View Full Version : DSLAM ATP Vs DSLAM IP, differenze pregi e difetti
Ciao a tutti,
mi chiedevo quali sono le relative differenze, pregi e difetti cosa hanno in + o in - i DSLAM ATM e DSLAM IP ????
grazie
webmagic
08-12-2007, 10:12
Ciao a tutti,
mi chiedevo quali sono le relative differenze, pregi e difetti cosa hanno in + o in - i DSLAM ATP e DSLAM IP ????
grazie
Intendi DSLAM "ATM" vero? :D
Aspettiamo qualcuno più informato..
Intendi DSLAM "ATM" vero? :D
Aspettiamo qualcuno più informato..
op sorry, si ATM ;) corretto
daniele.g
09-12-2007, 10:59
Up
Ci sono libri in merito, addirittura....
Cmq riassumendo banalmente, le principali differenze sono:
Circuto ATM:
Modem-----> PERMUTATORE ----> DSLAM-ATM------> BGX o MPX (155Mb)----> NAS (assegnazione IP) ------> Mondo Internet-
Circuito GBE:
Modem-----> PERMUTAORE----> DSLAM-IP (assegnazione IP) -----> NAS (porta GBE a 10Gb condivisi) ----> Mondo Internet .
Descrizione: la banda larga passante per nodo ATM, in linea di massima non ha problemi di sorta, è assai diffusa a livello nazionali ma spesso (comunemente) può soffrire di saturazioni a sia a livello ATM (tratta in FO da 155mb) basta che sulla stessa tratta si mettono a occupare la banda 20-30 utenze 7 mega ed è già al limite (considerate che su una tratta sono attestati 300-400 utenti). Anche frequenti sono le saturazioni e latenze altissime dovute ad mux (singoli o in cascata facente sempre capo ad una sola tratta atm) saturi.
Connessioni possibili : pppoe (MTU pari a 1492) o pppoa (MTU pari 1500) (meglio il secondo).
La banda larga invece erogata tramite apparti gbe sulla carta non dovrebbe soffrire di saturazioni perché non sono presenti gli apparati ATM BGX o MPX e il dslam interfaccia già il protocollo ip sul nas.
Insomma è una tecnologia moderna ed efficiente, senza compromessi.
Voci di corridoio però asseriscono che diversi i tagli di banda diversi dalla 20 mega siano piuttosto instabili, portanti non agganciate, negazione al traffico tcp-ip e "raggiungibilità protocolli internet".
Connessioni possibili: solo pppoe con MTU pari a 1492.
ciao ;)
Ci sono libri in merito, addirittura....
.....
Connessioni possibili: solo pppoe con MTU pari a 1492.
ciao ;)
Con questa affermazione, possiamo ipotizzare che per verificare se siamo su DSLAM IP, è sufficiente controllare se l'unico protocollo di incapsulamento accettato è pppoE ?????
Ma non c'è Tiscali che usa solo il PPPoA su IP dslam?
xxx_mitiko_xxx
09-12-2007, 16:00
ummm non so se è tanto attendibile il fatto del ppoe perche io fino a poco tempo fa mi collegavo in tutti e due i modi :D E' da molto però che non provo :D
Cmq ciao Mavelot
ummm non so se è tanto attendibile il fatto del ppoe perche io fino a poco tempo fa mi collegavo in tutti e due i modi :D E' da molto però che non provo :D
Cmq ciao Mavelot
Ahhh Ahhh Ciao....
cmq io spero proprio che non sia così !...io mi connetto in pppoA, pppoE, ADSL, ADSL2....
daniele.g
09-12-2007, 16:40
Con questa affermazione, possiamo ipotizzare che per verificare se siamo su DSLAM IP, è sufficiente controllare se l'unico protocollo di incapsulamento accettato è pppoE ?????
Che il sappia, se attestati in un dslam ip non avviene il login in pppoa (over atm)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.