View Full Version : Yahoo! presenta il nuovo Web Messenger
Redazione di Hardware Upg
07-12-2007, 15:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/yahoo-presenta-il-nuovo-web-messenger_23543.html
Yahoo! ha reso disponibile al pubblico una versione pre-beta del nuovo Yahoo! Messenger. La versione di prova non include tutte le funzionalità presenti nelle precedenti release, ma è dotata di una nuova interfaccia grafica basata sulle librerie Windows Presentation Foundation (WPF)
Click sul link per visualizzare la notizia.
Lodevole... ma da quanti è utilizzato Yahoo! Messenger? Io ci passrei volentieri, VISTA la mia avversione a Microzzoz....:asd:
Lodevole... ma da quanti è utilizzato Yahoo! Messenger? Io ci passrei volentieri, VISTA la mia avversione a Microzzoz....:asd:
In Italia non lo usa nessuno, in nord America AIM e Yahoo hanno, per fortuna, la maggioranza assoluta nel campo nei programmi di instant messenging (specialmente AIM).
Non ho nulla contro WLM, però il client ufficiale per Mac è un obbrobrio vergognoso, e l'atteggiamento di MS rende molto difficile sviluppare client di terze parti per qualunque piattaforma, dato che si rifiutano di fornire qualsiasi informazione su Msnp (contrariamente a quanto avviene per Oscar, il protocollo di aol usato da aim ed icq). Perciò, viva aim/icq e yahoo! (e anche google talk, che usano 3 gatti in tutto il mondo :D )
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
07-12-2007, 16:24
vista la tua avversione per microsoft non dovresti passarsci allora dato che la nuova interfaccia ricalca paro paro quella del nuovo messenger.
tuttavia sembra molto figo, sicuramente più bello da vedere del vecchio yahoo messenger che era proprio un pugno in un occhio.
goldenboy-z
07-12-2007, 16:31
Solo a me risulta un po troppo luccicoso? O forse è il look&feel dell' interfaccia di Vista che è luccicosa? Mi piacciono gli accorgimenti grafici ma così troppo :\
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
07-12-2007, 16:51
eh si, vista è proprio sbirluccicoso :)
Veramente l'avevano già presentato in Gennaio del 2007 con un video, poi non se ne saputo più nulla fino a ieri quando hanno messo a disposizione questa preview che non gira su vista 64 bit.
Nel frattempo è uscita anche una versione beta di Yahoo messenger 9.0.
[...] che non gira su vista 64 bit.
Infatti! :ncomment:
Domanda: visto che Live messenger si interfaccia anche col protocollo Yahoo, questo Yahoo messenger per caso comunica col protocollo Msn?
non capisco questo accanimento contro microsoft... :mbe:
io messenger lo uso da quando ancora non era diffuso...
Si vede che alla gente piace che male c'è?
non capisco questo accanimento contro microsoft... :mbe:
io messenger lo uso da quando ancora non era diffuso...
Si vede che alla gente piace che male c'è?
Sono d'accordo, ma volevo l'opinione di un veterano: i server di MSN in Italy mi hanno sempre dato problemi (poi non so se li hanno finalmente aggiornati, dato che la sera non lo uso praticamente più) fino a qualche mese fa la sera capitava spesso e volentieri che non si connettesse rifiutando le connessioni.
Capitava anche a te?
afsdfdlecosdfsfdcco
07-12-2007, 17:37
Si vede che alla gente piace che male c'è?
Non è "che piace", conoscono solo quello... :stordita:
Infatti! :ncomment:
Domanda: visto che Live messenger si interfaccia anche col protocollo Yahoo, questo Yahoo messenger per caso comunica col protocollo Msn?
Si, già dalla versione 8.1 di Yahoo messenger
Certo, in Italia yahoo non lo usa nessuno...
PECCATO CHE, fino ad AGOSTO 2007, yahoo possedeva la chat probabilmente piu bella del mondo, e poi ha deciso, SENZA NESSUN PREAVVISO, di chiuderla in tutta europa, facendola morire di asfissia (nei messenger europei, cioè francesi italiani tedeschi ecc) sin dal 2004, facendo uscire versioni del messenger SENZA l'opzione chat, visto che avevano venduto la gestione della chat in europa a lycos. Il 16 agosto 2007 poi hanno chiuso definitivamente le stanze europee, cosa che è passata totalmente inosservata, visto che ormai la chat la usava davvero pochissima gente. Sono davvero deluso di tutto cio, ogni volta che ho provato a chiedere spiegazioni nel loro blog ufficiale, mi cancellavano i post come bambini di 10 anni...
Personalmente spero che questo messenger sia un totale fallimento... e che si rendano conto di aver buttato tutta l'europa nel water chiudendo la chat...
diabolik1981
07-12-2007, 19:30
Sono d'accordo, ma volevo l'opinione di un veterano: i server di MSN in Italy mi hanno sempre dato problemi (poi non so se li hanno finalmente aggiornati, dato che la sera non lo uso praticamente più) fino a qualche mese fa la sera capitava spesso e volentieri che non si connettesse rifiutando le connessioni.
Capitava anche a te?
mai successo. Occhio cmq al gestore della linea e al modem che usi. Un mio amico ha smadonnato con Alice e il modem che danno loro, intendo quello abilitato per il Voip di aladino, in pratica era un continuo cadere e riconnettersi. Alla fine ha trovato una soluzione poco ortodossa su internet.
diabolik1981
07-12-2007, 19:31
Non è "che piace", conoscono solo quello... :stordita:
diciamo che è il più diffuso e qualitativamente ai vertici insieme a pochi altri.
afsdfdlecosdfsfdcco
07-12-2007, 21:12
diciamo che è il più diffuso e qualitativamente ai vertici insieme a pochi altri.
Il piu' usato in assoluto mi risulta AIM, con quasi il doppio dei contatti di msn (se porti pazienza ti cerco "la fonte")
Sulla "qualita'" di msn stendiamo un velo pietoso...
AIM è tipicamente americano, e anche là sta prendendo sempre più piede WLM.
Questo di Yahoo non lo usano in moltissimi, almeno tra le persone che conosco. :)
diciamo che è il più diffuso e qualitativamente ai vertici insieme a pochi altri.
intendi il fatto che ci impiega una partita di biliardo a connettersi, il fatto che la qualità delle chiamate audio è al livello di un walkie-talkie oppure forse ti riferisci al fatto che è un protocollo chiuso e per niente interoperabile? per di più il trasferimento dei files è lento
ps. e non fatemi parlare degli utenti di MSN... -_- hanno rovinato il concetto di "faccina" -_-
afsdfdlecosdfsfdcco
07-12-2007, 22:52
ps. e non fatemi parlare degli utenti di MSN... -_- hanno rovinato il concetto di "faccina" -_-
Ecco, meglio non parlarne va... Una cosa positiva l'hanno portata pero': sono diventato un asso a risolvere i rebus de "la settimana enigmistica" :stordita:
Dark_Wolf
08-12-2007, 00:43
diciamo che è il più diffuso e qualitativamente ai vertici insieme a pochi altri.
MSN qualitativamente ai vertici?
1) Interfaccia grossolana, al di là della semplice grafica, piena di pulsanti inutili;
2) Qualità della "videoconferenza" inesistente, a prescindere dalla webcam utilizzata;
3) Qualità dell'instant messaging ridicola: appena si è più di 2 persone il sistema crolla, e quando entra o esce qualcuno dalla chat il pc si freeza (anche con un Quad Core);
4) Sistema di Invio File al limite del comprensibile: file che non arrivano mai, che giungono dopo 30 minuti, velocità estremamente lenta anche su Fibra;
5) Utilizzo improprio delle faccine: grazie a MSN la lingua italiana è caduta in disuso: è possibile addirittura associare una faccina ad una singola lettera, trasformando il discorso in un messaggio cifrato. Dante perdonaci;
6) Condivisione dei file approsimativa: spesso la cartella ci mette anche 30-60 minuti solo per mostrare il suo contenuto;
7) Servizio clienti patetico: ci fu addirittura un caso di un ragazzo che mandò una mail minatoria con offese e parolacce e ottenne come risposta un messaggio automatico con le più semplice e scontate procedure per risolvere i problemi.
uso yahoo messenger dai tempi in cui MSN non esisteva ancora, e continuo a preferirlo tutt'ora.
Senza criticare, polemizzare o contestare, voglio solo risponderti esprimento il mio personalissimo parere ;)
MSN qualitativamente ai vertici?
1) Interfaccia grossolana, al di là della semplice grafica, piena di pulsanti inutili;
Pulsanti inutili e pubblicità ovunque, ma questo succede per moltissimi messenger.
La grafica è comunque piacevole e semplice, almeno dal mio punto di vista
2) Qualità della "videoconferenza" inesistente, a prescindere dalla webcam utilizzata;
Personalmente trovo la qualità della videoconferenza superiore a quasi tutti gli altri IM che ho provato. Ovviamente si parla di utilizzo 4fun e non professionale, visto che non è stato studiato per questo.
3) Qualità dell'instant messaging ridicola: appena si è più di 2 persone il sistema crolla, e quando entra o esce qualcuno dalla chat il pc si freeza (anche con un Quad Core);
Le conversazioni multiple le uso spesso e non mi si è mai freezato nulla :boh:
In ogni caso, sempre considerando il target di WLV, la qualità dell'IM non mi sembra poi così scadente. E' immediato per chiunque, veloce e funzionale. Ovviamente si tratta di un giudizio personale.
4) Sistema di Invio File al limite del comprensibile: file che non arrivano mai, che giungono dopo 30 minuti, velocità estremamente lenta anche su Fibra;
Concordo pienamente: a volte funziona al max della banda, altre è incredibilmente lento. Non riesco a capirne la logica. :muro:
5) Utilizzo improprio delle faccine: grazie a MSN la lingua italiana è caduta in disuso: è possibile addirittura associare una faccina ad una singola lettera, trasformando il discorso in un messaggio cifrato. Dante perdonaci;
ASSOLUTAMENTE d'accordo! (infatti a volte disabilito gli smiles "importati" per rendere le conversazioni comprensibili.
6) Condivisione dei file approsimativa: spesso la cartella ci mette anche 30-60 minuti solo per mostrare il suo contenuto;
Credo di non aver nemmeno mai utilizzato questo sistema! :stordita:
7) Servizio clienti patetico: ci fu addirittura un caso di un ragazzo che mandò una mail minatoria con offese e parolacce e ottenne come risposta un messaggio automatico con le più semplice e scontate procedure per risolvere i problemi.
Hai mai provato con ebay? :D :D
Più o meno funziona allo stesso modo..! :sofico: :cool:
Ciao! :)
Pulsanti inutili e pubblicità ovunque, ma questo succede per moltissimi messenger.
La grafica è comunque piacevole e semplice, almeno dal mio punto di vista
sempre senza polemica.. grafica semplice e piacevole? a parte che ha un'interfaccia che si integra come un riccio a una festa per soli palloncini all'interno di qualsiasi versione di windows.. ma hai mai provato google talk ad esempio? certo non presenta tutte le features di msn, ma come metro di paragone per la semplicità dell'interfaccia è perfetto.
Personalmente trovo la qualità della videoconferenza superiore a quasi tutti gli altri IM che ho provato. Ovviamente si parla di utilizzo 4fun e non professionale, visto che non è stato studiato per questo.
con quali altir programmi hai provato a fare una videoconferenza?
ASSOLUTAMENTE d'accordo! (infatti a volte disabilito gli smiles "importati" per rendere le conversazioni comprensibili.
e vogliamo parlare dei nick colorati, in corsivo sottolineati? :fagiano:
Mah, ripeto la mia opinione... a livello di funzionalità wlm è molto buono secondo me, certo la qualità della videochiamata non è comparabile con quella , ad esempio, di aim o skype... l'unica cosa che manca sono gli avatar animati e, sopratutto, il resume dei file transfer... quello è incredibile che non sia ancora stato implementato :eek:
Quello che mi infastidisce davvero di wlm è l'ostruzionismo di MS verso i client di terze parti. Per carità, ci può stare che decidano che l'accesso a msn debba essere effettuato solo con client ufficiali, ma a questo punto DEVI sviluppare client full-featured su TUTTE le piattaforme, o almeno fare un webmessenger decente. Oggi come oggi, il client windows è ottimo, il webmessenger fa pena e il client Mac è semplicemente vergonoso. Linux, non sanno manco che esista evidentemente...
afsdfdlecosdfsfdcco
08-12-2007, 10:41
Pulsanti inutili e pubblicità ovunque, ma questo succede per moltissimi messenger.
Tipo? iChat non ha pubblicita', e nemmeno yahoo messenger (parlo della versione mac). Mercury idem, Adium idem, Proteus idem ecc ecc
La grafica è comunque piacevole e semplice, almeno dal mio punto di vista
Sara' "piacevole e semplice" (avrei da ridire) ma e' totalmente incoerente
Tipo? iChat non ha pubblicita', e nemmeno yahoo messenger (parlo della versione mac). Mercury idem, Adium idem, Proteus idem ecc ecc
Stai parlando di IM per Mac. Non c'entrano nulla. Moltissimi altri IM per Windows hanno la pubblicità, proprio come MSN.
Personalmente, usando Windows, WLM mi soddisfa abbastanza. Questo non significa che sia perfetto! :)
e vogliamo parlare dei nick colorati, in corsivo sottolineati?
Beh, ma in questo caso il problema non è lo strumento, quanto piuttosto l'utente che ne fa un uso improprio.
Non credo sia difficile rendersi conto che nick scritti in quella maniera sono incomprensibili (a chi non ha il plus) e che tutti quegli smiles rendono le conversazioni assolutamente ridicole.
Mi sono trovato più volte davanti a persone che mi definivano "bacchettone" quando provavo a far notare la difficoltà nel comprendere una conversazione... :muro:
Avete mai fatto un giro su MySpace?
3/4 delle pagine sono illeggibili o incomprensibili grazie alla loro "strabiliante" interfaccia grafica. Anche in questo caso il problema non è lo strumento, ma l'utente... :cry:
Aggiungo:
ho provato e utilizzato diverse volte la videoconferenza con Skype e devo dire che, a differenza vostra, ne sono rimasto colpito negativamente. La qualità non è stata quella che mi aspettavo, e si noti che Skype nasce molto più vicino all'ottica videoconferenza rispetto a WLM che è un banalissimo IM con funzioni aggiuntive.
Se utilizzate Skype frequentemente vi sarete resi conto dell'enorme lag nella consegna dei messaggi, così come dei frequentissimi casi in cui questi nemmeno giungono a destinazione. Le richieste "per visualizzare i dettagli" devono essere rispedite anche decine di volte e spesso e volentieri è impossibile comunicare con alcuni utenti perchè non li si riesce a vedere online.
Comunque ogni IM ha i suoi pregi e i suoi difetti: personalmente ho scelto Skype e WLM, abbandonando gli altri, perchè i miei contatti utilizzano quei sistemi. Oltretutto WLM e Yahoo Messenger possono comunicare tra loro.
Stargazer
08-12-2007, 13:42
MSN qualitativamente ai vertici?
1) Interfaccia grossolana, al di là della semplice grafica, piena di pulsanti inutili;
2) Qualità della "videoconferenza" inesistente, a prescindere dalla webcam utilizzata;
3) Qualità dell'instant messaging ridicola: appena si è più di 2 persone il sistema crolla, e quando entra o esce qualcuno dalla chat il pc si freeza (anche con un Quad Core);
4) Sistema di Invio File al limite del comprensibile: file che non arrivano mai, che giungono dopo 30 minuti, velocità estremamente lenta anche su Fibra;
5) Utilizzo improprio delle faccine: grazie a MSN la lingua italiana è caduta in disuso: è possibile addirittura associare una faccina ad una singola lettera, trasformando il discorso in un messaggio cifrato. Dante perdonaci;
6) Condivisione dei file approsimativa: spesso la cartella ci mette anche 30-60 minuti solo per mostrare il suo contenuto;
7) Servizio clienti patetico: ci fu addirittura un caso di un ragazzo che mandò una mail minatoria con offese e parolacce e ottenne come risposta un messaggio automatico con le più semplice e scontate procedure per risolvere i problemi.
Hai dimenticato altri punti fondamentali imho
8) Qualità audio scadente (in voice si intende)
9) Multichat inesistente (in voice si intende sempre)
10) copy&paste pietoso visto c'è il limite per parola ed è scandaloso dover spezzettare ogni volta
11)la patria di lamer e spammers di ogni tipo
12)impossibilità di cancellare un utente dal server (si cancella solo dalla lista contatti)
Detto questo spero ora yahoo non decadi come live messenger altrimenti son costretto nuovamente a cambiare sistema di chat
phoenixbf
09-12-2007, 02:43
5) Utilizzo improprio delle faccine: grazie a MSN la lingua italiana è caduta in disuso: è possibile addirittura associare una faccina ad una singola lettera, trasformando il discorso in un messaggio cifrato. Dante perdonaci;
LOL
quanto ti quoto!!
ogni frase inviata con tutte quelle robacce animate pesa a momenti come un film, tanto che spesso mi mandano delle frasi "vuote" e io... :confused: per poi dopo 3 anni apparire un tizio/tizia/animale/oggetto che svolge attività impensabili con animazione di 6 ore....
ahhhhhhh poi quelli che associano alle singole lettere....
Dante non ci perdonerà MAI
Ripeto: yahoo aveva senso solo in quanto un messenger dotato di una chat UNICA nel suo genere, in cui si poteva parlare a voce a 50 persone contemporaneamente... Non avete idea delle risate che ci si poteva fare nelle serate di noia :D
Hanno tolto la chat -> yahoo diventa un msn piu instabile
Concordo con l'odio verso le faccine di msn, e verso i file transfer lentissimi (per il quale pero forse ho trovato una soluzione)
LOL
quanto ti quoto!!
ogni frase inviata con tutte quelle robacce animate pesa a momenti come un film, tanto che spesso mi mandano delle frasi "vuote" e io... :confused: per poi dopo 3 anni apparire un tizio/tizia/animale/oggetto che svolge attività impensabili con animazione di 6 ore....
ahhhhhhh poi quelli che associano alle singole lettere....
Dante non ci perdonerà MAI
Ma che poi non è Dante che non ci perdona, ma la nostra stessa dignità!! :asd:
Non ho capito, ci sono le emoticons e se ne viene fatto un uso improprio è colpa del client IM? :asd:
Non ho capito, ci sono le emoticons e se ne viene fatto un uso improprio è colpa del client IM? :asd:
no, appunto! :asd:
E' esattamente quello che ho scritto prima!
è colpa del client se abbiamo emoticons associate alla lettera 'a' per esempio? sì, dovrebbe impedirlo.
come anche le pagine di myspace risultano così disordinate e pesanti a causa del fatto che tutta la piattaforma è organizzata male
è colpa del client se abbiamo emoticons associate alla lettera 'a' per esempio? sì, dovrebbe impedirlo.
come anche le pagine di myspace risultano così disordinate e pesanti a causa del fatto che tutta la piattaforma è organizzata male
E' colpa delle auto se superiamo i limiti di velocità.
E' colpa della carta di credito se spendiamo più soldi di quelli che abbiamo.
E' colpa della Blizzard (tanto per ricollegarci alla news su World of Warcraft) se c'è chi si chiude in casa a giocare 14h di fila al PC rinunciando alla vita sociale.
E' colpa dei produttori di alcolici se la gente guida ubriaca e si uccide.
E' colpa di chi produce le sigarette se esistono le malattie del fumo...
.. e avanti così a oltranza.
Limitiamo tutto o impariamo a limitarci da soli, ove necessario, potendo usufruire dei vantaggi dati dalla capacità di scelta?
E' colpa delle auto se superiamo i limiti di velocità.
E' colpa della carta di credito se spendiamo più soldi di quelli che abbiamo.
E' colpa della Blizzard (tanto per ricollegarci alla news su World of Warcraft) se c'è chi si chiude in casa a giocare 14h di fila al PC rinunciando alla vita sociale.
E' colpa dei produttori di alcolici se la gente guida ubriaca e si uccide.
E' colpa di chi produce le sigarette se esistono le malattie del fumo...
.. e avanti così a oltranza.
Limitiamo tutto o impariamo a limitarci da soli, ove necessario, potendo usufruire dei vantaggi dati dalla capacità di scelta?
hai perfettamente ragione, ma allora a cosa serve la legge? la gente potrebbe benissimo regolarsi da sola :fagiano: :p
il problema di msn è che è un programma dato in mano a persone poco competenti ed è quindi prevedibile che non ne facciano un uso corretto. obbligare a usare le parentesi per denotare un'emoticon personalizzata non mi sembra un'idea stupida
Mad_Griffith
09-12-2007, 19:42
Un paio di domande...
1) Perché nel titolo della notizia è scritto "Web Messenger"?
2) Ho installato Yahoo Messenger per Vista e, anche se a detta di qualcuno qui tra i commenti può usarlo anche chi ha un indirizzo HOTMAIL, io non riesco a loggarmi. Qualcuno può fare chiarezza per favore?
Un paio di domande...
1) Perché nel titolo della notizia è scritto "Web Messenger"?
2) Ho installato Yahoo Messenger per Vista e, anche se a detta di qualcuno qui tra i commenti può usarlo anche chi ha un indirizzo HOTMAIL, io non riesco a loggarmi. Qualcuno può fare chiarezza per favore?
1) avranno sbagliato il titolo :O
2) no, tu ti fai un account yahoo messenger, e dopo potrai aggiungere, oltre ai contatti di persone che usano yahoo messenger, anche contatti di windows live messenger; ma non è che con il tuo account msn puoi collegarti a yahoo messenger ;)
Mad_Griffith
09-12-2007, 20:01
Di seguito trovate una patch per YIM sotto Vista x64:
http://anti-tgtsoft.com/repository/other-patches/yim_vista_x64_patch.zip
EDIT: non avevo notato che si può scaricare la versione ufficiale compatibile :fagiano:
http://messenger.yahoo.com/windowsvista.php
Mah, secondo me qui si sceglie quello schifo di Win Msn solo per pigrizia o ignoranza, perché se l'utente provasse per solo 1h ad usare Yahoo Msn per ogni genere di servizio, sono certo ch non ne farebbe più a meno. Non per tifo ma è un fatto evidente che tra i due c'è un divario di anni luce.
Proviamo sto Beta va, almeno così diamo un senso al nuovo o.s Ms ;).
Mah, secondo me qui si sceglie quello schifo di Win Msn solo per pigrizia o ignoranza, perché se l'utente provasse per solo 1h ad usare Yahoo Msn per ogni genere di servizio, sono certo ch non ne farebbe più a meno. Non per tifo ma è un fatto evidente che tra i due c'è un divario di anni luce.
Proviamo sto Beta va, almeno così diamo un senso al nuovo o.s Ms ;).
Yahoo Messenger le prime versioni faceva pena... forse è per questo che nessuno lo installa...
Secondo me come MESSENGER puro e semplice (se si puo dire semlplice) msn è nettamente al di sopra di yahoo, fosse solo per il fatto che se l'altro non riceve il messaggio perche è appeso, ti dice impossibile recapitare il messaggio... io la trovo una cosa fondamentale...
Infine e parlo a malincuore perche sono stato un fan sfegatato di yahoo (quando c'era la chat pero) non avete idea degli exploit e delle instabilita di cui era affetto yahoo (e penso lo sia ancora) una su tutte... si poteva vedere le cam senza permesso e senza che la persona lo sapesse, per non parlare dei varii boot (programmi per disconnettere gli altri) e schifezze varie...
Aggiungete che live messenger lo trovo molto stabile... spero che yahoo faccia un flop clamoroso e che Sarah Bacon (la responsabile del messenger YAHOO) venga buttata fuori per non aver alzato un dito per salvare la chat, unica cosa che poneva yahoo al di sopra degli altri...:doh:
Lucas Malor
11-12-2007, 11:33
A mio modestissimo parere, MSN fa schifo per i motivi suddetti.
Purtroppo in Italia e' il piu' conosciuto ed usato... e devi per forza averlo! Mi ricordo ancora i bei tempi con ICQ.... (ohoh! :D)
Fortunatamente ho installato Miranda, un client multiprotocollo. Purtroppo pero' niente faccine...... il che puo' anche essere un bene :D
(se qualcuno e' interessato:
http://www.miranda-im.org/download/
vi consiglio di aggiungere anche i plugin Tipper e Scriver:
http://addons.miranda-im.org/details.php?action=viewfile&id=3701
http://addons.miranda-im.org/details.php?action=viewfile&id=2791
)
Ho usato per anni miranda, proprio ai tempi di icq che dicevi tu (ma poi perche icq non lo usa piu nessuno? almeno potevi fare la ricerca di donne ehehe!!) ma sinceramente cosi come per trillian, star li a smadonnare sui forum ogni volta che cambia il protocollo... poi la maggioranza delle volte niente cam niente faccine niente "sfizi"... ti toglie il gusto di chattare :rolleyes:
Ps.: tanto ormai siamo totalmente OT: ma anche a voi capita che con msn un tempo la cam occupava tutta la banda disponibile, invece adesso va lenta come appunto su yahoo? un tempo msn era il meglio per testare la webcam! era nitida e fluida al limite della banda... adesso no...
è un problema mio o delle nuove versioni?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.