View Full Version : Avvenire mente con gusto e frequentemente
dantes76
07-12-2007, 22:08
Su Avvenire di ieri si leggeva (Lorenzo Fazzini, «California, punto e a capo: “Non solo embrioni”», 7 dicembre 2007, inserto È vita p. 1):
La California, “paradiso” della ricerca sulle cellule staminali embrionali, compie una prima, storica virata in favore di tecniche di ricerca che non prevedono la distruzione di embrioni umani, come ha dichiarato nei giorni scorsi il California Institute for Regenerative Medicine (Cirm).
[…] la pubblicazione del bando di concorso per finanziamenti in favore di ricerche sulle staminali non embrionali è datata 29 novembre. Detto altrimenti, a San Francisco si sarebbero convinti […] del fatto che i soldi pubblici devono andare ai ricercatori che insistono sulle staminali adulte. […]
E il finanziamento in questione, il cui nome è significativamente quello di «Cirm New Cell Lines Awards» (Premio Cirm per nuove linee cellulari), si propone di sostenere «metodi alternativi per la derivazione di linee cellulari pluripotenti». In altre parole, cellule staminali adulte.
Così, il 3 ottobre scorso il Cimr ha stanziato 13 milioni di dollari che verranno devoluti l’anno prossimo a quei ricercatori che intendono«investigare tecniche che non distruggono embrioni umani».
Ma se andiamo a leggere il bando di concorso del Cirm (RFA 07-05: CIRM New Cell Lines Awards) scopriamo che le cose stanno un po’ diversamente:
- Il premio, che ammonta complessivamente a 25 milioni di dollari, è rivolto infatti a due categorie di ricerca,
la prima delle quali è definita così: «Derivazioni di nuove linee di cellule staminali embrionali, usando embrioni umani sovrannumerari ai primi stadi ottenuti con la fertilizzazione in vitro» («Derivation of new hESC lines using excess or rejected early stage human embryos generated by in vitro fertilization»). Sì, si tratta proprio di nuove linee cellulari ottenute distruggendo l’embrione; il nome del premio è significativo, ma in senso opposto a quello che ci vorrebbe far credere Fazzini.
Si dirà: va bene, Avvenire si è macchiato di un peccato di omissione, ma in fondo non ha mentito...
Ma – a parte le considerazioni che si potrebbero fare sull’etica professionale di un giornalista che tace metà della notizia che sta riportando – la menzogna c’è, ed è bella grossa. I «metodi alternativi per la derivazione di linee cellulari pluripotenti» non coincidono affatto con le staminali adulte, alle quali nel bando si accenna brevemente e indirettamente, e neppure soltanto con le cosiddette fonti ‘etiche’ di staminali.
- La seconda categoria di ricerca, infatti, viene definita in questo modo: «Derivazione di linee di cellule staminali umane pluripotenti da altre fonti [rispetto agli embrioni sovrannumerari], usando metodi alternativi come (ma non limitati a) lo SCNT o la riprogrammazione di cellule adulte o neonatali (cellule iPS)» («Derivation of pluripotent human stem cell lines from other sources using alternative methods such as (but not limited to) SCNT or reprogramming of neonatal or adult cells (iPS cells)»). Le cellule iPS, ottenute con la riprogrammazione di cellule adulte (che non sono staminali adulte) o neonatali, sono quelle di cui tanto si è parlato in questi giorni; ma che cos’è lo SCNT? La sigla misteriosa sta per Somatic Cell Nuclear Transfer, trasferimento nucleare di cellula somatica – noto anche come clonazione terapeutica...
Lo Stato della California, insomma, ha stanziato milioni di dollari per fare a pezzi e clonare embrioni umani, ma i lettori di Avvenire devono credere che anche lì si siano convertiti tutti al pio studio delle staminali adulte. E questo sarebbe giornalismo?
http://bioetiche.blogspot.com/2007/12/avvenire-mente-con-gusto-e.html
Kharonte85
07-12-2007, 23:00
bah, se uno compra avvenire (come un po' tutti gli altri giornali schierati) vuole gia' sentirsi dire le notizie in un certo modo...cosi' si rilassa e passa una giornata migliore...
blamecanada
07-12-2007, 23:42
bah, se uno compra avvenire (come un po' tutti gli altri giornali schierati) vuole gia' sentirsi dire le notizie in un certo modo...cosi' si rilassa e passa una giornata migliore...
E basta con questa storia dei giornali schierati.
Tutti i giornali che hanno un proprietario sono di fatto schierati, solo l'ingenuità può far credere che esistano giornali non schierati.
Il punto è che i fatti si possono interpretare variamente nelle loro cause e conseguenze, ma il loro svolgimento non è interpretabile. Il cattivo giornalismo è quello che non dice i fatti o li altera, non quello che ammette di interpretarli secondo un certo punto di vista.
Kharonte85
07-12-2007, 23:54
Piu' un giornale è schierato piu' è la possibilita' che pieghi i fatti alle esigenze di chi legge quel giornale...e questo è palese, un buon giornale invece dovrebbe, ma non lo fa, dare cronaca dei fatti e POI separatamente esprimere un giudizio...e su questo siamo d'accordo.
La posizione della Chiesa sulla questione degli embrioni ecc.. è cieca in tutti i sensi.
blamecanada
08-12-2007, 00:30
Piu' un giornale è schierato piu' è la possibilita' che pieghi i fatti alle esigenze di chi legge quel giornale...
Non esistono giornali piú schierati di altri, sono tutti schierati, perché sono di proprietà di qualcuno. Attenzione: schierato non vuol dire Unione o CDL, schierato vuol dire proporre certe opinioni invece di altre in un dato argomento.
Non sono i lettori a decidere l'orientamento del giornale, sono i giornali a formare l'opinione pubblica, e pur non decidendo direttamente l'orientamento degli elettori lo influenzano pesantemente, propagandando subdolamente le proprie idee.
Il giornalismo non è davvero libero: anche se non c'è la censura statale c'è l'autocensura, chi ha lavorato in un giornale sa che non si può scrivere quello che si vuole, anche se ben documentato.
Che si debbano separare i fatti dalle interpretazioni mi va bene, ma è possibile fino ad un certo punto, perché di cause e conseguenze bisogna pur parlare se si vuole analizzare un fatto, sennò si può fare solo cronaca e molto vaga (è difficile, anche volendo, capire qual è il limite preciso tra oggettività e soggettività).
Per il resto sulla Chiesa si può dire quello che si vuole, da parte mia di sicuro nulla di buono.
dantes76
08-12-2007, 09:43
bah, se uno compra avvenire (come un po' tutti gli altri giornali schierati) vuole gia' sentirsi dire le notizie in un certo modo...cosi' si rilassa e passa una giornata migliore...
significa che quando vedro in mano alcuni giornali, il mio giudizio sara' univoco.. perche quelle persone non comprano il giornale per trarre informazioni, ma solo per chi lo pubblica... allora ho ragione...
Kharonte85
08-12-2007, 10:32
significa che quando vedro in mano alcuni giornali, il mio giudizio sara' univoco.. perche quelle persone non comprano il giornale per trarre informazioni, ma solo per chi lo pubblica... allora ho ragione...
Certamente difficile che io comprero' mai l'avvenire o il giornale o il Foglio o la padania...questo ti da' gia' una bella indicazione o sbaglio? :D
Ormai l'unico modo per avere informazioni almeno parzialmente corrette è il confronto fra le fonti che è permesso solo su Internet (o se guardi piu' TG...quando non si mettono d'accordo ovviamente :fagiano: )...ma uno che compra UN giornale se lo compra per quello che si vuole sentirsi dire...
bah, se uno compra avvenire (
mi son sempre domandato chi sian tali persone:mbe: :mbe: :mbe: :confused: :confused: :confused:
Varilion
08-12-2007, 11:22
mi son sempre domandato chi sian tali persone:mbe: :mbe: :mbe: :confused: :confused: :confused:
Rispondo subito alla tua domanda, io ero abbonato: avevo pagato 5€ per 6 mesi o qualcosa del genere.... ma non è tra i miei giornali preferiti tanto è che non lo leggo più: troppo spazio a cose che mi interessano poco, o che diciamolo mi hanno rotto (la questione sulle cellule staminali per esempio, visto che non si dice mai nulla di nuovo)
Per il resto è "onesto" quanto tutti gli altri giornali, nella media direi, l'unico che mi piace un po' di più è il Corrierie. Tagliare la verità è una pratica largamente diffusa
mi son sempre domandato chi sian tali persone:mbe: :mbe: :mbe: :confused: :confused: :confused:
Molto semplicemente qualcuno che la pensa diversamente da te. Capisco che questo possa darti fastidio, ma si chiama eterogeneità!
(la questione sulle cellule staminali per esempio, visto che non si dice mai nulla di nuovo)
Infatti, chissà che lo capiscano anche loro.
dantes76
08-12-2007, 13:38
Molto semplicemente qualcuno che la pensa diversamente da te. Capisco che questo possa darti fastidio, ma si chiama eterogeneità!
sulle basi dell'avvenire.. dare fastidio? no mi viene piu facile distruggere tali persone durante eventuali conversazioni, per loro 1+1 fa 3 perche cosi loro leggono..
non si chiama eterogenieta'...
bluelake
08-12-2007, 16:39
bah, se uno compra avvenire (come un po' tutti gli altri giornali schierati) vuole gia' sentirsi dire le notizie in un certo modo...cosi' si rilassa e passa una giornata migliore...
perlomeno "avvenire" dichiara già in testata da che parte è schierato (c'è scritto "giornale cattolico", a meno che non abbiano tolto la scritta in tempi recenti), peggio sono quei giornali che si definiscono indipendenti e sono servi di questo o quel CapodeCapis...
fsdfdsddijsdfsdfo
08-12-2007, 16:43
Molto semplicemente qualcuno che la pensa diversamente da te. Capisco che questo possa darti fastidio, ma si chiama eterogeneità!
No.
La chiesa ha posto il veto su tutto ciò che sia diverso. L'eterogeneità è un peccato mortale.
Al pari delle libertà e del laicisimo.
blamecanada
08-12-2007, 16:44
La questione secondo me è un'altra.
Un conto è dire che gli embrioni sono vite umane, etc. che sono opinioni, che magari non si condividono, ma hanno una propria logica.
Un altro è INVENTARE notizie per suffragare le proprie idee.
C'è scritto giornale cattolico, non giornale bugiardo.
Uno che compra Avvenire è disposto in partenza a credere alla più grande bugia della storia umana, l' esistenza di Dio, quindi...
blamecanada
08-12-2007, 22:41
Uno che compra Avvenire è disposto in partenza a credere alla più grande bugia della storia umana, l' esistenza di Dio, quindi...
Su questo non si discute :D.
Molto semplicemente qualcuno che la pensa diversamente da te. Capisco che questo possa darti fastidio, ma si chiama eterogeneità!
dARMI FASTIDIO?:confused: :confused: :confused:
Semplicemente non ho mai conosciuo nessuno che legga avvenire
mentre conosco persone che leggono libero, che sono abbonate a il giornale, più una marea che leggono Famiglia Cristiana
Avvenire zero inve
Uno che compra Avvenire è disposto in partenza a credere alla più grande bugia della storia umana, l' esistenza di Dio, quindi...
Io non posso dimostrare che esiste tanto quanto tu non puoi dimostrare che non esiste. Quindi...
dARMI FASTIDIO?:confused: :confused: :confused:
Semplicemente non ho mai conosciuo nessuno che legga avvenire
mentre conosco persone che leggono libero, che sono abbonate a il giornale, più una marea che leggono Famiglia Cristiana
Avvenire zero inve
:boh:
In casa mia sono abbonati: io non lo leggo praticamente mai perchè in casa non ci sono e preferisco informarmi sul web, ma sinceramente non percepisco molto la differenza fra Avvenire, Repubblica o il Giornale. Ognuno sbandiera dalla sua parte: se "tifi" altrove ti schifa, altrimenti ti è normale leggerlo.
dantes76
09-12-2007, 09:30
Io non posso dimostrare che esiste tanto quanto tu non puoi dimostrare che non esiste. Quindi...
nell'insicurezza, partendo dal 1492 hanno scannato un bel po di gente[ piu del comunismo e del nazismo messi assieme]
dicono alla scienza cosa si deve fare e non fare, e quando dicono cosa di deve fare mentono..
Io non posso dimostrare che esiste tanto quanto tu non puoi dimostrare che non esiste. Quindi...
L' hai mai visto ?
L' hai mai sentito ?
Si sa qualcosa di preciso su di lui ?
La sua presenza è dimostrabile scientificamente ?
Non si può rispondere, anche perchè la religione si basa sulla fede, imho cosa assurda ed allucinante, cioè credere incondizionatamente senza avere prove.
Ma chi è il furbo che crede a qualcosa senza prove ?
La religione imho si basa sulla truffa alla gente di far credere in una vita dopo la morte, quando in realtà non c' è nulla, di conseguenza si crede più per necessita di pensare che non finirà tutto con la morte che per fede vera e propria.
Insomma, Dio e la religione nostra si basano sulla paura di morire.
Vedi tu se c' è argomento con presa superiore di questa...
L' hai mai visto ?
L' hai mai sentito ?
Si sa qualcosa di preciso su di lui ?
La sua presenza è dimostrabile scientificamente ?
Non si può rispondere, anche perchè la religione si basa sulla fede, imho cosa assurda ed allucinante, cioè credere incondizionatamente senza avere prove.
Ma chi è il furbo che crede a qualcosa senza prove ?
La religione imho si basa sulla truffa alla gente di far credere in una vita dopo la morte, quando in realtà non c' è nulla, di conseguenza si crede più per necessita di pensare che non finirà tutto con la morte che per fede vera e propria.
Insomma, Dio e la religione nostra si basano sulla paura di morire.
Vedi tu se c' è argomento con presa superiore di questa...
Presa superiore? SUPPONI che Dio non esiste, SUPPONI che dopo la morte non c'è niente e additi come "furbo" a chi crede senza vedere. Mai sentito parlare della "scommessa su Dio" per citarne una?
E comunque, ognuno è libero di credere e non credere in ciò che vuole. Io Dio non l'ho mai visto, ma per me c'è ed è presente. E, a differenza tua, non mi permetto di ritenere una specie di mollusco chi non la pensa come me.
Per rispondere alla tua ultima domanda: la sua presenza non è dimostrabile scientificamente così come la sua non presenza non è dimostrabile scientificamente.
dantes76
09-12-2007, 10:43
Presa superiore? SUPPONI .
non si fa scienza e ricerca sulle supposizioni, e una supposizione non deve indicare nemmeno l'ora, pensa un referendum
Presa superiore? SUPPONI che Dio non esiste, SUPPONI che dopo la morte non c'è niente e additi come "furbo" a chi crede senza vedere. Mai sentito parlare della "scommessa su Dio" per citarne una?
E comunque, ognuno è libero di credere e non credere in ciò che vuole. Io Dio non l'ho mai visto, ma per me c'è ed è presente. E, a differenza tua, non mi permetto di ritenere una specie di mollusco chi non la pensa come me.
Per rispondere alla tua ultima domanda: la sua presenza non è dimostrabile scientificamente così come la sua non presenza non è dimostrabile scientificamente.
Scommessa su Dio ?
Parliamo di totocalcio ?
E comunque non ho definito molluschi quelli che credono, li ritengo solamente ingenui in alcuni casi, sprovveduti in altri, disperati in altri ancora.
Infine... come fai a dimostrare qualcosa che non esiste se non ci sono parametri per dimostrarlo ?
Scommessa su Dio ?
Parliamo di totocalcio ?
Dal tuo punto di vista potrebbe quasi essere... evidentemente non sai niente di Pascal, vista la tua replica. ;)
E comunque non ho definito molluschi quelli che credono, li ritengo solamente ingenui in alcuni casi, sprovveduti in altri, disperati in altri ancora.
Devo capire la differenza... :what: :rolleyes:
Infine... come fai a dimostrare qualcosa che non esiste se non ci sono parametri per dimostrarlo ?
Esattamente come fai te a dimostrare che non c'è. Se per te è sufficiente dire "non lo vedo", allora puoi anche negare l'esistenza dell'amore, per dirne uno. Puoi girare la frittata quanto vuoi: io non posso dimostrare che esiste esattamente come te non puoi dimostrare che NON esiste.
dantes76
09-12-2007, 11:06
Dal tuo punto di vista potrebbe quasi essere... evidentemente non sai niente di Pascal, vista la tua replica. ;)
sicuramente pascal non idicava come votare un refrendum, pascal non azzoppavaun intero paese sulle supposizioni di una superstizione casuale...
pascal non discriminava qualcosa o qualcuno in base a una supposizione...
bluelake
09-12-2007, 11:10
anche se so che teogros mi odierà a morte
ehm... questo thread è fatto per parlare di un quotidiano, o comunque di come i quotidiani possano distorcere le notizie in base al proprio "credo" (politico o religioso che sia), non so quanto sia il posto giusto per l'eterna discussione sul'esistenza di Dio... ;)
anche se so che teogros mi odierà a morte
ehm... questo thread è fatto per parlare di un quotidiano, o comunque di come i quotidiani possano distorcere le notizie in base al proprio "credo" (politico o religioso che sia), non so quanto sia il posto giusto per l'eterna discussione sul'esistenza di Dio... ;)
Figurati, hai più che ragione. Ma detesto le frecciatine di certi utenti solo perchè non accettano un "credo" (che sia esso religioso, politico o di qualunque altro tipo) diverso dal tuo.
dantes76
09-12-2007, 11:15
Figurati, hai più che ragione. Ma detesto le frecciatine di certi utenti solo perchè non accettano un "credo" (che sia esso religioso, politico o di qualunque altro tipo) diverso dal tuo.
no caro, il fatto e che quando quel credo cerca di influire spudoratamente su questioni che non lo riguardano,poiche la ricerca scientifica, nonche i gusti sessuali, non sono di pertinenza di un culto di una setta, ma di uno stato... non diventa piu un culto, ma qualcosa di sovversivo verso uno stato sovrano...verso le leggi di quello stato...
tu puoi credere, azzi tuoi, ma il tuo credo non deve minimamente sovvertire le leggi dello stato, ne della scienza..
non posso che augurare come sempre un buon lavoro ai cinesi...
Figurati, hai più che ragione. Ma detesto le frecciatine di certi utenti solo perchè non accettano un "credo" (che sia esso religioso, politico o di qualunque altro tipo) diverso dal tuo.
Calma, un credo politico è ben diverso da un credo religioso.
Non sto dicendo che il cristianesimo sia una bugia, dico che TUTTE le religioni sono bugie.
Non è Dio che ha creato l' uomo, è l' uomo che lo ha creato per diverse necessità: spiegare quello che la scneza non è o non era ANCORA in grado di spiegare, bisogno disperato di credere che dopo la morte ci sia un' altra vita e cose simili.
Se la religione influisse esclusivamente sulla sfera religiosa di una popolazione... potrei ancora accettarla ed ignorarla in scioltezza, diverso è il discorso quando la religione invade la sfera politico/sociale, influenzando le scelte di governo e l' opinione pubblica con argomenti pseudofasulli.
fsdfdsddijsdfsdfo
09-12-2007, 12:58
Per rispondere alla tua ultima domanda: la sua presenza non è dimostrabile scientificamente così come la sua non presenza non è dimostrabile scientificamente.
e perchè non credi a zeus scusa?
nessuno ha mai dimostrato che non esiste!!!
o meglio:
flying spaghetti monster (http://en.wikipedia.org/wiki/Flying_Spaghetti_Monster)
e perchè non credi a zeus scusa?
nessuno ha mai dimostrato che non esiste!!!
o meglio:
flying spaghetti monster (http://en.wikipedia.org/wiki/Flying_Spaghetti_Monster)
Perchè fra le invenzioni ho scelto quella che più mi diverte! :)
Calma, un credo politico è ben diverso da un credo religioso.
Non sto dicendo che il cristianesimo sia una bugia, dico che TUTTE le religioni sono bugie.
Non è Dio che ha creato l' uomo, è l' uomo che lo ha creato per diverse necessità: spiegare quello che la scneza non è o non era ANCORA in grado di spiegare, bisogno disperato di credere che dopo la morte ci sia un' altra vita e cose simili.
Se la religione influisse esclusivamente sulla sfera religiosa di una popolazione... potrei ancora accettarla ed ignorarla in scioltezza, diverso è il discorso quando la religione invade la sfera politico/sociale, influenzando le scelte di governo e l' opinione pubblica con argomenti pseudofasulli.
A me, di quello che dici te, frega meno di niente se non scendi dal piedistallo e accetti che qualcuno possa credere in qualcosa che te non sei in grado di sentire. Adios!
A me, di quello che dici te, frega meno di niente se non scendi dal piedistallo e accetti che qualcuno possa credere in qualcosa che te non sei in grado di sentire. Adios!
Ma io accetto tutto quello che vuoi, il problema è che sei tu a non accettare l' ipotesi che Dio non esista.
Prova a mettere in discussione la tua fede.
Sono stato un fervente cristiano doc fiano a 18 anni, poi la scienza e gli studi mi hanno aperto gli occhi.
Semplicemente preferisco basare la mia vita su dei vlaori che su un inutile credo...
Ma io accetto tutto quello che vuoi, il problema è che sei tu a non accettare l' ipotesi che Dio non esista.
Prova a mettere in discussione la tua fede.
Sono stato un fervente cristiano doc fiano a 18 anni, poi la scienza e gli studi mi hanno aperto gli occhi.
Semplicemente preferisco basare la mia vita su dei vlaori che su un inutile credo...
Bene, felice per te! Io non mi metto a dire che te sei un disperato e limitato perchè non credi. Accetto il tuo ateismo e non ti offendo. Sarebbe sufficiente avere lo stesso modo di porsi, la stessa "educazione".
Bene, felice per te! Io non mi metto a dire che te sei un disperato e limitato perchè non credi. Accetto il tuo ateismo e non ti offendo. Sarebbe sufficiente avere lo stesso modo di porsi, la stessa "educazione".
Ma cosa devo fare, il falso ed ipocrita ?
Io ti dico semplicemente quello che credo, e non ti sto dicendo che sei un coglione o robe simile.
Potresti essere un disperato, o semplicemente un bisognoso di credere, o ancora un ingenuo... o molto altro.
Dico solo che con l' istruzione del 2007 trovo difficile che qualcuno possa ancora credere in Dio, soprattutto se di età giovane.
Imho la religione è destinata a scomparire nel giro di qualche centinaio d' anni, almeno quella cristiana, quella più estremista... forse no, perchè insegnata spesso con la coercizione.
In fin dei conti... il problema è tuo, non mio, e se per te non è un problema... siamo tutti felici.
Vorrei solo che mi spiegassi che differenza fa l' eventuale esistenza o no di Dio nella tua vita...
fsdfdsddijsdfsdfo
09-12-2007, 13:43
Bene, felice per te! Io non mi metto a dire che te sei un disperato e limitato perchè non credi. Accetto il tuo ateismo e non ti offendo. Sarebbe sufficiente avere lo stesso modo di porsi, la stessa "educazione".
Magari tu fai cosi.
Ma la chiesa, ogni giorno, attraverso le sue ingerenze sullo stato, mi impedisce di essere un cittadino laico.
blamecanada
09-12-2007, 22:16
nell'insicurezza, partendo dal 1492 hanno scannato un bel po di gente[ piu del comunismo e del nazismo messi assieme]
Per par condicio mettiamoci anche il capitalismo (milioni di morti ogni anno per malnutrizione, mancanza di accesso ai farmaci di base, etc.).
Comunque il punto non è che Avvenire sia un quotidiano cattolico, il problema è che avvenire si è dimostrato un quotidiano bugiardo.
Il fatto allucinante riguardante i giornali è il discorso "target pubblicitario".
Si pubblicano certe notizie ed in una certa maniera perchè sono lette da certe persone a cui va venduta (pubblicata) certa pubblicità.
Cioè riassumendo le notizie sono pubblicate in funzione di farsi pagare di più la pubblicità.
Scusate il piccolo OT,
qualcuno mi può aiutare a trovare una classifica dei quotidiani più venduti in Italia? I più venduti nn quelli con la tiratura maggiore ;) .
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.