PDA

View Full Version : E8400 su striker extreme...


*Zanardi*
08-12-2007, 18:48
ciao a tutti volevo sapere una cosa, da poco tempo mi sono assemblato un pc con la seguente configurazione:
Alimentatore: Tagan 700 watt
Mobo: Asus Striker Extreme
Cpu: Intel e6850 dual core
Ram: 4*1gb OCZ DDR2 800mhz
Vga: Xfx 8800ultra

Siccome ho saputo che a fine gennaio usciranno i nuovi processori penryn a 45nm, volevo sapere se la mia mobo li supporta e il prezzo dell'E8400. Ciau

VitOne
08-12-2007, 18:53
La tua scheda dovrebbe supportare i Dual Core 45 nm senza problemi, anche se ancora non è possibile saperlo con certezza. La compatibilità sulla carta c'è.

Purtroppo non sono supportati i processori quad core a 45nm, tutto il resto dovrebbe andare. Per gennaio in ogni caso saranno disponibili le varie schede madri con 780i, chispet aggiornato che consentirà di montare anche i quad a 45nm. Una di queste dovrebbe chiamarsi Striker 2.

fdadakjli
08-12-2007, 18:58
teoricamente dovrebbe funzionare senza problemi con i penryn dual core... ;)

*Zanardi*
08-12-2007, 19:18
si si io vorrei prendere il E8400 dual core, il prezzo in euro piu o meno quanto sarà?

Iverson
08-12-2007, 19:53
si si io vorrei prendere il E8400 dual core, il prezzo in euro piu o meno quanto sarà?

183$...... che da noi sarà 185€ ;)
sapresti indicarmi una scheda madre che supporti questo processore e che non costi molto?

Nightwalker
06-02-2008, 18:18
Ho appena montato un e8400 sulla striker extreme ma non riesco a portare a 9 il molti :(
da bios mi rivela 333x6=2000, da windows rivela 3000 mhz mentre da cpu z rivela 2000.
sicuramente è 333x6, need help :-s
intanto cerco di risolvere

×§ñåkê×
06-02-2008, 19:09
La tua scheda dovrebbe supportare i Dual Core 45 nm senza problemi, anche se ancora non è possibile saperlo con certezza. La compatibilità sulla carta c'è.

Purtroppo non sono supportati i processori quad core a 45nm, tutto il resto dovrebbe andare. Per gennaio in ogni caso saranno disponibili le varie schede madri con 780i, chispet aggiornato che consentirà di montare anche i quad a 45nm. Una di queste dovrebbe chiamarsi Striker 2.

con la relase 1502 del bios andaranno anche i quad ;)

martinez1983
06-02-2008, 19:13
con la relase 1502 del bios andaranno anche i quad ;)




Si deve aspettare questo bios!!!
Ormai penso sia questione ancora di qualche settimana!!!

Se vuoi ho la versione alpha la 1501 che sembra andare perfettamente!!!!

Nightwalker
06-02-2008, 19:17
Ho letto in giro che mettendo la 1501 o 1502 non si può più downgradare.
Btw ho impostato 400 x 8 vcore default, e va senza problemi.

Ciauzz

martinez1983
06-02-2008, 19:21
Ho letto in giro che mettendo la 1501 o 1502 non si può più downgradare.
Btw ho impostato 400 x 8 vcore default, e va senza problemi.

Ciauzz

Ma scusa ma che bios hai caricato??????

Nightwalker
06-02-2008, 20:06
Avevo 1303, ma sono masochista, ho caricato la 1401.
Per ora nessun problema.
Ciauzz

Nightwalker
06-02-2008, 20:10
Non può essere...ho la cpu che viene segnata a 7°-9° in idle come dissi ho il zalman 9700 led

Dragonorb
22-02-2008, 10:45
Ma quindi ora come ora se metto la versione 1502 riesco a far girare correttamente un 8400? Come overclock come va?:cool:

*Zanardi*
22-02-2008, 10:57
Ma quindi ora come ora se metto la versione 1502 riesco a far girare correttamente un 8400? Come overclock come va?:cool:
io alla fine ho cambiato mobo e preso il q6600, dimmi solo una cosa... ma non vorrai mica cambiare il q6600 per l'e8400???:eek: no perche sarebbe una cazzata :doh: tieniti il quad che è 1000 volte meglio parola di chi e passato da e6850 a q6600 e ho provato e 8400 ;)

michelgaetano
22-02-2008, 11:08
io alla fine ho cambiato mobo e preso il q6600, dimmi solo una cosa... ma non vorrai mica cambiare il q6600 per l'e8400???:eek: no perche sarebbe una cazzata :doh: tieniti il quad che è 1000 volte meglio parola di chi e passato da e6850 a q6600 e ho provato e 8400 ;)

Ma dove? :fagiano:

Son passato dal E6600 al q6600, stessa frequenza in OC, e le differenze al momento sono quasi impercettibili

Altro che MILLE volte meglio :doh:

Dragonorb
22-02-2008, 11:17
Ma dove? :fagiano:

Son passato dal E6600 al q6600, stessa frequenza in OC, e le differenze al momento sono quasi impercettibili

Altro che MILLE volte meglio :doh:

Bè chiaramente dipende sempre da che applicazioni usi... io faccio uso di programmi di fotoritocco e programmi di grafica in generale.. e devo dire che la differenza si nota di brutto :D. L'8400 lo volevo prendere solo perchè overcloccandolo magari riuscivo a compensare in parte la mancanza dei due core aggiuntivi con minori consumi e minor calore dissipato.

michelgaetano
22-02-2008, 11:46
Bè chiaramente dipende sempre da che applicazioni usi... io faccio uso di programmi di fotoritocco e programmi di grafica in generale.. e devo dire che la differenza si nota di brutto :D. L'8400 lo volevo prendere solo perchè overcloccandolo magari riuscivo a compensare in parte la mancanza dei due core aggiuntivi con minori consumi e minor calore dissipato.

Quello è ovvio, ma con Zanardi in precedenza si parlava di giochi e normale desktop using.

E lì di differenze non ne vedo :(

Dragonorb
22-02-2008, 12:50
Quello è ovvio, ma con Zanardi in precedenza si parlava di giochi e normale desktop using.

E lì di differenze non ne vedo :(

allora concordo :D

*Zanardi*
23-02-2008, 08:42
Quello è ovvio, ma con Zanardi in precedenza si parlava di giochi e normale desktop using.

E lì di differenze non ne vedo :( e anche editing video e audio quindi?:rolleyes: :D la polveria se la mangia bene l'e8400 dal q6600

michelgaetano
23-02-2008, 09:01
e anche editing video e audio quindi?:rolleyes: :D la polveria se la mangia bene l'e8400 dal q6600

In quello non c'è storia :)