Xeo
08-12-2007, 10:44
Un altro fantastico mouse da Logitech, con avanzate funzionalità di alert, portata ed autonomia da record, ed un rinnovato sensore laser adatto a qualsiasi utilizzo
Il prodotto che analizzeremo oggi è un mouse wireless prodotto da Logitech, casa dall'impeccabile reputazione, mantenuta tale anche in questa occasione. Infatti questo mouse si caratterizza per soluzioni d'avanguardia, grande qualità costruttiva, ergonomia e prestazioni di rilievo. L'MX 610 si vanta di essere il "primo mouse intelligente al mondo". Questa frase, oltre all'effetto volutamente esagerato, sottointende una avanzata tecnologia di risparmio energetico, che in pratica lavora in simbiosi con il pc sincronizzandosi ai suoi ritmi. Capace di accensione, stand-by e pause istantanee, il mouse oltre ai consueti sistemi di contenimento del consumo energetico utilizza anche lo stesso sistema operativo per capire come e quando spegnersi. Questo si traduce in un consumo ancora più ridotto, anche se non ci è stato possibile quantificarlo in quanto le due stilo in dotazione hanno funzionato svariate ore senza colpo ferire, e Logitech non dichiara una autonomia precisa. Il prodotto viene fornito con due stilo Duracell, anche se nell'alloggiamento delle stesse sono presenti dei contatti in vista che fanno pensare alla possibilità di montare una batteria ricaricabile, espansione attualmente non disponibile e della quale non si sanno notizie considerata l'imminente immissione sul mercato.
Il mouse ha una seconda caratteristica di rilievo, ovvero la sovrabbondanza di comandi ed alert, tutti disposti in modo irreprensibile. Alla rotella a quattro dimensioni (con i click laterali, da tempo presenti nei mouse Logitech di fascia media e alta) e i due pulsanti avanti e indietro, il mouse aggiunge svariate funzioni. Più precisamente, ha i controlli volume più/meno e muto, un led per la batteria e due controlli interattivi per posta elettronica ed instant messaging. Questi controlli, oltre a permettere l'istantanea accessibilità ai programmi impostati, si accendono all'arrivo di posta o messaggi per avvisare l'utente anche da distanza. Questa funzionalità, che abbiamo già visto in diversi prodotti Logitech di fascia alta (ad esempio sulla diNovo) si unisce al nuovo sistema wireless a 2,6 Ghz, che permette cinque volte il campo di ricezione di un normale mouse wireless con gli stessi consumi, e con minore possibilità di interferenza con altri prodotti radio. Anche in questo campo, non abbiamo potuto verificare di quanti metri, ma da qualsiasi distanza a portata visiva nel nostro ambiente la ricezione era perfetta, anche dietro due pareti. Questo permette di usare il mouse con semplicità per presentazioni, laddove la posizione del docente è opposta al proiettore, o di portare nell'ufficio il mouse come una sorta di telecomando per vedere come e quando arrivano posta e messaggi. E, considerato che questo non incide sull'autonomia del prodotto, la cosa è degna del massimo risalto. Purtroppo, cosa che dico sconsolato perché anche una grande casa come Logitech non sempre considera, i driver per queste stupende funzionalità sono disponibili ESCLUSIVAMENTE per Windows. Quindi con Mac OS e Linux ci troviamo fra le mani un ottimo mouse wireless, con tre pulsati e rotella, più tanti tasti e led pressoché inutili.
L'MX 610 è dotato di un sensore laser di seconda generazione, con una nuova taratura. Rispetto ad altri mouse laser Logitech da noi testati, ad esempio, questo è il primo che riesce a muovere su una superficie di plexiglass senza indecisioni. Questa possibilità nella fattispecie mi è di grande utilità, in quanto utilizzo una tavoletta grafica che funge anche da superficie per il mouse ma, poco sorprendentemente, non sono affatto soddisfatto delle prestazioni dei mouse appositi per tavolette grafiche. Il mouse riesce a muovere su tutte le superfici che non raggiungono un livello di trasparenza troppo elevato, come il vetro. La grandissima precisione e reattività ne fanno un dispositivo perfetto anche per giocare, nonostante non sia questa la destinazione tipica del prodotto. L'MX 610 è infatti leggero, scorrevolissimo, affidabile anche negli usi più estremi senza alcuna perdita di pixel, e permette sessioni di gioco di altissimo livello.
http://images1.pictiger.com/thumbs/56/6894d11eac83cad651c226f2a51d4356.th.jpg
http://images1.pictiger.com/thumbs/fa/38d2dcc48e285ec16c6c48a55860a4fa.th.jpg
http://images1.pictiger.com/thumbs/4d/b30199ccd7aca67e77319ec954551d4d.th.jpg
30€ + SS
JBL On Time è un set di altoparlanti ad alte prestazione col quale potrete svegliarvi al ritmo della musica del vostro iPod. Basta connettere l'iPod al JBL On Time e godervi un suono cristallino, potente e dinamico
info:
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wo/StoreReentry.wo?productLearnMore=TF131#overview
http://edge.macworld.com/2006/06/images/content/jblontime.jpg
170€ +SS
Il prodotto che analizzeremo oggi è un mouse wireless prodotto da Logitech, casa dall'impeccabile reputazione, mantenuta tale anche in questa occasione. Infatti questo mouse si caratterizza per soluzioni d'avanguardia, grande qualità costruttiva, ergonomia e prestazioni di rilievo. L'MX 610 si vanta di essere il "primo mouse intelligente al mondo". Questa frase, oltre all'effetto volutamente esagerato, sottointende una avanzata tecnologia di risparmio energetico, che in pratica lavora in simbiosi con il pc sincronizzandosi ai suoi ritmi. Capace di accensione, stand-by e pause istantanee, il mouse oltre ai consueti sistemi di contenimento del consumo energetico utilizza anche lo stesso sistema operativo per capire come e quando spegnersi. Questo si traduce in un consumo ancora più ridotto, anche se non ci è stato possibile quantificarlo in quanto le due stilo in dotazione hanno funzionato svariate ore senza colpo ferire, e Logitech non dichiara una autonomia precisa. Il prodotto viene fornito con due stilo Duracell, anche se nell'alloggiamento delle stesse sono presenti dei contatti in vista che fanno pensare alla possibilità di montare una batteria ricaricabile, espansione attualmente non disponibile e della quale non si sanno notizie considerata l'imminente immissione sul mercato.
Il mouse ha una seconda caratteristica di rilievo, ovvero la sovrabbondanza di comandi ed alert, tutti disposti in modo irreprensibile. Alla rotella a quattro dimensioni (con i click laterali, da tempo presenti nei mouse Logitech di fascia media e alta) e i due pulsanti avanti e indietro, il mouse aggiunge svariate funzioni. Più precisamente, ha i controlli volume più/meno e muto, un led per la batteria e due controlli interattivi per posta elettronica ed instant messaging. Questi controlli, oltre a permettere l'istantanea accessibilità ai programmi impostati, si accendono all'arrivo di posta o messaggi per avvisare l'utente anche da distanza. Questa funzionalità, che abbiamo già visto in diversi prodotti Logitech di fascia alta (ad esempio sulla diNovo) si unisce al nuovo sistema wireless a 2,6 Ghz, che permette cinque volte il campo di ricezione di un normale mouse wireless con gli stessi consumi, e con minore possibilità di interferenza con altri prodotti radio. Anche in questo campo, non abbiamo potuto verificare di quanti metri, ma da qualsiasi distanza a portata visiva nel nostro ambiente la ricezione era perfetta, anche dietro due pareti. Questo permette di usare il mouse con semplicità per presentazioni, laddove la posizione del docente è opposta al proiettore, o di portare nell'ufficio il mouse come una sorta di telecomando per vedere come e quando arrivano posta e messaggi. E, considerato che questo non incide sull'autonomia del prodotto, la cosa è degna del massimo risalto. Purtroppo, cosa che dico sconsolato perché anche una grande casa come Logitech non sempre considera, i driver per queste stupende funzionalità sono disponibili ESCLUSIVAMENTE per Windows. Quindi con Mac OS e Linux ci troviamo fra le mani un ottimo mouse wireless, con tre pulsati e rotella, più tanti tasti e led pressoché inutili.
L'MX 610 è dotato di un sensore laser di seconda generazione, con una nuova taratura. Rispetto ad altri mouse laser Logitech da noi testati, ad esempio, questo è il primo che riesce a muovere su una superficie di plexiglass senza indecisioni. Questa possibilità nella fattispecie mi è di grande utilità, in quanto utilizzo una tavoletta grafica che funge anche da superficie per il mouse ma, poco sorprendentemente, non sono affatto soddisfatto delle prestazioni dei mouse appositi per tavolette grafiche. Il mouse riesce a muovere su tutte le superfici che non raggiungono un livello di trasparenza troppo elevato, come il vetro. La grandissima precisione e reattività ne fanno un dispositivo perfetto anche per giocare, nonostante non sia questa la destinazione tipica del prodotto. L'MX 610 è infatti leggero, scorrevolissimo, affidabile anche negli usi più estremi senza alcuna perdita di pixel, e permette sessioni di gioco di altissimo livello.
http://images1.pictiger.com/thumbs/56/6894d11eac83cad651c226f2a51d4356.th.jpg
http://images1.pictiger.com/thumbs/fa/38d2dcc48e285ec16c6c48a55860a4fa.th.jpg
http://images1.pictiger.com/thumbs/4d/b30199ccd7aca67e77319ec954551d4d.th.jpg
30€ + SS
JBL On Time è un set di altoparlanti ad alte prestazione col quale potrete svegliarvi al ritmo della musica del vostro iPod. Basta connettere l'iPod al JBL On Time e godervi un suono cristallino, potente e dinamico
info:
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wo/StoreReentry.wo?productLearnMore=TF131#overview
http://edge.macworld.com/2006/06/images/content/jblontime.jpg
170€ +SS