Walkingcontradiction
07-12-2007, 14:18
Ciao a tutti.
Ho da poco alice 7 mega e navigo con un vecchio speedtouch 330 usb. Fin da subito ho notato che la velocità max si attestava sempre (a qualsiasi ora) intorno ai 3000 kbits per sec (pur avendo la portante a 7000 kbits). Questa costanza mi ha insospettito, era infatti improbabile che la linea avesse sempre lo stesso grado di congestione tale da mantenere la velocità sempre al di sotto dei 3 mega, e senza mai nessun picco. Così ho cominciato a sospettare del mio pc e del modem. Dopo una ricerca estenuante su google ho capito quale fosse il problema: la connessione usb del modem deve essere settata sul tipo isocrona. Sono riuscito a trovare la patch per lo speedtouch su un sito inglese http://www.thomson-broadband.co.uk/codepages/content3.asp?c=91
Funziona:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i260926_schermata.JPG
Dopo averla istallata, infatti, ho rifatto vari test ed effettivamente finalmente raggiungevo 6 megabits (di più a quanto pare questo modem proprio non li regge).
Questa situazione, però, non mi soddisfa a pieno. Ho infatti trovato una nuova versione dei driver per questo modem in questo sito (http://www.thomson.net/TMS/Minisites/BAP/Templates/SubCategory.aspx?NRMODE=Published&NRNODEGUID=%7b90224E22-AD3D-4EB5-97B7-5558F14F156D%7d&NRORIGINALURL=%2fEN%2fHome%2fMiniSites%2fBAP%2fTelecom%2fSubCategory%2ehtml%3fcategory%3dDSL%2520Modems&NRCACHEHINT=NoModifyGuest&category=DSL%20Modems) (l'immagine si riferisce ad una delle tante varianti estetiche del modem, ma il modello è sempre lo stesso), li ho istallati, ma mi sono ritrovato nuovamente con la modalità bulk (di massa). Con questa versione la patch citata prima non funziona, purtroppo. Dato che vorrei mantenere la nuova versione, avrei bisogno di sapere come posso intervenire per cambiare anche manualmente dal registro tale opzione e se ci sono altri possibili settaggi da fare in windows per quanto riguarda la gestione delle banda usb.
Probabilmente non sono l'unico ad avere ancora un modem usb (e in particolare lo speedtouch), per cui penso che potrebbe essere interessante e utile a molte persone chiarire una volta per tutte la questione modalità isocrona e di massa.
Se c'è qualcuno ferrato in materia o che ha gli stessi problemi o dispone di una soluzione, si faccia pure avanti.
p.s. il mio pc dispone di usb 2.0, attualmente ho i driver forniti con windows, a breve cercherò quelli proprietari della mia mobo asrock. Probabilmente non c'entra ma è meglio specificare.
Ho da poco alice 7 mega e navigo con un vecchio speedtouch 330 usb. Fin da subito ho notato che la velocità max si attestava sempre (a qualsiasi ora) intorno ai 3000 kbits per sec (pur avendo la portante a 7000 kbits). Questa costanza mi ha insospettito, era infatti improbabile che la linea avesse sempre lo stesso grado di congestione tale da mantenere la velocità sempre al di sotto dei 3 mega, e senza mai nessun picco. Così ho cominciato a sospettare del mio pc e del modem. Dopo una ricerca estenuante su google ho capito quale fosse il problema: la connessione usb del modem deve essere settata sul tipo isocrona. Sono riuscito a trovare la patch per lo speedtouch su un sito inglese http://www.thomson-broadband.co.uk/codepages/content3.asp?c=91
Funziona:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i260926_schermata.JPG
Dopo averla istallata, infatti, ho rifatto vari test ed effettivamente finalmente raggiungevo 6 megabits (di più a quanto pare questo modem proprio non li regge).
Questa situazione, però, non mi soddisfa a pieno. Ho infatti trovato una nuova versione dei driver per questo modem in questo sito (http://www.thomson.net/TMS/Minisites/BAP/Templates/SubCategory.aspx?NRMODE=Published&NRNODEGUID=%7b90224E22-AD3D-4EB5-97B7-5558F14F156D%7d&NRORIGINALURL=%2fEN%2fHome%2fMiniSites%2fBAP%2fTelecom%2fSubCategory%2ehtml%3fcategory%3dDSL%2520Modems&NRCACHEHINT=NoModifyGuest&category=DSL%20Modems) (l'immagine si riferisce ad una delle tante varianti estetiche del modem, ma il modello è sempre lo stesso), li ho istallati, ma mi sono ritrovato nuovamente con la modalità bulk (di massa). Con questa versione la patch citata prima non funziona, purtroppo. Dato che vorrei mantenere la nuova versione, avrei bisogno di sapere come posso intervenire per cambiare anche manualmente dal registro tale opzione e se ci sono altri possibili settaggi da fare in windows per quanto riguarda la gestione delle banda usb.
Probabilmente non sono l'unico ad avere ancora un modem usb (e in particolare lo speedtouch), per cui penso che potrebbe essere interessante e utile a molte persone chiarire una volta per tutte la questione modalità isocrona e di massa.
Se c'è qualcuno ferrato in materia o che ha gli stessi problemi o dispone di una soluzione, si faccia pure avanti.
p.s. il mio pc dispone di usb 2.0, attualmente ho i driver forniti con windows, a breve cercherò quelli proprietari della mia mobo asrock. Probabilmente non c'entra ma è meglio specificare.