View Full Version : Dite che c'è surriscaldamento ??
mmaattyy
08-12-2007, 10:46
Oggi ho fatto un testo con speed fan e sono venuti fuori questi valori:
http://img101.imageshack.us/img101/9410/temperaturesx2.jpg
Dite che devo prendere qualche provvedimento ??
solidguitarman
08-12-2007, 12:47
Penso proprio che tu debba fare qualcosa per il processore. Spero che queste temperature siano un full. Prova a toccare il dissipatore per vedere se è davvero caldo.
Un processore in quello stato ti durerà sì e no qualche mese.
Le temperature "Core0" e "Core1" non dovrebbero superare i 60-65°.
Che processore hai?
Spero che queste temperature siano un full.
:eekk: no, sono in idle!
C'è scritto: CPU usage 7%
Di sicuro i sensori sono sballati. Se no gli si sarebbe spento il pc tantissime volte per il calore.
Capellone
08-12-2007, 13:23
l'ennesimo caso di screenshot allarmistico di Speedfan che non è stato minimamente configurato dall'utente...
mmaattyy
09-12-2007, 17:58
l'ennesimo caso di screenshot allarmistico di Speedfan che non è stato minimamente configurato dall'utente...
Perchè, bisogna configurarlo ??
mmaattyy
09-12-2007, 18:01
Un processore in quello stato ti durerà sì e no qualche mese.
Le temperature "Core0" e "Core1" non dovrebbero superare i 60-65°.
Che processore hai?
:eekk: no, sono in idle!
C'è scritto: CPU usage 7%
Di sicuro i sensori sono sballati. Se no gli si sarebbe spento il pc tantissime volte per il calore.
Intel core 2 duo E6400. Quindi dici che i valori sono sbagliati e n mi devo preoccupare ??
Usa CoreTemp e ti togli ogni dubbio :O
Usa CoreTemp e ti togli ogni dubbio :O
ha un intel core duo, il miglior software da consigliare è TAT
per le altre temp invece usa everest
ha un intel core duo, il miglior software da consigliare è TAT
per le altre temp invece usa everest
Mah... spesso TAT registra 1, al max 2 gradi in più rispetto a CoreTemp... e poi coretemp non è che sia malaccio, anzi!
mmaattyy
09-12-2007, 19:06
Sto scaricando tat. Ora provo e vi dico
Sto scaricando tat. Ora provo e vi dico ;)
mmaattyy
09-12-2007, 19:17
L'ho installato però quando cerco di avviarlo mi da questo errore: Error Loading ProcAPI.dll
COme si risolve ??
L'ho installato però quando cerco di avviarlo mi da questo errore: Error Loading ProcAPI.dll
COme si risolve ??
Strano... molto strano!
Bah, prova con CoreTemp, è + indolore e immediato! :D
mmaattyy
09-12-2007, 19:23
Test con coretemp, si alternano queste 2 schermate:
http://img138.imageshack.us/img138/5189/immaginefa1.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/1/immagine1lh5.jpg
Ma che cavolo ditemp?!
A 85 gradi il procio si sarebbe automaticamente spento, per non parlare di quegli assurdi 126 gradi :doh:
Secondo me i sensori della mobo sono sballatissimi!!!! :mc:
Ma se tocchi il dissy è caldo?
mmaattyy
09-12-2007, 19:36
Ma che cavolo ditemp?!
A 85 gradi il procio si sarebbe automaticamente spento, per non parlare di quegli assurdi 126 gradi :doh:
Secondo me i sensori della mobo sono sballatissimi!!!! :mc:
Ma se tocchi il dissy è caldo?
Il dissipatore è la ventola, giusto ??!! Se si, nn è caldo. Ci metto la mano sento soltanto dall'aria che esce, che tra l'altro nn è nemmeno molto calda
Il dissipatore è la ventola, giusto ??!! Se si, nn è caldo. Ci metto la mano sento soltanto dall'aria che esce, che tra l'altro nn è nemmeno molto calda
Il dissipatore è il corpo lamellare inferiore, in alluminio o rame. La ventola è una cosa a sè stante. Se tocchi le lamelle sono calde?
mmaattyy
09-12-2007, 19:51
Non c'è l'hai una foto di sto dissipatore ?? NN riesco a capire cosa possa essere.. scusa l'ignoranza
solidguitarman
09-12-2007, 19:55
Il dissipatore è quella massa di metallo a cui è attaccata la ventola della cpu.
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=92&data=4&disc=#
Questo è un dissipatore, la parte che dovrebbe essere calda è quella in metallo.
Come già ti dicevano, probabilmente i sensori sono un po' sballati se ti capita che segni anche 126. Fai il test del "dito" e se fosse freddo allora puoi provare a toglierlo e rimetterlo per essere sicuro che contatto con la cpu ci sia.
mmaattyy
09-12-2007, 20:09
A ma è dentro il case ?? Se si, io nn posso smontare il case perchè sennò perdo la garanzia
solidguitarman
09-12-2007, 20:22
Eh sì. Sta dentro il case attaccato al socket del processore. Se non puoi aprire il case penso che allora dovresti mandarlo in assistenza, se te lo accettano... sono come possa funzionare con un assemblato. Io me li monto da solo. Qualcuno nel forum potrà consigliarti.
Vellerofonte
09-12-2007, 21:38
Ehm....ma scusate.........prima di scaricare 800 software da configurare per rilevare le temperature, smontare il case, tranciarsi l'indice toccando la ventola a 3000 giri pensando fosse il dissipatore, cuocere una bistecca sul dissipatore finalmente individuato, mandare il PC in assistenza con garanzia invalidata dalla precedente apertura..........
......prima di tutto.......un Fernet Bran....no ehm....
non sarebbe il caso di controllare cosa dicono le temperature da Bios che dovrebbero essere più affidabili di qualsivoglia software?
F1R3BL4D3
09-12-2007, 21:41
non sarebbe il caso di controllare cosa dicono le temperature da Bios che dovrebbero essere più affidabili di qualsivoglia software?
:asd: ma neanche per idea! I bios e i software son creativi nella maggior parte dei casi! Se va bene sbagliano di 2°C-3°C ma ci sono bios che sbagliano temperature anche di 10°C.
:asd: ma neanche per idea! I bios e i software son creativi nella maggior parte dei casi! Se va bene sbagliano di 2°C-3°C ma ci sono bios che sbagliano temperature anche di 10°C.
Straquotone! A questo punto l'unica strada è l'assistenza, dato che non puoi aprire il case :(
mmaattyy
10-12-2007, 15:34
oK, quindi dite che è meglio portarlo in assistenza ??!! Azz.. NN volevo prorprio stare senza il mio computer...:rolleyes:
F1R3BL4D3
10-12-2007, 15:36
oK, quindi dite che è meglio portarlo in assistenza ??!! Azz.. NN volevo prorprio stare senza il mio computer...:rolleyes:
Effettivamente sotto le feste...comunque se non puoi aprirlo non c'è niente da fare. Puoi solo portarlo in assistenza.
:O Evviva il fai-da-te....
mmaattyy
10-12-2007, 20:29
Penso cmq di portarlo finite le festività... DIciamo intorno al 12 gennaio...
Capellone
10-12-2007, 23:11
io al posto tuo me ne fregherei dei sigilli, tanto dentro i pressemblati c'è di quel ciarpame elettronico...
aprilo e impara come è fatto un computer, in futuro ti risparmierai tempo e denaro.
anche il problema del surriscaldamento si può risolvere più facilmente di quello che credi, non trovi un amico che ti possa dare una mano?
yamimarik
11-12-2007, 07:33
con 126 gradi se resiste, puoi pure farci 1 bistecca :)
cmq strano ce oltre 100 gradi il pc nn si riavii.-.
io personalmente ti consiglio di fare 1 buona areazione quindi niente fili sparsi per aria 3 ventole.. 2 piccole + 1 in rame sul procio^^ cosi nn dovrebbe superare neanche i 60 :p
solidguitarman
11-12-2007, 08:16
Per esperienza mia quando vedo 126 o 127 gradi sono perché il sensore non funge o è scollegato. Immagino che quel'indicazione non sia attendibile (spero per il processore :) ). Non so se poi tutti i sensori possono essere difettosi, cmq capellone, dipende da quanto gli è costato... forse è meglio mandarlo in assistenza...
JJ McTiss
11-12-2007, 08:22
con 126 gradi se resiste, puoi pure farci 1 bistecca :)
cmq strano ce oltre 100 gradi il pc nn si riavii.-.
io personalmente ti consiglio di fare 1 buona areazione quindi niente fili sparsi per aria 3 ventole.. 2 piccole + 1 in rame sul procio^^ cosi nn dovrebbe superare neanche i 60 :p
Se davvero il procio fosse arrivato a 126° (e questo è impossibile, visto che superati gli 85° mi pare, va in protezione), a quest'ora sarebbe una piastrina di metallo e silicio fusi :D
E' sicuro che i sensori sono sballati, ma x sicurezza mandarlo in assistenza è d'obbligo...quoto il discorso che i pc sia meglio farseli da soli, almeno ci metti le mani come ti pare e piace e molti problemi te li riesci a risolvere da solo. Piano piano e con molta pazienza si impara e poi da anche soddisfazione la cosa ;)
il mio e 6400 a 3ghz fa 67c al massimo secondo speed fan...
Oggi ho fatto un testo con speed fan e sono venuti fuori questi valori:
http://img101.imageshack.us/img101/9410/temperaturesx2.jpg
Dite che devo prendere qualche provvedimento ??
devi abbassare il voltaggio del processore..io lo tengo a 1,2 secondo speed fan e sto' a 3ghz...
devi abbassare il voltaggio del processore..io lo tengo a 1,2 secondo speed fan e sto' a 3ghz...
In genere i bios dei preassemblati sono bloccati.
Ma comunque i voltaggi sono quasi sicuramente sballati anch'essi! C'è scritto infatti: VCore1: 1,38V (attendibile); VCore2: 3,33V (assolutamente improbabile!!)
F1R3BL4D3
11-12-2007, 15:39
Il v-core 2 potrebbe essere la linea dei +3,3V che è a 0 nella schermata. Speedfan non è che sempre interpreti correttamente, sopratutto su PC OEM. Quindi direi che è ben poco affidabile.
Il v-core 2 potrebbe essere la linea dei +3,3V che è a 0 nella schermata. Speedfan non è che sempre interpreti correttamente, sopratutto su PC OEM. Quindi direi che è ben poco affidabile.
Vero! Potrebbe essere!
Ulteriore prova del fatto che a questo punto bisognerebbe toccare con mano il dissipatore del processore per rendersi conto, più o meno, se bolle oppure no. Però... così la garanzia andrebbe ai pesci!!
JJ McTiss
11-12-2007, 17:05
Ma dare una controllatina con Everest, che tendenzialmente è cmq + affidabile di speedfan? almeno si avrebbe una controprova circa le temp (probabilmente sballate anche li) ed i voltaggi, magari meglio interpretati...
mmaattyy
11-12-2007, 17:48
io al posto tuo me ne fregherei dei sigilli, tanto dentro i pressemblati c'è di quel ciarpame elettronico...
aprilo e impara come è fatto un computer, in futuro ti risparmierai tempo e denaro.
anche il problema del surriscaldamento si può risolvere più facilmente di quello che credi, non trovi un amico che ti possa dare una mano?
E si, così se poi mi si rompe qualcosa all'assistenza mi ridono in faccia !! Senza sigilli nn sei nessuno :Prrr:
F1R3BL4D3
11-12-2007, 19:33
In un buon 90% di casi è meglio farselo da soli un PC, si risparmia e si sa "cosa c'è dentro"...
Nel restante 10%, ci sono persone alle quali un PC non dovrebbe essere affidato se non sotto custodia di un bambino di 10 anni, che sicuramente farà meno danni! :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.