PDA

View Full Version : Quali valori?


gourmet
07-12-2007, 19:23
Ieri la Binetti non ha votato la fiducia al governo, oggi Mastella minaccia la crisi, tutto per una norma inserita nel decreto sull'immigrazione. Ecco l'articolo incriminato, insieme all'articolo del trattato di Amstedam che il primo richiama:

Maxiemendamento del governo:
«1. salvo che il fatto costituisca piu' grave reato, anche ai fini dell'attuazione dell'articolo 4 della convenzione è punito:

a) con la reclusione fino a tre anni chiunque, incita a commettere o commette atti di discriminazione di cui all'articolo 13, n. 1 del trattato di Amsterdam;

b) con la reclusione da sei mesi a quattro anni chiunque, in qualsiasi modo incita a commettere o commette violenza o atti di provocazione alla violenza per i motivi di cui alla lettera precedente».

Trattato di Amsterdam:
Art.13
Fatte salve le altre disposizioni del presente trattato e nell'ambito delle competenze da esso conferite alla Comunità, il Consiglio, deliberando all'unanimità su proposta della Commissione e previa consultazione del Parlamento europeo, può prendere i provvedimenti opportuni per combattere le discriminazioni fondate sul sesso, la razza o l'origine etnica, la religione o le convinzioni personali, gli handicap, l'età o le tendenze sessuali.»

La norma non fa altro che sanzionare tutte le forme di discriminazione e tutte le forme di violenza, e anche chi incita a questo tipo di comportamenti. Vorrei capire dagli utenti cattolici, quali sarebbero i valori compromessi da questa norma che io oserei definire di civiltà. Davvero, se per i cattolici la discriminazione è un valore, allora significa che il cattolicesimo non è compatibile con la democrazia e il liberalismo. Altrimenti, sono i teodem, Mastella e anche l'opposizione ad essere impazziti e a non aver neppure letto questo testo.

federuko
07-12-2007, 21:38
Davvero, se per i cattolici la discriminazione è un valore, allora significa che il cattolicesimo non è compatibile con la democrazia e il liberalismo.

il cattolicesimo è intrinsicamente dittatoriale sia a livello teologico che umano.

1. per i cattolici l'intero universo è opera di un dio che è il padrone di tutto, ha fatto le regole, giudica tutti e poi decide chi premiare e chi punire.

2. esiste un solo uomo che vale più di tutti gli altri uomini: il papa

entrambe le posizioni sono prerogative di ogni dittatura ed in evidente contrasto con il concetto di democrazia.

D.O.S.
07-12-2007, 21:47
La norma non fa altro che sanzionare tutte le forme di discriminazione e tutte le forme di violenza, e anche chi incita a questo tipo di comportamenti. Vorrei capire dagli utenti cattolici, quali sarebbero i valori compromessi da questa norma che io oserei definire di civiltà. Davvero, se per i cattolici la discriminazione è un valore, allora significa che il cattolicesimo non è compatibile con la democrazia e il liberalismo. Altrimenti, sono i teodem, Mastella e anche l'opposizione ad essere impazziti e a non aver neppure letto questo testo.
è una domanda mal posta perché un cattolico ti spiegherebbe che condannare l'omosessualità non significa discriminare , aggiungerebbe pure che nel catechismo sta scritto che i gay devono essere accolti ecc. ecc. ecc...
nella vita quotidiana queste norme "morali" si traducono in una forma di discriminazione sociale verso i gay.
questo la chiesa non vuole capirlo (o fa finta di non capirlo )e dato che il papa manifesta la sua autorità ed il suo mandato esternando tali regole se non potesse più farlo il cattolicesimo si sgonfierebbe come un pallone bucato....


è veramente poca cosa una religione che necessita di predicatore al balcone per poter esistere

Crociato111
07-12-2007, 21:55
Un "Cattolico" dovrebbe concordare sillaba per sillaba ciò che c'è scritto.
Gente è stata spinta al suicidio causa discriminazioni, è ora di porre un freno e punire gli xenofobi.

tdi150cv
07-12-2007, 22:53
il cattolicesimo è intrinsicamente dittatoriale sia a livello teologico che umano.

1. per i cattolici l'intero universo è opera di un dio che è il padrone di tutto, ha fatto le regole, giudica tutti e poi decide chi premiare e chi punire..

ma dove l'hai letta sta roba su TORRE DI GUARDIA ???
L'intero universo e' opera di Dio ma Dio non e' padrone di NULLA ! Dio ha lasciato libero l'uomo ... l'uomo puo' fare qualsiasi scelta ... anche andare contro il volere di Dio stesso. Dio non ti giudica ... Dio ti mette davanti alle tue colpe e ti invita a pentirti ...


2. esiste un solo uomo che vale più di tutti gli altri uomini: il papa

entrambe le posizioni sono prerogative di ogni dittatura ed in evidente contrasto con il concetto di democrazia


Il Papa vale piu' di qualsiasi altro uomo dal punto di vista etico/cristiano ... altrimenti e' una persona comune ...
Inoltre non esiste alcuna prerogativa dittatoriale in quanto non esiste alcuna dittatura ...

dantes76
07-12-2007, 22:56
ma dove l'hai letta sta roba su TORRE DI GUARDIA ???
L'intero universo e' opera di Dio ma Dio non e' padrone di NULLA ! Dio ha lasciato libero l'uomo ... l'uomo puo' fare qualsiasi scelta ... anche andare contro il volere di Dio stesso. Dio non ti giudica ... Dio ti mette davanti alle tue colpe e ti invita a pentirti ...
.
tu invece questa dove l'hai sentita? ti piacerebbe che fosse cosi... ma lo e'...

tdi150cv
07-12-2007, 23:29
tu invece questa dove l'hai sentita? ti piacerebbe che fosse cosi... ma lo e'...

credo siano le primissime lezioni di catechismo ... ma ti basta anche solo www.google.it
e' semplice ... prova !

Allure
08-12-2007, 11:22
ma dove l'hai letta sta roba su TORRE DI GUARDIA ???
L'intero universo e' opera di Dio ma Dio non e' padrone di NULLA ! Dio ha lasciato libero l'uomo ... l'uomo puo' fare qualsiasi scelta ... anche andare contro il volere di Dio stesso. Dio non ti giudica ... Dio ti mette davanti alle tue colpe e ti invita a pentirti ...

Se è stato Dio a scegliere cosa è giusto e cosa è sbagliato, quali siano colpe e peccati, credo che sia sufficiente a farne, anche implicitamente, un "padrone". Poi la libertà di cui parli in cosa consiste? Se faccio certe scelte e poi brucierò all'inferno per l'eternità, non mi considererei proprio libero di fare ciò che voglio....

Fritz!
08-12-2007, 11:32
è una domanda mal posta perché un cattolico ti spiegherebbe che condannare l'omosessualità non significa discriminare , aggiungerebbe pure che nel catechismo sta scritto che i gay devono essere accolti ecc. ecc. ecc...


Hai dimenticato un pezzo

Regolarmente poi affermano che non esiste in Italia nessuna discriminazione -8questo vale per gli utenti del forum, cosiccome per i parlamentari, puoitrovare innumerevoli interviste di buttiglione, mastella, giovanardi, binetti, che affermano che non c'è nessuna discriminazione in italia)


il che rende totalmente incoerente l'opposizione all'articolo. Se non esistono discriminazioni al massimo può essere accusato di essere una normativa inutile.

Varilion
08-12-2007, 11:33
Uno si domanda cosa è giusto e cosa è sbagliato, poi agisce scegliendo quello che ritiene giusto (e che quindi non lo condurrà "all'inferno"). Non conosco nessuno che faccia il MALE consapevolmente. (pensiero di Socratica ispirazione, ma di fatto il mondo funziona così).


Ah tra le cose che faccio e ritengo GIUSTE c'è il non votare Mastella......

lowenz
08-12-2007, 11:42
Uno si domanda cosa è giusto e cosa è sbagliato, poi agisce scegliendo quello che ritiene giusto (e che quindi non lo condurrà "all'inferno"). Non conosco nessuno che faccia il MALE consapevolmente. (pensiero di Socratica ispirazione, ma di fatto il mondo funziona così).


Ah tra le cose che faccio e ritengo GIUSTE c'è il non votare Mastella......
Oddio, di gente che si diverte consapevolmente col MALE ce n'è tanta, semplicemente ne è succube ma non si accorge di essere succube (e per MALE intendo proprio il godere del far soffrire le persone).

lowenz
08-12-2007, 11:49
L'intero universo e' opera di Dio ma Dio non e' padrone di NULLA ! Dio ha lasciato libero l'uomo ... l'uomo puo' fare qualsiasi scelta ... anche andare contro il volere di Dio stesso. Dio non ti giudica ... Dio ti mette davanti alle tue colpe e ti invita a pentirti ...
1) A dire il vero l'Universo è in "comodato d'uso" all'Uomo :D
2) Dio giudica alla fine, altrimenti non esisterebbe quel piccolo e insignificante concetto cristiano :asd: che è il "Giudizio Universale" :D Invece esiste eccome :D


Il Papa vale piu' di qualsiasi altro uomo dal punto di vista etico/cristiano ... altrimenti e' una persona comune ...
Il papa è il vicario di Cristo, non è lui a valere in quanto uomo particolare ma in quanto ricoprente il ruolo di vicario.

federuko
08-12-2007, 11:53
compitino per tdi:

trovare nella teologia cattolica il bilanciamento dei poteri prerogativa di ogni democrazia