View Full Version : [Help]P5E3 Deluxe + e6850 + cellshoc 1800
darioking90
08-12-2007, 19:02
Ragazzi avrei un problemino...:D
allora ho montato il pc
-Asus P5E3 Deluxe
-E6850
-Cellshock DDR3 1800
Allora ho aggiornare il bios alla ver. 601....
il problema e che non riesco a settare le ram a 1800...
praticamente se lascio tutto su auto
il pc si avvia @3.0/ ram@1333 e chiudo un superpi 32mega, posso giocare, faccio di tutto ed è perfetto
se imposto le ram a 1600
il pc si avvia @3.2/ ram@1600 e crasha subito in windows
se imposto le ram @1800
il pc si accende però schermo buio...
qualcuno ha un poco di voglia per aiutarmi...
sta piastra non la conosco per niente e sono niubbissimo....:'(
grazie a tutti
darioking90
09-12-2007, 10:56
up...help me:cry: :cry:
darioking90
09-12-2007, 17:15
:cry: :cry:
darioking90
09-12-2007, 19:16
:cry: :cry:
cry(sis):D
Cerca in giro se ne è parlato mi pare qualche thread addietro..
darioking90
09-12-2007, 20:53
Cerca in giro se ne è parlato mi pare qualche thread addietro..
ho cercato nn trovo nulla soz:cry:
darioking90
10-12-2007, 15:19
:cry:
help help help
darioking90
13-12-2007, 17:41
:cry:
help help help
.
darioking90
14-12-2007, 19:17
.
.
darioking90
15-12-2007, 11:32
.
:mc:
Prova a leggere le specifiche della tua scheda, non mi sembra compatibile con ram a 1800. Le caratteristiche dicono che il range delle ram DDR3 è 1333/1066/800.
Il FSB invece è 1600/1333/1066/800 ed è riferito alle CPU es: il nuovo QX9770 è un 3.2 ghz FSB 1600; il QX9650 è un 3.0 ghz FSB 1333; il QX6700 è 1066 di FSB.
La scheda supporta CPU con fsb fino a 1600 e ram DDR fino a 1333. Infatti se imposti su AUTO funziona ( E6850 3 GHZ FSB 1333 - RAM 1333).
darioking90
16-12-2007, 13:30
Prova a leggere le specifiche della tua scheda, non mi sembra compatibile con ram a 1800. Le caratteristiche dicono che il range delle ram DDR3 è 1333/1066/800.
Il FSB invece è 1600/1333/1066/800 ed è riferito alle CPU es: il nuovo QX9770 è un 3.2 ghz FSB 1600; il QX9650 è un 3.0 ghz FSB 1333; il QX6700 è 1066 di FSB.
La scheda supporta CPU con fsb fino a 1600 e ram DDR fino a 1333. Infatti se imposti su AUTO funziona ( E6850 3 GHZ FSB 1333 - RAM 1333).
non mi sembra k funzioni così
...guardate questo screen di un japponese
http://green.ap.teacup.com/fredyama/img/1192222031.gif
cmq se fanno le ram a 1800 ci sarà un motivo...
ovunque mi hanno detto che queste cellshock 1800 andavano da dio sulla p5e3
Quello che ti ho scritto l'ho tratto dalle caratteristiche della scheda. Prova a verificare, forse l'ho interpretato male ma mi sembra proprio che la scheda supporti DDR3 fino a 1333 mhz. e CPU con FSB fino a 1600 mhz. Sicuro che il giapponese abbia installato DDR 1800 e non siano invece 1333 overcloccate? Purtroppo non riesco ad aprire il link e quindi non posso vederlo.
Qui c'è un'altra scheda tecnica:http://www.puntoinformatico.it/scheda.asp?idart=28162
Vai sul sito Asus e leggiti le caratteristiche. Si parla di supporto per le ram solo fino a 1333 mhz , è vero che c'è scritto anche 1600 e 1800 mhz per le ram ma, tra parentesi, c'è anche scritto O.C. ( overclock) accanto agli ultimi due valori e questo secondo me significa che la scheda regge un overclock delle ram fino a 1800 mhz.
Prova ad impostarle a 1333 mhz e poi sali in overclock e vedi fino a dove arrivi con il tuo sistema.
darioking90
16-12-2007, 15:03
Quello che ti ho scritto l'ho tratto dalle caratteristiche della scheda. Prova a verificare, forse l'ho interpretato male ma mi sembra proprio che la scheda supporti DDR3 fino a 1333 mhz. e CPU con FSB fino a 1600 mhz. Sicuro che il giapponese abbia installato DDR 1800 e non siano invece 1333 overcloccate? Purtroppo non riesco ad aprire il link e quindi non posso vederlo.
Qui c'è un'altra scheda tecnica:http://www.puntoinformatico.it/scheda.asp?idart=28162
http://www.insidehw.com/Motherboards/ASUS-P5E3-Deluxe-WiFi-AP-n.html
ASUS itself states clearly that DDR3-1800 memory, which is yet to appear, will be 100% compatible with this board...
ma poi si sa che su sta scheda si monta tutto da 1333 / 1600 / 1800:mbe:
http://www.xtremehardware.it/forum/f15/asus_p5e3_deluxe_wifi-ap_super_talent_ddr3_1866_a-7007/
help meee
posso sapere che valori imposti da Bios alle ram?
morpheus14
16-12-2007, 17:28
allora io posseggo una maximus extreme che alla fin dei conti da lato bios è quasi uguale alla p5e3 ed ho il tuo stesso processore cmq prova a settare a 450 l'fsb e il molti a 9 , lo strap del northbridge mettilo a 200 oppure in base ai risultati su 333 mhz imposti la ram con un divisore a 1:2 e il comand rate a 2T i questo modo avrai il procio a 3.600ghz e la ram a 1800 vedi cmq con qualche test se tutto il sistema ti regge e fammi sapere .
lascia per adesso voltaggi su auto
darioking90
16-12-2007, 17:45
posso sapere che valori imposti da Bios alle ram?
allora prima di tutto il bios 601 dal sito asus è sparito ed ora c'è 804...
flashato ma la situazione non è cambiata...
cmq imposto frequenza ram 1800
fsb 450
tutto il resto su auto...
nn è che devo modificare i timing...
cmq ora seguo il consiglio di morpheus...vi faccio sapere
darioking90
16-12-2007, 18:02
allora io posseggo una maximus extreme che alla fin dei conti da lato bios è quasi uguale alla p5e3 ed ho il tuo stesso processore cmq prova a settare a 450 l'fsb e il molti a 9 , lo strap del northbridge mettilo a 200 oppure in base ai risultati su 333 mhz imposti la ram con un divisore a 1:2 e il comand rate a 2T i questo modo avrai il procio a 3.600ghz e la ram a 1800 vedi cmq con qualche test se tutto il sistema ti regge e fammi sapere .
lascia per adesso voltaggi su auto
mettendo tutto come hai detto tu con fsb450 e ram1800 molti 8 il pc nn boota
però se metto tutto ma fsb400 e ram 1600 molti 8 il pc boota ma su orthos cpu e ram stress da errore dopo 1 minuto...se stresso la cpu tutto ok...se stresso le ram dopo 1 minuto da errore...:mbe:
darioking90
16-12-2007, 18:11
mettendo tutto come hai detto tu con fsb450 e ram1800 molti 8 il pc nn boota
però se metto tutto ma fsb400 e ram 1600 molti 8 il pc boota ma su orthos cpu e ram stress da errore dopo 1 minuto...se stresso la cpu tutto ok...se stresso le ram dopo 1 minuto da errore...:mbe:
EDIT: non riesco a chiudere un super pi da 32mega...
qui c'è uno con la mia stessa config...http://www.awardfabrik.de/forum/showthread.php?t=2247
mah...:'(
morpheus14
17-12-2007, 12:43
non riesci a bootare perche devi settare bene i voltaggi cmq io col tuo stesso processore una maximus extreme e delle ocz 1800 con le impostazioni che ti ho dato a te riesco solo a tenere le ram 1600 mhz per spingerle a 1800 devo settare manualmente i voltaggi e tutto fila liscio cmq prova ad impostare così:
EXTREME TWEAKER
AI OVERCLOCK TUNER MANUAL
OC FROM CPU LEVEL UP AUTO
OC FROM MEMORY LEVEL UP AUTO
CPU RATIO CONTROL ENABLED
RATIO CMOS SETTING 8
FSB FREQUENCY 450
FSB STRAP TO NORTHBRIDGE 333
PCIE FREQUENCY 101
DRAM FREQUENCY 1800
DRAM COMMAND RATE 2T
DRAM TIMING CONTROL MANUAL
TIMINGS RAM
CAS LATENCY 7
RAS TO CAS DELAY 7
RAS PRECHARGE 7
RAS ACTIVE TIME 21
WRITE RECOVERY TIME
READ TO PRECHARGE TIME
READ TO WRITE DELAY(S/D)
WRITE TO READ DELAY (S)
WRITE TO READ DELAY (D)
READ TO READ DELAY(S)
READ TO READ DELAY(D)
WRITE TO WRITE DELAY(S)
WRITE TO WRITE DELAY(D)
DRAM STATIC READ CONTROL DISABLED
DRAM STATIC WRITE CONTROL DISABLED
AI TWISTER MODERATE
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A AUTO
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B AUTO
AI TRANSACTION BOSTER ENABLED
BOOST LEVEL 3
VOLTAGGI
CPU VOLTAGE 1.4
CPU PLL 1.5
NORTHBRIDGE VOLTAGE 1.55
DRAM VOLTAGE 2.0
FSB TERMINATION VOLTAGE 1.5
SOUTHBRIDGE VOLTAGE AUTO
LOAD LINE CALIBRATION ENABLED
CPU GTL REFERENCE AUTO
NORTHBRIDGE GTL REFERENCE AUTO
DDR3 CHANNEL A REF VOLTAGE AUTO
DDR3 CHANNEL B REF VOLTAGE AUTO
DDR3 CONTROLLER REF VOLTAGE AUTO
SB 1.5 VOLTAGE
SEZIONE LED
NB LED SELECTION
SBLED SELECTION
CPU LED SELECTION
FREQUENCY LED
VOLTMINDER LED
CPU SPREAD SPECTRUM DISABLED
PCIE SPREAD SPECTRUM DISABLED
CPU CONFIGURATION
CPU RATIO CONTROL ENABLED
C1E SUPPORT DISABLE
CPU TM FUNCTION DISABLE
VANDERPOOL TECNOLOGY DISABLE
EXECUTE DISABLE BIT ENABLED
MAX CPUID VALUE LIMIT DISABLE
dove non ho messo nulla lascia così come è naturalmente queste sono le voci che trovo nella maximus che cmq devono esserci anche nella p5e3
fammi sapere
darioking90
17-12-2007, 13:42
ti ringrazio molto per la pazienza:)
cmq il pc non bootta ma continua a spegnersi e a riaccendersi...
ora però credo che il problema stia nel bios 804...che da problemi in overclok...
mi sa che mi tocca aspettare una nuova revisione di bios...:(
darioking90
18-12-2007, 13:33
Legendo sui forum in germania/america/ecc...
mi pare di avere capito che le ram vanno montate sullo slot nero invece
dello slot arancione....questa cosa capitava anche con la P5K3...
potete confermare??che non ho voglia di aprire il pc:)(slot arancio max 1333 / slot nero tutto!)
http://www.hardware.info/images/products/large/002430.jpg
darioking90
27-12-2007, 11:47
Buone notizie ragazzi (mi sento già + felice:D:D) il tutto col bios beta 903
allora stamattina dopo un pò di prove
nel bios ho impostato:
aioverclokc tuner : manual
cpu ratio : 8x
fsb strap to north bridge : 333mhz
fsb frequency : 400 mhz
pcie frequency : 101
dram frequency: 1601mhz
dram command rate : 2N
poi i timing (è qui che avevo problemi di instabilità...e non capisco ancora sti timing come faccio a capire come impostarli...li ho presi da un forum..)
Cas latency : 7
ras to cas delay : 6
ras precharge : 5
ras active time: 15
ras to ras delay: 5
row refresh cycle time: 60
write recovery time : 9
read to precharge: 5
Voltaggi:
cpu voltage : 1.38 (ho lo zalman 9700)
fsb termination voltage: 1.4
dram : 1.9
nb voltage : 1.35
sb votage : 1.05
clock over-charging : 1.00
ho attivato cpu e pcie spectrum perchè mi dava problemi disabilitato
gli screen (mi sembra tutto stabile...però le ram@1600 e procio@3.2)
guardate le temperature e ditemi se è tutto nella norma (poi voglio provare le ram@1800 e procio@3.6)
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071227123828_test1.JPG
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071227123851_test2.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/...3907_test3.JPG
1-Domanda: secondo voi col voltaggio a 1.38 posso mettere il procio@3.6?
2-Domanda: se lo uso sempre a 3.2/3.6 con quei voltaggi si rovina qualcosa?(tra ram,piastra,cpu,ecc..)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.