PDA

View Full Version : Ancora voci di sub-notebook Apple a Gennaio


Redazione di Hardware Upg
07-12-2007, 09:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ancora-voci-di-sub-notebook-apple-a-gennaio_23537.html

Fonti vicine all'azienda di Cupertino sembrano ormai dare per certo l'arrivo di un portatile compatto in occasione del MacWorld Expo di San Francisco

Click sul link per visualizzare la notizia.

gas78
07-12-2007, 09:54
se il prezzo fosse vero potrebbe essere un gran bel giochino.. che andrebbe immediatamente a sostituire il mio ibook g3 :)

Stiamo a vedere

Automator
07-12-2007, 09:56
magari faranno un simil tablet con implementato il nuovo brevetto multitouch:

http://www.melablog.it/post/4674/apple-deposita-brevetto-per-keyboard-multi-touch/last

LucaTortuga
07-12-2007, 10:11
Azioni Apple, a me!

ildenae
07-12-2007, 10:12
Impossibile costi così poco...

comunque potrebbe essere vero perché ho già sentito di un nuovo portatile ultra leggero

http://www.macrumors.com/2007/11/12/ultra-portable-mac-expected-at-macworld-expo-2008/

Purtroppo non trovo più la foto...

(in ogni caso io ho un Mac Book Pro da 17'' e sinceramente non lo cambierei con un 13'', troppo piccolo!)

Automator
07-12-2007, 10:16
beh il prezzo sembra un po' bassino anche a me...
sempre non usino un ssd moolto piccolo

Del cd dvd si potrebbe tranquillamente fare a meno...
fortunatamente con il mac viene in aiuto il .dmg (saran 6 mesi che non masterizzo un dvd...)

Asterion
07-12-2007, 10:35
Che dovrei farci con 12 pollici??

grattachecca85
07-12-2007, 10:41
Che dovrei farci con 12 pollici??

porta(tile)rlo in giro forse? io ho un powerbook G4 12'' e non puoi capire la comodità, forse perchè non sono un truzzone che vuole la nvidia 9999GTX ULTRA PRO edition e lo schermo 2500x1500 per giocare e quindi non me ne faccio nulla di un 17 pollici (e anche un po di un 15,4'')? per quello esiste il fisso...

bjt2
07-12-2007, 10:44
Ricordate che Apple ha sempre avuto prezzi di favore per le memorie flash... Infatti gli IPod costavano meno della concorrenza...

vayra
07-12-2007, 10:44
se esce a quel prezzo farà il botto! ci sono moltissime persone che hanno hanno avuto un pb 12'' e lo stanno aspettando, io sono tra queste! se poi sarà multitouch....il massimo possibile

Lord_Dark
07-12-2007, 10:45
Che dovrei farci con 12 pollici??

è propio perche piccolo che si chiama portatile...se voi un 17" da 4kg (esempio) lo chiamate portatile è un altro discorso :)

Mietzsche
07-12-2007, 10:48
Che dovrei farci con 12 pollici??

porta(tile)rlo in giro forse? io ho un powerbook G4 12'' e non puoi capire la comodità, forse perchè non sono un truzzone che vuole la nvidia 9999GTX ULTRA PRO edition e lo schermo 2500x1500 per giocare e quindi non me ne faccio nulla di un 17 pollici (e anche un po di un 15,4'')? per quello esiste il fisso...

Come non quotarti! In ogni caso, per giocare c'è il fisso o la consolle, e il giochino da 12" puoi sempre attaccarlo al 20" Wide 1680*1050 che ormai costano davvero poco!

beh il prezzo sembra un po' bassino anche a me...
sempre non usino un ssd moolto piccolo
Del cd dvd si potrebbe tranquillamente fare a meno...
fortunatamente con il mac viene in aiuto il .dmg (saran 6 mesi che non masterizzo un dvd...)
Ricorda che di memoria a stato solido signora Apple ne compra veramente a valanga, avrà ottimi prezzi. È anche merito di Apple se oggi una sd da 2g costa 10€!
... e le immagini di dvd non ci sono solo per mac eh! :O

Asterion
07-12-2007, 10:53
porta(tile)rlo in giro forse? io ho un powerbook G4 12'' e non puoi capire la comodità, forse perchè non sono un truzzone che vuole la nvidia 9999GTX ULTRA PRO edition e lo schermo 2500x1500 per giocare e quindi non me ne faccio nulla di un 17 pollici (e anche un po di un 15,4'')? per quello esiste il fisso...

è propio perche piccolo che si chiama portatile...se voi un 17" da 4kg (esempio) lo chiamate portatile è un altro discorso :)

Non sono un truzzone, sono un programmatore (oddio, forse posso essere un programmatore truzzone, ma sto divagando...) e con 12" un IDE non è utilizzabile.
Il mio portatile ha 15.4" e pesa meno di 3Kg. Un 17" che pesa 4Kg è un desktop replacement.

Torniamo al discorso di prima, mi piace pensare di non essermi spiegato bene: un 12" può arrivare, secondo me, a 1280x1024 lasciando i caratteri abbastanza leggibili, ma comunque piccoli. Iniziamo quindi ad elencare le applicazioni che si possono usare con un 12" a parte scrivere documenti, navigare su internet e scaricare la posta. Se il portatile serve per quello, allora ok è perfetto, ma dal mio punto di vista non serve a molto.

PS: Lord non mi dare del voi, mi metti in imbarazzo :D

grattachecca85
07-12-2007, 11:00
Non sono un truzzone, sono un programmatore (oddio, forse posso essere un programmatore truzzone, ma sto divagando...) e con 12" un IDE non è utilizzabile.
non ti volevo dare del truzzone, era solo per dire in generale :D


Il mio portatile ha 15.4" e pesa meno di 3Kg. Un 17" che pesa 4Kg è un desktop replacement.
e qui mi trovi d'accordo

Torniamo al discorso di prima, mi piace pensare di non essermi spiegato bene: un 12" può arrivare, secondo me, a 1280x1024 lasciando i caratteri abbastanza leggibili, ma comunque piccoli. Iniziamo quindi ad elencare le applicazioni che si possono usare con un 12" a parte scrivere documenti, navigare su internet e scaricare la posta. Se il portatile serve per quello, allora ok è perfetto, ma dal mio punto di vista non serve a molto.
infatti ci sarà molta gente che dovrà farci quasi solo questo. io col mio 12'' ci sto "programmando" per l'università (c, c++, as, html, php etc) e ti posso dire che se sei un vero programmatore e ci devi lavorare sempre col portatile puoi avere problemi con i caratteri piccoli ma se lo devi usare giusto quando sei fuori casa/ufficio, e per lavori al volo può andare più che bene; risparmi molto sul peso (quasi la metà di un normale 15''), dimensioni, e cosa molto importante per me la durata! il mio pb da 12'' non sarà potente come CPU ma pur avendo una VGA dedicata arriva a 5 ore di autonomia, non sono noccioline!

flapane
07-12-2007, 11:06
Ma infatti, avere ancora 5ore e mezzo di autonomia su iBook 12 si sente eccome!
Poi dipende dalle necessità, io non ci monto video...

ildenae
07-12-2007, 11:06
è propio perche piccolo che si chiama portatile...se voi un 17" da 4kg (esempio) lo chiamate portatile è un altro discorso :)

il mio Mac Book Pro pesa 3,08 Kg ed è alto 2,59 cm, non lo definirei proprio pesante, magari ingombrante. Comunque anch'io lo uso con IDE, ma soprattutto per vedere film e per programmi di grafica. (Non immagini quanto siano utili i Giga di RAM, al lavoro ne ho solo uno.... :cry: :cry: :cry: :cry: )

Stargazer
07-12-2007, 11:16
Sarà ma imho 12" rientrano più nella cetagoria: il più piccolo dei notebook
mentre 7" 10" e 11" sono nella categoria dei sub notebook

Lord_Dark
07-12-2007, 11:27
Non sono un truzzone, sono un programmatore (oddio, forse posso essere un programmatore truzzone, ma sto divagando...) e con 12" un IDE non è utilizzabile.
Il mio portatile ha 15.4" e pesa meno di 3Kg. Un 17" che pesa 4Kg è un desktop replacement.

Torniamo al discorso di prima, mi piace pensare di non essermi spiegato bene: un 12" può arrivare, secondo me, a 1280x1024 lasciando i caratteri abbastanza leggibili, ma comunque piccoli. Iniziamo quindi ad elencare le applicazioni che si possono usare con un 12" a parte scrivere documenti, navigare su internet e scaricare la posta. Se il portatile serve per quello, allora ok è perfetto, ma dal mio punto di vista non serve a molto.

PS: Lord non mi dare del voi, mi metti in imbarazzo :D

lungi da me dare del truzzone in giro :P , ognuno compra un portatile in base alle propie esigenze ovviamente, la mia idea di portatile è propio piu leggero piccolo e potente possibile, poi se quando sono a casa o al lavoro lo collego a un bel 22" pollici wide tanto meglio no?^^

Asterion
07-12-2007, 13:11
lungi da me dare del truzzone in giro :P , ognuno compra un portatile in base alle propie esigenze ovviamente, la mia idea di portatile è propio piu leggero piccolo e potente possibile, poi se quando sono a casa o al lavoro lo collego a un bel 22" pollici wide tanto meglio no?^^

Sì sì Lord io giocavo eh :D Secondo me, ma questa è solo una mia speculazione, il target di questi portatili saranno giornalisti, manager, risorse umane e simili; riassumendo: ovunque ci sia qualcuno che il portatile lo fa girare e vedere. Un sorta di pubblicità occulta di Apple insomma.

Credimi, se tu dovessi fare il pendolare tutti i giorni usando il treno,
non la macchina lo troveresti mooolto ingombrante e pesante.
In Giappone, (dove vivo tra l'altro) di portatili oltre i 13" non se ne vendono
molti visto che la maggior parte delle persone si fa tutti i santi i giorni
almeno due ore di treno. E' ovvio che uno che fa il programmatore di
professione preferisca uno schermo da 17" in piu', ma a questo punto
suppongo che il portatile gli serva piu' da "salvagente" che da postazione
di lavoro vera e propria, perche' alla fine, per sessioni di lavoro molto lunghe,
non c'e' niente di meglio di una tastiera ed uno schermo da desktop.

Io lavoro come programmatore e non uso la macchina, per la disperazione mi sono fatto uno zaino, almeno bilancio il peso. Spesso di parla di peso del computer, ma poi si deve sommare anche quello dell'alimentatore, che al mezzo kilo spesso ci arriva.

Parole sante le tue: per lunghe sessioni di lavoro non c'è nulla di meglio che un desktop con la tastierona modello clang-clang :D

Solido
07-12-2007, 13:59
Mmm allora aspetto...volevo il mb per natale ma...:D

vize84
07-12-2007, 14:00
Riguardo al prezzo, direi che è buono, ma mi sa tanto che per il listino italiano la apple farà come al solito la conversione 1€=1$, il che vuol dire che a conti fatti, dato la forza attuale dell'euro ci toccherà spendere circa 1 milione di vecchie lire in più rispetto agli USA... staremo a vedere

Sp4rr0W
07-12-2007, 14:15
1500 dollari? LOL

praticamente 1500 dollari per un sub-notebook con hardware di un PC col marchio della mela :D

Solido
07-12-2007, 14:23
1500 dollari? LOL

praticamente 1500 dollari per un sub-notebook con hardware di un PC col marchio della mela :D

Almeno un pò di fantasia per i commenti contro apple mettetecela... se fosse stato hp o del o asus o meglio sony?
a me nn sembra così male per quel prezzo:rolleyes:

Asterion
07-12-2007, 14:44
Almeno un pò di fantasia per i commenti contro apple mettetecela... se fosse stato hp o del o asus o meglio sony?
a me nn sembra così male per quel prezzo:rolleyes:

Io in quel prezzo non ci credo, farebbe parecchia concorrenza al MacBook. Credo che il prezzo basa possa essere a partire dai 1500 per una versione base.

fabio.devoti
07-12-2007, 15:58
Io personalmente un prezzo così me lo aspettavo.
Dovete pensare che come caratteristiche HW sarà ridotto all'osso.

Comunque anche a me da studente farebbe molto comodo, se con un macbook adesso ci fai tranquillamente 3 ore, con quello le 7-8 o più ci arrivi e per quello che devono fare gli studenti è PERFETTO, ci fai tranquillamente una giornata in uni e più
Chi va in treno si può guardare il suo filmettino senza troppe pretese e chi deve fare il programmino ci riesce senza problemi.
Se si deve fare di più a quel punto si passa al mac book, sono indirizzati a due target diversi.
A quel prezzo di sicuro non si fanno concorrenza proprio per questo, come dire che il touck fa concorrenza all'Iphone

Sp4rr0W
07-12-2007, 16:07
uhmmm... allora mi spiegate perchè un macbook con una cessosissima intel integrata costa più di 1000 euro e con lo stesso hardware si trovano a 400 euro? :D

no così per sapere... oppure il chippettino aggiuntivo fa lievitare i costi? :D oppuri si paga 100 euro ogni lettera del marchio Apple? :D

no così per sapere...

bongo74
07-12-2007, 16:16
In Giappone, (dove vivo tra l'altro) di portatili oltre i 13" non se ne vendono
molti visto .

pero' in italy un portatile da 12-13 te lo fanno pagare salatino, io a 5-600 euro non ne ho mai visti..

Solido
07-12-2007, 16:19
uhmmm... allora mi spiegate perchè un macbook con una cessosissima intel integrata costa più di 1000 euro e con lo stesso hardware si trovano a 400 euro? :D

no così per sapere... oppure il chippettino aggiuntivo fa lievitare i costi? :D oppuri si paga 100 euro ogni lettera del marchio Apple? :D

no così per sapere...


Chi è il folle che svende un note non in offerta si 13" con 2 kg di peso 2 giga di procio 1 gb di ram ecc?
mandami il link a meno che non sia di 4 cm di altezza :D

Sp4rr0W
07-12-2007, 16:30
uhm no parlavo di notebook standard. ovviamente per i subnotebook la storia cambia :D

m0n4c0
07-12-2007, 16:35
Ma foto o anteprime non ce ne sono?

ildenae
07-12-2007, 16:58
Dovrebbe essere questa:

http://bp3.blogger.com/_D1CnvF0z-ZA/RpYrHRimh1I/AAAAAAAAADU/n0vfeeWNdtM/s400/ultra_thin_mock-up.jpg

Mi spiace ma una più bella non l'ho trovata...

m0n4c0
07-12-2007, 17:02
Grazie :)
Purtroppo non è che si veda molto, speriamo di avere qualcosa di più dettagliato al più presto :)

Certo.... sarebbe... FINE!

Solido
07-12-2007, 17:19
Dovrebbe essere questa:

http://bp3.blogger.com/_D1CnvF0z-ZA/RpYrHRimh1I/AAAAAAAAADU/n0vfeeWNdtM/s400/ultra_thin_mock-up.jpg

Mi spiace ma una più bella non l'ho trovata...



Se veramente fosse così senza quei bordi odiosi del mb ai lati dello schermo e così basso
sarà mio
:D

Bulfio
07-12-2007, 17:33
@Sparrow
Mi linki per favore hardware dello stesso tipo del macbook (quindi il C2Duo a 2GHz).
Nella fascia di 700-800€ trovi solo processori a 1.5GHz. Quindi visto che tu li trovi a 400€ per favore linka perché, oltre a dimostrare ciò che dici, mi faresti un favore.

aadorni
08-12-2007, 04:51
mamma mia, siamo messi male... non è che faresti da ponte per qualche acquisto comunitario??:D
qui il vaio t (tx o tz?) lo paghi almeno 1800...
val la pena rischiare iva e dazi:rolleyes:

Asterion
08-12-2007, 10:05
In effetti mi fa una rabbia incredibile vedere il mio notebook venduto in
Italia ad un prezzo quasi doppio e soprattutto la mania sviluppata
soprattutto in Italia di far diventare un marchio qualcosa "d'elite" quando
in altri paesi sono la norma. Senza togliere nulla all'ottimo OSX ed alle
belle linee, devo dire che in quanto a qualita' e materiali i macbook sfigurano
in confronto ai modelli nipponici di pari prezzo, soprattutto quelli non da esportazione,
quelli che recano la scritta "made in Japan" e che si possono comprare
ormai solo nel paese del sol levante e che si producono soprattutto per
soddisfare l'orgoglio nazionale di essere in grado di costruire gli apparecchi
elettronici piu' raffinati del mondo.

Siamo forse anche noi italiani a dargli questa pessima abitudine. Dovremmo iniziare a lasciare sugli scaffali le macchine che costano troppo.

fuocofatuo
08-12-2007, 17:53
Non sono un truzzone, sono un programmatore (oddio, forse posso essere un programmatore truzzone, ma sto divagando...) e con 12" un IDE non è utilizzabile.

[...]Iniziamo quindi ad elencare le applicazioni che si possono usare con un 12" a parte scrivere documenti, navigare su internet e scaricare la posta. Se il portatile serve per quello, allora ok è perfetto, ma dal mio punto di vista non serve a molto.
Ok, elenchiamo:
1: programmare usando un IDE. :P

Sono un dottorando e, tra le altre cose, programmo molto. Ho un 12" e non mi sento incredibilmente limitato nell'adoperare eclipse, kdevelop, o che altro. Chiaro che se avessi uno schermo a 19" tutto sarebbe meglio, ma:
1- puoi sempre metterti un monitor 21" dove lavori più frequentemente.
2- preferisco lavorare in maniera leggermente più scomoda, piuttosto che dovermi caricare in spalla ogni giorno un mattone da 4 kg. Questo ancor di più quando ti devi muovere spesso in aereo, treno e quant'altro.

Sventuratamente lavoro anche pesantemente sulla grafica (information visualization), perciò il notebook che i boss del laboratorio m'han comprato è un 15", sia per via dello schermo di dimensioni maggiori, sia per il fatto che potenti schede video non sono facilmente reperibili in notebook compatti. Se non fosse per quello, avrei preso volentieri un notebook massimo 13".

Asterion
08-12-2007, 23:20
Ok, elenchiamo:
1: programmare usando un IDE. :P


Mi inchino davanti alla tua capacità di usare un IDE con un 12". Io uso essenzialmente NetBeans, con due barre laterali, una a destra e l'altra a sinistra. Un 15.4" a 1680x1050 mi va pure stretto :D


Sventuratamente lavoro anche pesantemente sulla grafica (information visualization), perciò il notebook che i boss del laboratorio m'han comprato è un 15", sia per via dello schermo di dimensioni maggiori, sia per il fatto che potenti schede video non sono facilmente reperibili in notebook compatti. Se non fosse per quello, avrei preso volentieri un notebook massimo 13".

Anche tu un 15 pollici alla fine: la resistenza è inutile, verrai assimiliato :D

Il limite della scheda grafica integrata sui piccoli portatili non credo sia causata dalle dimensioni, quanto da scelte commerciali.

Il mio sogno nascosto è un piccolo MacBook nero o un Sony Vaio da 13" pollici dove la programmazione non entrerà mai, solo il romanzo che voglio scrivere da una vita, le foto e la posta ;)

Scusate tutti il commento molto poco serio ma:
1) è Natale
2) è sabato sera

:D

Sua Eminenza
09-12-2007, 12:09
Io programmo in Java e vi posso dire che un 24" (1920x1200) non basta... infatti sul mio portatile (che è da 11") se devo programmare sono costretto ad usare Eclipse con i tab ed è un bell'handicap... ogni volta che devo vedere a cosa fa riferimento un oggetto mi tocca andare a vedere uno per uno i tab; almeno sul 24" ho una decina di finestre aperte (e comunque non basta).

Poi, per carità, uno magari con eclipse e i tab ci si trova benissimo, ma io sono uno che preferisce avere tutto a portata di occhio ;)

Solido
09-12-2007, 16:08
Che dite a gennaio sarà disponibile per l'acquisto( max febbraio) o tanto vale mi compri il mb ora?:stordita:

marcowave
09-12-2007, 17:35
scusate ma come fa ad essere piu' sottile del mac book pro??

l'altezza del pro é necessaria per la presa firewire e soprattutto per la presa ethernet... non puo' essere + sottile...

e un sub-notebook senza presa ethernet per internet e firewire per un disco esterno mi sembra ridicolo..

imho l'immagine postata é falsa.. sarà sicuramente piu' grosso di cosi'

aadorni
10-12-2007, 01:03
per l'ethernet ti dico la mia esperienza col vaio x505: a parte che uso wifi, hai un connettore sottilissimo a cui attacchi una piccola prolunga che termina con ethernet. Quindi ethernet rimane fuori dal case.

3jem
10-12-2007, 10:06
io posseggo un powerbook 12" e onestamente quando uscirono i mac book ero deluso che non avesser prodotto un pro con questo schermo riservando la portabilità ai mac book semplici, non l'ho mai capita questa scelta .
ora il mio portatile è vecchiotto ma quando usci era semplicemente l'unico 12" completo di tutto( connessioni, masterizzatore dvd ecc.) ed a lunga autonomia che potevi trovare .
se questo sarà simile potrei pensare di cambiare, vedremo .

fuocofatuo
10-12-2007, 23:01
Mi inchino davanti alla tua capacità di usare un IDE con un 12". Io uso essenzialmente NetBeans, con due barre laterali, una a destra e l'altra a sinistra. Un 15.4" a 1680x1050 mi va pure stretto :D



Anche tu un 15 pollici alla fine: la resistenza è inutile, verrai assimiliato :D

Il limite della scheda grafica integrata sui piccoli portatili non credo sia causata dalle dimensioni, quanto da scelte commerciali.

Il mio sogno nascosto è un piccolo MacBook nero o un Sony Vaio da 13" pollici dove la programmazione non entrerà mai, solo il romanzo che voglio scrivere da una vita, le foto e la posta ;)

Scusate tutti il commento molto poco serio ma:
1) è Natale
2) è sabato sera

:D
Hehehe... Mannaggia. Purtroppo hai ragione sul discorso dell'assimilazione! :stordita:
Sull'adoperare un IDE su un 12", beh... non è esattamente comodo, ma credo sia più che altro questione di abitudine.
Anche alcuni dei miei colleghi continuano a domandarsi come faccia a trovarmi bene con uno schermo così piccolo e con un computer poco prestante (il mio attuale), ma sinceramente non mi sento particolamente vincolato. Alcuni hanno seguito l'iter opposto al mio, partendo da portatili enormi e potenti e passando alla consueta via di mezzo del 15", stanchi di far pesistica al di fuori della palestra. Hehehe.. sembra che il 15" sia punto di convergenza!

Schede troppo potenti su ultraportatili credo non ne mettano anche per problemi di dissipazione, ma essenzialmente concordo che sia più un discorso di politiche commerciali.

Per quanto riguarda il mio sogno (nell'ambito informatico, fortunatamente ho anche sogni molto più appaganti in altri campi), lo vedrei come un portatile 12" a ingombro e peso nullo, resistente alle mazzate, alta risoluzione, e caratteristiche sufficienti a farmi lavorare senza imprecare. Se non parliamo più di sogni ma di assaggi di paradiso, lo vedrei senza necessità di alimentatore (che ne so, alimentazione wireless o qualcosa del genere) o in alternativa con un'autonomia di una ventina di ore. Da me la programmazione ci può stare, ma rigorosamente no C++. Comincio a odiarlo, e non me ne disferò per almeno 3 anni. Che ne so.. Python potrebbe andar bene, ma mi accontento anche di Java.

Dai.. è Natale un po' per tutti! :D