View Full Version : Quale Router per Alice business flat
tullio1969
07-12-2007, 08:43
Allora, Alice business flat richiesta online il 24 ottobre, ad oggi non attivata perché mancherebbe il router da consegnarmi.
Al 191, alla fine, qualcuno ammette che in teoria è possibile utilizzare anche un router personale, a patto che sia tra quelli compatibili, e che sia configurato correttamente.
Ora vi chiedo, c'è qualcuno che utilizza un router proprio con alice business, in modo da consigliarmi una marca/modello da comprare?
Vi prego, aiutatemi, sono quasi disperato :mc:
Grazie
ciao,
il problema è che usando un router alternativo non riesci ad farti assegnare il tuo ip statico, ogni volte che ti collegi ti assegnano un nuovo ip dinamico.
Io ho 2 router quà, uno della Zyxel, l'altro della Linksys (AP241), entrambi si collegano senza problemi, questi i parametri:
Encapsulation: RFC 2516 PPPoE o PPPoA
Multiplexing: LLC o VC
VPI: 8
VCI: 35
Se hai signale ADSL sulla linea, prenditi un router e voila... Però mi sembra strano che Telecom dica che non hanno più router loro...
tullio1969
07-12-2007, 09:19
ciao,
il problema è che usando un router alternativo non riesci ad farti assegnare il tuo ip statico, ogni volte che ti collegi ti assegnano un nuovo ip dinamico.
Io ho 2 router quà, uno della Zyxel, l'altro della Linksys (AP241), entrambi si collegano senza problemi, questi i parametri:
Encapsulation: RFC 2516 PPPoE o PPPoA
Multiplexing: LLC o VC
VPI: 8
VCI: 35
Se hai signale ADSL sulla linea, prenditi un router e voila... Però mi sembra strano che Telecom dica che non hanno più router loro...
Intanto grazie per la risposta.
Sì, sembra strano pure a mè che abbiano finito i router, ma su 100 telefonate al 191 tutti mi rispondono la stessa cosa (router finiti:muro: ).
Per quanto riguarda l'ip statico, francamente non so nemmeno cosa sia e a cosa possa servire (io devo solo andare in rete e, se possibile, usare la rete per chiamate voip).
entrare in rete puoi tranquillamente con qualsiasi router ADSL. Però il VOIP ti funziona soltanto usando il Router Telecom e il telefonino (Aladino) di Telecom.
Se hai contratto Alice Business Tutto incluso le chiamate che fai verso rete fissa italiana sono cmq. gratuite usando anche la tua linea tradizionale (analogica o ISDN).
tullio1969
07-12-2007, 09:54
e se comprassi uno di quei modem alice (gli stessi forniti da telecom) che si trovano anche in rete?
il voip ti funziona solo con il loro router Alice Gate 2 plus e solo con il telefonino Aladino.
Quando lo colleghi la prima volta, si autoconfigura, praticamente dalla centrale li viene inviata la configurazione, = IP statico, configurazione Voip, numero VOIP.
tullio1969
07-12-2007, 11:47
piccolo aggiornamento:
vado in un negozio di elettronica, compro il più scadente modem adsl (un mediacom usb), seguo le istruzioni e ........
FUNZIONA :sofico: :sofico:
nella scatola c'è un foglietto che spiega brevemente come configurare il modem con i vari operatori, l'ho seguito alla lettera e voila, l'adsl è servita.
piccolo problema:
ho effettuato il test della velocità (quello suggerito in queste pagine) e mi da questi risultati
download 746 kb/s
upload 270 kb/s
ping 58 ms
la cosa che mi sembra strana è la veloocità di download (solo 746), perchè mi risulta che almeno dovrei avere la 2 mb.
pensate possa dipendere dal modem scadente?
comunque, sono già felice così, che posso navigare su internet senza avere la linea occupata
a presto per altri aggiornamenti
p.s. morale della favola: non è vero che, per alice business, bisogna utilizzare per forza il loro modem.
ciauz:) :)
piccolo aggiornamento:
la cosa che mi sembra strana è la veloocità di download (solo 746), perchè mi risulta che almeno dovrei avere la 2 mb.
pensate possa dipendere dal modem scadente?
ciauz:) :)
e' possibile, l'usb 1 raggiunge 1,5Mbit se non ricordo male
usb 1.1 12Mbit
usb 2 480Mbit
e comunque gli usb sono da sconsigliare IMHO, la performance dipende da troppi fattori, driver, SO, chipset ecc
complimenti!!!
non fidarti troppo dai risultati di speedtest.net.
Fai la prova con un download-manager.. il valore raggiunto con questo è la banda massima che hai in questo momento!
Ma te la fa pagare Telecom questa linea? Senza che ti hanno inviato il router?
tullio1969
07-12-2007, 11:59
comunque, a questo punto quello della velocità è l'ultimo dei problemi, perchè se dipende dal modem scadente .........
beh, prima o poi si decideranno a mandarmi il loro di modem
a me interessa molto aver chiarito che effettivamente la linea adsl è già attiva (sto navigando con la conexant dial up connection PPP creata dalla procedura dìinstallazione del modem), e che si può utilizzare un altro modem e non necessariamente quello loro.
più tardi proverò a confiurare la rete in modo che anche altri computer si possano collegare con questa connessione (potrò farlo, vero? :doh: )
ciauz
tullio1969
07-12-2007, 12:04
complimenti!!!
non fidarti troppo dai risultati di speedtest.net.
Fai la prova con un download-manager.. il valore raggiunto con questo è la banda massima che hai in questo momento!
Ma te la fa pagare Telecom questa linea? Senza che ti hanno inviato il router?
credo proprio che speedtest abbia ragione:
sto scaricando l'immmagine di ubuntu con fredownloadmanager, e mi indica una velocità di download di 80-82 KB/s
se ti posso dare un consiglio:
io riporterei il modem usb nel negozio. dici che hai sbagliato acquistandolo, perchè ti serve un router.
Un router non ti dovrebbe costare tanto in più. Quello lo metti in rete e sui vari pc imposti il suo ip locale (192.168.1.1 o quel che è) come gateway.
Se adesso il pc che usi con il modem USB è WinXP puoi condividere il modem -- ma te lo sconsiglio ...
Il router una volta configurato e acceso lo lasci andare 24h su 24 e sei sempre online, con tutti i pc.. e basta...
Ti aiutiamo ben noi se non ci riesci a configurarlo ;)
tullio1969
08-12-2007, 11:28
per la navigazione in LAN nessun problema: è bastato condividere la connessione (quella creata con l'installazione del modem) e tutti i computer della rete navigano tranquillamente.
velocità
ho fatto diverse prove di download, e pare che la velocità massima sia proprio di 80-85 KB/s, però è come se tale velocità fosse limitata da qualche fattore (tipo errata configurazione del modem)
posta
nessun problema, ho cambiato il server smtp in out.alice.it e tutto fila liscio
per sdi44
non mi va di spendere altri soldi per un router (di sicuro meglio del modem), anche perchè prima o poi si decideranno a mandarmi quello che in ogni caso mi spetta per contratto
p.s. ma secondo voi, navigando con il MIO modem ma in ogni caso con alice (non penso che l'invio della posta potesse funzionare altrimenti) mi faranno già pagare l'abbonamento adsl?
ciauz :) e buona Immacolata a tutti
spriggan
12-12-2007, 11:54
Io avevo una smart 1 e sono appena passato ad Alice flat 7 mega costa meno ed è più veloce.
Ho aspettato a cambiare perchè(avrò fatto in questi mesi circa 15 telefonate a Telecom e varie ricerche su internet)tutti mi dicevano che bisognava avere modem/router Telecom e io volevo tenere il mio Netgear DG834pn con il quale potevo configurare le porte a piacere.
Risultato è che il mio router funziona perfettamente,il modem Telecom lo sto ancora aspettando e sono passate 2 settimane.
Lunedi' mi hanno pure attivato la 7 mega,vado in down sui 800/850 Mbite,in up sui 40/45 Mbite.
Comunque il Netgear non va configurato, per Alice bussines si configura automaticamente,ho solo fatto un reset perchè avevo ancora impostato i parametri della smart 1.
Per quello che mi riguarda consiglio il Netgear DG834pn, 120/130 euro
Però usando questo router non hai l'ip statico, vero?
spriggan
12-12-2007, 13:31
Però usando questo router non hai l'ip statico, vero?
Penso che non sia una questione di router,ma di provider.
Io ho un ip dinamico datomi da Telecom,quindi penso che usando qualsiasi router o modem l'ip sia sempre dinamico.
O che hanno sbagliato qualcosa,in teoria la linea affari dovrebbe avere ip statico.
Si,
le linee Alice Business hanno IP STATICO.
Usando il loro router te lo viene anche assegnato. Però usando un router alternativo non è possibile utilizzare quell'IP -- ti viene assegnato sempre uno dinamico.
Non ti dicono neanche i parametri di configurazione della linea ADSL.
Il router Telecom si autoconfigura.
Non saprei neanche quale sarebbe il gw da impostare, visto che un tracert mi da come "next hop" 192.168.200.1.
Penso che non sia una questione di router,ma di provider.
Io ho un ip dinamico datomi da Telecom,quindi penso che usando qualsiasi router o modem l'ip sia sempre dinamico.
O che hanno sbagliato qualcosa,in teoria la linea affari dovrebbe avere ip statico.
Ma hai l'ip statico usando il Netgear? Riavviando il router hai sempre lo stesso IP?
spriggan
12-12-2007, 15:14
Ho spento e riacceso il router l'ip è statico,(pensavo fosse dinamico,ma mi sbagliavo)
Garagino
13-12-2007, 23:56
p.s. ma secondo voi, navigando con il MIO modem ma in ogni caso con alice (non penso che l'invio della posta potesse funzionare altrimenti) mi faranno già pagare l'abbonamento adsl?
L'abbonamento decorre dal giorno della richiesta, quindi si.
la cosa che mi sembra strana è la veloocità di download (solo 746), perchè mi risulta che almeno dovrei avere la 2 mb.
pensate possa dipendere dal modem scadente?
La velocità se leggi bene il contratto è garantita fino a 2 MB! Poi il tutto dipende da tanti fattori...
Che modem danno in questi periodi?..io ho sempre quella schifezza di "Disco Volante" Pirelli!
Scusate... ma per quale recondito motivo cambiando router dovrebbe cambiare anche ip ?!?! Cioè io ho attualmente la Smart come Spriggan, ho il mio router e l'ip statico che mi è stato assegnato da Telecom (con regolare contratto e relativi dati di accesso)...se avessi voluto il loro router me lo avrebbero spedito ed avrei dovuto insserire quegli stessi dati nel loro router come ho fatto col mio;
ora se io volessi passare da ADSL SMART ad ALICE BUSINESS ( che richiede OBBLIGATORIAMENTE di utilizzare il loro router ) non credo che mi cambierebbero anche l'IP statico che utilizzo, credo che sia solo un cambiamento a livello di configurazione e di router. Inoltre si, aumenterebbe la velocità ma aumenta anche il costo di abbonamento mensile, non è che si spende di meno ( parlo della SMART 1 ).
Piuttosto qualcuno sà se è possibile evitare di avere il loro router e poter continuare ad utilizzare il proprio ? Anche se questo significa dover comunque accettare il noleggio, pur senza cambiarlo fisicamente.
con alice business puoi usare il tuo router, non serve username/pw per entrare come con i contratti smart, ma perdi l'ip statico usando il tuo router, quello si autoconfigura solo usando il router alice business.
con alice business puoi usare il tuo router, non server username/pw per entrare come con i contratti smart, ma perdi l'ip statico usando il tuo router, quello si autoconfigura solo usando il router alice business.
quoto
scusatemi ma sono lento a capire...perchè con il router telecom l'ip dovrebbe essere statico mentre utilizzando un router mio l'ip diventa dinamico?
L'ip di alice business è statico, giusto? a prescindere da autoconfigurazioni che effettua il router...dalle faq:
D: Che cosa comprende la gamma ALICE BUSINESS?
R: Il servizio ALICE BUSINESS comprende:
• l'accesso ADSL (a banda larga) ad Internet flat o a consumo (la velocità in downstream e in upstream varia in base al profilo Alice Business scelto);
• fornitura del router/modem ADSL;
• IP statico (pubblico);
spriggan
14-12-2007, 17:06
Quoto tomix,io ho Alice Bussines il router è mio e ho un ip statico,se qualcuno spiegasse la storia dell'ip dinamico ne sarei grato.
Sempre per tomix,io ho fatto Alice Bussines perchè è piu veloce e costa meno,con la smart 1(1024 Kbit),mi sembra che pagavo sulle 31 euro adesso ne pago 23 (7Mbit).
Sempre per tomix,io ho fatto Alice Bussines perchè è piu veloce e costa meno,con la smart 1(1024 Kbit),mi sembra che pagavo sulle 31 euro adesso ne pago 23 (7Mbit).
Azz hai ragione! ricordavo male...21 eur invece sono 31 al mese...allora conviene cambiare, sempre che non mi lascino senza adsl anche un solo giorno...immagino di no, in fondo è per lavoro.
Quoto tomix,io ho Alice Bussines il router è mio e ho un ip statico,se qualcuno spiegasse la storia dell'ip dinamico ne sarei grato.
Sempre per tomix,io ho fatto Alice Bussines perchè è piu veloce e costa meno,con la smart 1(1024 Kbit),mi sembra che pagavo sulle 31 euro adesso ne pago 23 (7Mbit).
Spiegami come hai configurato il router? Cosa hai impostato come gateway, qual'è la subnet che hai impostato?
scusatemi ma sono lento a capire...perchè con il router telecom l'ip dovrebbe essere statico mentre utilizzando un router mio l'ip diventa dinamico?
L'ip di alice business è statico, giusto? a prescindere da autoconfigurazioni che effettua il router...dalle faq:
D: Che cosa comprende la gamma ALICE BUSINESS?
R: Il servizio ALICE BUSINESS comprende:
• l'accesso ADSL (a banda larga) ad Internet flat o a consumo (la velocità in downstream e in upstream varia in base al profilo Alice Business scelto);
• fornitura del router/modem ADSL;
• IP statico (pubblico);
Scusate, ma io sta cosa l'ho scritta e riscritta :O , ma sembra che non capite!
Ditemi dove cavolo avete letto nel contratto che Alice Business 7Mega ha l'IP statico ???:muro:
Vi ripeto, l'ip è "commercialmente" DINAMICO, ma per motivi tecnici legati al fatto che il routing delle Alice Bus è rigido, vi viene assegnato un IP FISSO, MA SOLO se usate il router TELECOM, altrimenti vi beccate un IP Dinamico e finite sugli instradamenti dinamici .....chiaro ???!!:read:
spriggan
15-12-2007, 17:19
Spiegami come hai configurato il router? Cosa hai impostato come gateway, qual'è la subnet che hai impostato?
Io come ho gia detto non ho configurato ne impostato niente,ho solo resettato il router per portarlo alle impostazioni di fabbrica,visto che con la smart 1 che avevo prima ho dovuto configurarlo manualmente per poter navigare.
Ho preso questi dati dal router spero siano quelli giusti:
Tipo di rete PPPoA
Subnet mask IP 255.255.255.255
Indirizzo IP del gateway 192.168.100.1
Vi ripeto, l'ip è "commercialmente" DINAMICO, ma per motivi tecnici legati al fatto che il routing delle Alice Bus è rigido, vi viene assegnato un IP FISSO, MA SOLO se usate il router TELECOM, altrimenti vi beccate un IP Dinamico e finite sugli instradamenti dinamici .....chiaro ???!!
Oggi 12:00
Forse non ci capiamo,io per verificare che la mia linea ha un ip statico vado nelle impostazioni del router,sul sito indirizzo-ip.com o sul mulo e vedo che è sempre quello,sinceramente non me ne intendo molto,magari tu per ip statico intendi un'altra cosa.
Adesso mi è pure arrivato il contratto Alice Bussines in cui mi vengono indicati dei parametri della linea:
-indirizzo ip(che non è quello che vedo sul router ecc)
-lan privata: maschera sottorete
-gateway predefinito
-DNS 1e2
Comuque finora navigo scarico uppo col router Netgear senza problemi.
Io come ho gia detto non ho configurato ne impostato niente,ho solo resettato il router per portarlo alle impostazioni di fabbrica,visto che con la smart 1 che avevo prima ho dovuto configurarlo manualmente per poter navigare.
Ho preso questi dati dal router spero siano quelli giusti:
Tipo di rete PPPoA
Subnet mask IP 255.255.255.255
Indirizzo IP del gateway 192.168.100.1
Forse non ci capiamo,io per verificare che la mia linea ha un ip statico vado nelle impostazioni del router,sul sito indirizzo-ip.com o sul mulo e vedo che è sempre quello,sinceramente non me ne intendo molto,magari tu per ip statico intendi un'altra cosa.
Adesso mi è pure arrivato il contratto Alice Bussines in cui mi vengono indicati dei parametri della linea:
-indirizzo ip(che non è quello che vedo sul router ecc)
-lan privata: maschera sottorete
-gateway predefinito
-DNS 1e2
Comuque finora navigo scarico uppo col router Netgear senza problemi.
Scusa...ma fammi capire....tu fa una connessione pppoA ????
Ma non è la connessione per avere IP statico ! E'm una connsessione dianamica
Per l'IP statico serve RFC 1483, alias IPoA.....se ti becchi sempre lo stesso IP con la pppoA è solo un caso
Mi state facendo venire un marea di dubbi :mbe: . Vi dico quello che so io,allora...le vecchie alice business smart potevano essere vendute anche naked,cioe' senza modem telecom e quindi qualsiasi modem adsl ben configurato andava bene. Da quando la smart non esiste piu' per poter usufruire del'adsl della telecom bisogna per forza prendere il loro modem (tant'è che la versione senza modem sul 191 non esiste), senza di quello "non dovrebbe" funzionare. La telecom fa questo per poter avere il controllo piu' approfondito sulla linea dando anche un ip FISSO. Mi capitò un'episodio con un'amico che aveva una alice business (non smart) e non riusciva a navigare, chiamando il 191 da REMOTO mi hanno upgradato il firmware del modem alice e fatto il reboot e tutto è tornato a funzionare. Ecco ora ditemi le vostre esperienze...:stordita:
Mi state facendo venire un marea di dubbi :mbe: . Vi dico quello che so io,allora...le vecchie alice business smart potevano essere vendute anche naked,cioe' senza modem telecom e quindi qualsiasi modem adsl ben configurato andava bene. Da quando la smart non esiste piu' per poter usufruire del'adsl della telecom bisogna per forza prendere il loro modem (tant'è che la versione senza modem sul 191 non esiste), senza di quello "non dovrebbe" funzionare. La telecom fa questo per poter avere il controllo piu' approfondito sulla linea dando anche un ip FISSO. Mi capitò un'episodio con un'amico che aveva una alice business (non smart) e non riusciva a navigare, chiamando il 191 da REMOTO mi hanno upgradato il firmware del modem alice e fatto il reboot e tutto è tornato a funzionare. Ecco ora ditemi le vostre esperienze...:stordita:
Quello che hai detto è corretto....ma faccio qualche precisazione.
Le linee "naked" sono un'altra cosa ! E' sempre stato usato questo "gergo" per chiamare le linee "sola connettività", senza roba in noleggio, ma non è questo quello che commercialmente viene chiamata linea ADSL NAKED.
La Naked, che peraltro Telecom commercializza da poco e solo per il mercato Bus (a febbraio anche per Res), è una linea ADSL senza un preesistente contratto FONIA; in questo senso è "nuda".
Per capirci le linee ADSL che vengono installate in caso di ISDN, non rientrano commercialmente nelle Naked, anche se in termini pratici sono la stessa cosa...
La Alice Business si può anche "sbloccare" per poter usare un altro router e mantenere così l'IP fisso, ma è una strada che spesso trova ostacoli in Telecom perchè così uno può farsi i cavolacci suoi, mentre Telecom vuole venderti il Voip, le VPN gestiti da loro....
L'unico modo per tentare è chiamare il settore tecnico e dirgli che avete la necessità di usare il vostro router perchè , per esempio, dovete tirare delle vpn con un'altra sede...ma dovete trovare la persona disponibile....
spriggan
17-12-2007, 07:20
La Alice Business si può anche "sbloccare" per poter usare un altro router e mantenere così l'IP fisso, ma è una strada che spesso trova ostacoli in Telecom perchè così uno può farsi i cavolacci suoi, mentre Telecom vuole venderti il Voip, le VPN gestiti da loro...
Scusate,ma è dall'inizio della discussione che sto dicendo che ho un router mio Netgear un abbonamenton Alice Bussines e tutto funziona perfettamente senza configurare niente sul router.Qualcuno me lo può spiegare?Non ho fatto nessuna richiesta particolare a Telecom.
L'unico modo per tentare è chiamare il settore tecnico e dirgli che avete la necessità di usare il vostro router perchè , per esempio, dovete tirare delle vpn con un'altra sede...ma dovete trovare la persona disponibile...Ho chiamato tante volte Telecom(2 numeri di assistenza tecnica e 1 di commerciale) tra cui anche un amico per chiedere se si poteva utilizzare il proprio router e mi hanno sempre detto che era impossibile.
Per l'IP statico serve RFC 1483, alias IPoA.....se ti becchi sempre lo stesso IP con la pppoA è solo un caso
Nel documento arrivatomi da Telecom mi dice che il mio accesso adsl è configurato come PPPoE
Scusate, ma io sta cosa l'ho scritta e riscritta :O , ma sembra che non capite!
Ditemi dove cavolo avete letto nel contratto che Alice Business 7Mega ha l'IP statico ???:muro:
Vi ripeto, l'ip è "commercialmente" DINAMICO, ma per motivi tecnici legati al fatto che il routing delle Alice Bus è rigido, vi viene assegnato un IP FISSO, MA SOLO se usate il router TELECOM, altrimenti vi beccate un IP Dinamico e finite sugli instradamenti dinamici .....chiaro ???!!:read:
Ciao Mavelot,
senza bisogno di scaldarsi tanto a parole o far quello che sà tutto, fammi gentilmente capire dove stà scritto quello che dici...perchè, se vai alle condizioni contrattuale di Alice Business che sono presenti su 191.biz a me non sembra ci sia scritto dell'ip statico o dinamico (ma potrei sbagliarmi)...invece se vai nelle FAQ c'è scritto che l'IP è STATICO.
Se poi a te a casa hanno inviato un contratto diverso da quello presente sul sito allora hai tutte le ragioni per confermare quello che dici...altrimenti sono sono illazioni e si sà...l'illazione è la madre di tutti i call center!!!
Cmq proverò a chiamare il 191 per capire se mi consentono utilizzare router attuale senza dover nemmeno cambiare IP, visto che provengo da Smart1 naked ( e per NAKED intendo proprio naked...sia linea solo dati che senza loro router, quindi almeno qui non faremo confusione).
.
..
poi mi piacerebbe sapere come diavolo fa un ip esterno a rintracciarmi se in base al router che utilizzo dovrei averlo statico o dinamico...anche perchè sono convinto che quello che dice Sriggan è vero ( io attualemente non sono impostato nè su PPoe nè su PPOa ma su STATIC )
AGGIORNAMENTO:
ho appena finito di parlare col 191, alla domanda "ma l'ip sarà dinamico o statico?" mi hanno risposto " assolutamente statico, per le utenze business è sempre statico, al massimo può essere scelto se settarlo in fast o interleaved, ma sempre statico".
Alla domanda che più mi premeva invece hanno risposto così: " il noleggio del router và fatto obbligatoriamente, e l'utilizzo di questo comporta anche la possibilità da parte dell'assistenza di interventi da remoto in caso di guasti o problemi, non è invece obbligatorio utilizzarlo, se lei ha un suo router lo deve riconfigurare con i nuovi parametri che le daremo, però in caso di problemi non potremo intervenire così come facciamo nel caso del nostro router".
Ed infine: " nel passaggio ci da Smart ad Alice ci saranno sicuramente dei giorni in cui la linea sarà inutilizzabile, questo perchè appunto và riconfigurata in centrale, da contratto sono 30 giorni, in media succede per 48 ore e con buchi sparsi nel mese".... questo per me diventa un grosso problema, se non ho accesso ad internet posso pure chiudere l'ufficio... :(
Mi hai risposto....
L'IP è statico solo con il loro router. Per usufruirne anche con il tuo ti devono passare i parametri di configurazione. Se fai una normale connessione pppoA o pppoE usando password generiche tipo aliceadsl/aliceadsl ti viene assegnato l'ip dinamico. Questo è quello che so e che ho verificato presso una azienda.
PS: comunque non mi sto scaldando, Le FAQ dicono che è statico, ed è vero. Però non dicono che se usi un tuo modem senza dire niente a telecom, l'ip ti diventa dinamico. Perchè la connessione del router Alice non è una pppoA o pppoE, ma una IPoA
Si Mavelot, mi hanno detto che l'Ip è statico...non stavamo parlando di router, l'ip è statico e basta, così quando usi il tuo router ti inviano i dati per connetterti ( tutta qui la configurazione)...ti danno ip dns gateway, così come per la Smart e ti connetti, non cambia nulla.
Ma qual'è la cosa che ti fa pensare ad un ip dinamico...non capisco, hai delle esperienze in merito, è scritto da qualche parte? Così veniamo al punto direttamente
Si Mavelot, mi hanno detto che l'Ip è statico...non stavamo parlando di router, l'ip è statico e basta, così quando usi il tuo router ti inviano i dati per connetterti ( tutta qui la configurazione)...ti danno ip dns gateway, così come per la Smart e ti connetti, non cambia nulla.
Ma qual'è la cosa che ti fa pensare ad un ip dinamico...non capisco, hai delle esperienze in merito, è scritto da qualche parte? Così veniamo al punto direttamente
Si ho delle esperienze in merito. Proprio un mese fa volevo sostituire il router Telecom in una azienda che ha la Alice Business flat da 2Mb. Non c'è stato verso di farmi assegnare l'ip statico con un'altro router....
Poi ho verificato dalla consistenza sul CRMB, che l'ip è assegnato e fa parte delle info inviate nella Welcom Letter, ma che appunto risulta dinamico...
Vi faccio vedere un "pezzo" della consistenza senza alcun informazione personale dove c'è la voce di catalogo:
14/11/2006 11.18 1-10EM805 ALICE BUSINESS FLAT 1 Numero Indirizzi IP 1 Indirizzo IP dinamico
14/11/2006 11.18 1-10EM805 ALICE BUSINESS FLAT Profilo ADSL Interleaving
Quindi direi di esserne sicuro....
spriggan
17-12-2007, 12:37
Per Tomix:
Dopo circa 1 settimana che ho fatto richiesta per Alice B. il mio router non ha più funzionato non si allineava e ho capito che l'avevano attivata.
Siccome avevo richiesto un router wireless(potevo usare solo il loro),mi hanno detto che era obbligatorio che arrivasse un tecnico che mi configurava tutto pagando 60 euro,il tecnico non è arrivato, ho chiamato il servizio guasti ho spiegato il tutto e dopo 2gg è arrivato un tecnico di una ditta esterna,che non aveva il router come avevo ribadito più di una volta al 191,ma era andato in cabina a modificare qualcosa,ma il router(il mio)non si allineava,chiama la centrale e capisce di aver sbagliato gli allacciamenti,finalmente il router si allinea,ma senza il loro non si naviga.
Il giorno dopo cosi per sfizio resetto il mio router e magia navigo!!
Ieri ho disdetto il router wireless,visto che non mi è stato mai recapitato.
Ho avuto anche un blocco di circa 1 ora quando hanno portato la linea a 7 mega.
Comunque penso che si resti qualche giorno senza connessione,perchè se è obbligatorio "pasticciare" in cabina e il tecnico non arriva(in teoria per le ditte è obbligato ad intervenire entro 24 ore)addio navigazione,poi in questo periodo sotto le feste la vedo dura.
Ciao Mavelot,
che devo dire...ma quando scrivi di farti assegnare un indirizzo ip cosa intendi? sulla lettera di Telecom allo spazio IP cosa c'è scritto "c'è un IP, oppure dice proprio indirizzo ip dinamico?)...prova a mettere STATIC al posto di Ipoa e vedi cosa succede
cmq basta che Spriggan confermi che anche sulla sua lettera lo stessa e siamo apposto, sennò è tutto molto strano ( per esempio sulla mia lettera c'è proprio il mio indirizzo IP)
X Spriggan: questo blocco mi obbligherà a non passare ad Alice :(
spriggan
18-12-2007, 07:22
cmq basta che Spriggan confermi che anche sulla sua lettera lo stessa e siamo apposto, sennò è tutto molto strano ( per esempio sulla mia lettera c'è proprio il mio indirizzo IP):(
Confermo sulla mia lettera è segnalato l'indirizzo ip,ma stranamente non è quello che ho realmente.
X Spriggan: questo blocco mi obbligherà a non passare ad Alice
Io penso che sia una cosa normale che passando da un abbonamento ad un'altro ci sia un tempo di inattività.
Comunque ti consiglio di passare ad alice b.,molto più veloce e non devi configurare niente,io mi trovo molto bene.
Non per farmi gli affari tuoi,ma un problema può sempre succedere(fulmine guasto) e allora cosa fai,chiudi bottega?
Ciaoo.
Non per farmi gli affari tuoi,ma un problema può sempre succedere(fulmine guasto) e allora cosa fai,chiudi bottega?
Ciaoo.
guarda...lo scrivo con una mano mentre con l'altra...faccio le corna! :sofico:
finora ho avuto un solo blackout di mezza giornata, poi un giorno s'è rotto il router fuori garanzia da 10 giorni (lo giuro!) e ne ho comprato uno nuovo nel giro di 24 ore...per il resto sempre tutto ok...dovesse succedere sarei nei guai! anche perchè non dico solo di non poter vendere nulla, ma nemmeno di poter assistere i clienti!!!
Comunque facciamo le corna và!
Confermo sulla mia lettera è segnalato l'indirizzo ip,ma stranamente non è quello che ho realmente.
Uuhm....vedete che allora c'è qualcosa che non torna ?
La lettera che avete ricevuto è chiamata Welcome Letter, e riporta tutti i dati della connessione.
Se l'ip della lettera non coincide con il vostro....allora non state usando l'ip che vi è stato assegnato ma un'altro.
CIAO
bella storia infatti...al posto vostro sarei troppo curioso dal non chiamare il 191 per sentire le loro spiegazioni...
ciao!!!
rizhwupgrade
14-01-2008, 14:00
Comunque anche con l' ipoa, non va...
rizhwupgrade
29-01-2008, 15:43
Qualche novità su questi benedettissimi router e alice business?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.