View Full Version : Linux per principianti
Nemesis1984
08-12-2007, 14:46
Ciao ragazzi, è mio desiderio avvicinarmi per la prima volta al mondo di Linux ed essendo totalmente inesperto di questo sistema operativo vorrei qualche consiglio su come iniziare, e soprattutto quale versione sarebbe più indicata per me che sono come ho detto prima alle prime armi, visto che di versioni ce ne sono tante.
Grazie in anticipo per i consigli che mi darete.
phuntastiko
08-12-2007, 14:54
hai un pc recente?
direi ubuntu/kubuntu 7.10.
se vecchiotto potresti usare la versione con server grafico xfce e cioè xubunntu 7.10
Nemesis1984
08-12-2007, 15:00
IL mio PC è abbastana recente quindi non dovrei avere alcun problema a livello di potenza, qualche dubbio potrebbe sorgermi solo per questioni di compatibilità hardware (purtroppo con sistemi operativi windows sono abbastanza competente a livello di hardware, ma con linux proprio 0 e ho voglia di ampliare un pò le mie conoscenze).
Questo è il mio sistema:
AMD Athlon X2 4600+
MB Asus M2N sli deluxe
2048 di ram
320 di HDD
VGA X1950Pro
DVDRW
Grazie dell'aiuto ciao
IL mio PC è abbastana recente quindi non dovrei avere alcun problema a livello di potenza, qualche dubbio potrebbe sorgermi solo per questioni di compatibilità hardware (purtroppo con sistemi operativi windows sono abbastanza competente a livello di hardware, ma con linux proprio 0 e ho voglia di ampliare un pò le mie conoscenze).
Questo è il mio sistema:
AMD Athlon X2 4600+
MB Asus M2N sli deluxe
2048 di ram
320 di HDD
VGA X1950Pro
DVDRW
Grazie dell'aiuto ciao
Ubuntu,
dai un occhio a questa guida
http://www.ubuntusemplice.org/ubuntusemplice_v6-10.pdf
anche se non é per l'ultima versione.
Ubuntu,
dai un occhio a questa guida
http://www.ubuntusemplice.org/ubuntusemplice_v6-10.pdf
anche se non é per l'ultima versione.
scusate se mi intrometto!!
è ottimo è quello che cercavo però ce una cosa simile se non uguale per il so linux os 2007????
grazie!!!!
una cosa che spieghi da a A z !!! per chi vuole incominciare a capire come muoversi!!!
grazie!
Purtroppo di info in italiano x questa (ottima x quanto a me poco gradita) distro non ce ne sono poi molte!!!
Purtroppo di info in italiano x questa (ottima x quanto a me poco gradita) distro non ce ne sono poi molte!!!
Le basi di Linux sono uguali per tutte le distribuzioni, poi vengono le differenze a livello di installazione, gestione pacchetti e Desktop Manager (gnome, kde, etc.), etc.
Quindi se pclinux (é questo che intendi quando parli di "linux os 2007"?) é una distribuzione basata su kde e che usa apt/synaptic per installare il software, allora potete rifarvi ad una qualsiasi guida di una qualsiasi distribuzione che tratti questi argomenti.
Quello che intendevo è che non esiste una guida completa, semplice ed essenziale come quella di ubuntusemplice.
Non è poi così facile trovare e capire l'utilizzo di linux utilizzando google! Spesso di trovano dritte e istruzioni dove ci sono riferimenti a concetti che non si hanno. E te lo dice uno che a giugno non sapeva un granchè di linux e che ora invece ha in giro varie linux box come firewall e centralini telefonici, usa ubuntu come unico sistema operativo.
Alla fine mi appoggio sempre alla distro che è + documentata x quello che sono le mie necessità!
Non è poi così facile trovare e capire l'utilizzo di linux utilizzando google!
Infatti google non é sempre il posto da cui partire.
Praticamente tutte le distribuzioni hanno: la documentazione on-line (in forma di wiki o no), il wiki vero e proprio, un forum degli utenti, le faq, etc.
Se poi non si sa l'inglese allora si ha a disposizione il 90% del materiale in meno. Un buon motivo per impararlo, secondo me.
beh si farlo in inglese per me sarebbe davvero complicato, peccato che non ci sia nulla almeno per capire come funziona l'ambiente linux poi il resto viene in approfondimenti, ma almeno capire come funziona nella sua base, on line non ce nulla ma in libreria o altro ve la sentite di consigliare qualcosa?
Il mio consiglio è di avvicinarti a linux con ubuntu o kubuntu (a seconda se vuoi gnome o KDE). Questo proprio x la grandissima documentazione che trovi in italiano. Dopo passare ad altre distro sarà molto + semplice....
Un'ottimo manuale in italiano su Linux è qua: Appunti Linux (http://na.mirror.garr.it/mirrors/appuntilinux/HTML/a22.htm), disponibile anche in pdf da 5000 pagine, tratta di Linux in generale e alcuni aspetti anche molto approfonditi con tanto di esercizi, è una buona risorsa da tenere a portata di mano.
Anche su wikipedia trovi parecchie info: http://it.wikipedia.org/wiki/Distribuzioni_Linux
Poi ci sono vari blog ineterssanti come www.ossblog.it
Un'altra distribuzione molto facile è MandrivaOne, disponibile su LiveCD con già installati i driver e codec closed source (ati, nvidia, mp3, flash...), e ha un ottimo centro di controllo.
Puoi scaricarla da qua: http://www.mandriva.com/en/download/free
Qua invece c'è il manuale per iniziare: manuale garatti (http://www.linux-corner.it/programmi/Manuali/html_mdv/html-mdv2008.html)
Come per ogni distro il posto migliore dove trovare documentazione, guide e altro sono i siti ad esse dedicati, come questo per mandriva: http://www.mandrakeitalia.org/, poi ognuna ha i suoi.
A proposito di documentazione, è vero che ce n'è tanta ma è bene seguire solo le guide ufficiale o scritte da fonti autorevoli, la documentazione scadente abbonda e seguendo la prima che si trova senza verificarne la bontà può essere molto rischioso.
Mi è capitato di leggere una discussione in cui alcuni utenti che dopo un po sono giunti alla conclusione che per usare comodamente Linux era meglio eseguire sudo chmod -R +rwx / :doh: (cosa comporta? che rende linux meno sicuro di windows 95 :asd:)
La ricerca di informazioni imho è da dividere in 2 parti: come si usa il sistema operativo, le funzioni base ecc e qui solo wiki e doc base. Xò spesso servono info molto specifiche x la risoluzione dei problemi ecc. e qui la comunità è fondamentale perchè si possono raccogliere e condividere un sacco di informazioni
Xò spesso servono info molto specifiche x la risoluzione dei problemi ecc. e qui la comunità è fondamentale perchè si possono raccogliere e condividere un sacco di informazioni
Indubbiamente, e per questo oltre ai forum e alle guide sono molto utili anche i canali IRC, pero dall'esperienza che ho avuto penso che la cosa migliore sia sempre leggere un buon manuale fin dall'inizio, cosi si evitano fin da subito il 99% dei problemi e si riesce a usare in modo più produttivo il proprio PC.
Anche in libreria con poche decine di euro si possono comprare degli ottimi manuali pensati per chi che inizia che permettono di avanzare di livello in poco tempo, molto di meno di quello che si impiegherebbe leggendo guide o scrivendo sui forum o provando da soli.
Certo solo se uno vuole imparare bene a usare suo il sistema operativo, seno può benisimo andare avanti cliccando a caso e formattando quando fa casini. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.