Birbone-enobriB
08-12-2007, 01:21
Salve a tutti, ho da poco acquistato un HD esterno USB per il mio datato PIII 500, e l'ho dotato anche di una scheda USB 2 (chip VIA, ho visto il post dove se ne parla malissimo, ma a me è andata quasi al primo colpo, a parte qualche bestemmiuccia con i driver)
Comunque il problema è che ogni volta che deframmento l'HD esterno, mi ritrovo con pezzi di file sparsi qua e là nei piatti, errori nella lunghezza, riferimenti incrociati, ecc., come rileva prontamente scandisk. E non vi dico la felicità nel perdere ogni volta giga di dati :muro:
Per deframmentare uso Diskeeper Lite sotto Win ME (lo so, come sistema operativo è pessimo, ma oramai lo uso da parecchio e messo a punto come si deve è quasi stabile) e l'HD è uno Iomega da 320 GB, né sul forum né con google ho trovato nulla al riguardo, inutile dire che lo stato del disco stando allo SMART è perfetto e non ci sono settori danneggiati.
Qualcuno ha idea di come mai succeda?
Ciao, Birbone
Comunque il problema è che ogni volta che deframmento l'HD esterno, mi ritrovo con pezzi di file sparsi qua e là nei piatti, errori nella lunghezza, riferimenti incrociati, ecc., come rileva prontamente scandisk. E non vi dico la felicità nel perdere ogni volta giga di dati :muro:
Per deframmentare uso Diskeeper Lite sotto Win ME (lo so, come sistema operativo è pessimo, ma oramai lo uso da parecchio e messo a punto come si deve è quasi stabile) e l'HD è uno Iomega da 320 GB, né sul forum né con google ho trovato nulla al riguardo, inutile dire che lo stato del disco stando allo SMART è perfetto e non ci sono settori danneggiati.
Qualcuno ha idea di come mai succeda?
Ciao, Birbone