PDA

View Full Version : AIUTO URGENTE PROBLEMA PC CON AMD AM2 4400+ M2A-VM


askanio
08-12-2007, 16:18
salve a tutti,
ho uno strano problema ke mi affligge:
avevo un amd sempron 3200+, asus m2n-mx, vecchio case+ alimentatore di quelli ke danno coi case 500w(fasulli), 1 gb ddr2 corsair value 667, video e audio integrata, dvd pioneer 109, hard disk maxtor 160gb sata 2. Ho venduto tutti i singoli pezzi in quanto ogni tanto si riavviava da solo il pc senza motivo.(prima di venderli ho messo anche gruppo di continuità Trust 950VA ma il problema era rimasto quindi ho deciso di vendere i singoli pezzi)

Sono passato a un: amd 4400+ x2, M2A-VM (amd 690), il case vecchio, alimentatore tecnoware 500W Pro4, ram 1gb ddr2 corsair 667,video e audio integrato, hd 160gb sata 2.
Il problema è ke da quando ho montato l'alimentatore nuovo(il tecnoware), nella skeda madre si accende la luce verde si accende 1 secondo il pc e si spegne(xò la luce verde nella mobo resta accesa). Ho mosso 1 pò il case e il pc si accende!!??.. ke può essere? sembra indemoniato. Oggi l'ho lasciato acceso e ho trovato il pc riavviato.. CoSA cavolo può essere ke mi da tutti sti problemi?

ho cambiato quasi tutto. Andando a esclusione ho cambiato il processore e la scheda madre.. Il problema è rimasto.. allora ho cambiato l'alimentatore pensando ke facesse schifo... La ram l'ho provata sulla mia gigabyte p35c-ds3r e sulla p5w-dh deluxe e va benissimo, quindi la escluderei. Di vekkio resta solo: hard disk, masterizzatore, floppy, ram e case... Ke mi consigliate?? Sono disperato! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

tizpc
08-12-2007, 17:06
Per il riavvio del computer potrebbe essere semplicemente un aggiornamento automatico di windows che si è installato:rolleyes:
Il problema mi sermbra nella tua frase (Ho mosso 1 pò il case e il pc si accende!!??..) non è che montando la scheda madre ti sia infilata sotto una vite o cambiando scheda ai lasciato i supporti della scheda vecchia e magari uno di questi non corrisponde al fissaggio della nuova andando a creare un cortocircuito?:rolleyes:

askanio
21-12-2007, 12:59
Per il riavvio del computer potrebbe essere semplicemente un aggiornamento automatico di windows che si è installato:rolleyes:
Il problema mi sermbra nella tua frase (Ho mosso 1 pò il case e il pc si accende!!??..) non è che montando la scheda madre ti sia infilata sotto una vite o cambiando scheda ai lasciato i supporti della scheda vecchia e magari uno di questi non corrisponde al fissaggio della nuova andando a creare un cortocircuito?:rolleyes:

ciao,
volevo ringraziarti per la risposta.. In pratica ho rimesso il vecchio alimentatore perchè il tecnoware era difettoso... ho smontato e svuotato il case.. e poi rimontato tutto.. risultato: oggi mi si è riavviato mentre navigavo su internet.. Ora penso:
1) o è problema di ram ?? (ho 1 banco da 1gb corsair value select 667mhz sullo slot 0)
2) o sono entrambi gli alimentatori difettosi?
3) o c'è qualkosa sul windows???
4) può essere problema di hard disk??
il gruppo di continuità non è xkè ho provato anke a staccarlo e fa lo stesso difetto..
non so ke fare!!! :cry:

sirlollodod
21-12-2007, 19:44
1. escludo windows visto che il problema ti si è presentato anche a pc appena acceso ( hai detto che si è acceso e dopo 1 sec si è spento ), quindi quando windows non era ancora stato caricato.

2. escluderei i 2 alimentatori difettosi: saresti stato veramente sfigato e cmq un alimentatore nuovo non fa accendere per 1 sec e basta il pc.

3. escluderei anche la ram, anche perche in teoria se la ram da errori dovrebbe farti la schermata blu.

4. per l'hard disk puoi provarlo a mettere su un'altra porta sata, e vedere se si ripresenta il problema.

Cmq credo sia piu probabile un qualche contatto e/o spinotto attaccato male ( controlla quello da 20-24 pin e da 4 pin della mobo ), dato che muovendolo il pc era partito.

tizpc
22-12-2007, 13:07
Fai una prova veloce col computer acceso stacca la spina per un secondo al gruppo di continuita spesso dopo un po non tengono piu la carica.Anche io escluderei l'alimentatore,con la configurazione che hai (basso consumo)non dovresti mettere in difficolta questo componente,riguardo le ram mi sembrano che siano recenti comunque puoi provare a pulirle dove fanno contatto con un po di alcool per eliminare eventuali ossidazioni.Tieni controllate le temperature visto che ci sei anche se dubito che sia questo con il sistema di attacco del'AMD
difficilmente si inserisce male la ventola.Altra domanda ma quando hai cambiato scheda madre hai reistallato windows?

askanio
22-12-2007, 14:26
Fai una prova veloce col computer acceso stacca la spina per un secondo al gruppo di continuita spesso dopo un po non tengono piu la carica.Anche io escluderei l'alimentatore,con la configurazione che hai (basso consumo)non dovresti mettere in difficolta questo componente,riguardo le ram mi sembrano che siano recenti comunque puoi provare a pulirle dove fanno contatto con un po di alcool per eliminare eventuali ossidazioni.Tieni controllate le temperature visto che ci sei anche se dubito che sia questo con il sistema di attacco del'AMD
difficilmente si inserisce male la ventola.Altra domanda ma quando hai cambiato scheda madre hai reistallato windows?

grazie a tutti per le risposte...
il gruppo è recente ha meno di 6 mesi.. e sull'altro pc (intel p35,ati x1950gt,intel e6850,2gb ram corsair 800mhz,alim 600w) regge alla grande anche per una decina di minuti.. La temperatura rilevata con everest è di cpu: 25°C
processore 1: 16°C
processore 2: 6 °C
a 2500rpm..
purtroppo non ho formattato ancora dopo aver cambiato scheda madre perchè ho dati importanti e mi devo mettere un paio di giorni a masterizzare tutto.. :cry: cmq prima di cambiare scheda madre ho disinstallato i driver e usato tool free registry cleaner per togliere le chiavi vecchie.. Ma il difetto c'era anche con la vecchia scheda madre.. Ho controllato e smontato tutto.. l'ho smontato anche in negozio ma il problema resta.. :cry:

tizpc
22-12-2007, 16:53
Abbiamo trovato la soluzione quando puoi formatta e reistalla windows e vedrai che non avrai piu problemi.(registry cleaner elimina le chiavi di registro ma non ripara eventuali malfunzionamenti)

tizpc
22-12-2007, 17:05
Abbiamo trovato la soluzione quando puoi formatta e reistalla windows e vedrai che non avrai piu problemi.(registry cleaner elimina le chiavi di registro ma non ripara eventuali malfunzionamenti)

sirlollodod
22-12-2007, 17:10
Se non avevi formattato probabile che i crash fossero dovuti proprio a quello.

Facci sapere come va ;)

Dr_Harrison
23-12-2007, 09:20
Quando si cambia mobo bisogna sempre formattare.............................

omerook
23-12-2007, 09:31
teoricamente si incombe nel famoso STOP 0x0000007b ma ci sono tecniche per aggirare il problema!;)

Dr_Harrison
23-12-2007, 10:45
Si ma viene sempre un sistema fatto alla meno peggio col rischio di incorrere in maniera casuale in qualche malfunzionamento.....del resto si fa tutto il lavoro per sostituire la mobo e il procio.....si reinstalla pure il sistema.....per la serie hai fatto trenta fai trentuno........almeno tutto funziona nella norma senza sorprese e cose inspiegabili.......

omerook
23-12-2007, 11:14
viene un sistema come nuovo! e poi non tutti possono permettersi di formattare come niente fosse, pensa ai pc da lavoro.

Dr_Harrison
23-12-2007, 12:44
Si questo è vero nn tutti possono formattare come se niente fosse......è sempre un problema reinstallare tutto...ma se le cose devono esser fatte bene bisogna radare al suolo e installare da zero.....il rimedio di cui parli serve solamente a dare un po di respiro prima di formattare a mio avviso....se uno vuole una macchina efficiente lo deve fare.....a meno che il pc nn serve solo per fare cose di poco conto.....poi se uno mangia a pranzo e nn lava i piatti la sera a cena che fa mangia di nuovo con i piatti sporchi? Consiglio all'utente che ha avuto questi problemi di formattare quanto prima in modo da tagliare la testa al toro ed escludere il "paranormale".....se i problemi persistono poi si potranno fare altri test....ma così già si esclude una buona fetta di possibili cause e si va un po più sul sicuro......se volete poi ricorrere a metodi palliativi fate pure.....ognuno è libero di fare ciò che vuole il mio era soltanto un consiglio......Auguro buone feste a tutto il forum :)

Gyanko
23-12-2007, 12:56
"Tra le varie spiegazioni possibili di un evento, è quella più semplice che ha maggiori possibilità di essere vera" questa frase è il riassunto del teorema Ockham si kiama infatti "Rasoio di Occam" ed è una delle massime su cui baso la mia vita :D
entrando nello specifico a mio parere hai cercato il problema in cose troppo complicate senza prima provare le cose più elementari, anni fa ebbi lo stesso problema con un vekkio pc e informandomi un pò venni a sapere che spesso quando l'hard disk è colmo (e x colmo intendo praticamente pieno) il pc ha problemi di stabilità e si riavvia spesso.. provando sul mio pc la cosa funzionò.. e nn solo con me infatti un'anno dopo capitava la stessa cosa ad un mio amico e facendogli liberare una decina di gb dal pc si risolse la cosa.. controlla di avere quindi almeno una decina di gb liberi e se neanke così si risolve la cosa a mio parere è sempre un problema da imputare all'hd o cmq al SO sicuramente nulla x cui avresti dovuto cambiare tutto il pc :doh:
nel caso in cui neanke cambiando proprio l'intero hd risolvi il problema allora ti consiglio di cambiare la presa a cui attakki le spine del pc :D

ps. esistono svariati virus la cui funzione principale è riavviare spesso il pc ;)

askanio
26-12-2007, 18:25
quale è questa procedura per non dover formattare??? :cry:
su c: ho 31 gb liberi, mentre su d: 17gb...
grazie a tutti per le vostre preziose risposte e auguri a tutti voi.. :)