falkar
07-12-2007, 14:18
Ciao, mi serve un consiglio per una scheda di fascia media per il mio pc.
_ Se trattasi di scheda video per slot AGP o PCI-E - PCI-E
_ Risoluzione normalmente utilizzata - 1024x768
_ Configurazione hardware del pc - Celeron d 420 a 2.4 ghz in caso di bisogno, asrock conroe d667, 1 gb di ram a 667 mhz
_ Potenza, amperaggi* e, se possibile, marca dell'alimentatore - 450 W, sui +12 V mi da 22 A, è l'ali integrato del case, niente marca.
_ Utilizzo del pc (es: gioco, rendering, montaggio video, ecc) - Tecnicamente mi basta la scheda grafica integrata per fare tutto, ma mi sta tornando la voglia di giocare, e non mi dispiacerebbe farmi tutti i giochi usciti fino ad ora dal 2001(quindi non mi interessano i giochi in directx 10 o quelli nuovissimi, anche perchè non c'è nulla d'interessante). Utilizzo molto linux (ubuntu)
_ Volontà di acquistare schede usate - Se c'è da risparmiare, non vedo grossi problemi
_ Budget massimo - dipende da vari fattori, ma credo tra i 50 ed i 100 euro, niente di più
_ Preferenza per dissipazione attiva o passiva (o comunque una scheda abbastanza silenziosa) - Come al solito, più è silenziosa, meglio è.
_ Se si ha particolare interesse nell'overclock (tenendo conto che questa operazione porta alla perdita immediata della garanzia, mi raccomando ) - dubito di potermelo permettere senza cambiare nulla del mio hw.
Non voglio cambiare niente del mio Hw attuale (nuovo di zecca, tra parentesi) . Per l'acquisto della scheda posso arrivare ad aspettare anche a gennaio-febbraio, se magari è previsto un calo di prezzi.
Ripeto : non mi interessano i giochi nuovi (altrimenti compravo una xbox 360 e stavo più tranquillo)
Avevo pensato ad una 6600 gt, poi ad una 7600 gt. Le serie 8xxx non le ho degnate di uno sguardo dato che sono directx 10.
Ho visto che AMD ha promesso driver decenti per le schede ATI sotto linux, posso considerare anche queste schede.
_ Se trattasi di scheda video per slot AGP o PCI-E - PCI-E
_ Risoluzione normalmente utilizzata - 1024x768
_ Configurazione hardware del pc - Celeron d 420 a 2.4 ghz in caso di bisogno, asrock conroe d667, 1 gb di ram a 667 mhz
_ Potenza, amperaggi* e, se possibile, marca dell'alimentatore - 450 W, sui +12 V mi da 22 A, è l'ali integrato del case, niente marca.
_ Utilizzo del pc (es: gioco, rendering, montaggio video, ecc) - Tecnicamente mi basta la scheda grafica integrata per fare tutto, ma mi sta tornando la voglia di giocare, e non mi dispiacerebbe farmi tutti i giochi usciti fino ad ora dal 2001(quindi non mi interessano i giochi in directx 10 o quelli nuovissimi, anche perchè non c'è nulla d'interessante). Utilizzo molto linux (ubuntu)
_ Volontà di acquistare schede usate - Se c'è da risparmiare, non vedo grossi problemi
_ Budget massimo - dipende da vari fattori, ma credo tra i 50 ed i 100 euro, niente di più
_ Preferenza per dissipazione attiva o passiva (o comunque una scheda abbastanza silenziosa) - Come al solito, più è silenziosa, meglio è.
_ Se si ha particolare interesse nell'overclock (tenendo conto che questa operazione porta alla perdita immediata della garanzia, mi raccomando ) - dubito di potermelo permettere senza cambiare nulla del mio hw.
Non voglio cambiare niente del mio Hw attuale (nuovo di zecca, tra parentesi) . Per l'acquisto della scheda posso arrivare ad aspettare anche a gennaio-febbraio, se magari è previsto un calo di prezzi.
Ripeto : non mi interessano i giochi nuovi (altrimenti compravo una xbox 360 e stavo più tranquillo)
Avevo pensato ad una 6600 gt, poi ad una 7600 gt. Le serie 8xxx non le ho degnate di uno sguardo dato che sono directx 10.
Ho visto che AMD ha promesso driver decenti per le schede ATI sotto linux, posso considerare anche queste schede.