Entra

View Full Version : Cosa scegliere:Ottica (panasonic) o sensore (fuji)?


Wizard3000
08-12-2007, 10:21
Ciao a tutti, sono un novellino in materia di fotografia (in quanto ho usato fino ad oggi una ormai vecchiotta fuji 4700zoom :D) e volevo avvicinarmi un po' alla fotografia un po' più "professional":sofico: .
Ovviamente specifico che non sono un fotografo professionista (quindi col cavolo che punto alle reflex anche x questione di costi :p ) e cerco qualcosa, anche se non compattissimo, di utilizzo non eccessivamente difficile.
Il mio dilemma è che sono in dubbio se puntare più sulla panasonic fz18 (non è fondamentale cmq il megazoom), di cui anche qui' ho letto molto bene soprattutto per quanto riguarda l'ottica leica e quindi la qualità dell'immagine, oppure su una fuji s9500 che mi hanno proposto (che a mio avviso non è affatto male, soprattutto come colori che mi piacciono un po' di + rispetto alla pana, se non fosse x l'assenza dello stabilizzatore ottico... ma si fa' molto sentire questa mancanza?)

Mi appello a voi esperti x qualche consiglio :ave:

Grazie ;)

Nota dolente il budget di circa 300 euro (+ 50)

DreamLand
08-12-2007, 10:27
Ero più o meno nella tua situazione e ho scelto la fz18, viste le ottime recensioni on-line e le dimensioni molto più contenute.

Wizard3000
08-12-2007, 11:33
Ero più o meno nella tua situazione e ho scelto la fz18, viste le ottime recensioni on-line e le dimensioni molto più contenute.

Per le dimensioni il problema non me lo pongo tanto...:D
Come giudichi il sensore della pana o in generale la resa cromatica? Mi posteresti una foto in un giorno con sole... le immagini che avevo trovato mi sembravano un po' sottotono in quanto a brillantezza dei colori/luminosità...(bho magari erano le condizioni di luce che facevano pena ;p)
PS: com'è la consistenza del corpo macchina??

grazie scusa del disturbo :D

DreamLand
08-12-2007, 11:52
Per le dimensioni il problema non me lo pongo tanto...:D
Come giudichi il sensore della pana o in generale la resa cromatica? Mi posteresti una foto in un giorno con sole... le immagini che avevo trovato mi sembravano un po' sottotono in quanto a brillantezza dei colori/luminosità...(bho magari erano le condizioni di luce che facevano pena ;p)
PS: com'è la consistenza del corpo macchina??

grazie scusa del disturbo :D

Dovrebbe arrivarmi Lunedì o Martedì.. :D

Wizard3000
08-12-2007, 12:16
Dovrebbe arrivarmi Lunedì o Martedì.. :D

Ok, fammi sapere che sono proprio indeciso :D
cmq se qualcun'altro ha in mano una di queste due macchine.... i commenti sono bene accetti:)

marchigiano
08-12-2007, 12:36
Ciao a tutti, sono un novellino in materia di fotografia (in quanto ho usato fino ad oggi una ormai vecchiotta fuji 4700zoom :D) e volevo avvicinarmi un po' alla fotografia un po' più "professional":sofico: .
Ovviamente specifico che non sono un fotografo professionista (quindi col cavolo che punto alle reflex anche x questione di costi :p ) e cerco qualcosa, anche se non compattissimo, di utilizzo non eccessivamente difficile.
Il mio dilemma è che sono in dubbio se puntare più sulla panasonic fz18 (non è fondamentale cmq il megazoom), di cui anche qui' ho letto molto bene soprattutto per quanto riguarda l'ottica leica e quindi la qualità dell'immagine, oppure su una fuji s9500 che mi hanno proposto (che a mio avviso non è affatto male, soprattutto come colori che mi piacciono un po' di + rispetto alla pana, se non fosse x l'assenza dello stabilizzatore ottico... ma si fa' molto sentire questa mancanza?)

Mi appello a voi esperti x qualche consiglio :ave:

Grazie ;)

Nota dolente il budget di circa 300 euro (+ 50)

tra fz18 e s9500 la prima, la 9500 è un vecchio modello che non ha mai brillato e i colori della fz18 li puoi facilmente impostare come ti pare con le varie opzioni di scatto o col raw in PP

tra fz18 e s6500 la seconda se ti interessa fare foto un filo più creative

lo stabilizzatore delle panasonic è fenomenale, guadagni 3 stop a 400-500mm, in grandangolo ovviamente guadagni poco o niente

Wizard3000
08-12-2007, 13:03
tra fz18 e s9500 la prima, la 9500 è un vecchio modello che non ha mai brillato e i colori della fz18 li puoi facilmente impostare come ti pare con le varie opzioni di scatto o col raw in PP

tra fz18 e s6500 la seconda se ti interessa fare foto un filo più creative

lo stabilizzatore delle panasonic è fenomenale, guadagni 3 stop a 400-500mm, in grandangolo ovviamente guadagni poco o niente

Bene 2 a 0 x la pana (x ora)
mhmhm cmq mi hai convinto sulla necessità dello stabilizzatore ottico che non so' xkè stavo iniziando a dimenticare :p

PS: se aggiungessi cm altro concorrente la canon s5 is cambierebbe qualcosa?