che ti fa capire un po' fin dove puoi arrivare...

:sofico:

Che marca di ram mi consigli??
p.s io aspettavo gennaio per i nuovi intel ma...da quanto ho letto sul link da te dato prima che arrivino quelle a prezzo accessibile c'è da aspettare a marzo,perciò credo propio che prenderò un dual core,sono ancora indeciso se un E2180 overclokkato al collasso o un E6750 overclokkato a metà,adesso leggerò un pò e vedrò,sicuramente non aspetterò fino a febbraio,se intanto avete consigli...

usa9999999999
09-12-2007, 17:46
Che marca di ram mi consigli??
p.s io aspettavo gennaio per i nuovi intel ma...da quanto ho letto sul link da te dato prima che arrivino quelle a prezzo accessibile c'è da aspettare a marzo,perciò credo propio che prenderò un dual core,sono ancora indeciso se un E2180 overclokkato al collasso o un E6750 overclokkato a metà,adesso leggerò un pò e vedrò,sicuramente non aspetterò fino a febbraio,se intanto avete consigli...

Le Geil Black Dragon del test sono delle belle bestie o, se (e solo se) hai soldi da spendere delle Corsair Dominator 1066Mhz, con il DHX...

Doppiag78
09-12-2007, 18:02
Che marca di ram mi consigli??
p.s io aspettavo gennaio per i nuovi intel ma...da quanto ho letto sul link da te dato prima che arrivino quelle a prezzo accessibile c'è da aspettare a marzo,perciò credo propio che prenderò un dual core,sono ancora indeciso se un E2180 overclokkato al collasso o un E6750 overclokkato a metà,adesso leggerò un pò e vedrò,sicuramente non aspetterò fino a febbraio,se intanto avete consigli...

X la CPU io mi sto trovando benissimo con la E6750...è potente e si clocca discretamente...anche col dissi boxed...
Io ho fatto il PC a settembre e la questa cpu l'ho scelta x accompagnarmi fino a estate prossima quando dovrebbero uscire le Q serie a prezzi ragionevoli...
Se nn vuoi arrivare a spendere i 170€ di un 6750 ti consiglio un E4500 che sale da paura...però poi devi prendere un dissi molto buono...direi lo Zalman CNPS9700LED della prova...

In sintesi direi che al di là della scelta del procio il resto dei componenti scelti x la prova che ti ho postato prima sono ottimi...

Le Geil Black Dragon del test sono delle belle bestie o, se (e solo se) hai soldi da spendere delle Corsair Dominator 1066Mhz, con il DHX...

Quoto le Geil Black Dragon che sono anche belle se hai un case con finestra...oppure le "mie" a-data che ho portato facilmente oltre i 1000 e sono delle 800...

RoBy46
09-12-2007, 18:32
X la CPU io mi sto trovando benissimo con la E6750...è potente e si clocca discretamente...anche col dissi boxed...
Io ho fatto il PC a settembre e la questa cpu l'ho scelta x accompagnarmi fino a estate prossima quando dovrebbero uscire le Q serie a prezzi ragionevoli...
Se nn vuoi arrivare a spendere i 170€ di un 6750 ti consiglio un E4500 che sale da paura...però poi devi prendere un dissi molto buono...direi lo Zalman CNPS9700LED della prova...

In sintesi direi che al di là della scelta del procio il resto dei componenti scelti x la prova che ti ho postato prima sono ottimi...



Quoto le Geil Black Dragon che sono anche belle se hai un case con finestra...oppure le "mie" a-data che ho portato facilmente oltre i 1000 e sono delle 800...

Beh da un E4500 ed un E6750 ci sono 50 € di differenza,visto che non è così eccessiva credo che starò sull'E6750 e lo zalman descritto nel primo post,ammesso che in futuro sia possibile sfruttarlo anche con le nuove quad a 45 nanometri.....per le ram cerco geil Black Dragon,appena trovo qualcosa posto tutto e pure i prezzi,ora esco che vado a pizzare,ciao e grazie..