View Full Version : [Consiglio] Mobo + CPU
Ciao a tutti, purtroppo per un problema elettrico (causato da un mio errore), la mia mobo probabilmente ha lasciato questo mondo :muro:
Visto che è un bel pò che non mi interesso di processori e mobo, vorrei da voi un consiglio..... dunque, io pensavo di lasciare AMD per un bel Intel, vorrei spendere sui 200e circa, sono però indeciso su due punti fondamentali:
1) Core 2 Duo E6750 o Core Quad ??
2) Che mobo scegliere ? ABIT ? Asus ? Asrock ?
Non sono un overclocker, non mi interessa lo Sli e devo metterci 2gb di ram, due hdd (almeno) SATA (1 e 2), un DVD-RW, un floppy e soprattutto una Zotac AMP 8800GT (arrivata ieri, azzo... :muro: )
Come ali , se nn si è bruciato pure lui, ho un Corsair 550VX
Grazie a tutti dell'aiuto.
Ciao a tutti, purtroppo per un problema elettrico (causato da un mio errore), la mia mobo probabilmente ha lasciato questo mondo :muro:
Visto che è un bel pò che non mi interesso di processori e mobo, vorrei da voi un consiglio..... dunque, io pensavo di lasciare AMD per un bel Intel, vorrei spendere sui 200e circa, sono però indeciso su due punti fondamentali:
1) Core 2 Duo E6750 o Core Quad ??
2) Che mobo scegliere ? ABIT ? Asus ? Asrock ?
Non sono un overclocker, non mi interessa lo Sli e devo metterci 2gb di ram, due hdd (almeno) SATA (1 e 2), un DVD-RW, un floppy e soprattutto una Zotac AMP 8800GT (arrivata ieri, azzo... :muro: )
Come ali , se nn si è bruciato pure lui, ho un Corsair 550VX
Grazie a tutti dell'aiuto.
Se vuoi spendere 200 Euri per CPU + MOBO Il quad non riesci a prenderlo (costa da solo 200E)
In ogni caso io ho preso un E6550 + MSI P35 Neo2 FR il tutto a 250 E. Procio abbastanza performante (2.33 GHz a default) e la scheda madre anche (ha anche il supporto per CPU a 45nm)
Uhm, cosa intendi per "supporto alle cpu a 45nm" ??
vuol dire che potrei montarci un quad o un penryn ?
Io pensavo di buttarmi su una Gigabyte o una Asus o un'Abit....
Up? :(
Devo cambiare tutto quello che ho nel PC ora...vorrei però una mobo che mi permetta di poter upgradare con un futuro 45nm....
Uhm, cosa intendi per "supporto alle cpu a 45nm" ??
vuol dire che potrei montarci un quad o un penryn ?
Si si, proprio quello che volevo dire... supporto per le CPU di nuova generazione (2008) con processo produttivo a 45nm...
Asus e Gigabyte sono ottime MB, ma informati prima, perche' so che la DS3 da un sacco di problemi a molti utenti, mentre mi sembra la p5k (probabilmente mi sbaglio... vado a memoria) ha un solo attacco PS2 per mouse o tastiera ...
Vai di p35 ds4 + e2180, con 200€ ci stai e se spremi leggermente la cpu raggioungi in tutta tranquillità 3ghz e oltre.
Si si, proprio quello che volevo dire... supporto per le CPU di nuova generazione (2008) con processo produttivo a 45nm...
Asus e Gigabyte sono ottime MB, ma informati prima, perche' so che la DS3 da un sacco di problemi a molti utenti, mentre mi sembra la p5k (probabilmente mi sbaglio... vado a memoria) ha un solo attacco PS2 per mouse o tastiera ...
DS4 intendi Gigabyte ?
E della DFi BloodIron cosa mi dite ?
Cmq ho capito che devo prendere una P35 di sicuro, così avrò piena compatibilità con le future CPU (ma "P35" è il socket o il chipset ?)
Vai di p35 ds4 + e2180, con 200€ ci stai e se spremi leggermente la cpu raggioungi in tutta tranquillità 3ghz e oltre.
Di OC mi intendo poco, è così fattibile un clocking spinto del 2180 ?
Io ho detto 200€, ma se anche arrivo a poco oltre, nel totale non è che mi incide più di tanto...
hawaiki58
10-12-2007, 08:57
Up? :(
Devo cambiare tutto quello che ho nel PC ora...vorrei però una mobo che mi permetta di poter upgradare con un futuro 45nm....
Processore E6550 + Scheda P5K. Entrambi con FSB 1333 e se non hai grandi esigenze con questo abbinamento vai alla grande. Se ti interessa il raid c'è la P5K-R
Processore E6550 + Scheda P5K. Entrambi con FSB 1333 e se non hai grandi esigenze con questo abbinamento vai alla grande. Se ti interessa il raid c'è la P5K-R
Dici la versione "liscia" dell'Asus ?
Un amico ha 6750 + P5K Wifi e si trova benissimo....a me sinceramente del wifi interessa relativamente (per ora il pc sta a distanza 'ethernet' diciamo), vorrei però capire se ci son differenze sostanziali tra le due P5K....dai thread ufficiali capisco ben poco....
Delle mobo P35 ho letto buone cose anche della Foxconn e della DFI BloodIron.
Ovviamente la Foxconn avrebbe dalla sua anche il prezzo ridotto....
hawaiki58
10-12-2007, 09:49
Dici la versione "liscia" dell'Asus ?
Un amico ha 6750 + P5K Wifi e si trova benissimo....a me sinceramente del wifi interessa relativamente (per ora il pc sta a distanza 'ethernet' diciamo), vorrei però capire se ci son differenze sostanziali tra le due P5K....dai thread ufficiali capisco ben poco....
Delle mobo P35 ho letto buone cose anche della Foxconn e della DFI BloodIron.
Ovviamente la Foxconn avrebbe dalla sua anche il prezzo ridotto....
Ma sai... la scelta di scheda va anche a simpatia. Diciamo che Asus e Core 2 Duo sembrerebbe l'abbinamento ideale e l'deale sarebbe poter fare andare tutto il sistema in modo uguale. La P5K o superiori (dipende dalle esigenze) con i suoi 1333 di FSB regge al massimo gli Intel E6x5x e il P35 è pronto per Quad - Peryn ecc. Io ci ho messo due mesi a sciegliere i componenti leggendo quà e la e poi mi ci è voluta un'oretta a assemblare il tutto.
Cmq la P5K 'liscia' sarebbe a pari livello delle sue 'sorelle' ?
hawaiki58
10-12-2007, 10:49
Certo, le sorelle si diferenziano per le opzioni che hanno. Ci sono ottimi trend per le singole schede.
Eh si, ho visto i thread, ma una 'comparativa' tra le varie versioni non c'è.... :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.