View Full Version : MORPH
francesco ferla
08-12-2007, 12:58
Elaborazioni digitali di texture fotografiche
Lino, seta, acciaio, lapislazzulo, ardesia, grafite, liuta, kevlar, carbonio, pietra serena, ottone, rame
1
http://img529.imageshack.us/img529/8092/visus6lg5.jpg (http://imageshack.us)
http://img529.imageshack.us/img529/8092/visus6lg5.f58c6af23e.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=529&i=visus6lg5.jpg)
2
http://img254.imageshack.us/img254/7/visus9nz2.jpg (http://imageshack.us)
3
http://img145.imageshack.us/img145/2247/visus10mv1.jpg (http://imageshack.us)
4
http://img510.imageshack.us/img510/4972/visus8yh5.jpg (http://imageshack.us)
http://img510.imageshack.us/img510/4972/visus8yh5.088779e120.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=510&i=visus8yh5.jpg)
5
http://img516.imageshack.us/img516/6526/visus2oq5.jpg (http://imageshack.us)
http://img516.imageshack.us/img516/6526/visus2oq5.37e334590f.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=516&i=visus2oq5.jpg)
Radeon_1001
08-12-2007, 14:21
In queste sei passato al futurismo!!:D :D
Premetto che non sono un appassionato di elaborazione grafiche e sulla fotografia amo non smanettare troppo ma questo lavoro, al di fuori dei miei gusti personali, mi sembra ben fatto.
La 4 è quelle che mi colpisce maggiormente, anche se non capisco quella striscia rossa lì in alto. Notevole anche la 5.
Ciao;)
concordo con Radeon. la 4 e la 5 sono per me le più riuscite. innovative e curiose. la 4 ha un otimo B/N, mentre la 5 ha una dominante violacea che toglierei.
bravo.
francesco ferla
08-12-2007, 14:48
la 4 ha un otimo B/N, mentre la 5 ha una dominante violacea che toglierei.
bravo.
azz. non me ne ero accorto :muro:
Oibhò, mi assento un attimo e guarda che bravo fotografo che arriva.
Ciao, io son manclu, per gl amici manclu, tu m puoi chiamare manclu.
:D
Una cosa è certa, la tua padronanza con il fotoritocco è incredibile! :eek:
La mia preferita è la 5 ma non saprei dirti perché. Forse perché la parte grafica è integrata meglio con la statua. Ma quanto tempo c'hai messo a farla?
:)
Anche io preferisco la 5, le altre sono troppo avanti.
Comunque in tutte si legge una grande spinta alla sperimentazione e alla ricerca creativa che trasformi forme conosciute in qualcosa di nuovo che è condicio sine qua non dell'arte.
Se si può intendere in senso positivo hai tutta la mia invidia.
ciao
angelodn
09-12-2007, 17:17
elaborazione eccellente.
AarnMunro
09-12-2007, 18:23
Più grafica che foto. Se dovessi appenderle da qualche parte...credo che alla lunga preferirei il rigore delle originali.
belle veramente la 4 e la 5 ...
homeless in rome
10-12-2007, 17:01
a me la 2 non dispiace, a dirla tutta, trovo che sia l'unica che non vorrei vedere in versione originale, quindi l'unica che mi da l'idea d'essere stata valorizzata dall'elaborazione.
A titolo generico, proposte in questo modo, mi viene da dire che non mi piaciono....o meglio, attirano poco il mio interesse, esclusa la 4 (:eek: ), che comunque preferirei vedere in una versione ancora più simile all'originale, anche se è quella che hai toccato meno, e concordo con il reatino, la striscia rossa, è di difficile comprensione, l'avrei preferita stilisticamente più simile alle prime 3.
la 4 inoltre la vedrei con tutto il mento, fino a comprendere il labbro inferiore, oppure completamente senza...
parere ovviamente personale...:D :D ciao ciao!!!
francesco ferla
10-12-2007, 17:34
devo dire che questo tipo di elaborazione è quello che patisce maggiormente il ridimensionamento a 800x800.
vi voglio postare alcuni dettagli, perchè è certamente un'operazione di grafica, ma ogni porzione è una porzione fotografica.
Questi pannelli vanno immaginati in case bianche, minimaliste, dove l'unica nota di colore è quella del pannello..
la linea rossa serve esattamente a quello per cui l'ho messa. Ad attirare lo sguardo dove mi interessa. La sensibilità dell'occhio umano è spaventosa. In alcuni casi ho messo porzioni rosse quasi invisibili. Tutti l'avvertivano. Il rosso è un colore atavico.
E' interessante notare che tutti i miei amici architetti tendono a preferire la 1. Chi ama la fotografia preferisce interventi più soft.
Io preferisco di gran lunga approcci tipo 1.
E' chiaro che queste immagini sono solo un pretesto per discutere sulla tematica delle elaborazioni, che fanno SEMPRE discutere.
:)
francesco ferla
10-12-2007, 17:41
secondo voi, qual'è il limite tra fotografia e grafica?
i fotografici "chimici", tra doppie esposizioni, sviluppi, trucchi e trucchetti ottenevano immagini ben diverse dallo scatto originario..
E' solo un fatto di tecnica?
Io vedo tanta resistenza, e anche un pò di bigottismo, di fronte al digitale.
Come se il computer inventasse qualcosa..
L'altra volta un tizio sosteneva che io avessi creato una porzione di affresco seicentesco in photoshop...
Mentre tornavo a casa pensavo:" ...ma se io fossi in grado di dipingere a tempera con Photoshop come Tintoretto, non sarei un mostro?"
Vi piace il fatto che lo scatto immortala il momento? Scatto puro?
E se uno avesse una fantasia tale da immaginarlo, il momento, e di riprodurlo artificiosamente? Non avrebbe lo stesso valore?
Io rivedrei certi schemi precostituiti
:)
gran brutta gente gli architetti!!!:D :D :D
francesco ferla
10-12-2007, 17:47
gran brutta gente gli architetti!!!:D :D :D
questa è l'unica verità.
Uno dei più bei libri si chiama "maledetti architetti"...
:ciapet:
A me piace la .
D'altronde io non sono architetto.:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.