View Full Version : Procedura Ue contro l'Italia "C'è troppa pubblicità in tv"
DvL^Nemo
07-12-2007, 14:45
http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/economia/ue-troppa-pubblicita/ue-troppa-pubblicita/ue-troppa-pubblicita.html
BRUXELLES - Martedì la commissione europea aprirà una procedura di infrazione contro l'Italia per l'eccesso di pubblicità nelle tv italiane. La conferma arriva dal portavoce della commissaria Viviane Reding. Secondo la Commissione il numero di spot non è accettabile, la norma europea della durata di pubblicità di 12 minuti l'ora non viene rispettata così come non viene rispettato l'intervallo di venti minuti tra uno spot e l'altro.
Chi sa se pagheranno i cittadini ( come si presume, visto che si parla di "Italia" ) o chi se ne e' avvantaggiato veramente:muro: :muro: :rolleyes: :mad:
matteo10
07-12-2007, 14:47
Penso parlino di RAI, o possono mettere un limite anche a tutte le TV private (Mediaset, La7, ...)? :confused:
FastFreddy
07-12-2007, 14:48
Ma perchè, se uno volesse fare una TV di sola pubblicità per quale motivo non potrebbe?
Se poi gli ascolti scemano per questo saran problemi di chi gestisce la tv...
Esatto, il limite dei 12 minuti è assurdo. E' come se una norma europea imponesse in 3 minuti la durata massima di una canzone...
Questo tipo di regolamentazione è dannosa per il libero mercato, quel libero mercato che fa si che se una rete trasmette troppi minuti di pubblicità questa viene punita dal mercato perchè perde ascolti e gli spot vengono ignorati dalla gente.
Immaginiamo poi cosa può accadere nelle nostre TV locali...
Ricordo un altro esempio di regolamentazione assurda. Quella in cui si voleva dotare le gallerie di costosi dispositivi (ad esempio particolare materiale rinfrangente e così via) omogenei in europa.
Questo provvedimento è stato poi scartato perchè avrebbe creato costi insostenibili per l'Italia che ha il numero di galleria più alto d'Europa.
grazie ue
spero proprio che risolverete il problema della pubblicità in italia...
è davvero un male che ci sta distruggendo...
se staremo sotto i 12 minuti sarà sicuramente un posto migliore dove vivere e dove tutti saranno felici e contenti!!!
Ma perchè, se uno volesse fare una TV di sola pubblicità per quale motivo non potrebbe?
Se poi gli ascolti scemano per questo saran problemi di chi gestisce la tv...
Esatto, il limite dei 12 minuti è assurdo. E' come se una norma europea imponesse in 3 minuti da durata massima di una canzone...
Questo tipo di regolamentazione è dannosa per il libero mercato, quel libero mercato che fa si che se una rete trasmette troppi minuti di pubblicità questa viene punita dal mercato perchè perde ascolti e gli spot vengono ignorati dalla gente.
Immaginiamo poi cosa può accadere nelle nostre TV locali...
1- le reti trasmettono in concessione non sono proprietarie delle frequenze , se qualcuno stabilisce che per trasmettere devi soddisfare a dei requisiti e non lo fai paghi una multa .
2- LIBERA CONCORRENZA ?! IN TV ?! IN ITALIA ?! :sbonk:
Eccerto , come no , se la pubblicità di un canale ti dà fastidio puoi sempre cambiare con un altro ... peccato che siano tutti canali Mediaset , persino quelli marchiati RAI sono sotto il controllo degli uomini di Silvio .
Pensa te che questo trasmette illegalmente da 13 anni su tre reti invece delle due assegnategli e ancora non gli hanno chiuso quella abusiva nonostante le ripetute e reiterate sentenze della corte costituzionale e della corte europea , cosa che ci costa 400.000 euro al giorno di multa .
Esatto, l'etere è di tutti. Lo Stato e l'UE hanno il diritto di stabilre in che modo può essere sfruttato. Personalmente io non riesco da tempo a guardare la tv, sopratutto mediaset, per più di un ora proprio perchè trovo il numero e la frequenza degli spot insopportabile.
mt_iceman
07-12-2007, 15:56
grazie ue
spero proprio che risolverete il problema della pubblicità in italia...
è davvero un male che ci sta distruggendo...
se staremo sotto i 12 minuti sarà sicuramente un posto migliore dove vivere e dove tutti saranno felici e contenti!!!
*
trallallero
07-12-2007, 16:00
sarebbe meglio:
Procedura Ue contro l'Italia "C'è troppo gente attaccata alla tv"
Delle VERGOGNOSE impennate di volume degli spot ne vogliamo parlare? :rolleyes: Da una parte subiamo, dall'altra paghiamo?
Jammed_Death
07-12-2007, 16:20
Delle VERGOGNOSE impennate di volume degli spot ne vogliamo parlare? :rolleyes: Da una parte subiamo, dall'altra paghiamo?
lo stavo per scrivere...io in genere metto il timer alla tv perchè con troppo silenzio non riescoa dormire ma ogni volta che parte la pubblicità devo abbassare ancora di più il volume...e come riparte il programma non sento più una minka -_-
lo stavo per scrivere...io in genere metto il timer alla tv perchè con troppo silenzio non riescoa dormire ma ogni volta che parte la pubblicità devo abbassare ancora di più il volume...e come riparte il programma non sento più una minka -_-
E' chiaramente illegale, ma se ne fottono e non pagano. Paghiamo noi. Certa gente andrebbe gambizzata.
Jammed_Death
07-12-2007, 16:33
E' chiaramente illegale, ma se ne fottono e non pagano. Paghiamo noi. Certa gente andrebbe gambizzata.
avevano fatto il servizio prima striscia la notizia e poi le iene...ma ti parlo di 5-6 anni fa...il risultato? nessuno
reptile9985
07-12-2007, 16:55
Ma perchè, se uno volesse fare una TV di sola pubblicità per quale motivo non potrebbe?
Se poi gli ascolti scemano per questo saran problemi di chi gestisce la tv...
uno non può avere il monopolio della pubblicità
le risorse pubblicitarie devono essere distribuite tra le varie emittenti se si vuole creare un minimo di concorrenza, e poi ci lamentiamo che i programmi sono da vomito...
stbarlet
07-12-2007, 16:56
grazie ue
spero proprio che risolverete il problema della pubblicità in italia...
è davvero un male che ci sta distruggendo...
se staremo sotto i 12 minuti sarà sicuramente un posto migliore dove vivere e dove tutti saranno felici e contenti!!!
Quoto.
C'è da aggiungere però, che da moltissimi anni a questa parte, cambiare canale non è più un modo per evadere la pubblicità.. perchè tutti i canali fanno la pubblicità nello stesso momento, soprattutto nel prime time. Quindi,sul libero mercato siamo tutti d'accordo, ma bisognerebbe imho regolamentare questi trucchetti..
zerothehero
07-12-2007, 17:05
Non vedo una singola pubblicità da almeno un paio di anni..anzi l'unica che ho visto recentemente è quella di Charlize Theron con il sottofondo musicale di "pensiero stupendo" (volontariamente)... questa per capirci. .. http://it.youtube.com/watch?v=7ROlGtWKmh4
Basta attrezzarsi con un mediacenter.. :D
Cmq un conto è parlare di "abuso di posizione dominante", trust o accordi tra due aziende che in teoria dovrebbero essere concorrenti...altro invece è fissare dei tetti che mi sembrano quantomeno insensati. :confused:
FastFreddy
07-12-2007, 17:17
uno non può avere il monopolio della pubblicità
le risorse pubblicitarie devono essere distribuite tra le varie emittenti se si vuole creare un minimo di concorrenza, e poi ci lamentiamo che i programmi sono da vomito...
Tu guarderesti una TV di sola pubblicità?
Io no, una pubblicità che non guarda nessuno non serve a nulla...
zerothehero
07-12-2007, 17:24
Quoto.
C'è da aggiungere però, che da moltissimi anni a questa parte, cambiare canale non è più un modo per evadere la pubblicità.. perchè tutti i canali fanno la pubblicità nello stesso momento, soprattutto nel prime time . Quindi,sul libero mercato siamo tutti d'accordo, ma bisognerebbe imho regolamentare questi trucchetti..
E' un indice del fatto che si sono messi d'accordo...l'antitrust in Italia esiste? :D
reptile9985
07-12-2007, 17:26
Tu guarderesti una TV di sola pubblicità?
Io no, una pubblicità che non guarda nessuno non serve a nulla...
esistono tv di solo pubblicità? no, e non ce ne potrebbero mai essere per ovvi motivi...
qui si tratta di distribuire le risorse pubblicitarie, non può essere che una emittente detiene il 90% e le altre devono dividersi le briciole...
zerothehero
07-12-2007, 17:31
Cmq le procedure per l'inadempimento sono bibliche per un regolamento.. tra commissione, corte di giustizia, pareri motivati, possibilità per lo stato di ribattere con un testo, etc..la cosa se ne andrà alle calende greche.. :p
Dato che non posso scannerizzare il libro di diritto dell'ue ^_, metto su un link ... http://www.politichecomunitarie.it/attivita/15137/cose-una-procedura-dinfrazione
Parlando di quantità, di pubblicità ce n'è troppa pure su Sky, per i miei gusti.
avevano fatto il servizio prima striscia la notizia e poi le iene...ma ti parlo di 5-6 anni fa...il risultato? nessuno
Ci vanno a perdere loro, IMHO: io sono sempre con il telecomando in mano. Appena c'è la pubblicità o cambio canale o tolgo proprio la voce. Non sopporto il volume così divero...
Non vedo una singola pubblicità da almeno un paio di anni..anzi l'unica che ho visto recentemente è quella di Charlize Theron con il sottofondo musicale di "pensiero stupendo" (volontariamente)... questa per capirci. .. http://it.youtube.com/watch?v=7ROlGtWKmh4
Basta attrezzarsi con un mediacenter.. :D
Cmq un conto è parlare di "abuso di posizione dominante", trust o accordi tra due aziende che in teoria dovrebbero essere concorrenti...altro invece è fissare dei tetti che mi sembrano quantomeno insensati. :confused:
Anche io adoro quella pubblicità! :D Mi ha fatto riscoprire quella canzone! Mi da i brividi per quanto è bella! (la canzone... Ma anche la modella... :oink: )
sono 3 mesi di fila che non guardo la tv per via della pubblicita ....
una cosa che odio della pubblicita' e' l'aumento del volume sonoro , cosa che penso sia anche illegale...
copazpa
F1R3BL4D3
08-12-2007, 01:05
Ci vanno a perdere loro, IMHO: io sono sempre con il telecomando in mano. Appena c'è la pubblicità o cambio canale o tolgo proprio la voce. Non sopporto il volume così divero...
:fagiano: Ci perdono in che senso? Come dati di ascolto non credo, se non sei nel campione Auditel. In senso più "morale" allora si....
:fagiano: Ci perdono in che senso? Come dati di ascolto non credo, se non sei nel campione Auditel. In senso più "morale" allora si....
Se la pubblicità è fastidiosa, si è invogliati a cambiare canale o fare qualche altra cosa... In un altro thread un utente si lamentava dello show di Benigni senza pubblicità e di come non si è potuto alzare per andare in bagno, lavare i piatti, ecc... :D
bluelake
08-12-2007, 16:46
esistono tv di solo pubblicità? no, e non ce ne potrebbero mai essere per ovvi motivi...
sì che esistono, qualche anno fa c'era ReteMia, poi diventata Home Shopping Europe, adesso c'è Mediashopping...
Parlando di quantità, di pubblicità ce n'è troppa pure su Sky, per i miei gusti.
Sky è l'unica che rispetta il limite in pieno, fanno 4 stacchi all'ora di 3 minuti ciascuno ;)
trallallero
08-12-2007, 16:47
Parlando di quantità, di pubblicità ce n'è troppa pure su Sky, per i miei gusti.
io gli avevo mandato una raccomandata avvisando che non sopportavo la pubblicità durante i titoli di coda dei film (cosa che trovo decisamente pietosa).
Dopo un paio di mesi, visto che non mi hanno cagato manco de striscio, ho smesso di pagare.
trallallero
08-12-2007, 16:48
Sky è l'unica che rispetta il limite in pieno, fanno 4 stacchi all'ora di 3 minuti ciascuno ;)
cioè, adesso fanno la pubblicità anche durante i film ? :mbe:
Jammed_Death
08-12-2007, 16:49
ah poi la pratica abbastanza recente importata da non so dove di mettere quelle cazzo di strisce durante i programmi per avvisare di cazzate o per semplice pubblicità...ho sopportato per 2 mesi quella faccia da culo di papi che avvisava del suo nuovo programma :mad:
trallallero
08-12-2007, 16:51
ah poi la pratica abbastanza recente importata da non so dove di mettere quelle cazzo di strisce durante i programmi per avvisare di cazzate o per semplice pubblicità...ho sopportato per 2 mesi quella faccia da culo di papi che avvisava del suo nuovo programma :mad:
;)
http://www.tiresias.org/images/onofficon.jpg
bluelake
08-12-2007, 16:53
cioè, adesso fanno la pubblicità anche durante i film ? :mbe:
ovviamente no, hanno quasi azzerato anche quella degli altri film durante i titoli di coda... sui canali cinema ne fanno anche 10 minuti di fila tra un film e l'altro, ma non durante i film.
Sugli altri canali (quelli di intrattenimento ad esempio) invece sono 4 stacchi da 3 minuti l'uno, o (specialmente nei canali dal 400 in su, tipo Discovery o History) 6 stacchi da 2 minuti :fagiano:
non so, forse all'europa non stanno bene le TV commerciali che si nutrono solo di pubblicità, vogliono solo pay-tv.
Ripeto, avete presente che fine farebbero le tv locali?
Jammed_Death
08-12-2007, 16:56
;)
[img]http://www.tiresias.org/images/onofficon.jpg[/im
:rolleyes:
bluelake
08-12-2007, 17:02
Ripeto, avete presente che fine farebbero le tv locali?
dici quelle che trasmettono tutto il giorno le televendite e le maghe dei canali satellitari e che se chiudono non se ne sente la mancanza, o quelle (come NoiTv di Lucca, 50Canale di Pisa (che va anche sul sat, canale 897 di Sky), RTV38 di Figline Valdarno o GranducatoTV di Livorno, per citarne tre che ricevo) che trasmettono tutto il giorno programmi autoprodotti e notiziari locali e/o che si uniscono in syndacation con altre emittenti locali per produrre e trasmettere programmi interessanti o acquistare i diritti di film ed eventi sportivi? Penso che non ne avrebbero proprio alcun danno, anzi...
trallallero
08-12-2007, 17:07
ovviamente no, hanno quasi azzerato anche quella degli altri film durante i titoli di coda... sui canali cinema ne fanno anche 10 minuti di fila tra un film e l'altro, ma non durante i film.
Sugli altri canali (quelli di intrattenimento ad esempio) invece sono 4 stacchi da 3 minuti l'uno, o (specialmente nei canali dal 400 in su, tipo Discovery o History) 6 stacchi da 2 minuti :fagiano:
bene così allora, ma dubito abbiano tolto la pubbli dai titoli di coda per merito mio :D
:rolleyes:
perchè no ? a me non piace lamentarmi quando ho una possibilità di scelta.
Se vogliamo lamentarci del prezzo del pane e della pasta non ti posso dire niente, sono cose indipensabili, ma non mi dire che guardare la TV sia obbligatorio.
A me, per esempio, Sky mi ha dato fastidio, lo sfanculizzata :O
dici quelle che trasmettono tutto il giorno le televendite e le maghe dei canali satellitari e che se chiudono non se ne sente la mancanza, o quelle (come NoiTv di Lucca, 50Canale di Pisa (che va anche sul sat, canale 897 di Sky), RTV38 di Figline Valdarno o GranducatoTV di Livorno, per citarne tre che ricevo) che trasmettono tutto il giorno programmi autoprodotti e notiziari locali e/o che si uniscono in syndacation con altre emittenti locali per produrre e trasmettere programmi interessanti o acquistare i diritti di film ed eventi sportivi? Penso che non ne avrebbero proprio alcun danno, anzi...
No, dico della via di mezzo. Cioè TV che fanno pubblicità tutto il giorno con 6-8 ore di programmi autoprodotti. A me dispiacerebbe vedere scomparse queste realtà, anche perchè sono le uniche che si occupano dei fatti locali (parlo dei TG), (il tg regionale di rai3 da me fa schifo come copertura informativa) e poi svolgono una funzione economica da non sottovalutare, permettendo a piccoli imprenditori e aziende di pubblicizzare la loro attività.
Jammed_Death
08-12-2007, 17:23
bene così allora, ma dubito abbiano tolto la pubbli dai titoli di coda per merito mio :D
perchè no ? a me non piace lamentarmi quando ho una possibilità di scelta.
Se vogliamo lamentarci del prezzo del pane e della pasta non ti posso dire niente, sono cose indipensabili, ma non mi dire che guardare la TV sia obbligatorio.
A me, per esempio, Sky mi ha dato fastidio, lo sfanculizzata :O
tu non hai passioni? non hai abitudini? a me piace dopo una giornata fuori casa sedermi in poltrona o a tavola a mangiare qualcosa mentre mi guardo un telefilm o un cartone animato...e questo mi viene rovinato da nuove invenzioni ogni giorno, un periodo ad esempio c'era la pubblicità tra la sigla e il cartone (di 20 minuti), ora ci sono queste strisce e cavolate varie...
trallallero
08-12-2007, 17:26
tu non hai passioni? non hai abitudini? a me piace dopo una giornata fuori casa sedermi in poltrona o a tavola a mangiare qualcosa mentre mi guardo un telefilm o un cartone animato...e questo mi viene rovinato da nuove invenzioni ogni giorno, un periodo ad esempio c'era la pubblicità tra la sigla e il cartone (di 20 minuti), ora ci sono queste strisce e cavolate varie...
Ok, scusa. Colpa mia che aborro la tv e la considero come l'elettrodomestico meno interessante. Più divertente la lavatrice :oink: :D
tu non hai passioni? non hai abitudini? a me piace dopo una giornata fuori casa sedermi in poltrona o a tavola a mangiare qualcosa mentre mi guardo un telefilm o un cartone animato...e questo mi viene rovinato da nuove invenzioni ogni giorno, un periodo ad esempio c'era la pubblicità tra la sigla e il cartone (di 20 minuti), ora ci sono queste strisce e cavolate varie...
se in internet ci difendiamo con adblock .. con la tv cìè poco da fare se non spegnerla definitivamente ... ci sono tanti altri modi per vedersi film e cartoons
Jammed_Death
08-12-2007, 17:50
se in internet ci difendiamo con adblock .. con la tv cìè poco da fare se non spegnerla definitivamente ... ci sono tanti altri modi per vedersi film e cartoons
eh lo so, ma è la più comoda...c'è la poltona, c'è il camino, mi siedo e guardo...anche a me fa schifo ma qualcosa me la guardo...qualcosa ho smesso di guardarla in tv, ad esempio sono un appassionato di csi ma alla fine mi dimentico i personaggi causa pubblicità e l'ho mollato (lo seguo in altri modi)...oppure torno a casa alle 3 e esco alle 4, in quell'ora c'è veronica mars che me lo guardo mentre pranzo...sono piccole comodità :)
come ben sapete io faccio anche turni di notte.
Dopo mesi mi han ridato la tv in ufficio ,e ieri volevo guardarmi un filmetto , dato che ogni tanto su ita1 lo fanno ad ore tarde ( magari qualche horrorino di serie B anni 80 ).
Beh ieri notte han fatto per almeno 3ore , dico 3 ore , un programma " a premi " in cui c'erano indovinelli stupidi e si doveva chiamare da casa. in diretta (chissa' chi sono quei malati che chiamano alle 4 di notte per vincere 50 euro ).
Fra questo (su ita1 ), mediashopping a ripetizione su canale5 e il nulla su rai ed altro , ho passato una notte molto molto lunga...
Infatti stanotte ho portato con me 6 dvd :D e vaffanzu' a mediaset ed alle sue televendite...
coaozopaza
se in internet ci difendiamo con adblock .. con la tv cìè poco da fare se non spegnerla definitivamente ... ci sono tanti altri modi per vedersi film e cartoons
Ma i videoregistratori non li fanno piu' :mbe: ?
trallallero
09-12-2007, 09:25
come ben sapete io faccio anche turni di notte.
Dopo mesi mi han ridato la tv in ufficio ,e ieri volevo guardarmi un filmetto , dato che ogni tanto su ita1 lo fanno ad ore tarde ( magari qualche horrorino di serie B anni 80 ).
Beh ieri notte han fatto per almeno 3ore , dico 3 ore , un programma " a premi " in cui c'erano indovinelli stupidi e si doveva chiamare da casa. in diretta (chissa' chi sono quei malati che chiamano alle 4 di notte per vincere 50 euro ).
Fra questo (su ita1 ), mediashopping a ripetizione su canale5 e il nulla su rai ed altro , ho passato una notte molto molto lunga...
Infatti stanotte ho portato con me 6 dvd :D e vaffanzu' a mediaset ed alle sue televendite...
coaozopaza
ti pagano per guardare la TV ? :eek:
bluelake
09-12-2007, 11:02
Ma i videoregistratori non li fanno piu' :mbe: ?
non me ne parlare, non immagini che odissea sia trovare un videoregistratore che non costi cifre assurde :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.