View Full Version : Licenza oem valida se acquisto un nuovo pc?
Io ho un pc portatile e ho acquistato la licenza OEM di windows vista ultimate (xkè il pc era uscito con xp).
La domanda è: Se acquisto un nuovo pc posso installare l'ultima versione di vista OEM dato che il pc già dispone di una versione di vista precedente a quella ultimate?
giannola
08-12-2007, 11:47
puoi cambiare tutto l'hw che ti pare.
L'unico vincolo è la scheda madre, ma se per caso si rompesse alla ms sono tenuti a riattivarti vista.
Fa sempre fede il bollino attaccato al case.
puoi cambiare tutto l'hw che ti pare.
L'unico vincolo è la scheda madre, ma se per caso si rompesse alla ms sono tenuti a riattivarti vista.
Fa sempre fede il bollino attaccato al case.
Se ho capito bene se acquisto un nuovo pc ed installo la licenza oem di vista ultimate devo contattare la Microsoft per attivarmela? Come potrei verificare se l'installazione è andata a buon fine?
giannola
08-12-2007, 13:36
Se ho capito bene se acquisto un nuovo pc ed installo la licenza oem di vista ultimate devo contattare la Microsoft per attivarmela? Come potrei verificare se l'installazione è andata a buon fine?
è come il vecchio xp, la installi e fai l'attivazione automatica online.
La fa da solo, alla fine ci sarà una schermata che ti dice che l'attivazione è terminata. ;)
rimossoaccountdameinquestomomento
08-12-2007, 13:54
Io ho un pc portatile e ho acquistato la licenza OEM di windows vista ultimate (xkè il pc era uscito con xp).
La domanda è: Se acquisto un nuovo pc posso installare l'ultima versione di vista OEM dato che il pc già dispone di una versione di vista precedente a quella ultimate?
Allora visto che avete le idee confuse facciamo un po' di chiarezza...
I software con licenza OEM non posso essere venduti svincolavi dall'hardware e sono legati all'hardware.
Se hai acquistato la licenza OEM di vista ultimate all'acquisto del notebook quella licenza è legata a quel prodotto, non è trasferibile, per questo una licenza OEM ha un conto nettamente inferiore ad una RETAIL.
Se il venditore ti ha venduto la licenza OEM non in concomitanza con l'acquisto di un hardware è penalmente perseguibile a norma di legge, per un reato penale.. ormai non si scherza con queste cose..
Le licenze OEM non possono essere vendute senza l'hardware associato.. (diciamo che è stato fatto se ho ben capito..il negoziante ha fatto una piccola forzatura prendendosi e suoi rischi, ma tu comunque ne hai beneficiato, quindi ci sei andato bene diciamo) ora la licenza è associata al notebook, quindi vive e muore con esso..
Quindi la licenza non è trasferibile.. nasce e muore con il pc con il quale la si compra..o sul quale la si attiva (che per legge dovrebbe essere la stessa cosa, tranne in casi nn proprio legali sopra citati)
Inoltre non capisco cosa c'entre che il nuovo pc abbia gia vista...non vuol dire nulla.
Spero di aver chiarito la grossa confusione.
Saluti
Paolo
giannola
08-12-2007, 14:06
Allora visto che avete le idee confuse facciamo un po' di chiarezza...
I software con licenza OEM non posso essere venduti svincolavi dall'hardware e sono legati all'hardware.
Se hai acquistato la licenza OEM di vista ultimate all'acquisto del notebook quella licenza è legata a quel prodotto, non è trasferibile, per questo una licenza OEM ha un conto nettamente inferiore ad una RETAIL.
Se il venditore ti ha venduto la licenza OEM non in concomitanza con l'acquisto di un hardware è penalmente perseguibile a norma di legge, per un reato penale.. ormai non si scherza con queste cose..
Le licenze OEM non possono essere vendute senza l'hardware associato.. (diciamo che è stato fatto se ho ben capito..il negoziante ha fatto una piccola forzatura prendendosi e suoi rischi, ma tu comunque ne hai beneficiato, quindi ci sei andato bene diciamo) ora la licenza è associata al notebook, quindi vive e muore con esso..
Quindi la licenza non è trasferibile.. nasce e muore con il pc con il quale la si compra..o sul quale la si attiva (che per legge dovrebbe essere la stessa cosa, tranne in casi nn proprio legali sopra citati)
Inoltre non capisco cosa c'entre che il nuovo pc abbia gia vista...non vuol dire nulla.
Spero di aver chiarito la grossa confusione.
Saluti
Paolo
il tuo discorso è solo in parte corretto. ;)
Bisogna distiguere il fatto che la licenza oem si riferisce al solo utente finale.
Un assemblatore può acquistare la licenza da una parte, come ho fatto io presso un importante e-shop, comprarsi i pezzi da assemblare da un'altra parte, ma poi l'importante è che la licenza sia utilizzata esclusivamente per quel prodotto finito.
Quindi l'importante è capirsi sulle definizioni: io sono stato contemporaneamente assemblatore/cliente finale.
Da qui la possibilità di acquistare separatamente il sw dall' hw.
Cmq se n'è già discusso di questo.
rimossoaccountdameinquestomomento
08-12-2007, 14:14
il tuo discorso è solo in parte corretto. ;)
Bisogna distiguere il fatto che la licenza oem si riferisce al solo utente finale.
Un assemblatore può acquistare la licenza da una parte, come ho fatto io presso un importante e-shop, comprarsi i pezzi da assemblare da un'altra parte, ma poi l'importante è che la licenza sia utilizzata esclusivamente per quel prodotto finito.
Quindi l'importante è capirsi sulle definizioni: io sono stato contemporaneamente assemblatore/cliente finale.
Da qui la possibilità di acquistare separatamente il sw dall' hw.
Cmq se n'è già discusso di questo.
Sei OT, qui non parliamo di un assemblatore con partita-iva che lo fa di mestiere..
Stiamo parlando di una persona raffree che ha acquistato un notebook e gli ha associato una licenza oem, che non è trasferibile. Quindi non può spostarla sul nuovo pc. (e non può spostarla nemmeno se è un assemblatore, nemmeno bill gates la può spostare)
Tutto il tuo discorso è giusto...e anzi un discorso abbastanza scontato e di buon senso... ma mi spieghi cosa c'entra in questo contesto? direi nulla...
Ps. sono intervenuto solo perchè tu avevi fatto capire al ragazzo che la poteva spostare...o almeno lui così aveva capito... invece non può sportarla perchè le OEM non sono trasferibili.
rimossoaccountdameinquestomomento
08-12-2007, 14:20
Comunque apparte tutti i tecnicismi che abbiamo citato, corretti da entrambe le parti, raffree vuole solo capere se può trasferire la licenza su un altro pc.
A domanda semplice risposta semplice:
Non può essee trasferito in quanto si tratta di software oem, quindi legato all'hw e non trasferibile.
ciao. :cool:
giannola
08-12-2007, 14:37
Sei OT, qui non parliamo di un assemblatore con partita-iva che lo fa di mestiere..
Stiamo parlando di una persona raffree che ha acquistato un notebook e gli ha associato una licenza oem, che non è trasferibile. Quindi non può spostarla sul nuovo pc. (e non può spostarla nemmeno se è un assemblatore, nemmeno bill gates la può spostare)
Tutto il tuo discorso è giusto...e anzi un discorso abbastanza scontato e di buon senso... ma mi spieghi cosa c'entra in questo contesto? direi nulla...
Ps. sono intervenuto solo perchè tu avevi fatto capire al ragazzo che la poteva spostare...o almeno lui così aveva capito... invece non può sportarla perchè le OEM non sono trasferibili.
Comunque apparte tutti i tecnicismi che abbiamo citato, corretti da entrambe le parti, raffree vuole solo capere se può trasferire la licenza su un altro pc.
A domanda semplice risposta semplice:
Non può essee trasferito in quanto si tratta di software oem, quindi legato all'hw e non trasferibile.
ciao. :cool:
non avevo letto bene cmq si non la può spostare su un altro pc con già un SO installato.;)
cmq è un poco intricato per me, ma leggendolo meglio... :stordita:
Io ho un pc portatile e ho acquistato la licenza OEM di windows vista ultimate (xkè il pc era uscito con xp).
in pratica, se ho capito bene, qui sopra ha appena detto che aveva comprato un notebook con già installato xp e lui ha comprato un oem da installare successivamente.
Già questo non si può fare.;)
La domanda è: Se acquisto un nuovo pc posso installare l'ultima versione di vista OEM dato che il pc già dispone di una versione di vista precedente a quella ultimate?
e nemmeno questo si può fare, perchè la versione oem è ormai parte integrante del notebook.
L'unica cosa che potevi fare era tenerti il notebook con xp.
Comprarti il pc a pezzi, quindi senza nulla di installato, montartelo e quindi usare la oem sul pc costruito.
Ma ormai non puoi più.
:O
in pratica, se ho capito bene, qui sopra ha appena detto che aveva comprato un notebook con già installato xp e lui ha comprato un oem da installare successivamente.
Già questo non si può fare.;)
Ho comprato un hardware e quindi si può fare e poi microsoft rilasciò un documento in cui specificava che a loro non importasse se si acquista la OEM o la RETAIL, l'importante è se la licenza sia originale...
Ma se vorrei metterci di nuovo xp lo posso fare? Devo inserire il cd di ripristino che mi uscì nel notebook?
Cmq grazie x avermi fatto chiarire le idee...
Anche se non si può fare il trasferimento della licenza non importa xkè per quello che devo fare sono poche le differenze tra la premium e l'ultimate...
rimossoaccountdameinquestomomento
08-12-2007, 14:54
Ma se vorrei metterci di nuovo xp lo posso fare? Devo inserire il cd di ripristino che mi uscì nel notebook?
Si certo che puoi farlo, inserisci il cd di ripristino e rimetti xp, e poi magari installi vista in dual boot così all'avvio puoi scegliere quale dei due sistemi avviare in base a cosa devi fare in quel momento..
Hai un notebook con 2 sistemi operativi OEM associati a quel notebook, li puoi usare su quel prodotto ma non puoi trasferirli. Semplice.
Saluti
Paolo
giannola
08-12-2007, 14:56
Si certo che puoi farlo, inserisci il cd di ripristino e rimetti xp, e poi magari installi vista in dual boot così all'avvio puoi scegliere quale dei due sistemi avviare in base a cosa devi fare in quel momento..
Hai un notebook con 2 sistemi operativi OEM associati a quel notebook, li puoi usare su quel prodotto ma non puoi trasferirli. Semplice.
Saluti
Paolo
tutto giusto...ma che spreco :O :D
Cosa devo fare per installare entrambi i sistemi operativi? Se lo farò dovrò installare i software anche nell'altro s.o oppure già sn installati? Cioè la memoria occupata sarà il doppio?
giannola
08-12-2007, 15:10
Cosa devo fare per installare entrambi i sistemi operativi? Se lo farò dovrò installare i software anche nell'altro s.o oppure già sn installati? Cioè la memoria occupata sarà il doppio?
sarà doppio lo spazio su disco.
Prima installi xp, poi vista che è più recente.
Poi ad ogni avvio ti si presenterà un semplice menù da cui selezionare il so che vuoi avviare.
Grazie a tutti per avermi chiarito le idee
rimossoaccountdameinquestomomento
08-12-2007, 16:35
Grazie a tutti per avermi chiarito le idee
Prego..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.