jarry
08-12-2007, 19:43
Mi scuso per la lunghezza del post ma è una storia arzigogolata e ho visto qua e là nei forum che a diversi altri succede la stessa cosa.
Ho avuto da pochi giorni l ' upgrade a 7mega di alice adsl. Come antivirus uso da sempre NOD32.
Prima avevo la 2mega e il test di velocità su speedtest.net mi dava regolarmente sempre valori giusti e plausibili, circa 2100/290. NOD32 attivo.
Ora con la 7mega l'antivirus influisce sul test di Speedtest.net e anche sul test Telecom, portando a dei risultati assurdi e impossibili, sballatissimi, molto superiori addirittura a una 20mega!!
Pare che NOD32 controlli la pagina web prima di inviarla al browser (nel mio caso Firefox, ma è lo stesso con IE o Opera) e che questo fatto porti a dei dati sballati, ma non mi è chiaro come. Disattivandolo i dati tornano regolari per una 7mega con speedtest.net ma rimangono sballati con il test Telecom (un rompicapo).
Invece , tanto per complicare le cose, con il test McLink o scaricando da Debian, con NOD32 o senza, i valori che escono sono sempre giusti e perfettamente in linea con una 7mega.
Ecco le varie prove:
speedtest.net
con NOD32 attivo, risultato assurdo:
http://www.speedtest.net/result/210149732.png (http://www.speedtest.net)
oppure, super-assurdo 31498 kbps:
http://www.speedtest.net/result/210117889.png
con NOD32 disattivato è regolare:
http://www.speedtest.net/result/210155293.png (http://www.speedtest.net)
Ora il test Telecom:
http://www.helpadsl.it/?modulo=speedtest
Telecom avverte:
"ATTENZIONE! Se dal test si ottengono valori fuori scala, è possibile che abbiate sul vostro computer un programma che memorizza le pagine web (Norton Internet Security ad esempio fa questa operazione per controllare che la pagina non contenga virus prima di inviarlo al Browser).
Il Browser quindi, ricevendo la pagina localmente, fornisce un valore FUORI SCALA non attendibile.”
Però, con NOD32 attivo oppure disattivato mi dà sempre un valore fuori scala assolutamente impossibile:
3876 kB/s =31627(!) kbps
Infine, tutto perfettamente regolare con McLink o Debian, con o senza l'antivirus :
Mc.Link: 6021/400
iso-Debian: 795 KB/s=6512 kbps
Riassunto:
Antivirus attivo / Antivirus disattivato
Speedtest.net : risultato ASSURDO / risultato OK
Telecom : ASSURDO / ASSURDO
McLink : OK / OK
Debian : OK / OK
E’ un discreto rompicapo e non ci ho capito assolutamente niente. La spiegazione Telecom mi è chiara solo in parte. Infatti anche disattivando l’ antivirus nel suo test non si risolve.
Ho avuto da pochi giorni l ' upgrade a 7mega di alice adsl. Come antivirus uso da sempre NOD32.
Prima avevo la 2mega e il test di velocità su speedtest.net mi dava regolarmente sempre valori giusti e plausibili, circa 2100/290. NOD32 attivo.
Ora con la 7mega l'antivirus influisce sul test di Speedtest.net e anche sul test Telecom, portando a dei risultati assurdi e impossibili, sballatissimi, molto superiori addirittura a una 20mega!!
Pare che NOD32 controlli la pagina web prima di inviarla al browser (nel mio caso Firefox, ma è lo stesso con IE o Opera) e che questo fatto porti a dei dati sballati, ma non mi è chiaro come. Disattivandolo i dati tornano regolari per una 7mega con speedtest.net ma rimangono sballati con il test Telecom (un rompicapo).
Invece , tanto per complicare le cose, con il test McLink o scaricando da Debian, con NOD32 o senza, i valori che escono sono sempre giusti e perfettamente in linea con una 7mega.
Ecco le varie prove:
speedtest.net
con NOD32 attivo, risultato assurdo:
http://www.speedtest.net/result/210149732.png (http://www.speedtest.net)
oppure, super-assurdo 31498 kbps:
http://www.speedtest.net/result/210117889.png
con NOD32 disattivato è regolare:
http://www.speedtest.net/result/210155293.png (http://www.speedtest.net)
Ora il test Telecom:
http://www.helpadsl.it/?modulo=speedtest
Telecom avverte:
"ATTENZIONE! Se dal test si ottengono valori fuori scala, è possibile che abbiate sul vostro computer un programma che memorizza le pagine web (Norton Internet Security ad esempio fa questa operazione per controllare che la pagina non contenga virus prima di inviarlo al Browser).
Il Browser quindi, ricevendo la pagina localmente, fornisce un valore FUORI SCALA non attendibile.”
Però, con NOD32 attivo oppure disattivato mi dà sempre un valore fuori scala assolutamente impossibile:
3876 kB/s =31627(!) kbps
Infine, tutto perfettamente regolare con McLink o Debian, con o senza l'antivirus :
Mc.Link: 6021/400
iso-Debian: 795 KB/s=6512 kbps
Riassunto:
Antivirus attivo / Antivirus disattivato
Speedtest.net : risultato ASSURDO / risultato OK
Telecom : ASSURDO / ASSURDO
McLink : OK / OK
Debian : OK / OK
E’ un discreto rompicapo e non ci ho capito assolutamente niente. La spiegazione Telecom mi è chiara solo in parte. Infatti anche disattivando l’ antivirus nel suo test non si risolve.