View Full Version : Scheda video silent sui €150
astroimager
07-12-2007, 20:47
Ciao a tutti!
Un mio amico si sta facendo una config Intel dove metterà Penryn, mi chiedeva info su una buona scheda grafica silent di prestazioni medie e costo attorno ai 150 euro.
Su questa cifra ho visto per esempio l'Asus 8600GTS Silent... come va? C'è di meglio, sempre con dissipatore passivo?
E' in vista l'uscita di nuove schede (mi pare nVidia), conviene aspettare?!?
Grazie in anticipo!!!
+Lonewolf+
07-12-2007, 21:28
Ciao a tutti!
Un mio amico si sta facendo una config Intel dove metterà Penryn, mi chiedeva info su una buona scheda grafica silent di prestazioni medie e costo attorno ai 150 euro.
Su questa cifra ho visto per esempio l'Asus 8600GTS Silent... come va? C'è di meglio, sempre con dissipatore passivo?
E' in vista l'uscita di nuove schede (mi pare nVidia), conviene aspettare?!?
Grazie in anticipo!!!
hd3850...molto meglio di una 8600gts e c'è anche passiva
astroimager
07-12-2007, 23:07
hd3850...molto meglio di una 8600gts e c'è anche passiva
Sì, ho visto, della Sapphire mi pare si chiami Ultimate... ci sono altre marche che la fanno? Quanto potrebbe costare?
Il problema è che non riesco a trovare nemmeno mezza hd3850 passiva, negli shop... :rolleyes:
+Lonewolf+
08-12-2007, 10:43
Sì, ho visto, della Sapphire mi pare si chiami Ultimate... ci sono altre marche che la fanno? Quanto potrebbe costare?
Il problema è che non riesco a trovare nemmeno mezza hd3850 passiva, negli shop... :rolleyes:
nn so quanto potrebbe costare...nn credo eccessivamente...aspetta un paio d giorni e dovresti trovarla negli shop
astroimager
08-12-2007, 11:59
nn so quanto potrebbe costare...nn credo eccessivamente...aspetta un paio d giorni e dovresti trovarla negli shop
Perché, è uscita da poco? Parli sempre della Sapphire Ultimate? E' stata recensita da qualche parte, che tu sai (in versione fanless)?
Beh, fra la 8600GTS ventilata e quella fanless c'è una differenza di una 20ina di euro...
In sostanza, da quello che ho capito, la 3850 sta in una fascia di prezzo in cui nVidia non ha niente di meglio?
Sopra la 3850, per curiosità, cosa c'è? La 8800GT?
L'acquisto delle 8600GTS a 150€ e dintorni con le HD3850 allo stesso prezzo è pura follia; le HD3850 sono state presentate da poche settimane, ed è ancora molto difficile trovarle, ma credo che la grande abbuffata natalizia ne porterà un bel po' (lo stesso vale per le 8800GT, tutt'ora molto difficili da trovare).
Considerando che le CPU Penryn arriveranno non prima di un mese e mezzo/due mesi, direi che può prendersela comoda (sempre che non abbia già comprato il QX9650 ovviamente: ma se così fosse direi che potrebbe permettersi ben più di una HD3850 :) )
astroimager
10-12-2007, 00:09
L'acquisto delle 8600GTS a 150€ e dintorni con le HD3850 allo stesso prezzo è pura follia; le HD3850 sono state presentate da poche settimane, ed è ancora molto difficile trovarle, ma credo che la grande abbuffata natalizia ne porterà un bel po' (lo stesso vale per le 8800GT, tutt'ora molto difficili da trovare).
Considerando che le CPU Penryn arriveranno non prima di un mese e mezzo/due mesi, direi che può prendersela comoda (sempre che non abbia già comprato il QX9650 ovviamente: ma se così fosse direi che potrebbe permettersi ben più di una HD3850 :) )
Ha già comprato praticamente tutto, mettendo semplicemente un e2180 in attesa di fare un upgrade in primavera. Di una scheda video ha bisogno comunque... conviene che aspetta, mettendo su adesso una schedina da niente, perché uscirà qualcosa di nuovo a gennaio/febbraio, o meglio che punta direttamente alla 3850 non appena disponibile? Certo che la versione silent costicchia: si tratta della Sapphire HD3850 Ultimate, sta a 188 euro, ma non è ancora disponibile.
Ripeto: sopra la 3850, sempre silent, qual è la più conveniente in rapporto qualità/prezzo? E sotto?
Grazie!
astroimager
11-12-2007, 16:07
nessuno mi sa dire?
l'HD3850 silent non si trova, e non si trova a meno di 190-200 euro!...
Ma se la 8600GTS silent non ha un buon rapporto qualità prezzo, sotto i 150 euro, quale fanless mi consigliate?
Vista la cpu di passaggio (spero per lui che abbia scelto una mobo compatibile con i futuri Penryn ;)), gli conviene fare lo stesso con la vga in attesa dell'upgrade di primavera: certo in questo caso non gli conviene spendere più di 40/50€ per una vga che "butterà" tra 4/5 mesi (in quella fascia di prezzo molte vga sono fanless, ma perché sono talmente scarse che non hanno bisogno di ventoline).
Al momento non c'è nulla che valga la pena acquistare intorno ai 150€, oltre alle HD3850, per cui deve solo aspettare una maggiore disponibilità; al di sopra si va intorno ai 250€, e magari anche di più
astroimager
11-12-2007, 18:11
Vista la cpu di passaggio (spero per lui che abbia scelto una mobo compatibile con i futuri Penryn ;)), gli conviene fare lo stesso con la vga in attesa dell'upgrade di primavera: certo in questo caso non gli conviene spendere più di 40/50€ per una vga che "butterà" tra 4/5 mesi (in quella fascia di prezzo molte vga sono fanless, ma perché sono talmente scarse che non hanno bisogno di ventoline).
Al momento non c'è nulla che valga la pena acquistare intorno ai 150€, oltre alle HD3850, per cui deve solo aspettare una maggiore disponibilità; al di sopra si va intorno ai 250€, e magari anche di più
1) Certo è strano che solo ATI abbia una proposta valida sui 150 euro! nVidia ha un "buco" che non colmerà a breve, da quello che dici... sicuro che non risponderà con qualcosa a gennaio?
2) Secondo te con l'E2180 una HD3850 non riuscirebbe nemmeno a sfruttarla a dovere?
3) Sotto gli 80-100 euro, qual è secondo te quella che ha il miglior rapporto qualità/prezzo (permettendogli comunque di giocare decentemente a qualcosa)?
(per la mobo sta ancora scegliendo un P35 sui 100-120 euro...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.