PDA

View Full Version : Gli supermarket hanno decretatto la morte del desktop.Il videogamming su pc e in via


bambubambu2
08-12-2007, 15:27
....di estinzione


Notizie importane che mi sono state confidate di un amico responsabile di un importante centro comerciale:

i desktop non rendono piu. Saranno rimpiazati totalmente in 1 anno 1/2 max. da portatili.

il videogaming su pc sara roba di lusso.

Gia si puo notare il divario fra pc e portatili nelle offerte delle grandi catenne....

ronaldovieri
08-12-2007, 15:29
prima dei videogames consiglierei un ripasso alla grammatica

bambubambu2
08-12-2007, 15:33
Sono dagli states con impegni qua.

Prima possibile sistemmero questo aspeto.

ciao

ronaldovieri
08-12-2007, 15:42
Sono dagli states con impegni qua.

Prima possibile sistemmero questo aspeto.

ciao

allora niente
parli meglio di me :asd:

bambubambu2
08-12-2007, 15:46
k.

in quanto alla notizia non e detto che sara proprio cosi.

insomma , vigileremmo.

Xilema
08-12-2007, 16:16
Ma ben venga che il gaming su PC diventi una cosa di lusso, magari anche di nicchia, così ci liberiamo d' un botto della feccia consolara e dei mocciosi pacioccosi che hanno appiattito il mercato assieme agli impiegati quarantenni privi di cultura videoludica !
Il PC ritornerà ad essere una macchina da gioco d' elite ?
Speriamo...

giova22
08-12-2007, 16:20
Ma ben venga che il gaming su PC diventi una cosa di lusso, magari anche di nicchia, così ci liberiamo d' un botto della feccia consolara e dei mocciosi pacioccosi che hanno appiattito il mercato assieme agli impiegati quarantenni privi di cultura videoludica !
Il PC ritornerà ad essere una macchina da gioco d' elite ?
Speriamo...

quoto

Custode
08-12-2007, 16:23
Ma ben venga che il gaming su PC diventi una cosa di lusso, magari anche di nicchia, così ci liberiamo d' un botto della feccia consolara e dei mocciosi pacioccosi che hanno appiattito il mercato assieme agli impiegati quarantenni privi di cultura videoludica !
Il PC ritornerà ad essere una macchina da gioco d' elite ?
Speriamo...


Credo che se veramente venisse a verificarsi una simile evenienza, sarebbe la fine del gioco su PC: chi supporterebbe mai o svilupperebbe per un mercato di nicchia costoso e con introiti insufficienti, quando la massa su console smuove montagne di soldi?

Dreammaker21
08-12-2007, 16:32
Ma ben venga che il gaming su PC diventi una cosa di lusso, magari anche di nicchia, così ci liberiamo d' un botto della feccia consolara e dei mocciosi pacioccosi che hanno appiattito il mercato assieme agli impiegati quarantenni privi di cultura videoludica !
Il PC ritornerà ad essere una macchina da gioco d' elite ?
Speriamo...

Non è detto che tornare ad un mercato d'elite porterà mediamente ad una maggiore qualità.

Se penso al mondo del cinema l'introduzione delle categorie "Popolare"
"d'Autore" ha prodotto delle fratture prive di senso che piaciono solo ad un pubblico di pseudo intelletuali.


Ci sono pellicole "d'autore" che fanno schifo, ho i brividi a pensare ad un videogame noioso, inutile ed esaltato da un branco di scimmie solo perchè è uscito con il bollino "Made in Elite".

Per il resto speriamo che la qualità dei videogame non si abbassi ulteriormente (psedudoconsolle style) perchè siamo già ad un livello critico.

Molok
08-12-2007, 16:34
Credo che se veramente venisse a verificarsi una simile evenienza, sarebbe la fine del gioco su PC: chi supporterebbe mai o svilupperebbe per un mercato di nicchia costoso e con introiti insufficienti, quando la massa su console smuove montagne di soldi?
Se il futuro per i videogames pe Pc, sarà quello di badare esclusivamente
al bussines e meno ai contenuti (un pò come è successo con i film di fantascienza)per quel che mi riguarda possono anche chiudere baracca e dedicarsi alle console dove aspettano frotte di adolescenti da spennare sino al'ultimo centesimo,tanto pagà papà.

Brakon
08-12-2007, 16:42
Credo che se veramente venisse a verificarsi una simile evenienza, sarebbe la fine del gioco su PC: chi supporterebbe mai o svilupperebbe per un mercato di nicchia costoso e con introiti insufficienti, quando la massa su console smuove montagne di soldi?

Beh anni fa il mercato giochi PC era sicuramente d'elite e funzionava, e ci ha regalato giochi indimenticabili.. non vedo perchè non potrebbe ritornare così... Videogiochi fatti dai fans per i fans invece di blockbusters fatti all'unico scopo di arricchire le solite 4 majors.

Un po' utopico eh? :stordita:

Xilema
08-12-2007, 16:43
Se il futuro per i videogames pe Pc, sarà quello di badare esclusivamente
al bussines e meno ai contenuti (un pò come è successo con i film di fantascienza)per quel che mi riguarda possono anche chiudere baracca e dedicarsi alle console dove aspettano frotte di adolescenti da spennare sino al'ultimo centesimo,tanto pagà papà.


Esatto, forse siamo ad un punto di svolta: è triste notare che in un anno i veri capolavori... si contano sulla punta di UN dito, DUE massimo.
Forse è la volta buona che smetto, forse è la volta buona che il game si sdogana su console come passatempo di basso livello... com' è diventata molta TV di oggi.
Meno male i capolavori da leggere non mancano...

Mister Tarpone
08-12-2007, 16:50
Esatto, forse siamo ad un punto di svolta: è triste notare che in un anno i veri capolavori... si contano sulla punta di UN dito, DUE massimo.
Forse è la volta buona che smetto, forse è la volta buona che il game si sdogana su console come passatempo di basso livello... com' è diventata molta TV di oggi.
Meno male i capolavori da leggere non mancano...


ma quest'anno sono usciti tanti bei giochi!!!!!
tipo Soldier of fortune Pay Back ;) !!!!!!!!!!!!!!!!! provalo ;) !!!!!!!!!!!! è molto bello ;)!!!!!!!!!!!!!!!!!

( :asd: )

Custode
08-12-2007, 16:51
Beh anni fa il mercato giochi PC era sicuramente d'elite e funzionava, e ci ha regalato giochi indimenticabili.. non vedo perchè non potrebbe ritornare così... Videogiochi fatti dai fans per i fans invece di blockbusters fatti all'unico scopo di arricchire le solite 4 majors.

Un po' utopico eh? :stordita:


Credo che i costi di sviluppo di un videogioco odierno, siano esponenzialmente aumentati rispetto a quanto avveniva una volta: io sono il primo a dire che il contenuto deve essere predominante sull'aspetto tecnico, ma davvero, un gioiello di narrazione e contenuti come Bioshock avrebbe avuto lo stesso appeal se fosse stato fatto col motore del primo Quake?
Halo 3 -che pure considero mediocre e in parte figlio delle meccaniche e dell'hype che un pò tutti critichiamo-, incassa 170 milioni di dollari in pochi giorni, quale sviluppatore serio metterebbe a rischio la pagnotta -perchè devono pur vivere- ignorando un simile mercato a favore di un mercato d'elite come quello auspicato?

Oh, sia chiaro, magari non siete voi a esser utopisti, forse io ad esser troppo catastrofico ^__^

Edit: e aggiungo, Bioshock esiste anche per console, è stato sviluppato parallelamente, non mi pare abbia compromesso nulla della sua esperienza, ciò a dimostrare che le console non sono sempre il male. E Mass Effect, gioco per cui darei un rene :D, è solo su 360. La qualità esiste anche senza la necessità di ricorrere ad un mercato di nicchia se chi sviluppa ha i controzebedei ^^

Xilema
08-12-2007, 16:51
ma quest'anno sono usciti tanti bei giochi!!!!!
tipo Soldier of fortune Pay Back ;) !!!!!!!!!!!!!!!!! provalo ;) !!!!!!!!!!!! è molto bello ;)!!!!!!!!!!!!!!!!!

( :asd: )


Tu vuoi uccidermi :D

Xilema
08-12-2007, 16:54
Credo che i costi di sviluppo di un videogioco odierno, siano esponenzialmente aumentati rispetto a quanto avveniva una volta: io sono il primo a dire che il contenuto deve essere predominante sull'aspetto tecnico, ma davvero, un gioiello di narrazione e contenuti come Bioshock avrebbe avuto lo stesso appeal se fosse stato fatto col motore del primo Quake?
Halo 3 -che pure considero mediocre e in parte figlio delle meccaniche e dell'hype che un pò tutti critichiamo-, incassa 170 miloini di dollari in pochi giorni, quale sviluppatore serio metterebbe a rischio la pagnotta -perchè devono pur vivere- ignorando un simile mercato a favore di un mercato d'elite come quello auspicato?

Oh, sia chiaro, magari non siete voi a esser utopisti, forse io ad esser troppo catastrofico ^__^


Ma anche no, forse hai ragione.
In un mondo in cui gli imprenditori pagano 900 € gli operai pur di comprarsi l' X5 o chi per essa... figurati se il tintinnio dei soldi non fa godere le soft house più farlocche...
Ma la colpa è anche nostra (non mi, sia chiaro :D ), che ogni anno compriamo sempre le solite fecce di FIFA, PES e seguiti obrobriosi del piffero.
O forse la massa beota vuole giochi mediocri per la sua mente mediocre ?

Molok
08-12-2007, 17:00
Esatto, forse siamo ad un punto di svolta: è triste notare che in un anno i veri capolavori... si contano sulla punta di UN dito, DUE massimo.
Forse è la volta buona che smetto, forse è la volta buona che il game si sdogana su console come passatempo di basso livello... com' è diventata molta TV di oggi.
Meno male i capolavori da leggere non mancano...

Per quel che mi riguarda ,con questa crisi di videogames di spessore ,passo molte più ore sui board game (tipo Risiko per intenderci)dove trovo davvero molta profondità e creatività socializzando molto di più ,vista la natura del tipo di gioco.Mi dispiacerebbe arrivare a mettere da parte il videogames per Pc,ma mi è già successo con i film di fantascienza dove mi consolo a rivedere Bladerunner e Alien all'infinito.Quest'andazzo mi fà inca@@are come una bestia ,tornare indietro nel tempo per trovare qualità ,cmq la speranza non la perdo .

ronaldovieri
08-12-2007, 17:00
Ma anche no, forse hai ragione.
In un mondo in cui gli imprenditori pagano 900 € gli operai pur di comprarsi l' X5 o chi per essa... figurati se il tintinnio dei soldi non fa godere le soft house più farlocche...
Ma la colpa è anche nostra (non mi, sia chiaro :D ), che ogni anno compriamo sempre le solite fecce di FIFA, PES e seguiti obrobriosi del piffero.
O forse la massa beota vuole giochi mediocri per la sua mente mediocre ?

be scusa chiamare pes feccia fa ridere:D la miglior simulazione di calcio per pc

Destructor
08-12-2007, 17:03
Credo che i costi di sviluppo di un videogioco odierno, siano esponenzialmente aumentati rispetto a quanto avveniva una volta: io sono il primo a dire che il contenuto deve essere predominante sull'aspetto tecnico, ma davvero, un gioiello di narrazione e contenuti come Bioshock avrebbe avuto lo stesso appeal se fosse stato fatto col motore del primo Quake?



Purtroppo c'hai preso.
Se un tempo bastavano un 5 persone dotate di creatività e abilità, oggi un video game, diventa un affare molto complesso, e da 5 passiamo magari a 5 sezioni dove in ogni sezione c'è la sottosezione (design, effetti sonori, colonna sonora, livelli, trama, scewnografia, texturing ec...)
Ergo oggi un gioco costa troppo, e credo ci ritroveremmo per l'appunto, giochi fatti da appassionati e piccole soft house, che di sicuro un Bioshock non potranno mai farlo.
La grafiuca non è tutto è vero, però quando mi viene voglia di rigiocare il gioco antico che m'aveva stregato, non c'è niente da fare qualcosa non funziona piu e quel qualcosa è cmq la grafica.
Cmq sia, io personalmente non sono cosi indignato, se su pc sparisce il gioco, mi aspetto le nuove console con mouse tastiera, e tutti i giochi che attualmente abbiamo su pc, poi sinceramnete io non mi faccio problemi se in mezzo a 100 tiutoli ce ne stanno 10 buoni e 90 per i bimbiminkia. Non è un problema per me, non gioco per sentirmi parte di una elite ma solo per giocare a titoli che mi divertano o impegnino in diversi contesti.

oasis90
08-12-2007, 17:04
be scusa chiamare pes feccia fa ridere:D la miglior simulazione di calcio per pc

quotone!:O ;)

Xilema
08-12-2007, 17:17
Per quel che mi riguarda ,con questa crisi di videogames di spessore ,passo molte più ore sui board game (tipo Risiko per intenderci)dove trovo davvero molta profondità e creatività socializzando molto di più ,vista la natura del tipo di gioco.Mi dispiacerebbe arrivare a mettere da parte il videogames per Pc,ma mi è già successo con i film di fantascienza dove mi consolo a rivedere Bladerunner e Alien all'infinito.Quest'andazzo mi fà inca@@are come una bestia ,tornare indietro nel tempo per trovare qualità ,cmq la speranza non la perdo .


Per i film di fantascienza... me la sono messa via da tempo, oggi va di moda Riddick che spacca tutto e robe simili...


be scusa chiamare pes feccia fa ridere:D la miglior simulazione di calcio per pc


A parte che chiamarla simulazione mi pare un insulto al gioco del calcio, e comunque... è sempre la solita menata da anni, come FIFA: ma come si fa a comprare ogni anno la stessa vaccata ???
Andate in campetto a giocare !

D3vil
08-12-2007, 17:18
be scusa chiamare pes feccia fa ridere:D la miglior simulazione di calcio per pc

Riguardo a pes 2008 ha perfettamente ragione!!!!!:Puke:

Charlie Oscar Delta
08-12-2007, 17:23
Se il futuro per i videogames pe Pc, sarà quello di badare esclusivamente
al bussines e meno ai contenuti (un pò come è successo con i film di fantascienza)per quel che mi riguarda possono anche chiudere baracca e dedicarsi alle console dove aspettano frotte di adolescenti da spennare sino al'ultimo centesimo,tanto pagà papà.

e la GTX ultra nuova ogni 6 mesi chi te la compra mammina?

c'è molta gente che si è stufata di cambiare vga ogni anno per stare appresso al nuovissimo fps non plus ultra che poi è sempre quake....


almeno con la console giochi la stessa roba del pc e per 5 anni non tocchi niente. poi se non ha il dettaglia ultra high a 1900x1200 chissenefrega, tanto non ho i soldi per uno sli dual core e cazzi vari...

ben inteso che al momento bioshock su pc o 360 è identico, e cod4 almeno mi va a 60 frames fissi, e io la console l'ho pagata 150 euro (quanto la 7800gs+ usata..che resta nel case fino al 2012 come minimo).

sof payback fa CAGARE...

ronaldovieri
08-12-2007, 17:25
Riguardo a pes 2008 ha perfettamente ragione!!!!!:Puke:

uhm si quest'anno hanno toppato

ma da pes3 al 6 il gioco del calcio era lui.

Alberto Falchi
08-12-2007, 17:25
Ma ben venga che il gaming su PC diventi una cosa di lusso, magari anche di nicchia, così ci liberiamo d' un botto della feccia consolara e dei mocciosi pacioccosi che hanno appiattito il mercato assieme agli impiegati quarantenni privi di cultura videoludica !
Il PC ritornerà ad essere una macchina da gioco d' elite ?
Speriamo...

Ahahah, e non ti sembra già abbastanza d'elite, quando le schede video da sole costano quanto un'intera console? ^__^

Pape

Molok
08-12-2007, 17:40
[QUOTE=GMCPape;20017717]Ahahah, e non ti sembra già abbastanza d'elite, quando le schede video da sole costano quanto un'intera console? ^__^

Pape[/QUOTE

Si può dire che ormai i videogiochi su PC sono un lusso ,nel '99 giocavo ad Unreal ad alta risoluzione con un Pentium 2 e una G200 e con un pc da 1000€,oggi per giocare a Crysis solo la metà ci vogliono per la scheda grafica.

Destructor
08-12-2007, 17:59
Si può dire che ormai i videogiochi su PC sono un lusso ,nel '99 giocavo ad Unreal ad alta risoluzione con un Pentium 2 e una G200 e con un pc da 1000€,oggi per giocare a Crysis solo la metà ci vogliono per la scheda grafica.

aggiungerei per giocare in modo appena accettabile..:asd:

Charlie Oscar Delta
08-12-2007, 18:10
aggiungerei per giocare in modo appena accettabile..:asd:

infatti crysis sta bene dove sta, tra 2 mesi esce bad company che di certo sarà ottimizzato bene, e se non lo sarà pazienza, lo giocherò sulla 360, almeno non ho casini di punkbuster etc.etc.

Xilema
08-12-2007, 18:29
Ahahah, e non ti sembra già abbastanza d'elite, quando le schede video da sole costano quanto un'intera console? ^__^

Pape

No, sarà d' elite quando rimuoveranno dal mercato la facia mediobassa delle schede video e programmeranno solo per PC di fascia medioalta.

Charlie Oscar Delta
08-12-2007, 18:35
No, sarà d' elite quando rimuoveranno dal mercato la facia mediobassa delle schede video e programmeranno solo per PC di fascia medioalta.

e non pensi che il guadagno delle SH sarebbe così misero da decidere di non fare più giochi?!

ma ti pare che io perdo milioni di dollari per fare un gioco che comprano 20 persone?

altro che elite. crysys è già elite, perche con una scheda media manco ci giochi.

se devo giocare a crysis a medio per avere ben che vada 25 frames preferisco buttarlo e giocare a doom3, almeno sto in full detail.

nel forum console c'è chi ha i paraocchi, ma qui sembra pure peggio!

Xilema
08-12-2007, 19:24
e non pensi che il guadagno delle SH sarebbe così misero da decidere di non fare più giochi?!

ma ti pare che io perdo milioni di dollari per fare un gioco che comprano 20 persone?

altro che elite. crysys è già elite, perche con una scheda media manco ci giochi.

se devo giocare a crysis a medio per avere ben che vada 25 frames preferisco buttarlo e giocare a doom3, almeno sto in full detail.

nel forum console c'è chi ha i paraocchi, ma qui sembra pure peggio!


Crysis non è elite, è stupidità di programmazione.
Un gioco che non si gioca bene neppure con sistemi di alto livello... è un fallimento a priori.
Per il resto... purtroppo hai ragione.

Pr|ckly
08-12-2007, 19:49
Notizie importane che mi sono state confidate di un amico responsabile di un importante centro comerciale:

i desktop non rendono piu. Saranno rimpiazati totalmente in 1 anno 1/2 max. da portatili.

il videogaming su pc sara roba di lusso.

Gia si puo notare il divario fra pc e portatili nelle offerte delle grandi catenne....

Ora, quello che dici è vero. Le vendite dei portatili sono in aumento spaventoso negli ultimi anni ma non vedo come la cosa possa portare ad un estinzione dei videogame su pc.
Chi gioca a casa il suo pc (fatto con le sue mani, non preso in un centro commerciale) lo avrà sempre e magari vi affiancherà un portatile.

Charlie Oscar Delta
08-12-2007, 19:49
Crysis non è elite, è stupidità di programmazione.
Un gioco che non si gioca bene neppure con sistemi di alto livello... è un fallimento a priori.
Per il resto... purtroppo hai ragione.

sì ma pure gli altri giochi non è che siano da meno...ogni anno ci vuole una scheda nuova per farli girare al massimo, e tutto sto cambiamento grafico io non lo vedo, quindi a crysis hanno programmato un po' peggio del solito, perchè non è che gli altri siano così scalabili...

anche se crysis & co. girassero bene con una scheda da 600 euro non significa che io ogni anno devo comprarne una diversa..ma finchè c'è gente che fa così io programmatore, in associazione mafiosa con nvidia e ati, perchè dovrei impegnarmi a farli girare bene sulle schede medie?!

Pr|ckly
08-12-2007, 19:51
Vorrei sottolineare, per l'ennesima volta, che Crysis al massimo è programmazione stupida come la chiama Xilema, non programmazione fatta male.

sommojames
08-12-2007, 20:01
Ma ben venga che il gaming su PC diventi una cosa di lusso, magari anche di nicchia, così ci liberiamo d' un botto della feccia consolara e dei mocciosi pacioccosi che hanno appiattito il mercato assieme agli impiegati quarantenni privi di cultura videoludica !
Il PC ritornerà ad essere una macchina da gioco d' elite ?
Speriamo...

Parolo sante

Alberto Falchi
08-12-2007, 20:04
ma finchè c'è gente che fa così io programmatore, in associazione mafiosa con nvidia e ati, perchè dovrei impegnarmi a farli girare bene sulle schede medie?!

Però... ci vai piano con le parole. Vedo che hai un grande rispetto per gli altri ^_^

Pape

Xilema
08-12-2007, 20:13
sì ma pure gli altri giochi non è che siano da meno...ogni anno ci vuole una scheda nuova per farli girare al massimo, e tutto sto cambiamento grafico io non lo vedo, quindi a crysis hanno programmato un po' peggio del solito, perchè non è che gli altri siano così scalabili...

anche se crysis & co. girassero bene con una scheda da 600 euro non significa che io ogni anno devo comprarne una diversa..ma finchè c'è gente che fa così io programmatore, in associazione mafiosa con nvidia e ati, perchè dovrei impegnarmi a farli girare bene sulle schede medie?!


Dipende dal gioco.
Bioshock è il classico esempio di gioco bello graficamente e non eccessivamente pesante, idem CoD4, lo stesso dicasi per Timeshift.
Insomma, se uno si adatta un po'... molti giochi non sono insormontabili anche per schede video che oggi si trovano sul mercato a 150 €, il costo di 3 videogiochi.


Vorrei sottolineare, per l'ennesima volta, che Crysis al massimo è programmazione stupida come la chiama Xilema, non programmazione fatta male.


Sicuro, è impossibile dire che Crysis sia programmato male (a differenza di Far cry che aveva pecche evidenti, si vede che i Crytek sono maturati), ma è un gioco completamente fuori parametro: lo si giocherà bene fra uno-due anni, e con bene intendo decentemente.
Inutile fare i giochi benchmark che poi non possono essere goduti da tutti...

error 404
08-12-2007, 20:15
Crysis non è elite, è stupidità di programmazione.
Un gioco che non si gioca bene neppure con sistemi di alto livello... è un fallimento a priori.
Per il resto... purtroppo hai ragione.Ma anche no.

Se non sei uno bimbominchia che fa parte di quella feccia medio-bassa che citi, non dovresti limitarti a guardare l'ottimizzazione di un gioco e soprattutto alla sua grafica.

Xilema
08-12-2007, 20:55
Ma anche no.

Se non sei uno bimbominchia che fa parte di quella feccia medio-bassa che citi, non dovresti limitarti a guardare l'ottimizzazione di un gioco e soprattutto alla sua grafica.


Che cacchio di discorsi fai ???
Se in certi punti il gioco va lento come il male... che c' azzecca con la qualità del gioco ?
E se a Crysis togliamo la grafica... resta davvero un giochino da 6...

Er Monnezza
08-12-2007, 21:04
casomai "i Supermercati" e non "Gli Supermercati"

Charlie Oscar Delta
08-12-2007, 21:10
Però... ci vai piano con le parole. Vedo che hai un grande rispetto per gli altri ^_^

Pape


non penso che siano così stupidi da non riuscire ad ottimizzare un gioco, quindi o non sanno fare il loro lavoro o lo fanno apposta per alimentare il mercato delle schede high-end.

dimmi cosa è più offensivo...e di chi dovrei aver rispetto...

se io ti faccio una saldatura alla marmitta apposta che ti dura un mese così devi sempre ritornare a fartela saldare e pagarmi, e io ti dico..che ci vuole fare...sti metalli...sempre così..sono le buche di roma la maledizione...

ecco, porta rispetto al povero marmittaro che combatte con la pavimentazione stradale...

Alberto Falchi
08-12-2007, 21:53
non penso che siano così stupidi da non riuscire ad ottimizzare un gioco, quindi o non sanno fare il loro lavoro o lo fanno apposta per alimentare il mercato delle schede high-end.


dimmi cosa è più offensivo...e di chi dovrei aver rispetto...


Ah, capisco. Quindi i programmatori sono o stupidi o corrotti. Interessante teoria.
Che bello quando puoi scrivere qualsiasi stronzata protetto dall'anonimato, eh? Purtroppo, la libertà creata da Internet crea anche mostri come te... che tristezza...

Pape

Charlie Oscar Delta
08-12-2007, 22:22
Ah, capisco. Quindi i programmatori sono o stupidi o corrotti. Interessante teoria.
Che bello quando puoi scrivere qualsiasi stronzata protetto dall'anonimato, eh? Purtroppo, la libertà creata da Internet crea anche mostri come te... che tristezza...

Pape

non generalizzare e passare agli estremi come al solito.

ho detto che crysis è sviluppato apposta per essere sfruttato da schede 8800gtx o meglio ancora SLI, visto che scatta anche sulle 8800ultra singole.

se a te pare normale che UN GIOCO vada più forte dell'hardware sul quale deve girare....

in crysis anche i requisiti minimi sono falsi, perchè appunto la scheda che lo fa funzionare come è stato creato non esiste.

o sono scemi o l'hanno fatto apposta.

o invece di dare del mostro all'altra gente trova una spiegazione migliore e zittiscimi con i fatti non con gli insulti.


la tristezza è chi si fa da solo il lavaggio del cervello e accetta le logiche contorte del mercato che gli da il pane.

Alberto Falchi
08-12-2007, 22:35
x

Alberto Falchi
08-12-2007, 22:37
non generalizzare e passare agli estremi come al solito.

ho detto che crysis è sviluppato apposta per essere sfruttato da schede 8800gtx o meglio ancora SLI, visto che scatta anche sulle 8800ultra singole.


Beh, non che ci volesse chissà che a scoprirlo. Bastava leggersi qualche intervista ai programmatori. Per esempio, un annetto (se non più) prima dell'uscita del gioco, Crytek disse a Edge che l'obiettivo era realizzare un titolo che spremesse l'hardware al massimo. Attingendo a memoria, ricordo questa frase: "it does not matter if you have a quad core with four GPUs: Crysis will bring down on the knees your machine. We want to make a game that you can load after 4 years and still say: WOW, I didn't see those FXs first time I've played it". Non sono proprio le parole precise, ma il senso era quello.
Che è esattamente quello che hanno fatto con Far Cry.
è una precisa scelta di programmazione, criticabile quanto vuoi, ma da qui a dargli degli incapaci o venduti, ne passa di acqua sotto i ponti.


in crysis anche i requisiti minimi sono falsi, perchè appunto la scheda che lo fa funzionare come è stato creato non esiste.


Una PC che corrisponde ai requisiti minimi di Crysis lo fa girare. Punto. Male, ma lo fa girare. Ma mi sembra un problema comune a QUALSIASI gioco per PC, questo dei requisiti minini che non permettono di goderlo al meglio. Ma, del resto, se si chiamano "minimi" un motivo ci sarà. E se mettono quelli RACCOMANDATI, ci sarà un motivo anche per quello.


o invece di dare del mostro all'altra gente trova una spiegazione migliore e zittiscimi con i fatti non con gli insulti.


Fatto ^_^


la tristezza è chi si fa da solo il lavaggio del cervello e accetta le logiche contorte del mercato che gli da il pane.

Ah, ora insulti anche me. Complimenti, la tua educazione riceve dei boost continui, vedo.
Ci tengo a precisare che non acceto alcuna logica di mercato: mi limito a riportare dei fatti oggettivi.

Pape

Charlie Oscar Delta
08-12-2007, 22:42
non giocare sul termine minimi e non..

se ho una 8800 ultra o magari uno sli qualsiasi gioco ci gira bene al massimo dei dettagli,

che crysis sia una scelta...beh che cosa mi significa mettere in ginocchio il computer? fai un gioco che scatta sul pc da 5000euro? e che vuoi un applauso?

se ho il meglio del mercato attuale il gioco 30 frames fissi me li DEVE fare, altrimenti non è ottimizzato, e subdolamente ti consiglia di prendere il non plus ultra altrimenti è ingiocabile.

qui c'è gente che con 2 schede da 600euro e processore da mille non riesce a giocarci fluido... e sono convinto che questo sia voluto, così appena esce una scheda più potente la compro, per far girare bene crysis ovviamente!

noooo, loro volevano solo battere il guinnes più stupido possibile, non c'è tutto un magna magna dietro.... solo una mente diabolica penserebbe una cosa simile...

giacomo_uncino
08-12-2007, 22:46
....di estinzione


Notizie importane che mi sono state confidate di un amico responsabile di un importante centro comerciale:

i desktop non rendono piu. Saranno rimpiazati totalmente in 1 anno 1/2 max. da portatili.

il videogaming su pc sara roba di lusso.

Gia si puo notare il divario fra pc e portatili nelle offerte delle grandi catenne....

:mbe: in questo discorso ci sono due elementi in conflitto: Pc da supermercato e videogiochi. Qualcuno riesce a giocare con le immonde ciofeche che propinano le catene della grande distribuzione? Aborti di schede video con bus a 64bit e memoria da 512mb condivisa, su schede madri micro atx e Quad core con ali da 230w :Puke: Benvenga la fine del desktop da supermercato, ballerò e brinderò sulla sua tomba :Prrr:

Zoro82
08-12-2007, 22:47
via Pape,moderati...che eseNpio dai...su!:(

Alberto Falchi
08-12-2007, 22:49
non giocare sul termine minimi e non..

se ho una 8800 ultra o magari uno sli qualsiasi gioco ci gira bene al massimo dei dettagli,

che crysis sia una scelta...beh che cosa mi significa mettere in ginocchio il computer? fai un gioco che scatta sul pc da 5000euro? e che vuoi un applauso?

se ho il meglio del mercato attuale il gioco 30 frames fissi me li DEVE fare, altrimenti non è ottimizzato, e subdolamente ti consiglia di prendere il non plus ultra altrimenti è ingiocabile.

qui c'è gente che con 2 schede da 600euro e processore da mille non riesce a giocarci fluido... e sono convinto che questo sia voluto, così appena esce una scheda più potente la compro, per far girare bene crysis ovviamente!

noooo, loro volevano solo battere il guinnes più stupido possibile, non c'è tutto un magna magna dietro.... solo una mente diabolica penserebbe una cosa simile...

non hai minimamente letto quanto ho detto, vedo.
Loro, in ogni caso, volevano fare soldi. Con Far Cry l'approccio ha funzionato alla grande, e nonostante la pesantezza del motore, è rimasto un gioco venduto molto a lungo.
Poi tu puoi pure credere che i programmatori facciano le mafie coi produttori di schede video... c'è gente che crede che le torri gemelle le hanno buttate giù gli ebrei con le bombe atomiche, non vedo perché anche tu non puoi credere in qualche complotto più terra terra.

In ogni caso, potresti anche cercare di porti in maniera più educata...
E potresti anche pensare che da nessuna parte c'è scritto che ti devi giocare il titolo al massimo dettaglio. se lo abbassi, scoprirai che gira bene anche su macchine più normali. L'idea di longevità di Crytek è che un titolo va rigiocato anni dopo, con un nuovo PC, per godere di nuovi effetti. Un'idea che personalmente mi fa ribrezzo e non condivido, ma non ci vedo alcuna mafia né alcuna incapacità di programmazione.

Pape

Alberto Falchi
08-12-2007, 22:50
via Pape,moderati...che eseNpio dai...su!:(

Mah... non mi sembra di essere stato maleducato. Qualcun altro, invece... ^_^

Pape

Charlie Oscar Delta
08-12-2007, 22:56
noo ma che ebrei..le ha buttate giù bush d'accordo con bin laden..non sai che i loro genitori erano culo e camicia?

dopo il thread della pirateria ho capito che fare il superiore con te non serve a niente, quindi ti rispondo come meriti. evita di darmi del MOSTRO e rispetta le mie assurde STRONZATE, e io faccio lo stesso con le tue altrettanto assurde idee.

e come vorrebbero fare soldi? con un gioco che nessuno può usare? se lo facevano altrettanto bello ma almeno ottimizzato per le sxchede high-end venderebbe molto di più.

che c'entra far cry..far cry almeno con la scheda top di gamma funzionava senza scatti.

così è solo un benchmark da scaricare, molto più realistico di 3dmark.

certo, io ora lo compro così loro cminciano a guadagnare, intanto lo gioco a medium pèerchè è male ottimizzato, poi tra 2 anni compro un''altra scheda da 600 euro così posso giocarlo con tutto al massimo, quando esce crysis 2.....

non fa una piega, ma sai che è..se fossi dall'altra parte farei la stessa cosa, perchè tanto di fessi che buttano il pc per un gioco nuovo ce ne sono troppi.

Alberto Falchi
08-12-2007, 22:58
noo ma che ebrei..le ha buttate giù bush d'accordo con bin laden..non sai che i loro genitori erano culo e camicia?

^_^

dopo il thread della pirateria ho capito che fare il superiore con te non serve a niente, quindi ti rispondo come meriti. evita di darmi del MOSTRO e rispetta le mie assurde STRONZATE, e io faccio lo stesso con le tue altrettanto assurde idee.

Se ti ponessi in modo educato, ci riuscirei anche. Le opinioni le rispetto, gli insulti gratuiti mi infastidiscono.


e come vorrebbero fare soldi? con un gioco che nessuno può usare? se lo facevano altrettanto bello ma almeno ottimizzato per le sxchede high-end venderebbe molto di più.


Saranno affari loro, no? Personalmente, sono convinto che ci riusciranno. Ce l'hanno fatto con Far Cry, che personalmente ritengo mediocre dal punto di vista del gameplay, magari ce la faranno anche con questo.


così è solo un benchmark da scaricare, molto più realistico di 3dmark.

E per dire questo c'è bisogno di dargli dei mafiosi o degli incapaci?

Pape

Pr|ckly
08-12-2007, 22:59
Poi tu puoi pure credere che i programmatori facciano le mafie coi produttori di schede video...

Beh però questa non è una teoria, è la pura verità, alla luce del sole.
Chiamale mafiate, chiamali accordi commerciali, il succo è sempre quello.

Alberto Falchi
08-12-2007, 23:04
Beh però questa non è una teoria, è la pura verità, alla luce del sole.
Chiamale mafiate, chiamali accordi commerciali, il succo è sempre quello.

Bisognerebbe provare certe accuse così pesanti. Qualcuno diceva "accuse eccezionali necessitano di prove eccezionali"

Per come la vedo io, più che di mafie o accordi coi produttori, si tratta di una situazione di mercato: la gente vuole la grafica strapompata, e i programmatori gliela danno. C'è un elevato numero di persone che vogliono investire cifre folli in hardware, e vogliono vedere le loro schede sfruttate, e di conseguenza, i programmatori cercano di accontentarli. Anche perché un motore grafico costa parecchio da sviluppare, e per far sì che l'investimento duri nel tempo, e che quindi il motore possa venire riutilizzato negli anni successivi con minime modifiche.
Anche l'engine di D3 e di HL2 inizialmente erano piuttosto pesanti, eppure ora sono piuttosto snelli.

Pape

Charlie Oscar Delta
08-12-2007, 23:05
a pape, te rispondi a cavolo, io dico crysis e te rispondi far cry. io dico che è un accordo tipo mafia e te mi dai del mostro e poi rispondi che non accetti insulti...

quando sei stato il primo ad insultare (sempre che crysys non l'abbia sviluppato tu o tua sorella)


cambi le carte in tavola, come nell'altro thread, come tuo solito. manipolare le menti deboli magari funzionerà dalle colonne di giochi per il mio computer, ma non qui.

ora rispondi quel che vuoi.......me ne vado come dall'altro thread, sei irritante. imho ovviamente.






aggiungo solo, senza manco leggere se e cosa scrivi dopo... dimentichiamoci che il proprietario (a noleggio) delle torri gemelle casualmente le aveva assicurate per non so quanti miliardi proprio un mesetto prima dell 11/9....che botta di culo eh? o le varie speculazioni in borsa che si sono fatte con a PREVISIONE CERTA dell'attacco sulle aziende che avevano sede nelle torri. e la quantità di ebrei che casualmente on erano andati a lavorare quel giorno.... noooo è il cattivone barbuto che ha fatto tutto da solo... il petrolio non c'entra niente....

Alberto Falchi
08-12-2007, 23:11
a pape, te rispondi a cavolo, io dico crysis e te rispondi far cry. io dico che è un accordo tipo mafia e te mi dai del mostro e poi rispondi che non accetti insulti...

quando sei stato il primo ad insultare (sempre che crysys non l'abbia sviluppato tu o tua sorella)


cambi le carte in tavola, come nell'altro thread, come tuo solito. manipolare le menti deboli magari funzionerà dalle colonne di giochi per il mio computer, ma non qui.

ora rispondi quel che vuoi.......me ne vado come dall'altro thread, sei irritante. imho ovviamente.

Veramente, parlavo di Crysis, e ho fatto accenni anche a Far Cry.
Poi scusami per il "mostro", non pensavo te la prendessi così tanto per un termine tanto banale, non dopo che hai dato con estrema leggerezza degli incapaci o mafiosi a dei programmatori. Non è che se insulti un altro al posto mio non sei maleducato, eh.

Detto questo, mi scuso ufficialmente per il "mostro": perché non continuiamo con decenza la discussione a questo punto?

Pape

Pr|ckly
08-12-2007, 23:18
Per come la vedo io, più che di mafie o accordi coi produttori, si tratta di una situazione di mercato: la gente vuole la grafica strapompata, e i programmatori gliela danno. C'è un elevato numero di persone che vogliono investire cifre folli in hardware, e vogliono vedere le loro schede sfruttate, e di conseguenza, i programmatori cercano di accontentarli.

La seconda parte del ragionamento non fa una grinza ma qui stiamo parlando di un titolo praticamente ingiocabile a dettagli alti senza una scheda di ultima generazione, una GTX, una scheda da 400 €.
E intendiamoci, le mafie tra software house e produttori di vga non centrano nulla con il buttare sul mercato un prodotto con elevate richieste hw, sto semplicemente parlando degli accordi, sopratutto con nVidia, degli ultimi tempi, the way its meant to be played, this game required a SM 3.0 vga (questa poi, nata nel momento in cui nVidia buttava sul mercato la serie 6 con sm3 a dispetto della Ati che con la serie x8 era ancora ferma ai 2.0) e via dicendo.

Anche l'engine di D3 e di HL2 inizialmente erano piuttosto pesanti, eppure ora sono piuttosto snelli.

Argh.
D3 era ingiocabile solamente con i dettagli ultra high e il Source quando usci era un motore scalabilissimo, girava persino con schede molto vecchie, ricordi?
Io una cosa simile a Crysis la ricordo per FC, che ai tempi mi pare neccessitasse per forza di una 9600, vga appena uscita in commercio e dal costo proibitivo.
Per il resto dai, ci sono signori titoli visti quest'anno che hanno una qualità grafica egregia e girano nell'orbita dei 30-40 frame con la mia configurazione, che come vedi dalla signature non è certo high level.

Alberto Falchi
08-12-2007, 23:29
La seconda parte del ragionamento non fa una grinza ma qui stiamo parlando di un titolo praticamente ingiocabile a dettagli alti senza una scheda di ultima generazione, una GTX, una scheda da 400 €.


L'hai detto tu stesso: "a dettagli alti". Come ho detto prima, l'intenzione dei programmatori era creare qualcosa che un utente avrebbe potuto rigiocare anni dopo, quando aveva upgradato il PC, e trovare ancora stimolo, almeno dal punto di vista visivo. Oggettivamente, il gioco è lo stesso anche a dettagli medi, e non è certo brutto da vedersi anche se non attivi tutti gli effetti.


E intendiamoci, le mafie tra software house e produttori di vga non centrano nulla con il buttare sul mercato un prodotto con elevate richieste hw, sto semplicemente parlando degli accordi, sopratutto con nVidia, degli ultimi tempi, the way its meant to be played, this game required a SM 3.0 vga (questa poi, nata nel momento in cui nVidia buttava sul mercato la serie 6 con sm3 a dispetto della Ati che con la serie x8 era ancora ferma ai 2.0) e via dicendo.


Mah, il TWIMTBP non è certo una marchetta per far funzionare il gioco sulle schede più potenti. Si tratta di uno strumento di marketing: a NVIDIA interessa che i programmatori mettano il loghino per dare visibilità all'azienda, e ai programmatori fa comodo perché il loro gioco automaticamente viene infilato (a prezzo zero) in tutte le pubblicità che realizza NVIDIA. Sinceramente, non vedo il nesso con il fatto che deve girare su hardware potente, visto che è pieno di giochi, anche poco esigenti, che utilizzano tale logo.


D3 era ingiocabile solamente con i dettagli ultra high e il Source quando usci era un motore scalabilissimo, girava persino con schede molto vecchie, ricordi?


Si, ma anche Crysis è abbastanza scalabile. Non come il Source, ma a dettagli medi, con un computer recente, te lo godi lo stesso.


Io una cosa simile a Crysis la ricordo per FC, che ai tempi mi pare neccessitasse per forza di una 9600, vga appena uscita in commercio e dal costo proibitivo.


Appunto: è proprio un modus operandi dei programmatori. Personalmente, non mi piace, ma ha fatto un grande successo di pubblico, e di conseguenza, Crytek l'ha riutilizzato col suo seguito.


Per il resto dai, ci sono signori titoli visti quest'anno che hanno una qualità grafica egregia e girano nell'orbita dei 30-40 frame con la mia configurazione, che come vedi dalla signature non è certo high level.

Oggettivamente, Crysis è un capolavoro, tecnicamente. Mappe enormi, shader a manetta, e tanta tanta fisica. Bioshock è un altro giocone, ma se lo confronti tecnicamente, noti che le mappe sono piccole, la fisica è limitata (rispetto a Crysis) e non ha tutte quelle finezze tecniche inserite dal team Crytek. Sinceramente, preferisco l'approccio di Crysis a quello di uno STALKER; quest'ultimo è sempre pesante, e io non ci vedo tutta la magnificenza grafica che decantano i programmatori (non che sia brutto da vedersi, sia chiaro, però non trovavo giustificata la lentezza del gioco a fronte dell'impatto visivo, al contrario di quanto accade con Crysis)

Pape

aledarksun
08-12-2007, 23:31
....di estinzione


Notizie importane che mi sono state confidate di un amico responsabile di un importante centro comerciale:

i desktop non rendono piu. Saranno rimpiazati totalmente in 1 anno 1/2 max. da portatili.

il videogaming su pc sara roba di lusso.

Gia si puo notare il divario fra pc e portatili nelle offerte delle grandi catenne....

era uscita la notizia anche su questo sito...quindi già si sapeva

Pr|ckly
09-12-2007, 00:17
L'hai detto tu stesso: "a dettagli alti". Come ho detto prima, l'intenzione dei programmatori era creare qualcosa che un utente avrebbe potuto rigiocare anni dopo, quando aveva upgradato il PC, e trovare ancora stimolo, almeno dal punto di vista visivo. Oggettivamente, il gioco è lo stesso anche a dettagli medi, e non è certo brutto da vedersi anche se non attivi tutti gli effetti.

Eh insomma, stiamo parlando di un very high giocabile oltre i 40 frame solamente con uno SLI.
L'high nel mio caso sta sotto i 15, a livello medio diventa appena giocabile e la differenza si vede.
Onestamente non me la sono presa più di tanto, ho giocato ad altro nel frattempo però diciamo le cose come stanno.

Mah, il TWIMTBP non è certo una marchetta per far funzionare il gioco sulle schede più potenti. Si tratta di uno strumento di marketing: a NVIDIA interessa che i programmatori mettano il loghino per dare visibilità all'azienda, e ai programmatori fa comodo perché il loro gioco automaticamente viene infilato (a prezzo zero) in tutte le pubblicità che realizza NVIDIA. Sinceramente, non vedo il nesso con il fatto che deve girare su hardware potente, visto che è pieno di giochi, anche poco esigenti, che utilizzano tale logo.

Non ho detto che è fatto solamente per far funzionare i giochi su schede più potenti ma indubbiamente porta vantaggi ai possessori di nVidia.
Vogliamo parlare della quantità di driver e ottimizzazioni rilasciate da nVidia dopo l'uscita di Crysis? E Ati al confronto? Ho visto un fix, nulla più. Ovviamente dubito che nei labs di nVidia non avessero il gioco tra le mani prima di quanto successo ad Ati...
Senza parlare della storia degli SM 3.0, visto che avevo una X800 so cosa significava non veder partire i giochi, salvo aspettare la patch qualche mese dopo, se questo non è accordo commerciale come lo vogliamo chiamare?

Si, ma anche Crysis è abbastanza scalabile. Non come il Source, ma a dettagli medi, con un computer recente, te lo godi lo stesso.

Ripeto quanto già detto tempo fa, non sono mai stato uno che pretende i dettagli al top ma con Crysis mi pare una bestemmia giocare a livello medio, quindi aspetto.

Oggettivamente, Crysis è un capolavoro, tecnicamente. Mappe enormi, shader a manetta, e tanta tanta fisica. Bioshock è un altro giocone, ma se lo confronti tecnicamente, noti che le mappe sono piccole, la fisica è limitata (rispetto a Crysis) e non ha tutte quelle finezze tecniche inserite dal team Crytek. Sinceramente, preferisco l'approccio di Crysis a quello di uno STALKER; quest'ultimo è sempre pesante, e io non ci vedo tutta la magnificenza grafica che decantano i programmatori (non che sia brutto da vedersi, sia chiaro, però non trovavo giustificata la lentezza del gioco a fronte dell'impatto visivo, al contrario di quanto accade con Crysis)

Stalker era ottimizzato da cani. Sono stati tagliati molti pezzi (e ce ne siamo accorti giocandoci) pur di metterlo sul mercato. Il risultato è stato quello di proporre uno dei migliori titoli del 2007 con parecchi problemi sulle spalle.
Riguardo Crysis la penso esattamente come te.
Questo è quello che ho risposto a chi mi diceva che Crysis non è altro che un aplha venduta a 60 euro.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20003161&postcount=2081

Xilema
09-12-2007, 00:30
Si, ma anche Crysis è abbastanza scalabile. Non come il Source, ma a dettagli medi, con un computer recente, te lo godi lo stesso.

No: col mio PC, che non è un mito, ma neanche una schiappa, anche con i dettagli al minimo, in certi frangenti la fluidità è assolutamente inaccettabile.
Per quanto riguarda la bellezza... certe textures... anche con tutto a palla restano davvero bruttine.

Vash88
09-12-2007, 02:20
questa discussione vince il premio Sterilità Intellettuale 2007

dani&l
09-12-2007, 06:28
E' comico vedere come molti auspichino il ritorno dei giochi di nicchia, quando questi in realtà siano già presenti nel mondo pc.
Infatti un abbandono dei grossi brand nello sviluppo su pc non è che "porterebbe il pc a far sviluppare giochi di nicchia", ma LASCEREBBE unicamente su pc i giochi di nicchia che comunque esistono già.
Solo che sono fatte da software house indipendenti, come spiderweb, oppure i silver style, o i gruppi di mod alla ultima lazarus....

Insomma, se i "veri" giocatori, quelli intellettualmente che tanto si vantano, quelli che pensano di avere una storia ludica alle spalle, quelli che VOGLIONO che il PC siano solo giochi di NICCHIA, sicuramente non sono quelli che sono intervenuti qua, non sono quelli che si "auspichino il ritorno" di cosa ? di qualcosa che c'è già ma che non sanno ? Non sono quelli che hanno bisogno dell'ultima scheda grafica per poter giocare, su quanto "è grosso il vostro pc", o su come gira a frame accettabili crysis....

Se invece i "giocatori di nicchia" sono questi allora meritate il panorama puerile che vi siete cercati :)

Com4
09-12-2007, 07:20
Infatti, fa un po' specie xil sentirti fare i discorsi che stai facendo e vedere il pc che hai in sign...

(io con un bel po' di potenza in meno sto giocando a crysis a dettagli medi, è pesante, a volte scatta, ma alla fine giocabile. quando eravamo di nicchia sai che sforzi pur di vedere il prossimo livello? io mi feci quake1 su un 486, credo a 15 fps di media :asd: )

Pinzo
09-12-2007, 09:26
Ma ben venga che il gaming su PC diventi una cosa di lusso, magari anche di nicchia, così ci liberiamo d' un botto della feccia consolara e dei mocciosi pacioccosi che hanno appiattito il mercato assieme agli impiegati quarantenni privi di cultura videoludica !
Il PC ritornerà ad essere una macchina da gioco d' elite ?
Speriamo...

sei sempre il solito.........:D
Cmq quoto.

error 404
09-12-2007, 09:48
Che cacchio di discorsi fai ???
Se in certi punti il gioco va lento come il male... che c' azzecca con la qualità del gioco ?Sei te che hai tirato in ballo la grafica parlando di qualità dei giochi.
Ma si da il caso che i giochi non siano solo grafica.
E se a Crysis togliamo la grafica... resta davvero un giochino da 6...Per te.
E te lo dice uno che ci credeva poco in questo gioco, vedeva solo tanta grafica e poc'altro.
Ma escludendo la trama è un gioco che vale quel che costa.
Se poi te giochi solo per vedere quanti rallentamenti ci sono è un'altra cosa.

Xilema
09-12-2007, 10:09
Sei te che hai tirato in ballo la grafica parlando di qualità dei giochi.
Ma si da il caso che i giochi non siano solo grafica.Per te.
E te lo dice uno che ci credeva poco in questo gioco, vedeva solo tanta grafica e poc'altro.
Ma escludendo la trama è un gioco che vale quel che costa.
Se poi te giochi solo per vedere quanti rallentamenti ci sono è un'altra cosa.


Ma hai letto i miei post ?
Non ho mai parlato di grafica !
Se c' è qualcuno che mette la grafica davanti a tutto... non sono io !!!
E se parlo di rallentamente è solo perchè giocari con gli scatti è per me la cosa peggiore del mondo.
Prima ancora di grafica, gameplay, audio e tutto il resto... ci vuole la giusta fluidità, altrimenti l' esperienza diventa un' angoscia !

error 404
09-12-2007, 10:58
Ma hai letto i miei post ?
Non ho mai parlato di grafica !
Se c' è qualcuno che mette la grafica davanti a tutto... non sono io !!!
E se parlo di rallentamente è solo perchè giocari con gli scatti è per me la cosa peggiore del mondo.
Prima ancora di grafica, gameplay, audio e tutto il resto... ci vuole la giusta fluidità, altrimenti l' esperienza diventa un' angoscia !A nessuno piace giocare a scatti, ma non mi puoi venire a dire che col tuo PC scatti.
Scatti solo se tieni tutto al massimo, e se lo fai è perchè ti interessa solo la grafica.
Te continui ad insistere sulla fulidità: è palese a tutti il fattto che non sia neanche lontanamente simile al Source, ma se uno sa scendere a compromessi si può tranuillamente godere il resto (che poi non piaccia o meno è la parte più soggettiva).

Pr|ckly
09-12-2007, 11:58
Io sono sempre sceso a compromessi senza problemi ma visto che Crysis poggia il 60% del titolo sulla qualità grafica giocarlo a dettagli medi (e a scatti con il mio pc) non mi va assolutamente.
Va giocato almeno a dettagli high, altrimenti è come cestinare 3/4 dell'essenza del gioco. Sarà stato l'hype ma la vedo come una bestemmia, come se dovessi togliere i dialoghi a Max Payne, la gravity gun ad HL2 o i plasmidi a Bioshock.

x119
09-12-2007, 12:10
Io sono sempre sceso a compromessi senza problemi ma visto che Crysis poggia il 60% del titolo sulla qualità grafica giocarlo a dettagli medi (e a scatti con il mio pc) non mi va assolutamente.
Va giocato almeno a dettagli high, altrimenti è come cestinare 3/4 dell'essenza del gioco. Sarà stato l'hype ma la vedo come una bestemmia, come se dovessi togliere i dialoghi a Max Payne, la gravity gun ad HL2 o i plasmidi a Bioshock.

Finalmente un discorso serio, ti straquoto.
Non a caso lo giocherò solo e soltanto quando potrò gestire il gioco in Very High e AA fluidamente. Che si tratti di aspettare 1anno o meno, mi interessa poco.

Xilema
09-12-2007, 12:29
Io sono sempre sceso a compromessi senza problemi ma visto che Crysis poggia il 60% del titolo sulla qualità grafica giocarlo a dettagli medi (e a scatti con il mio pc) non mi va assolutamente.
Va giocato almeno a dettagli high, altrimenti è come cestinare 3/4 dell'essenza del gioco. Sarà stato l'hype ma la vedo come una bestemmia, come se dovessi togliere i dialoghi a Max Payne, la gravity gun ad HL2 o i plasmidi a Bioshock.


Esatto !
Ma il problema è ancora più grave, perchè anche se volessi scendere a compromessi... in certe aree il gioco scatterebbe lo stesso !

Alberto Falchi
09-12-2007, 13:24
Eh insomma, stiamo parlando di un very high giocabile oltre i 40 frame solamente con uno SLI.
L'high nel mio caso sta sotto i 15, a livello medio diventa appena giocabile e la differenza si vede.
Onestamente non me la sono presa più di tanto, ho giocato ad altro nel frattempo però diciamo le cose come stanno.


Verissimo quanto dici, ma quello che volevo dire è che se avessero eliminato il very high (diciamo ipoteticamente rendendolo disponibile più avanti con una patch), il medium rimarrebbe in ogni caso un gran giocare, in termini di qualità grafica. Concordi?


Non ho detto che è fatto solamente per far funzionare i giochi su schede più potenti ma indubbiamente porta vantaggi ai possessori di nVidia.
Vogliamo parlare della quantità di driver e ottimizzazioni rilasciate da nVidia dopo l'uscita di Crysis? E Ati al confronto? Ho visto un fix, nulla più. Ovviamente dubito che nei labs di nVidia non avessero il gioco tra le mani prima di quanto successo ad Ati...


Il fatto è che ATI non vuole/non può cacciare soldi per un programma simile a quello di NVIDIA. Il fatto che NVIDIA investa maggiormente nel supporto io non la chiamo marchetta: piuttosto, critico ATI perché non è mai stata in grado di far decollare il suo programma di supporto. Ne parlavo non troppi giorni fa con Richard Huddy di ATI, di questo problema: la sua risposta è che, a oggi, non hanno i fondi per un investimento grande quanto quello di NVIDIA. E credimi, Richard sarebbe stato felicissimo di dirmi che NVIDIA fa strani giochetti coi programmatori ^__^. In realtà, mi ha confessato che ATI sotto questo profilo non è - a oggi - in grado di competere sul supporto ai programmatori. MI ha anche detto che la situazione è destinata a cambiare nel breve... vedremo :-)


Senza parlare della storia degli SM 3.0, visto che avevo una X800 so cosa significava non veder partire i giochi, salvo aspettare la patch qualche mese dopo, se questo non è accordo commerciale come lo vogliamo chiamare?


Io la chiamo idiozia dei programmatori. Altro che supporto commerciale. Si sono tagliati una fetta di mercato, e per quanto NVIDIA possa avergli dato denaro, tagliarsi una buona fetta del mercato è una mossa errata, alla quale infatti hanno rimediato. Attenzione: non si sono tagliati solo la fetta di ATI con quella mossa, ma anche tutta la fetta di possessori di chede NVIDIA conn SM 2.0, per non parlare di TUTTI i possessori di schede integrate Intel, che ai tempi rappresentavano qualcosa come il 60/70% del mercato.


Ripeto quanto già detto tempo fa, non sono mai stato uno che pretende i dettagli al top ma con Crysis mi pare una bestemmia giocare a livello medio, quindi aspetto.


A mio avviso, è una questione psicologica: anche a dettaglio medio rende alla grande, quel gioco.


Stalker era ottimizzato da cani. Sono stati tagliati molti pezzi (e ce ne siamo accorti giocandoci) pur di metterlo sul mercato. Il risultato è stato quello di proporre uno dei migliori titoli del 2007 con parecchi problemi sulle spalle.


Su questo siamo d'accordo. Anche se a mio avviso era proprio l'idea alla base del gioco che aveva dei bachi, oltre alla pessima ottimizzazione.

Pape

Versalife
09-12-2007, 13:30
Si, ma anche Crysis è abbastanza scalabile. Non come il Source, ma a dettagli medi, con un computer recente, te lo godi lo stesso.

Mmmm parlando della mia esperienza personale, scendevo a compromessi con il source o con il motore grafico di Doom3 non avendo un pc all'avanguardia, il risultato non era così mediocre come lo è con crysis, a volte non riesco nemmeno a mirare alla testa dei nemici a causa del frame rate scarso, abbassando ancora di più i dettagli in alcune zone grandi dove bisogna colpire da lontano, non c'è modo di capire a che parte del corpo stò mirando :stordita:.

Con half life sorvolavo sopra certi dettagli analoghi perchè il gioco era fantastico, con crysis non ho voglia di andare avanti perchè quello che mi offre il gioco è strettamente legato alla grafica, tolta quella è tutto uno sbadiglio....si decantavano altri aspetti che non ho trovato per niente interessanti, inoltre c'è un elicottero che è da ore che mi segue e mi ha fatto prendere un gran mal di testa :asd:

Oggettivamente, Crysis è un capolavoro, tecnicamente. Mappe enormi, shader a manetta, e tanta tanta fisica. Bioshock è un altro giocone, ma se lo confronti tecnicamente, noti che le mappe sono piccole, la fisica è limitata (rispetto a Crysis) e non ha tutte quelle finezze tecniche inserite dal team Crytek.

Tecnicamente si è un capolavoro a livello di grafica, la fisica è 2 spanne sopra a tutti gli altri giochi ma rimane solo per bellezza, niente di utile che possa influire sul gameplay.

A molte persone piace e rispetto la loro opinione, ma personalmente non lo trovo per niente divertente da giocare, bello da guardare ma non bello da giocare e se questo deve essere il futuro del gaming su pc preferisco tenermi stretto tutti i capolavori del passato e rigiocarmeli fino allo stufo, anche tra 10 anni half life, deus ex, sistem shock, bioshock, e altri avranno sempre quel qualcosa che mi spingerà a rigiocarli, crysis invece sarà una pietra del paleolitico negli unici aspetti in cui brillava, obsoleto.

Sinceramente, preferisco l'approccio di Crysis a quello di uno STALKER; quest'ultimo è sempre pesante, e io non ci vedo tutta la magnificenza grafica che decantano i programmatori (non che sia brutto da vedersi, sia chiaro, però non trovavo giustificata la lentezza del gioco a fronte dell'impatto visivo, al contrario di quanto accade con Crysis)

Pape

Quoto al 100%, mi è piaciuto STALKER ma la pesantezza del motore grafico non è giustificabile come lo è in crysis.

Io sono sempre sceso a compromessi senza problemi ma visto che Crysis poggia il 60% del titolo sulla qualità grafica giocarlo a dettagli medi (e a scatti con il mio pc) non mi va assolutamente.
Va giocato almeno a dettagli high, altrimenti è come cestinare 3/4 dell'essenza del gioco. Sarà stato l'hype ma la vedo come una bestemmia, come se dovessi togliere i dialoghi a Max Payne, la gravity gun ad HL2 o i plasmidi a Bioshock.

:mano:

Alberto Falchi
09-12-2007, 13:45
Tecnicamente si è un capolavoro a livello di grafica, la fisica è 2 spanne sopra a tutti gli altri giochi ma rimane solo per bellezza, niente di utile che possa influire sul gameplay.


Siamo d'accordo ^_^


A molte persone piace e rispetto la loro opinione, ma personalmente non lo trovo per niente divertente da giocare, bello da guardare ma non bello da giocare e se questo deve essere il futuro del gaming su pc preferisco tenermi stretto tutti i capolavori del passato e rigiocarmeli fino allo stufo, anche tra 10 anni half life, deus ex, sistem shock, bioshock, e altri avranno sempre quel qualcosa che mi spingerà a rigiocarli, crysis invece sarà una pietra del paleolitico negli unici aspetti in cui brillava, obsoleto.


è esattamente lo stesso che penso di Far Cry. Diciamo che rispetto a quest'ultimo c'è stato un passo avanti: la fisica ha un senso nel gioco, non è solo messa lì per bella figura, e finalmente lo stile grafico è più decente (non sopportavo i big jim). Io lo ritengo un passo avanti rispetto a Far Cry. Non lo considero un capolavoro come quelli che hai citato tu (anche se su Bioshock esprimo qualche riserva, pur non negandone le tantissime qualità), ma cmq i Crytek hanno migliorato l'approccio di Far Cry. Magari, al prossimo gioco, investiranno qualcosa in più sull'innovazionedel gameplay, invece che affidarlo interamente all'IA come hanno fatto ora.

Pape

Pr|ckly
09-12-2007, 14:05
Verissimo quanto dici, ma quello che volevo dire è che se avessero eliminato il very high (diciamo ipoteticamente rendendolo disponibile più avanti con una patch), il medium rimarrebbe in ogni caso un gran giocare, in termini di qualità grafica. Concordi?

Certo che concordo, è l'aspetto psicologico a farla da padrone, giochiamo a medium sapendo che c'è anche un very high. Se il medium fosse stato l'high non se ne sarebbe accorto quasi nessuno.

Il fatto è che ATI non vuole/non può cacciare soldi per un programma simile a quello di NVIDIA. Il fatto che NVIDIA investa maggiormente nel supporto io non la chiamo marchetta: piuttosto, critico ATI perché non è mai stata in grado di far decollare il suo programma di supporto. Ne parlavo non troppi giorni fa con Richard Huddy di ATI, di questo problema: la sua risposta è che, a oggi, non hanno i fondi per un investimento grande quanto quello di NVIDIA. E credimi, Richard sarebbe stato felicissimo di dirmi che NVIDIA fa strani giochetti coi programmatori ^__^. In realtà, mi ha confessato che ATI sotto questo profilo non è - a oggi - in grado di competere sul supporto ai programmatori. MI ha anche detto che la situazione è destinata a cambiare nel breve... vedremo :-)

Ma tu mi sottolinei la bravura di nVidia nel crearsi quel brand e attirare gli sviluppatori contro l'impossibilità di Ati nel fare altrettanto, ed io non posso far altro che concordare.
Solo che io volevo sottolineare le limitazioni che è costretto a pagare un possessore di vga Ati acquistando una scheda video di questo tipo, che mi paiono innegabili.

Io la chiamo idiozia dei programmatori. Altro che supporto commerciale. Si sono tagliati una fetta di mercato, e per quanto NVIDIA possa avergli dato denaro, tagliarsi una buona fetta del mercato è una mossa errata, alla quale infatti hanno rimediato. Attenzione: non si sono tagliati solo la fetta di ATI con quella mossa, ma anche tutta la fetta di possessori di chede NVIDIA conn SM 2.0, per non parlare di TUTTI i possessori di schede integrate Intel, che ai tempi rappresentavano qualcosa come il 60/70% del mercato.

Ma quale idiozia?
Ora uno sviluppatore è disposto a mangiarsi il 70% del mercato senza qualcuno che ripaga (temporaneamente o no) quel buco alle spalle? Suvvia.
Vogliamo credere che Alan Wake sia esclusivo per Vista senza credere che la Ms scangi la grana?
Vogliamo credere che Splinter Cell venga messo in commercio senza supporto a schede SM 3.0 senza credere che nVidia apra il portafoglio?
Il punto è che nVidia vide la possibilità di aumentare la vendita delle sue vga serie 6 e approfittò della situazione proponendo alcuni titoli only SM 3.0, tutto qui. Titoli che qualche mese dopo, dietro rilascio di patch venivano sbloccati anche per le schede 2.0 (alcuni perchè altri ancora oggi non funzionano).
Siamo sempre li, tu mi sottolinei la bravura di nVidia e la incapacità (stavolta presumo solo quella) di Ati nel non proporre lo SM 3.0 nella sua serie X800.
Io invece sottolineo che qualcuno ci ha marciato e sopratutto che i possessori di tante vga si sono trovati impossibilitati a giocare un titolo. Limitazioni che, come sopra, mi paiono innegabili.

Custode
09-12-2007, 14:14
Ok, entro nell'OT di Crysis, ci entro ora e ci esco subito, prometto :)

Sto per dire una bestemmia? Affatto dal mio punto di vista: Crysis ha uno dei motori grafici più scalari io abbia mai visto. Guardate la mia config in sign.

Io ho finito la demo di Crysis giocandola TUTTA, dall'inizio alla fine, impostando tramite tweak ogni valore su Very High -ottenendo così quella resa grafica in DX9 simile alle DX10-. L'ho giocato e finito in quelle condizioni, senza alcun problema, e quando dico problema, dico che i frame al secondo a schermo non andavano oltre gli 8-9, eppure non ho mai avuto problemi ad abbattere un nemico. Certo, così non è un gran giocare, ma si può fare se volete solo la grafica: se non volete la grafica, basta mettere tutto su Medium. Certo, si perde la qualità grafica, ma il gioco diventa fluido su un processore antidiluviano come il mio, e soprattutto, rimane ogni sfaccettatura del gameplay e della fisica.

Questo per dire che personalmente non ritengo valida l'idea di chi dice che Crysis senza grafica non è più Crysis: sbrilluccica di meno, le texture sono peggiori, addio motion blur -che poi leggo discussioni chilometriche di gente che lo odia il motion blur, e poi tutti a piangere se non lo si può attivare :P-, ma a medio rimane comunque un discreto vedere e il gameplay non perde una virgola.

Perchè si sta parlando di gameplay mi pare di capire. Se si critica Crysis perchè non piaciono le meccaniche di gioco, tutto il mio rispetto, se lo si critica perchè senza grafica non lo si ritiene più valido, bò, mi pare una scusa da vorrei ma non posso, e quindi lo boccio a priori.

Versalife
09-12-2007, 14:28
è esattamente lo stesso che penso di Far Cry. Diciamo che rispetto a quest'ultimo c'è stato un passo avanti: la fisica ha un senso nel gioco, non è solo messa lì per bella figura, e finalmente lo stile grafico è più decente (non sopportavo i big jim). Io lo ritengo un passo avanti rispetto a Far Cry. Non lo considero un capolavoro come quelli che hai citato tu (anche se su Bioshock esprimo qualche riserva, pur non negandone le tantissime qualità), ma cmq i Crytek hanno migliorato l'approccio di Far Cry. Magari, al prossimo gioco, investiranno qualcosa in più sull'innovazionedel gameplay, invece che affidarlo interamente all'IA come hanno fatto ora.

Pape

Si rispetto a Far Cry sono stati fatti diversi passi in avanti e sono fiducioso anche io sul fatto che prima o poi caveranno dal cilindro qualcosa di veramente innovativo, hanno sia le capacità che gli investitori :)

Quello che mi dispiace è che al momento attuale mi sembrano troppo legati ai voleri di chi sgancia la grana...

Per quanto riguarda bioshock, non introduce nulla di innovativo ma io premio molto l'atmosfera che permea a rapture, l'esperienza di gioco è stimolante e particolare un pò come negli altri capolavori senza tempo....ammetto che è ancora presto per dare un giudizio definitivo su bioshock, io credo che il vero valore di un videogioco si possa apprezzare solo dopo alcuni anni che è uscito, è un pò come il whiskey :D

dantes76
09-12-2007, 14:53
....di estinzione
Notizie importane che mi sono state confidate di un amico responsabile di un importante centro comerciale:

anche mio cuggino lavora in centro comm... e non scherzo...


i desktop non rendono piu. Saranno rimpiazati totalmente in 1 anno 1/2 max. da portatili.


si.... quale sarebbe il prob?
ps: per portatili intendi questo?
http://www.dell.com/content/products/productdetails.aspx/xpsnb_m2010?c=us&l=en&s=dhs&cs=19


il videogaming su pc sara roba di lusso.

lo e' gia adesso...

Gia si puo notare il divario fra pc e portatili nelle offerte delle grandi catenne....

divario su cosa? di prezzi? prestazioni? :mbe:

Alberto Falchi
09-12-2007, 18:16
Solo che io volevo sottolineare le limitazioni che è costretto a pagare un possessore di vga Ati acquistando una scheda video di questo tipo, che mi paiono innegabili.


Se uno ha comprato una scheda video inferiore come prestazioni, non è colpa degli sviluppatori. Che dovrebbero dire, allora, i possessori di integrate?


Ma quale idiozia?
Ora uno sviluppatore è disposto a mangiarsi il 70% del mercato senza qualcuno che ripaga (temporaneamente o no) quel buco alle spalle? Suvvia.
Vogliamo credere che Alan Wake sia esclusivo per Vista senza credere che la Ms scangi la grana?


Cosa c'entra questo con le mafie fra produttori di hardware e software, scusa? Un conto sono le esclusive per una piattaforma, un altro le esclusice per una GPU (che non esistono).


Vogliamo credere che Splinter Cell venga messo in commercio senza supporto a schede SM 3.0 senza credere che nVidia apra il portafoglio?


Io ci credo ^__^


Il punto è che nVidia vide la possibilità di aumentare la vendita delle sue vga serie 6 e approfittò della situazione proponendo alcuni titoli only SM 3.0, tutto qui. Titoli che qualche mese dopo, dietro rilascio di patch venivano sbloccati anche per le schede 2.0 (alcuni perchè altri ancora oggi non funzionano).
Siamo sempre li, tu mi sottolinei la bravura di nVidia e la incapacità (stavolta presumo solo quella) di Ati nel non proporre lo SM 3.0 nella sua serie X800.


No, non nel non proporre lo SM3, ma nel realizzare un programma decente di collaborazione con gli sviluppatori. ATI lo ha fatto, in maniera eccellente, con Valve. NVIDIA è stata in grado di lavorare con TUTTI gli sviluppatori alla grande.


Io invece sottolineo che qualcuno ci ha marciato e sopratutto che i possessori di tante vga si sono trovati impossibilitati a giocare un titolo. Limitazioni che, come sopra, mi paiono innegabili.

Su quello siamo d'accordo. Per te si tratta di accordi commerciali, per me si tratta di semplice miopia dei programmatori. Nessuno dei due, purtroppo, può provare con certezza la sua tesi ^_^

Pape

fukka75
09-12-2007, 18:30
Pienamente d'accordo con il titolo del thread: i "pc" venduti nei supermercati dovrebbero avere il bollino "solo per uso ufficio ed assolutamente non per il multimediale" :O
Chiunque compri un pc in un "negozio" dove si vendono anche frigoriferi e aspirapolveri non dovrebbe nemmeno parlare di hardware :asd:

Armin
09-12-2007, 23:33
il videogaming su pc sara roba di lusso.


Che cagata gigantesca :D.


questa discussione vince il premio Sterilità Intellettuale 2007

Straquoto :).

L'intero thread è tempestato di discorsi da fanatici che tra l'altro si leggevano anche ai tempi delle Voodo da 600.000 lire....MA CHE LOL!!!

Demoniacal666
10-12-2007, 00:06
ma quest'anno sono usciti tanti bei giochi!!!!!
tipo Soldier of fortune Pay Back ;) !!!!!!!!!!!!!!!!! provalo ;) !!!!!!!!!!!! è molto bello ;)!!!!!!!!!!!!!!!!!



:asd:

Destructor
10-12-2007, 00:12
Crytek disse a Edge che l'obiettivo era realizzare un titolo che spremesse l'hardware al massimo. Attingendo a memoria, ricordo questa frase: "it does not matter if you have a quad core with four GPUs: Crysis will bring down on the knees your machine. We want to make a game that you can load after 4 years and still say: WOW, I didn't see those FXs first time I've played it". Non sono proprio le parole precise, ma il senso era quello.
Che è esattamente quello che hanno fatto con Far Cry.
è una precisa scelta di programmazione, criticabile quanto vuoi, ma da qui a dargli degli incapaci o venduti, ne passa di acqua sotto i ponti.



Scusa non vorrei sembrare offensivo, ma spremere l'hardware significa sfruttarlo al limite, e non fare un gioco che non verrà retto nemmeno dalla prox generazione.
Quanto al fatto di Farcry, a me fa sorridere questa cosa, sembra quindi che nel mondo informatico si possa uccidere una persona che la volta dopo si puo dire "e se noti è gia stato fatto"
Farcry per come si è presentato (ovvero alla stregua di Crysis mettendo in ginocchio l'hw di quel tempo, anche se non a questi livelli) doveva rimanere sugli scaffali.
Io non condivido proprio questa scelta, perche sinceramente vorrei che qualcuno mi spiegasse anche la logica che ci sta dietro.
Sappiamo tutti che fare un gioco anche piu realistico di Crysis, per un team di programmatori , non è difficile. Io continuo a non capire questo miracolo...
Sarebbe stato un miracolo e qualcosa della quale vantarsi, se avesse dato questa grafica con la metà delle richieste hw, ma cosi ripeto, cosa ci vuole? Qual'è il senso? far vedere dove puo arrivare la grafica? ci vuole Mago merlino x capirlo? basta vedere qualche filmato fatto in cg x capire a che livelli si puo arrivare.
Nn vorrei sembrasse un attacco personale, vorrei sapere un po da tutti quelli che giustificano questo gioco e questa politica, qual'è il senso logico di questi "prototipi" di giochi?

Alberto Falchi
10-12-2007, 00:24
Scusa non vorrei sembrare offensivo, ma spremere l'hardware significa sfruttarlo al limite, e non fare un gioco che non verrà retto nemmeno dalla prox generazione.

Questa era la loro intenzione. Io sono solo un ambasciatore, e sinceramente, non condivido del tutto questo approccio. Mi limitavo a spiegare che non sono né venduti né incapaci: hanno fatto una scelta. Criticabile quanto vuoi, ma una scelta, non certo un limite dovuto all'incapacità. E questa intervista, fu rilasciata ben prima dell'uscita del gioco. Un annetto prima, almeno.


Farcry per come si è presentato (ovvero alla stregua di Crysis mettendo in ginocchio l'hw di quel tempo, anche se non a questi livelli) doveva rimanere sugli scaffali.


Fosse stato per me, ci sarebbe rimasto. Io non ho mai apprezzato quel gioco ^_^. La critica (me escluso) e il pubblico, non la pensano come me, a quanto pare :-)


Sappiamo tutti che fare un gioco anche piu realistico di Crysis, per un team di programmatori , non è difficile. Io continuo a non capire questo miracolo...


Tecnicamente parlando, fare qualcosa migliore di Crysis non mi sembra certo banale. DI sicuro, ancora nessuno lo ha fatto.


Sarebbe stato un miracolo e qualcosa della quale vantarsi, se avesse dato questa grafica con la metà delle richieste hw, ma cosi ripeto, cosa ci vuole? Qual'è il senso? far vedere dove puo arrivare la grafica? ci vuole Mago merlino x capirlo? basta vedere qualche filmato fatto in cg x capire a che livelli si puo arrivare.


Alla gente piace. Il pubblico desidera queste cose. Crytek cerca di accontentarlo, e osservando i dati di vendita, ci hanno azzeccato. Che poi a te, a me e altri questo approccio non interessi conta ben poco, se il loro scopo (vendere il gioco) lo hanno raggiunto.


Nn vorrei sembrasse un attacco personale, vorrei sapere un po da tutti quelli che giustificano questo gioco e questa politica, qual'è il senso logico di questi "prototipi" di giochi?

Guarda che non l'ho mai giustificata tale politica. Mi sembrava corretto spiegarla, ma ho anche indicato che io non la trovo adatta ai miei gusti.

Pape

Versalife
10-12-2007, 02:06
Sappiamo tutti che fare un gioco anche piu realistico di Crysis, per un team di programmatori , non è difficile. Io continuo a non capire questo miracolo...

Sviluppare un motore grafico del genere è un progetto ambizioso e un investimento molto molto costoso, a parole è facile ma a fatti è un altra cosa...

Devi avere un esercito di dipendenti, un esercito di programmatori e ingegneri con le palle che sanno mettere in pratica le proprie idee, soldi a palate che coprono i costi di sviluppo, sponsor vari....e non finisce qui ovviamente :asd:

Non è un miracolo, è un qualcosa che dal punto di vista tecnico ha staccato nettamente la concorrenza, quelli di crytek hanno addirittura dichiarato di aver "tamponato" un pò il cryengine 2 perchè non esiste ancora la tecnologia giusta per farlo girare al suo massimo splendore, pensa te....Corbellerie? Tempo perso? O investimento a lungo termine?

Sarebbe stato un miracolo e qualcosa della quale vantarsi, se avesse dato questa grafica con la metà delle richieste hw, ma cosi ripeto, cosa ci vuole?

Le tue pretese sono giuste, ma c'è un limite a tutto, con un martello non ci si costruisce una casa ;)
Resta il fatto che non è ottimizzato proprio benissimo per gli attuali sistemi, ma a questo ormai siamo abituati, si fà prima il software e poi l'hardware, è da tempo diventata una legge solo che in questo caso il delay sarà un pò più marcato rispetto al solito.

Com4
10-12-2007, 07:55
tutte le volte che esce un gioco con un motore troppo pretenzioso escono gli stessi discorsi.
stesso thread e stessi reply per chaos theory, per doom3, far cry... per quake poi non ne parliamo :asd:
sono 20 anni che diciamo le stesse cose, certe volte mi sembra di stare in quei baretti pieni di nonnini che discutono di calcio e passano gli anni a dire sempre le stesse cose, perchè nessuno, dato che tutti urlano, ascolta gli altri (senza offesa per i presenti eh) :asd:

dani&l
10-12-2007, 08:19
tutte le volte che esce un gioco con un motore troppo pretenzioso escono gli stessi discorsi.
stesso thread e stessi reply per chaos theory, per doom3, far cry... per quake poi non ne parliamo :asd:
sono 20 anni che diciamo le stesse cose, certe volte mi sembra di stare in quei baretti pieni di nonnini che discutono di calcio e passano gli anni a dire sempre le stesse cose, perchè nessuno, dato che tutti urlano, ascolta gli altri (senza offesa per i presenti eh) :asd:
*

Andiamo a vedere gli scavi ? :asd:

Pinzo
10-12-2007, 08:22
*

Andiamo a vedere gli scavi ? :asd:

OT

lol, a fare le penne davanti ai nonnini e i nonnini MUUUTTIIII!

29Leonardo
10-12-2007, 09:57
decretatto videogamming :rolleyes:

Mi sa che hai decretato la morte di qualcos altro :asd:

dani&l
10-12-2007, 10:32
decretatto videogamming :rolleyes:

Mi sa che hai decretato la morte di qualcos altro :asd:

L'ha detto che è straniero.. hai letto i suoi primi post ? :D

Tra l'altro è americano e và a sbagliare una parola inglese... :asd:

29Leonardo
10-12-2007, 10:39
boh vabbè ne ho le balle piene di sti trhead lasciati li a caso, poi sbaglia pure su un termine inglese

*Cobretti*
10-12-2007, 10:46
OT

lol, a fare le penne davanti ai nonnini e i nonnini MUUUTTIIII!



macchè OT??!!
son 5 pagine che si è OT! in teoria si doveva parlare del dominio futuro dei portatili sui fissi.....

:asd:

Gab1986
10-12-2007, 12:10
Certo che leggere questi discorsi fà ridere.
Il gaming su PC sarà di nichia????????
ma dai .....

Armin
10-12-2007, 16:47
Vabbe ma se tutti apriamo thread a caso nei quali poi si scatena l'OT è il caos...Chiudete va...

Destructor
10-12-2007, 16:50
Fosse stato per me, ci sarebbe rimasto. Io non ho mai apprezzato quel gioco ^_^. La critica (me escluso) e il pubblico, non la pensano come me, a quanto pare :-)

ed è questo il problema.




Tecnicamente parlando, fare qualcosa migliore di Crysis non mi sembra certo banale. DI sicuro, ancora nessuno lo ha fatto.

si ma non serve a niente, se tornare a relegare i giochi per pc come genere di nicchia, filtrerà gli utenti lasciando solamente quelli che decretano il successo di un GIOCO e non di una macchina mangia soldi, allora si in un certo senso me lo auguro :asd:



Alla gente piace. Il pubblico desidera queste cose. Crytek cerca di accontentarlo, e osservando i dati di vendita, ci hanno azzeccato. Che poi a te, a me e altri questo approccio non interessi conta ben poco, se il loro scopo (vendere il gioco) lo hanno raggiunto.

sinceramente ho sentito piu gente lamentarsi, (chi fin da subito chi dopo aver visto che non c'era niente oltre la grafica), che il contrario

Guarda che non l'ho mai giustificata tale politica. Mi sembrava corretto spiegarla, ma ho anche indicato che io non la trovo adatta ai miei gusti.

Pape

non era un attacco infatti:p

Aviatore_Gilles
10-12-2007, 16:51
Ma ben venga che il gaming su PC diventi una cosa di lusso, magari anche di nicchia, così ci liberiamo d' un botto della feccia consolara e dei mocciosi pacioccosi che hanno appiattito il mercato assieme agli impiegati quarantenni privi di cultura videoludica !
Il PC ritornerà ad essere una macchina da gioco d' elite ?
Speriamo...

Sarà, ma a me la feccia console mi ha liberato di tanti problemi, ho giocato a Bioshock e Splinter Cell Double Agent senza nessun problema, metto su il dvd e via, gioco senza troppe preoccupazioni...Ieri ho trovato in offerta S.T.A.L.K.E.R. per pc e l'ho preso e subito via a giocare con le impostazioni e nonostante tutto con le ombre dinamiche non c'è verso di giocare...e allora ben vengano le console, considerando il fatto che escono giochi di qualità, vedi Mass Effect ;)

Destructor
10-12-2007, 16:55
Sviluppare un motore grafico del genere è un progetto ambizioso e un investimento molto molto costoso, a parole è facile ma a fatti è un altra cosa...

Devi avere un esercito di dipendenti, un esercito di programmatori e ingegneri con le palle che sanno mettere in pratica le proprie idee, soldi a palate che coprono i costi di sviluppo, sponsor vari....e non finisce qui ovviamente :asd:

concordo, ci vogliono soldi tempo e risorse, ma perche buttarle su un techdemofuturistico (non siamo a francoforte lol) e non su un reale capolavoro?


Non è un miracolo, è un qualcosa che dal punto di vista tecnico ha staccato nettamente la concorrenza, quelli di crytek hanno addirittura dichiarato di aver "tamponato" un pò il cryengine 2 perchè non esiste ancora la tecnologia giusta per farlo girare al suo massimo splendore, pensa te....Corbellerie? Tempo perso? O investimento a lungo termine?

non saprei guarda, credo che adesso come adesso nessuno usera il Cryengine perche troppo pesante, quindi l'aver bruciato le tappe a cosa gli è servito?
Credo che se il gioco fosse andato come un Bioshock avrebbe venduto di piu, se non altro chi aveva una configurazione media sarebbe stato un ulteriore acquirente non trovi?

Le tue pretese sono giuste, ma c'è un limite a tutto, con un martello non ci si costruisce una casa ;)
Resta il fatto che non è ottimizzato proprio benissimo per gli attuali sistemi, ma a questo ormai siamo abituati, si fà prima il software e poi l'hardware, è da tempo diventata una legge solo che in questo caso il delay sarà un pò più marcato rispetto al solito.

Ciò che dico io, e che gustamente altri hanno fatto notare, non è niente di che, anzi solito discorso se non fosse per il fatto che questa volta si è esagerato davvero. Mi chiedo Crysis 3 si riuscirà a farlo giurare quando uscirà Crysis 4? LOL

cadmoz
10-12-2007, 17:25
Esatto, forse siamo ad un punto di svolta: è triste notare che in un anno i veri capolavori... si contano sulla punta di UN dito, DUE massimo.
Forse è la volta buona che smetto, forse è la volta buona che il game si sdogana su console come passatempo di basso livello... com' è diventata molta TV di oggi.
Meno male i capolavori da leggere non mancano...


Io non sarei a disperarmi così tanto... è un'annata in realtà che ci ha dato tanto e molto sembra di scorgere all'orizzonte.
Penso a Bioshock, all'adrenalico COD 4, al tanto discusso Crysis... e perchè non finalmente Ep 2 (dai dai che magari tra un apio di anni esce Ep3!) e l'Orange Box o il fenomenale S.T.A.L.K.E.R. (Clear Sky forse è dietro l'angolo!) o World in Conflict o UT 3... :read:

Alberto Falchi
10-12-2007, 18:25
non saprei guarda, credo che adesso come adesso nessuno usera il Cryengine perche troppo pesante, quindi l'aver bruciato le tappe a cosa gli è servito?

Secondo me, a renderlo un gioco che risulterà interessante, e che verrà utilizzato come benchmark (non solo tecnicamente, ma inteso come termine di paragone del software) per ancora un bel po' di tempo.

Pape

tizi88
11-12-2007, 09:18
:mbe: in questo discorso ci sono due elementi in conflitto: Pc da supermercato e videogiochi. Qualcuno riesce a giocare con le immonde ciofeche che propinano le catene della grande distribuzione? Aborti di schede video con bus a 64bit e memoria da 512mb condivisa, su schede madri micro atx e Quad core con ali da 230w :Puke: Benvenga la fine del desktop da supermercato, ballerò e brinderò sulla sua tomba :Prrr:
quoto. anche perchè chiunque mi consigli un pc da supermercato gli dico: vieni da me che con gli stessi soldi te ne faccio uno che è mille volte meglio e soprattutto EQUILIBRATO E STABILE. nei supermarcket dovrebbero vendere solo portatili, sono gli unici che ancora non si possono montare da soli. poi quando arriveremo a montare da soli anche i portatili :asd:

tizi88
11-12-2007, 09:36
Sappiamo tutti che fare un gioco anche piu realistico di Crysis, per un team di programmatori , non è difficile. Io continuo a non capire questo miracolo...

non ricordo in tempi recenti di aver visto un editor del gioco così semplice e allo stesso tempo avanzato come quello di crysis. magari tutti riuscissero a fare cose del genere, ben venga. avoglia a crearci noi i seguiti dei giochi. perchè se uno ha veramente le palle e ci sa fare con gli editor, quello di crysis è talmente completo che uno si farebbe crysis 2 da solo :asd: