PDA

View Full Version : Corsair Dominator Memory Airflow Fan OPINIONI


roccodifilippo
08-12-2007, 18:22
L'ho trovato qui dove compro il resto del computer:

http://www.tigerdirect.com/applications/SearchTools/item-details.asp?EdpNo=2552605&CatId=496

Che ne pensate?Utile?Mi aiuterà con queste ram:

http://www.tigerdirect.com/applications/SearchTools/item-details.asp?EdpNo=3166893&CatId=3412

Il mio case sarà un Coolermaster C690 , scheda madre MSI K9A2 Platinum.

F1R3BL4D3
08-12-2007, 18:24
Bah, lo si fa tranquillamente senza andarlo a comprare. Poi al massimo ti piazzi sopra una 120 direttamente sulle ram e morta lì! Son soldi buttati.

roccodifilippo
08-12-2007, 18:29
Bah, lo si fa tranquillamente senza andarlo a comprare. Poi al massimo ti piazzi :sofico: e morta lì! Son soldi buttati.



Mhh....intendi sempre sulla fessura del case a lato o cosa?

Comunque uno vede i tre ventoloni e pensa......cavolo chissà che frescura...:(

F1R3BL4D3
08-12-2007, 18:31
Mhh....intendi sempre sulla fessura del case a lato o cosa?

Comunque uno vede i tre ventoloni e pensa......cavolo chissà che frescura...:(

:p Non è che non funziona, è che fondamentalmente son soldi che puoi risparmiare perchè non si tratta di niente di complicato da fare. 3 ventoloni non direi, son ventole piccole e se è uguale al prodotto OCZ direi che è rumoroso e spostano meno aria che una 120 (ma anche una 80) messa sopra.

Io dico di posizionare la ventola proprio sopra le ram non sul case (questo per la verità se intendi OC con voltaggi elevati perchè se no non serve).

roccodifilippo
08-12-2007, 18:40
Io dico di posizionare la ventola proprio sopra le ram non sul case (questo per la verità se intendi OC con voltaggi elevati perchè se no non serve).

Come faresti? :confused:

F1R3BL4D3
08-12-2007, 18:43
Come faresti? :confused:

Staffe create con il fil di ferro per esempio (come si attaccano le ventole ad alcuni dissipatori). Oppure una struttura in plexy che si avvita ad uno dei buchi per le viti della scheda madre che sono nella zona. Comunque se non le OC in maniera brutale anche senza ventole dovrebbero reggere.

roccodifilippo
08-12-2007, 18:51
Staffe create con il fil di ferro per esempio (come si attaccano le ventole ad alcuni dissipatori). Oppure una struttura in plexy che si avvita ad uno dei buchi per le viti della scheda madre che sono nella zona. Comunque se non le OC in maniera brutale anche senza ventole dovrebbero reggere.


Comunque mi sembra un pò troppo complesso....mica hai qualche foto?

F1R3BL4D3
08-12-2007, 18:56
Comunque mi sembra un pò troppo complesso....mica hai qualche foto?

:D Ma non è complesso, guarda che è semplice! Poi quando ti troverai con i pezzi in mano capirai, sono comunque solo idee, volendo si può provare in altri modi.

Di foto non ne ho. Ma comunque parti dal principio che non sono necessari.

roccodifilippo
08-12-2007, 18:58
:D Ma non è complesso, guarda che è semplice! Poi quando ti troverai con i pezzi in mano capirai, sono comunque solo idee, volendo si può provare in altri modi.

Di foto non ne ho. Ma comunque parti dal principio che non sono necessari.


Ma tu l'hai fatto o conosci altri che lo hanno fatto?

roccodifilippo
08-12-2007, 19:08
Trovato qualcosa:

http://malosite.altervista.org/?q=node/59

:eek: :eek: :doh: :muro: .....non fa per me

F1R3BL4D3
08-12-2007, 19:22
Ma tu l'hai fatto o conosci altri che lo hanno fatto?

Io non l'ho fatto perchè non serve. L'avevo fatto una volta per una cloccata con la ventola bloccata al dissipatore CPU. Inoltre nello Stacker ci sono più possibilità di mettere le ventole.

Comunque ritorna il discorso che non è utile se non a determinate condizioni. Inizia senza niente. Poi dopo se spingi le ram molto oltre i limiti allora ci potrai pensare.

Quello del link è veramente un bel lavoro, ma si può fare anche in maniera più semplice.

microcip
08-12-2007, 20:22
se proprio proprio vuoi raffreddare le ram perchè gli fornisci volts a vagonate monta un hr-07.

roccodifilippo
08-12-2007, 20:49
se proprio proprio vuoi raffreddare le ram perchè gli fornisci volts a vagonate monta un hr-07.


In realtà a parte l'overclock vi è anche la motivazione di mantenere tutto l'ambiente fresco e quelle ventole mi sembravano buone aspirando aria calda che sarebbe stata buttata fuori dalle ventole del case.....poi sarei stato indirizzato sull'economico (e quello mi sembra molto costoso......però mi sa che prendo questi se quelle ventole sono inutili: http://www.tigerdirect.com/applications/SearchTools/item-details.asp?EdpNo=862394&CatId=496
Penso vadano bene sulle mie ram....

Se i dati scritti lì sono buoni mi sembra un buon prodotto.....8 gradi di risparmio a full load è buono. Ma non so se crederci.


A proposito, qualcuno di voi ha mai istallato uno di questi aggeggi, la compatibilità non la saprei definire.:
http://www.tigerdirect.com/applications/SearchTools/item-details.asp?EdpNo=993560&CatId=495

VIKKO VIKKO
08-12-2007, 23:32
il problema delle dominator è che se togli il dissipatore originale perdi la garanzia a vita (almeno così mi ricordo)

roccodifilippo
08-12-2007, 23:51
il problema delle dominator è che se togli il dissipatore originale perdi la garanzia a vita (almeno così mi ricordo)

Ma io non ho le dominator ma queste:
http://www.tigerdirect.com/applications/SearchTools/item-details.asp?EdpNo=3166893&CatId=3412

F1R3BL4D3
09-12-2007, 00:44
Finché non spingi le ram oltre certi limiti non si scaldano. Certi limiti che comunque non superi in uso giornaliero. Questa fobia delle temperature...

VIKKO VIKKO
10-12-2007, 12:58
Ma io non ho le dominator ma queste:
http://www.tigerdirect.com/applications/SearchTools/item-details.asp?EdpNo=3166893&CatId=3412

e si,a furia di leggere corsair dominator nel topic mi sono scordato che si parlava di altre ram :doh:
comunque se smontando il dissi delle ram non perdi la garanzia e ci tieni tanto a raffreddarle il più possibile, l'idea proposta da microcip IMHO è la migliore ;)