Entra

View Full Version : Interessante: adsl 7 megabit e modem usb, modalità di trasferimento isocrona


Walkingcontradiction
07-12-2007, 14:18
Ciao a tutti.
Ho da poco alice 7 mega e navigo con un vecchio speedtouch 330 usb. Fin da subito ho notato che la velocità max si attestava sempre (a qualsiasi ora) intorno ai 3000 kbits per sec (pur avendo la portante a 7000 kbits). Questa costanza mi ha insospettito, era infatti improbabile che la linea avesse sempre lo stesso grado di congestione tale da mantenere la velocità sempre al di sotto dei 3 mega, e senza mai nessun picco. Così ho cominciato a sospettare del mio pc e del modem. Dopo una ricerca estenuante su google ho capito quale fosse il problema: la connessione usb del modem deve essere settata sul tipo isocrona. Sono riuscito a trovare la patch per lo speedtouch su un sito inglese http://www.thomson-broadband.co.uk/codepages/content3.asp?c=91
Funziona:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i260926_schermata.JPG

Dopo averla istallata, infatti, ho rifatto vari test ed effettivamente finalmente raggiungevo 6 megabits (di più a quanto pare questo modem proprio non li regge).
Questa situazione, però, non mi soddisfa a pieno. Ho infatti trovato una nuova versione dei driver per questo modem in questo sito (http://www.thomson.net/TMS/Minisites/BAP/Templates/SubCategory.aspx?NRMODE=Published&NRNODEGUID=%7b90224E22-AD3D-4EB5-97B7-5558F14F156D%7d&NRORIGINALURL=%2fEN%2fHome%2fMiniSites%2fBAP%2fTelecom%2fSubCategory%2ehtml%3fcategory%3dDSL%2520Modems&NRCACHEHINT=NoModifyGuest&category=DSL%20Modems) (l'immagine si riferisce ad una delle tante varianti estetiche del modem, ma il modello è sempre lo stesso), li ho istallati, ma mi sono ritrovato nuovamente con la modalità bulk (di massa). Con questa versione la patch citata prima non funziona, purtroppo. Dato che vorrei mantenere la nuova versione, avrei bisogno di sapere come posso intervenire per cambiare anche manualmente dal registro tale opzione e se ci sono altri possibili settaggi da fare in windows per quanto riguarda la gestione delle banda usb.
Probabilmente non sono l'unico ad avere ancora un modem usb (e in particolare lo speedtouch), per cui penso che potrebbe essere interessante e utile a molte persone chiarire una volta per tutte la questione modalità isocrona e di massa.
Se c'è qualcuno ferrato in materia o che ha gli stessi problemi o dispone di una soluzione, si faccia pure avanti.

p.s. il mio pc dispone di usb 2.0, attualmente ho i driver forniti con windows, a breve cercherò quelli proprietari della mia mobo asrock. Probabilmente non c'entra ma è meglio specificare.

mavelot
07-12-2007, 14:33
Non ho questo modem e non ho possbilità di fare alcuna verifica. ti posso dire quello che ho capito.

La patch di registro in questione è semplice ed è questa:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Alcatel\SpeedTouchUSB\Phonebook\USB]
"MaxAltSetting"=dword:00000003
"BandwidthAlgo"=dword:00000000
"ForcedSelection"=dword:00000000
"BMaxDSL"=dword:00001fc0

Quello che vedo è che si tratta semplicemente di parametri aggiuntivi o modificati che vengono letti dal driver del modem.
Il valore che mi è subito saltato all'occhio è l'ultimo, 1fc0 HEX, che in decimale equivale a 8128.
Anche il nome del parametro mi sembra abbastanza chiaro BMaxDSL = Band Max DSL.
La questione è semplice: il driver in questione DEVE leggere tali parametri ed utilizzarli altrimenti è inutile.
Se il tuo nuovo driver utilizza chiavi differenti, o non usa tali parametri è ovvio che la patch non funziona.
Per poterti aiutare avrei bisogno di modem e driver e quindi mi devo fermare qui. L'unica cosa che posso dirti è questa: cerca nel registro questa chiave o chiavi simili. A tal proposito ricordo che adesso lo SpeedTouch è marchiato Thomson e non Alcatel.
Se la trovi sarà semplice modificare la patch per farla funzionare con il nuovo driver.

Ciao

Walkingcontradiction
07-12-2007, 14:41
In questo momento sono ripassato ai vecchi driver. Cmq quando avevo quelli nuovi sono un po' andato alla ricerca della voce corrispondente nel registro (è in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\speedtouch nella versione nuova) ma essa risulta competamente diversa, senza le sezioni phonebook\usb. In teoria i nuovi driver dovrebbero cmq impostare in automatico la modalità migliore, ma nel manuale (http://www.thomsontelecompartner.com/getfilefromthomson.php?id=2535) (pagina 28 del pdf) le cose non sono molto chiare.

Walkingcontradiction
07-12-2007, 21:30
Quindi nessuno ha lo speedtouch usb?

stefm
08-12-2007, 10:34
Ma investire 50/60 euri in un misero router (anche non wireless) non vale la pena, piuttosto che stare ancora a impazzire con i mefitici modem USB?

Walkingcontradiction
08-12-2007, 10:42
Non ce li ho...

dottortanzy
08-12-2007, 10:47
c'è un modello d-link che sta intorno ai 20 euro ed è usb

Walkingcontradiction
08-12-2007, 13:08
E' chiaro che quando avrò qualche soldo opterò per un router e non certo qualche altro apparecchio usb, ma per il momento il problema è questo. Non è che qui ci stiamo abituando a rottamare qualsiasi cosa alla prima difficoltà, e non sappiamo più arrangiarci? Come si fa ad imparare così? Eppoi il piacere di risolvere i problemi dove lo mettete?
Non ci sono più gli informatici di una volta! :nono: