PDA

View Full Version : consigli acquisto alimentatore e case!


panu
07-12-2007, 11:49
ciao ragazzi!, sto per farmi assemblare un nuovo pc! però non so ke alimentatore e case (con ventola possibilmente in rame) prendere! questa è la configurazione:

Scheda madre: Asus P5N-E SLI (ancora indeciso)
Processore: Box Intel Core 2 Duo E6750 2,66 Ghz con ventola e dissipatore
Scheda video: XFX PV-T84G-YDQ3 GeForce 8600 GTS 512 Mb
Memoria RAM: Dimm 2X1Gb DDR2 800 Mhz PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP
HDD: Western Digital WD1600AAJS 160 Gb SATA I
Masterizzatore DVD: LG GSA H54L Super-Multi
Floppy Drive compatibile con Windows Vista
Sistema operativo: Windows Vista Home Premium OEM Autentico 32 bit

devo spendere max max 100 €! consigliatemi le migliori scelte!! GRAZIE MILLE IN ANTICIPO

F1R3BL4D3
07-12-2007, 12:38
(con ventola possibilmente in rame)

Intendi anche il dissipatore CPU? Quindi ti serve:
-case
-alimentatore
-dissipatore possibilmente in rame

budget 100€? :sofico:

:stordita:

panu
07-12-2007, 14:16
no forse mi sono espresso male..... mi serve l'alimentatore, e il case con la ventola già incorporata ! (senza comprarla a parte voglio dire!) :D

akhen
07-12-2007, 14:24
a quel prezzo non trovi nulla di serio, anche perchè il pc non è male e sull'ali non ti conviene risparmiare. Cmq che io sappia non esistono ventole in rame :mbe: intendi il dissipatore del procio? Non esistono nemmeno case con dissi cpu integrato

JJ McTiss
07-12-2007, 14:37
[...] case (con ventola possibilmente in rame) [...]


:what: ma intendi un dissipatore x cpu compreso col case ed in rame? Le ventole intese come tali, in rame non ne esistono, al max sono in alluminio e non esistono case con incluso il dissipatore...o meglio, non en esistono a prezzi umani, visto che ce ne sono 1 paio di modelli della Zalman e della thermalright, ma lasciamo perdere quanto costano...


[...]devo spendere max max 100 €! [...]


Quindi dissipatore cpu + case + alimentatore = 100€? Se raddoppi puoi starci dentro e prendere cose discrete, con quella cifra invece puoi prendere un buon alimentatore e poi il pc lo raffreddi con la ventola stock Intel, lasciando ovviamente l'hardware sparpagliato sulla scrivania :p

F1R3BL4D3
07-12-2007, 14:48
:asd: abbiamo chiesto tutti la stessa cosa! Ma a quanto pare vuole solo un case+ali e ventole!

panu
07-12-2007, 14:54
allora in certi case k ho visto nei negozi online, c'era compresa anche la ventola per il passaggio dell'aria!! cmq io non voglio il dissipatore del cpu! perchè mi esce con il cpu! voglio l'alimentatore da 450-500w e un case economico! non speciale!! consigliatemi voi!

F1R3BL4D3
07-12-2007, 14:57
Occhio a fare configurazioni medio/alte e poi scegliere case economici (e peggio ancora ali economici). Alimentatore e case contano tanto quanto gli altri pezzi anche se vengono spesso sottovalutati. Spendere 1200€ di configurazione e solo 100€ per case e ali è una cavolata. Comunque hai quantomeno una VGA di fascia bassa quindi meno problemi.

akhen
07-12-2007, 14:59
intendi la ventola normale allora.
se vuoi spendere poco prendi lcpower 550w e per il case...uhm Cooler master elite 330

JJ McTiss
07-12-2007, 15:07
Ah ok, nada dissipatore...poi devo capire il xchè della ventola in rame, cmq lasciamo perdere.
Se vuoi spendere poco come ali, punta sugli LCpower...non saranno il massimo, ma considerato il prezzo non sono malaccio. Circa i case invece, con una sessantina di €uri puoi prenderti il Centurion 534, che non è male e ti garantisce una discreta ventilazione...

Cmq quoto in pieno il discorso di F1R3BL4D3, sottovalutare l'importanza di case ed alimentatore in una configurazione è un errore che alla lunga si paga in termini di affidabilità, temperature, stabilità del sistema etc etc etc...

panu
07-12-2007, 15:16
ma scusate in cosa dovrebbero essere migliori gli alimentatori di buone marche risetto alle altre??

F1R3BL4D3
07-12-2007, 15:18
ma scusate in cosa dovrebbero essere migliori gli alimentatori di buone marche risetto alle altre??

Stabilità dei voltaggi, qualità in generale, affidabilità, durata, caratteristiche opzionali, veridicità dei dati dichiarati, garanzia, qualità dei vari filtri e protezioni. Considerando che è il sistema che alimenta tutto il PC, tu vorresti un cuore che non è al meglio delle condizioni?

Comunque non è detto che un ali di fascia bassa non faccia partire il PC, non sono quelli i sintomi più comuni! Si nota in termini di tempo e in impieghi più esosi! Nel senso che ti compri un ali da 100€ ottimo e lo terrai su due configurazioni, ne compri uno da 50€ e dopo al cambio di configurazione con una magari più esosa o in OC potresti pentirtene. "Chi più spende, meno spende" torna come detto! Non è che bisogna comprare per forza ali da 1000W! Ma un buon 470W/500W sarebbe strettamente consigliato.

panu
07-12-2007, 15:33
cmq secondo voi questo coleer master elite 330 è buono?? è fornito di ventola? me ne consigliate altri? (sempre sui 30€ però)

panu
08-12-2007, 09:20
per favore ragazzi rispondete!!! è buono il case coleer master elite?

-ArtOfRight-
08-12-2007, 12:19
per favore ragazzi rispondete!!! è buono il case coleer master elite?

Nella sua fascia di prezzo è un buon case.

Per l'alimentatore cerca un Corsair VX450.

Con 100€ ce la dovresti fare a prendere entrambi;)

panu
08-12-2007, 13:38
la corsair come alimentatori è meeglio dell'lcpower?? quali sono le migliori marche economiche?

F1R3BL4D3
08-12-2007, 13:42
la corsair come alimentatori è meeglio dell'lcpower?? quali sono le migliori marche economiche?

:D Alla prima direi che non c'è da chiedere! (la risposta è si).

LC-Power è una delle migliori marche economiche. Fra le altre (che non sono né buone né mediocri, ma sotto) ci sono Colorsit, Trust, QTEC e altre di non precisata fattura. Evitale.

panu
08-12-2007, 17:13
e per il case quale mi consigliate? il cooler master elite 330 va bene? altre soluzioni? (sempre nell'economia!!)

-ArtOfRight-
08-12-2007, 17:38
e per il case quale mi consigliate? il cooler master elite 330 va bene? altre soluzioni? (sempre nell'economia!!)

L'elite per quello che costa è ottimo, se sali un pochino col costo ci sono i Centurion (sempre della cooler master), ma il livello di qualità è all'incirca lo stesso...

Se vuoi veramente un ottimo case guarda il Dominator 690 (però lo paghi una settantina di euro)....

panu
08-12-2007, 18:36
no no allora mi basta l'elite.... ma quale numero mi consigliate (330, 340 ecc)???

-ArtOfRight-
08-12-2007, 19:33
no no allora mi basta l'elite.... ma quale numero mi consigliate (330, 340 ecc)???

Il 330, che sarebbe il MidiTower.

(il 340 è un minitower quindi inadeguato per sistemi normali, il 331 invece dovrebbe montare anche l'alimentatore, meglio il Corsair).

panu
08-12-2007, 19:41
ma tra l'elite 330 331 332 333 qual è il migliore per qualità-prezzo e che possa montare l'ali (perchè nel sito della cooler master nelle foto di questi case non c'è lo spazio per l'alimentatore.. è possibie????); e qual'è migliore per una p5k-e??
poi mi potreste consigliare anche il modello migiore per qualità prezzo di un alimentatore??
vi riscrivo la configurazione su cui andranno montati e ricordatevi che devo spendere max 100€

Scheda madre: Asus P5K-E WiFi-AP
Processore: Box Intel Core 2 Duo E6750 2,66 Ghz con ventola e dissipatore
Scheda video: XFX PV-T84G-YDQ3 GeForce 8600 GTS 512 Mb
Memoria RAM: Dimm 2X1Gb DDR2 800 Mhz PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP
HDD: Western Digital WD1600AAJS 160 Gb SATA 7,200 RPM 8 Mb Cache
Masterizzatore DVD: LG GSA H54L Super-Multi
Floppy Drive compatibile con Windows Vista
Sistema operativo: Windows Vista Home Premium OEM Autentico DVD 32 bit

panu
08-12-2007, 22:01
ragazzi per favore rispondete perchè mi mancano sono queste due cose per fare l'acquisto!!

F1R3BL4D3
09-12-2007, 00:42
L'alimentatore va bene il corsair consigliato prima.
Come case sono fondamentalmente uguali, te ne accorgi guardando le caratteristiche. Quindi prendi quello che più ti piace :boh:

Ovviamente il posto per l'ali c'è in tutti.

panu
09-12-2007, 10:22
si ma del corsair potreste indicarmi il modello preciso da max 60 € adatto alla mia config?? perchè io non me ne intendo di nulla di ali!

-ArtOfRight-
09-12-2007, 11:06
si ma del corsair potreste indicarmi il modello preciso da max 60 € adatto alla mia config?? perchè io non me ne intendo di nulla di ali!

Corsair VX 450Watt

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=corsair+vx+450&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

panu
09-12-2007, 14:01
ma mi assicuri che è buono per la mia config??? bastano 450w? è lunico più buono di max 60€?

-ArtOfRight-
09-12-2007, 14:13
ma mi assicuri che è buono per la mia config??? bastano 450w? è lunico più buono di max 60€?

Fino a un mese fa alimetavo la mia config con un tagan da 420Watt e avevo:

-Intel e6300 @ 2,6GHz
-ati x1950pro
-1 raptor
-1 hd da 400 gb
-scheda audio x-fi platinum con modulo frontale
-2 mast dvd
-4 ventole da 120mm

sono passato ad un 520 perchè è arrivata una hd3870 e spero che anno nuovo arrivi un bel quad...

quindi 450 per te bastano alla grande!

A 60€ circa non c'è niente di meglio del Corsair che ha un rapporto qualità\prezzo imbattibile (su questo forum ce l'abbiamo in moltissimi)

panu
09-12-2007, 14:15
ok quindi mi butto sicuro per cooler master elite 330 e corsair vx450?

-ArtOfRight-
09-12-2007, 14:59
ok quindi mi butto sicuro per cooler master elite 330 e corsair vx450?

Vai tranquillo;)

panu
09-12-2007, 15:02
scusa art of right. visto che ci siamo, anche se vado in OT, mi potresti consigliare se prendere sata o sata II l'hdd?? la scheda madre è una p5k-e. Grazie!

F1R3BL4D3
09-12-2007, 19:23
scusa art of right. visto che ci siamo, anche se vado in OT, mi potresti consigliare se prendere sata o sata II l'hdd?? la scheda madre è una p5k-e. Grazie!

A livello prestazionale non cambia niente. Prendi i SATAII giusto perchè sono usciti dopo ma fondamentalmente non ci sono differenze per la sola interfaccia.

-ArtOfRight-
09-12-2007, 19:47
Quoto Fireblade e ti consiglio i western digital e gli hitachi come marche

panu
09-12-2007, 21:14
e scusate, un ultima cosa: mi consigliate un floppy drive compatibile con vista? senza card reader, solo floppy e possibilmente scrivetemi il modello specifico. (max di 10€)

JJ McTiss
10-12-2007, 07:25
Modello specifico...basta che prendi un floppy da 3,5 e stop, non c'è nessuna scelta particolare da fare e costa anche meno di 10€ se lo shop non è troppo disonesto ;)

-ArtOfRight-
10-12-2007, 09:19
Be io ne farei a meno del floppy....oramai è completamente inutile....

Io non ce l'ho più neanche montato nel pc da più di 2 anni....

anguilla
10-12-2007, 13:30
Ragazzi devo cambiare un alimentatore Q-tec che si è bruciato, è la prima volta che cambio un ali. Sull'alimentatore è segnato come ATX, ho visto che il corsair che consigliate è ATX 2, è compatibile con la mia scheda madre?

grazie

panu
10-12-2007, 14:32
quoto anguilla.
cmq mi consigliate allora un modello specifico di un card reader interno discreto con il più numero di memorie leggibili possibili che rientri nei 15€?

panu
12-12-2007, 14:16
ragazzi x favore rispondete!!!!!!!!

JJ McTiss
12-12-2007, 16:25
panu, non è il caso di consigliarti 1 modello specifico di card reader, ce ne sono svariati modelli e +o- si equivalgono tutti...se vai in un negozio di informatica chiedi e vedi.
La settimana scorsa io mi ero 1 attimo informato e nel negozzietto dove mi rifornisco avevano un paio di modelli da 3,5 pollici sotto i 20€ che leggevano 52 tipi di card, quindi non dovresti avere problemi a tovare qualcosa :)

panu
12-12-2007, 20:01
il fatto che non so dove lo compro... perhè io darò la config a mio papà e poi se la vede lui... capito? quindi io gli devo dire i modelli specifici! mi basterebbe anche di max 15 in 1 e possibilmente con floppy.... non chiedo molto! lo compro tanto per sostituire il floppy! ecco!

panu
13-12-2007, 20:14
ragazzi vi prego solo questa cosa vi kiedo!! poi vi lascio in pace!!

panu
16-12-2007, 14:01
ragazzi e dai!!! qualche risposta???

-ArtOfRight-
16-12-2007, 18:52
Sinceramente credo che l'uno valga l'altro...scegli quello che più ti piace...

Non credo che esistano combo di lettori floppy e memory card in un'unica periferica, quindi dovresti prendere le 2 cose separate...

Io ho il lettore di schede incorporato nella stampante HP quindi non posso aiutarti, comunque ne esitono di tutti i tipi, anche esterni con collegamento usb....

JJ McTiss
17-12-2007, 07:27
Anch'io dubito molto esistano lettori floppy+memery card, quindi ti toccherà prenderli separati...
Cmq uno vale l'altro, di semplicemente a tuo padre di prenderti un lettore floppy ed uno di memory card non costoso, tutto li...

F1R3BL4D3
17-12-2007, 14:27
Esistono esistono floppy e memory card uniti!

http://www.gaminformatica.it/public/prodotti/2376.jpg