PDA

View Full Version : Linux Suse - RAID 1


Gamescircuits
08-12-2007, 12:09
Salve a tutti! Attualmente sono in possesso di un server di produzione che monta Windows Server 2003. La scheda madre installata è una ASUS P5B Deluxe (http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=1179&l1=3&l2=11&l3=0), 2GB Di RAM e processore Pentium D. Sono presenti 2 HDD Raptor da 150GB in RAID 1 dove è installato il sistema operativo, 1 HDD Raptor da 74 GB per il MySQL e 1 HDD da 250 GB per i backup...

Volevo passare ad una soluzione Linux e pensavo di installare Linux SUSE 10 Enterprise Server... Il mio problema però è la configurazione RAID... Premetto che su questo server installerò solamente Linux, quindi mi ritroveri con tutti gli HDD puliti... Il RAID 1 è fatto attraverso l'utility interna del Chipset (CTRL + M all'avvio per accedere) e con Windows tutto funziona alla perfezione, previa installazione dei driver durante l'installazione (Premendo F6)

Su Linux SUSE come funziona? Devo caricare qualche particolare driver durante l'installazione o il RAID 1 viene automaticamente visto?

Ringrazio tutti ;)

Gamescircuits
08-12-2007, 12:11
Dimenticavo, la scheda madre monta il Chipset

Southbridge
- 6 x SATA 3.0 Gb/s ports
- Intel Matrix Storage Technology supports RAID 0, 1, 5 and 10.

:p

ilsensine
08-12-2007, 15:12
Credo che per l'ich8r valga la stessa solfa dei suoi predecessori:
http://linux-ata.org/faq-sata-raid.html#ich

Quindi se vuoi il raid non c'è problema, ma devi usare il sistema raid md di linux. Nota che non potrai tenere installati contemporaneamente linux e windows, in quanto devi disabilitare il fakeraid di quel chip (puoi comunque installare linux + windows se rinunci al raid sotto windows).

ilsensine
08-12-2007, 15:16
nb potresti ridurre un pò la signature?
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

Gamescircuits
08-12-2007, 16:35
Firma ridotta ;)

Cosa significa che devo usare il raid MD di Linux? E per disattivare il fakeraid del chip come devo procedere?

A me interessa tener solo Linux, niente Windows...

Grazie ancora

ilsensine
08-12-2007, 16:45
Non conosco quella scheda e non so bene che funzionalità offre...comunque da quello che leggo in giro supporta la modalità AHCI, per cui ti consiglio innanzitutto di selezionarla dal bios se non è attiva.
Alcuni su internet consigliano di impostare il "compability mode" ecc, ti sconsiglio di farlo. Non c'è alcun motivo, linux supporta l'ahci.
Riguardo al raid, devi disabilitarlo nel bios, probabilmente attraverso la stessa utility cui accennavi.

Il raid md di linux è un raid software (al pari di quello effettuato dal driver per windows che hai dovuto installare -- non è un controller raid hardware quello!) che dovresti poter configurare durante l'installazione di linux. Nella documentazione di Suse dovrebbe essere spiegato come procedere su quella distribuzione.

Ultima nota, vista la tipologia del controller sarebbe indicato un kernel recente, non so quello fornito dalla Suse a quando risale.