View Full Version : Consiglio per box esterno per HD da 3,5"
Pancho Villa
08-12-2007, 17:23
Raga mi serve un consiglio per un box esterno a cui collegare un hd interno da 3,5" che voglio riciclare. Ho visto che i prezzi partono da veramente poco, poco più di 10€, con alimentatore incluso (solo interfaccia USB). Oppure altri prodotti da 25€ in su. Per esempio che ne pensate del box della Hamlet (http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=ceac92be2e264b7599cbc3e55ec49d46&ProductId=3622&CategoryId=26)? Lo trovo a 24€ in un negozio qua vicino.
Penso che a livello prestazionale un box valga l'altro, mentre le vere differenze (che giustificano i prezzi così diversi) vadano ricercate nel numero di interfacce disponibili, nei materiali impiegati (il che incide sul raffreddamento del disco) nonché l'estetica (e personalmente non me ne frega niente). Confermate oppure ci possono essere altre differenze che possano portare a preferire i modelli un po' più costosi?
Vi ringrazio, ciao
Pancho Villa
08-12-2007, 17:32
'azz, putroppo quel modello della hamlet non è compatibile con i sata. :doh:
I prezzi dei box vanno più o meno su quelle cifre e direi che di modelli validi in giro ce ne sono molti, più o meno validi, indipendentemente dalla marca (preferibili box in alluminio)
Alcuni hanno la connessione SATA o altri, i più recenti hanno la connessione eSATA, ma generalmente costano qualcosa di più
Pancho Villa
10-12-2007, 13:38
Grazie, in effetti non credo ci siano grandi differenze prestazionali (a livello di transfer rate) tra i modelli più economici e quelli più costosi (magari in alluminio),
Allora ci penso un po', vediamo se riesco a trovare un prodotto che faccia al caso mio.
'azz, putroppo quel modello della hamlet non è compatibile con i sata. :doh:
Questo modello "HEXD3SA" della Hamlet è compatibile con dischi SATA ed inoltre supporta sia connessioni SATA e USB2.
Non mi è chiara però la differenza tra eSATA e SATA nei BOX esterni :confused:
Althotas
16-12-2007, 22:03
eSATA è lo standard SATA utilizzato per connessioni esterne. Nessuna differenza di prestazioni tra SATA e eSATA.
Devi invece stare attento a quale standard SATA/eSATA è supportato, perchè ne esistono 2: SATA e SATA II (più correttamente indicato come SATA 3.0). Il SATA 3.0 ha un transfer rate doppio rispetto alla prima versione SATA, quindi molto più performante. E' compatibile con la versione precedente.
Parlando di box esterno, il massimo della versatilità e prestazioni lo trovi nel A.C.Ryan Alubox mod. ACR-HD50138, che puoi vedere qua (http://www.acryan.com/alubox/ACR-HD50138.shtml). Accetta internamente i vecchi HD standard IDE (PATA), come pure i nuovi SATA/SATA 3.0, e in uscita hai USB 2.0 e eSATA 3.0, quindi versatilissimo e performante. Confezione molto completa, con entrambi i cavi (USB e eSATA) di collegamento. Unici nei: un'estetica non da urlo (a mio giudizio), e bisogna stare attenti ad infilare nel modo giusto un cavetto, quando si richiude il box (basta un po' di attenzione). Costa pure poco (circa 35 euro), e tornerà utile per molti anni, vista la completa flessibilità di collegamenti :). Qua (http://www.tweaknews.net/reviews/acryan_alubox_external_harddrive_enclosure/index2.php) puoi leggere un test del box sopracitato.
Pancho Villa
11-01-2008, 13:43
Alla fine ho preso quel modello della Hamlet per dischi SATA; oggi mi è arrivato e devo dire che funzia davvero bene oltre ad avere un'ottima costruzione! :)
Io invece ho preso QUESTO (http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=4053&invis=0) e a parte il cavo SATA interno che mi lascia un po perplesso, per il resto va alla grande.
fRusteNAk
11-01-2008, 16:43
aspettate quindi con il box Alu....... posso utilizzare si gli IDE che i Sata ??
perchè stavo proprio cercando un prodotto del genere.. ho 4 o 5 hard disk che vorrei riciclare...quindi un box simile sarebbe perfetto..
Dove posso reperirlo ?? qualcuno lo sa ??
aspettate quindi con il box Alu....... posso utilizzare si gli IDE che i Sata ??
perchè stavo proprio cercando un prodotto del genere.. ho 4 o 5 hard disk che vorrei riciclare...quindi un box simile sarebbe perfetto..
Dove posso reperirlo ?? qualcuno lo sa ??
:what: scusa ma quale sarebbe??
fRusteNAk
11-01-2008, 17:20
ah sorry che idiota...non ho dato riferimenti.. cmq parlavo di quello citato da Althotas AC.RYAN AluBOX....
ah sorry che idiota...non ho dato riferimenti.. cmq parlavo di quello citato da Althotas AC.RYAN AluBOX....
Ok adesso ho capito. Dalla scheda tecnica comunque sembra supporti sia dischi IDE che SATA. Sembra anche però che i dischi IDE li si possa collegare al pc solo tramite USB a differenza di quelli SATA che vanno sia tramite eSATA che USB.
Bye
Pancho Villa
11-01-2008, 19:39
Ok adesso ho capito. Dalla scheda tecnica comunque sembra supporti sia dischi IDE che SATA. Sembra anche però che i dischi IDE li si possa collegare al pc solo tramite USB a differenza di quelli SATA che vanno sia tramite eSATA che USB.
ByeDettagli... ;) Per il resto veramente completo.
eSATA è lo standard SATA utilizzato per connessioni esterne. Nessuna differenza di prestazioni tra SATA e eSATA.
Devi invece stare attento a quale standard SATA/eSATA è supportato, perchè ne esistono 2: SATA e SATA II (più correttamente indicato come SATA 3.0). Il SATA 3.0 ha un transfer rate doppio rispetto alla prima versione SATA, quindi molto più performante. E' compatibile con la versione precedente.
Parlando di box esterno, il massimo della versatilità e prestazioni lo trovi nel A.C.Ryan Alubox mod. ACR-HD50138, che puoi vedere qua (http://www.acryan.com/alubox/ACR-HD50138.shtml). Accetta internamente i vecchi HD standard IDE (PATA), come pure i nuovi SATA/SATA 3.0, e in uscita hai USB 2.0 e eSATA 3.0, quindi versatilissimo e performante. Confezione molto completa, con entrambi i cavi (USB e eSATA) di collegamento. Unici nei: un'estetica non da urlo (a mio giudizio), e bisogna stare attenti ad infilare nel modo giusto un cavetto, quando si richiude il box (basta un po' di attenzione). Costa pure poco (circa 35 euro), e tornerà utile per molti anni, vista la completa flessibilità di collegamenti :). Qua (http://www.tweaknews.net/reviews/acryan_alubox_external_harddrive_enclosure/index2.php) puoi leggere un test del box sopracitato.
Dove lo posso acquistare online?
Dove lo posso acquistare online?
UP
Pancho Villa
13-01-2008, 10:16
http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?products_id=4874&osCsid=6a69c9a23c0efdf7b9de552ef1c25aa3 ;)
http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?products_id=4874&osCsid=6a69c9a23c0efdf7b9de552ef1c25aa3 ;)
Ma effettuano spedizioni anche in Italia? Tu l'hai preso?
Pancho Villa
13-01-2008, 15:30
No, io ho preso l'Hamlet di cui parlavo sopra; avevo valutato anche di prendere quel AC ryan da caseking, ma tra che gli arriva soltanto il 18, tra che mi costava uguale all'hamlet (compresa la spedizione) alla fine ho desistito. Comunque penso proprio che spediscano in Italia, senza problemi; io in realtà non ci ho mai preso nulla, anche se in settimana dovrei decidermi per fare un bell'ordine che sto rimandando ormai da maggio... :D
Althotas
15-01-2008, 09:56
Dove lo posso acquistare online?
Vai su google, alla voce "cerca" seleziona "pagine in italiano", poi inserisci il modello che avevo citato (ACR-HD50138) ed il secondo link che salta fuori è quello del rivenditore italiano che avevo trovato ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.