PDA

View Full Version : Dubbi sulle frequenze della RAM...


quek
07-12-2007, 08:39
Salve!
sto montando un PC con un Q6600, quindi con fsb a 1066MHz. Che RAM mi consigliate di montare? DDR2 533Mhz (quindi con rapporto 1:1) o DDR2 800Mhz (quindi con rapporto 2:3)? Secondo voi è meglio avere le memorie alla stessa frequenza dell'fsb del processore, o più sono veloci e meglio è? Consoderate che non mi interessa l'overclock...

Ho fatto un po' di ricerche, ma ho le idee più confuse di prima :confused: ...

maegras
07-12-2007, 10:15
Salve!
sto montando un PC con un Q6600, quindi con fsb a 1066MHz. Che RAM mi consigliate di montare? DDR2 533Mhz (quindi con rapporto 1:1) o DDR2 800Mhz (quindi con rapporto 2:3)? Secondo voi è meglio avere le memorie alla stessa frequenza dell'fsb del processore, o più sono veloci e meglio è? Consoderate che non mi interessa l'overclock...

Ho fatto un po' di ricerche, ma ho le idee più confuse di prima :confused: ...

So che, ram che funzionano a Frequenze maggiori al Sincronismo con il FSB, danno si dei Giovamenti dal punto di Vista delle prestazioni, ma questi incrementi sono Esigui. Ora il procio che hai scelto ha lavora ad una frequenza di 2400MHz, ovvero 266*9 (con 266 FSB, 9x moltiplicatore). Quindi Le ram che lavorano in sincrono al tuo processore sono quelle che hanno una frequenza operativa di 266*2=533 MHz. Come consiglio io opterei per Banchi da 800MHz, e fondamentalmente per 2 motivi.

1. Con una spesa poco maggiore 10-15 Euro al Gb, hai delle ram che non lavorano gia' al limite, da questo scaturisce il motivo n. 2

2. Non so per quanto tempo sei abituato a tenere lo stesso PC. Se ne cambi uno l'anno, allora vanno anche bene da 533, ma se cosi' non fosse scommetto che tra 2-3 anni, quando il tuo quad core comincera' a faticare anche a te verra' la voglia di darci un'occatina, e se hai ram gia' tirate al massimo non puoi fare molto..

Tanto per Cronaca: Potresti ad esempio settare il FSB del processore a 400, e un moltiplicatore di 7 oppure 8 -> 400*7=2800MHz, 400*8=3200MHz, ti sconsiglio vivamente il 9x perche arriveresti a frequenze un po' troppo elevate 400*9=3600MHz. In questo modo puoi sfruttare appieno delle ram da 800 MHz (400*2=800), e in piu' ha anche un buon aumento in termini di prestazioni ( da 2400 a 2800, oppure 3200) con un overclock del 20%-40% circa

Comunque e' sempre e solo un punto di vista personale

AMD64bit
07-12-2007, 17:08
è sempre meglio che fsb e ram fossero sincroni....
tuttavia come dice maegras, sarebbe meglio abbassare il molti e alzare il bus così puoi prendere delle 800 e ottenere benefici

quek
07-12-2007, 17:21
Grazie per le informazioni!!! :)


è sempre meglio che fsb e ram fossero sincroni....
tuttavia come dice maegras, sarebbe meglio abbassare il molti e alzare il bus così puoi prendere delle 800 e ottenere benefici
Questo sarebbe una specie di overclock? Cioè mi invalida la garanzia?

Ma lasciare fsb e moltiplicatore del processore sui valori standard e mandare le ram a 800MHz dite che è una cazzata?

maegras
07-12-2007, 17:48
Grazie per le informazioni!!! :)



Questo sarebbe una specie di overclock? Cioè mi invalida la garanzia?

Ma lasciare fsb e moltiplicatore del processore sui valori standard e mandare le ram a 800MHz dite che è una cazzata?

In realtà è un overclock vero e proprio... per i temini di garanzia francamente non so se in caso di rottura, possono capire che si è guastato a causa di un overclock. Per il discorso che fai te si, si può fare, ma non sfrutti pienamente le ram

AMD64bit
09-12-2007, 21:46
è praticamente impossibile vedere se una cosa si è guastata per l'overclock, comunque a me hanno cambiato sempre tutto ciò che si è bruciato con l'oc....
ram, schede video......