misix
07-12-2007, 22:01
Ciao a tutti :) , ho un problema che non riesco a capire/risolvere.
Su un pc con windows xp pro non riesco più visualizzare la scheda "protezione" cliccando con il tasto destro ---> proprietà su un file o cartella.
Il problema è che anche togliendo il segno di spunta "utilizza condivisione semplice" (in opzioni cartella da esplora risorse) il risultato non cambia :mbe: .
Tenete presente che qualche mese fa questo pc era completamente infestato da worm virus trojan ed un rootkit e non potendolo formattare dopo una lunga lotta sono riuscito a ripurirlo (ed ho dovuto "ripristinare" explorer.exe).
Non potendo più accedere alla scheda protezione ho dei problemi con i permessi di accesso ai file e cartelle dai nuovi pc installati sulla rete.
Ho cercato in lungo e largo e non sono riuscito a trovare info per la risoluzione di questo problema, quindi, se qualcuno mi potesse dare qulche dritta mi farebbe veramente felice dato che non so più dove sbattere la testa.
P.S. Certo, potrei andare a tentativi e reinstallare i vari "moduli" di rete di windows, ma non è una soluzione che mi piace tanto (non vorrei creare altri problemi al sistema operativo nella speranza di risolvere questo).
Su un pc con windows xp pro non riesco più visualizzare la scheda "protezione" cliccando con il tasto destro ---> proprietà su un file o cartella.
Il problema è che anche togliendo il segno di spunta "utilizza condivisione semplice" (in opzioni cartella da esplora risorse) il risultato non cambia :mbe: .
Tenete presente che qualche mese fa questo pc era completamente infestato da worm virus trojan ed un rootkit e non potendolo formattare dopo una lunga lotta sono riuscito a ripurirlo (ed ho dovuto "ripristinare" explorer.exe).
Non potendo più accedere alla scheda protezione ho dei problemi con i permessi di accesso ai file e cartelle dai nuovi pc installati sulla rete.
Ho cercato in lungo e largo e non sono riuscito a trovare info per la risoluzione di questo problema, quindi, se qualcuno mi potesse dare qulche dritta mi farebbe veramente felice dato che non so più dove sbattere la testa.
P.S. Certo, potrei andare a tentativi e reinstallare i vari "moduli" di rete di windows, ma non è una soluzione che mi piace tanto (non vorrei creare altri problemi al sistema operativo nella speranza di risolvere questo).