PDA

View Full Version : Iran: Giustiziato ragazzino perchè era gay


FabioGreggio
07-12-2007, 05:35
All'età di 13 anni aveva avuto un rapporto con un coetaneo. Vana ogni richiesta di clemenza


Appelli, mobilitazioni, è stato tutto inutile. Quella di Makwan Moloudzadeh, 21 anni nemmeno compiuti, avvenuta ieri nella prigione di Kermanshah, è stata la sesta esecuzione di un minorenne al momento del reato dall’inizio dell’anno in Iran.

E' Amnesty ad annunciare il mancato lieto fine dell'ennesima mobilitazione internazionale contro la pena capitale. Denunciando, ha detto il presidente della sezione italiana, Paolo Pobbiati, che «L’uso della pena di morte in Iran ha raggiunto livelli aberranti: tra le persone già messe a morte o a rischio di esecuzione quest’anno vi sono omosessuali, adulteri, prigionieri di coscienza, giornalisti.
L’Iran è il Paese che dal 1990 ha assassinato il maggior numero di minorenni all’epoca del reato, 28 in totale, in violazione del diritto internazionale che impedisce queste esecuzioni».

Un vero assassino, condotto a termine a dispetto degli appelli e delle promesse di revisione di un processo quanto mai sommario, in condizioni di semiclandestinità, ieri, alle 5 del mattino, nel più totale silenzio di stampa, istituzioni e associazioni. Nemmeno l’avvocato, il padre e lo zio di Makwan sono stati informati.

E' già un'icona per gli attivisti dei diritti umani Makwan Moloudzadeh che il 7 luglio era stato condannato a morte semplicemente per la sua omosessualità. L'accusa era, inizialmente, quella di aver stuprato un suo coetano nel 1999, all'età di tredici anni. Ma in seguito la presunta vittima aveva ritrattato e l'accusa era diventata solo quella di «lavat», di sodomia, passibile tuttavia di morte.

Moloudzadeh, che era stato arrestato il 1° ottobre 2006 a Paveh, nella provincia di Kermanshah, in carcere era stato maltrattato e forse torturato. Ora ci si aggrappa ai cavilli: la legge iraniana prevede che gli atti omosessuali commessi dai minori di 14 anni e mezzo debbano essere puniti «solo» con la fustigazione.

E' stato il giudice, esercitando il proprio potere discrezionale, a stabilire che Moloudzadeh, che aveva raggiunto la pubertà all'epoca del reato, poteva essere trattato come un adulto. Tanto che pochi giorni fa il ministro della Giustizia iraniano, l’Ayatollah Mahmoud Hashemi Shahroudi, aveva sospeso la condanna manifestando l’intenzione di concedere la grazia.

Ora l'esecuzione, che pone la parola fine a ogni speranza. Il Gruppo EveryOne, che per primo si è battuto per denunciare il caso, ricorderà Makwan e il suo martirio con un premio annuale che verrà assegnato a chi si distinguerà nella lotta a favore dei diritti umani e contro l’omofobia.

L'edizione di quest'anno è già andata a un'altra esponente dell'Iran, Paese che rischia di fornire molti martiri ed eroi in futuro: è stata premiata Glenys Robinson, cittadina del Regno Unito che vive in Italia e che «ha dimostrato particolari sensibilità e coraggio e ha cooperato in modo determinante per la liberazione di Pegah Emambakhsh, donna iraniana fuggita per evitare la lapidazione».
Pegah, come si ricorderà, ce l'ha fatta. Makwan, no.



La Stampa

Redux
07-12-2007, 05:41
Medioevo.

FabioGreggio
07-12-2007, 05:53
Medioevo.

No, solo prevalenza dell'imbecillità.
Nel Medio Evo il progresso del pensiero a disposizione era limitato.
Oggi c'è molto di più.
Se nonostante ciò si preferisce il Medio Evo, allora è imbecillità pura.

fg

bluelake
07-12-2007, 07:17
Medioevo.
non che in Italia siamo messi meglio... http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/cronaca/sicurezza-politica1/il-no-di-binetti/il-no-di-binetti.html anche da noi, come in Iran, esiste gente vergognosamente integralista e che ritiene non giusto combattere discriminazioni "fondate sul sesso, la razza o l'origine etnica, la religione o le convinzioni personali, gli handicap, l'età o le tendenze sessuali"... schifo totale :muro:

sider
07-12-2007, 07:23
non che in Italia siamo messi meglio... http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/cronaca/sicurezza-politica1/il-no-di-binetti/il-no-di-binetti.html anche da noi, come in Iran, esiste gente vergognosamente integralista e che ritiene non giusto combattere discriminazioni "fondate sul sesso, la razza o l'origine etnica, la religione o le convinzioni personali, gli handicap, l'età o le tendenze sessuali"... schifo totale :muro:

L'ho sentito alla radio stamattina. Tutto per compiacere il nostro staterello interno.

GianoM
07-12-2007, 07:49
Oggi c'è molto di più.
Anche in Iran?

ally
07-12-2007, 08:22
...è risaputo che dietro ad un gay si nasconde un pedofilo...

http://www.napoligaypress.it/wp-content/uploads/2007/06/547284295_3aa4945781.jpg http://www.repubblica.it/online/cronaca/prideroma/prideroma/esterne0024026fcxw200h283c00.jpg

...ciao...

joesun
07-12-2007, 08:31
...è risaputo che dietro ad un gay si nasconde un pedofilo...

http://www.napoligaypress.it/wp-content/uploads/2007/06/547284295_3aa4945781.jpg http://www.repubblica.it/online/cronaca/prideroma/prideroma/esterne0024026fcxw200h283c00.jpg

...ciao...

che bestie...:mad:

joesun
07-12-2007, 08:32
non che in Italia siamo messi meglio... http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/cronaca/sicurezza-politica1/il-no-di-binetti/il-no-di-binetti.html anche da noi, come in Iran, esiste gente vergognosamente integralista e che ritiene non giusto combattere discriminazioni "fondate sul sesso, la razza o l'origine etnica, la religione o le convinzioni personali, gli handicap, l'età o le tendenze sessuali"... schifo totale :muro:

:Puke:

Redux
07-12-2007, 08:45
non che in Italia siamo messi meglio... http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/cronaca/sicurezza-politica1/il-no-di-binetti/il-no-di-binetti.html anche da noi, come in Iran, esiste gente vergognosamente integralista e che ritiene non giusto combattere discriminazioni "fondate sul sesso, la razza o l'origine etnica, la religione o le convinzioni personali, gli handicap, l'età o le tendenze sessuali"... schifo totale :muro:

In Italia lo Stato (ossia noi come collettività) non giustizia nessuno, figuriamoci una persona per i suoi gusti sessuali.
Direi che in Italia siamo messi molto meglio, per fortuna.
Poi l'ignoranza è ovunque, ma sono singoli/gruppi di singoli, non sono l'Italia, l'Italia è quella che tollera, che ospita e che non uccide Caino.

willywilly77
07-12-2007, 08:54
Il bello dell Iran
Il matrimonio a tempo si mentre omosessualità no :mc: :muro:

beppegrillo
07-12-2007, 09:04
non che in Italia siamo messi meglio... http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/cronaca/sicurezza-politica1/il-no-di-binetti/il-no-di-binetti.html anche da noi, come in Iran, esiste gente vergognosamente integralista e che ritiene non giusto combattere discriminazioni "fondate sul sesso, la razza o l'origine etnica, la religione o le convinzioni personali, gli handicap, l'età o le tendenze sessuali"... schifo totale :muro:
Non siamo messi meglio??
Spero tu stia scherzando :)

bluelake
07-12-2007, 09:05
In Italia lo Stato (ossia noi come collettività) non giustizia nessuno, figuriamoci una persona per i suoi gusti sessuali.
Direi che in Italia siamo messi molto meglio, per fortuna.
Poi l'ignoranza è ovunque, ma sono singoli/gruppi di singoli, non sono l'Italia, l'Italia è quella che tollera, che ospita e che non uccide Caino.
beh, quando a invocare la discriminazione (rifiutare un decreto che condanna le discriminazioni significa esservi a favore) è un parlamentare della Repubblica democraticamente eletto che rappresenta quindi i cittadini italiani c'è da preoccuparsi eccome...

bluelake
07-12-2007, 09:08
Non siamo messi meglio??
Spero tu stia scherzando :)
quando gli integralisti religiosi sono in parlamento, e oltretutto il capo di uno dei due partiti di maggioranza (Veltroni) si prostra alle loro posizioni, la strada è già tracciata, e se nessuno li ferma ne faranno parecchi di danni...

Redux
07-12-2007, 09:17
beh, quando a invocare la discriminazione (rifiutare un decreto che condanna le discriminazioni significa esservi a favore) è un parlamentare della Repubblica democraticamente eletto che rappresenta quindi i cittadini italiani c'è da preoccuparsi eccome...

Io (e credo anche tu) distinguo ancora le scale di grigio, il mondo per me non è bianco e nero e mi guardo bene dal dire che il non votare a favore di una cosa voglia dire essere a favore del contrario, ma sulla questione specifica non mi addentro.
Convieni con me che quel che dice o pensa un rappresentante del popolo non è ancora quel che dice o pensa il popolo? e che a tal riguardo la differenza con l'Iran non solo esiste ma è abissale?

Redux
07-12-2007, 09:20
quando gli integralisti religiosi sono in parlamento, e oltretutto il capo di uno dei due partiti di maggioranza (Veltroni) si prostra alle loro posizioni, la strada è già tracciata, e se nessuno li ferma ne faranno parecchi di danni...

sì, ma stiamo parlando di ammazzare un ventunenne perchè a 13 anni ha avuto un rapporto omosessuale.
In Italia questo non avverrà mai o se avverrà non sarà più l'Italia, ma qualcosa di diverso alla quale senz'altro non apparterrò.

polli079
07-12-2007, 09:28
beh, quando a invocare la discriminazione (rifiutare un decreto che condanna le discriminazioni significa esservi a favore) è un parlamentare della Repubblica democraticamente eletto che rappresenta quindi i cittadini italiani c'è da preoccuparsi eccome...

Guarda mi sembra che tu sia troppo precipitoso, partiamo dal presupposto che gli omosessuali qui non sono trattati come in iran, basta vedere che parte della politica si schiera cmq a loro favore.
In italia non sussiste la pena di morte nemmeno per chi fa stragi, figuriamoci se la mettono per gli omossesuali.
Secondo me il tuo commento è incredibilmente forzato e aggiungo che probabilmente molte cose qui in italia le diamo per scontate e non ci accorgiamo che tutto sommato non si sta così male...

Fil9998
07-12-2007, 09:29
Medioevo.

già...

e pensare che molti anceh in occidente - seppur evoluti - non la pensano difformemente ... e pure dall'alto della "religione della riconciliazione" ...

:cry: :cry: :cry:

lowenz
07-12-2007, 09:31
http://www.repubblica.it/online/cronaca/prideroma/prideroma/esterne0024026fcxw200h283c00.jpg

...ciao...
Che simpatici sempre i forzanuovisti che mettono i MASCHI, se io facessi lo stesso spot (l'immagine di sotto è presa da googel images, non da un sito porno, avviso i moderatori) così non so se funziona :D

http://caffeblog.files.wordpress.com/2006/12/20061218_s-moraira0017.jpg

Chi condanna a morte queste future pedofile secondo Forza Nuova? :O
A morte, a morte :asd: :asd: :asd:

FabioGreggio
07-12-2007, 09:36
Guarda mi sembra che tu sia troppo precipitoso, partiamo dal presupposto che gli omosessuali qui non sono trattati come in iran, basta vedere che parte della politica si schiera cmq a loro favore.
In italia non sussiste la pena di morte nemmeno per chi fa stragi, figuriamoci se la mettono per gli omossesuali.
Secondo me il tuo commento è incredibilmente forzato e aggiungo che probabilmente molte cose qui in italia le diamo per scontate e non ci accorgiamo che tutto sommato non si sta così male...

Prova ad andare in una sede di Forza Nuova e dire " Ciao, sono gay".

Forza Nuova è rappresentata nel gruppo di Alessandra Mussolini che partecipa attivamente a programmi televisivi.

Il mondo non è ne bianco ne nero.
Esiste anche il grigio, è vero.
Come il grigio di un ragazzino che non può vivere la sua vita sessuale senza essere discriminato dalla Binetti, che con il suo comportameto contrubuisce a discriminarlo rovinandogli l'intera esistenza.

Lei, che porta il cilicio nel 2007.

fg

D.O.S.
07-12-2007, 09:38
non che in Italia siamo messi meglio... http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/cronaca/sicurezza-politica1/il-no-di-binetti/il-no-di-binetti.html anche da noi, come in Iran, esiste gente vergognosamente integralista e che ritiene non giusto combattere discriminazioni "fondate sul sesso, la razza o l'origine etnica, la religione o le convinzioni personali, gli handicap, l'età o le tendenze sessuali"... schifo totale :muro:

la Binetti fa pure parte del nuovo PD ... è terrificante l'idea che si possano presentare alle prossime elezioni con un simile personaggio.

hanno escluso Pannella potevano fare lo stesso con lei , ma ormai è chiaro che il csx ha l'abitudine di candidare persone di cui si farebbe decisamente a meno ( vedi Mastella )

FabioGreggio
07-12-2007, 09:41
la Binetti fa pure parte del nuovo PD ... è terrificante l'idea che si possano presentare alle prossime elezioni con un simile personaggio.

hanno escluso Pannella potevano fare lo stesso con lei , ma ormai è chiaro che il csx ha l'abitudine di candidare persone di cui si farebbe decisamente a meno ( vedi Mastella )

E' un problema che riguarda tutte le coalizioni.
Non solo il csx.

Il problema non è "questi personaggi," ma chi li vota.
Cioè qualcuno di noi.

fg

beppegrillo
07-12-2007, 09:41
già...

e pensare che molti anceh in occidente - seppur evoluti - non la pensano difformemente ... e pure dall'alto della "religione della riconciliazione" ...

:cry: :cry: :cry:
Un conto è il pensiero del singolo individuo, un altro è che lo stato possegga leggi che permettono di uccidere un ragazzino solo perchè omosessuale o di condannare a morte/fustigazione una donna, colpevole di essere stuprata.
Quando mi troverai esempi del genere nell'evoluto occidente allora sarò daccordo, in caso contrario rimane solo fuffa ideologica.

P.s
Ovviamente mi riferisco ad oggi, non mi tirare fuori hitler o stalin :asd:

Senza Fili
07-12-2007, 09:47
Vomito e schifo :Puke:

FabioGreggio
07-12-2007, 09:48
Un conto è il pensiero del singolo individuo, un altro è che lo stato possegga leggi che permettono di uccidere un ragazzino solo perchè omosessuale o di condannare a morte/fustigazione una donna, colpevole di essere stuprata.
Quando mi troverai esempi del genere nell'evoluto occidente allora sarò daccordo, in caso contrario rimane solo fuffa ideologica.

P.s
Ovviamente mi riferisco ad oggi, non mi tirare fuori hitler o stalin :asd:

Il discorso era comprensibilmente diretto al fatto che in Italia ci sono forze politiche che viaggiano su lunghezze analoghe d'onda sempre più diffuse.
Se non vi fossero le sensibilizzazioni di certe altre parti politiche, associazioni ecc, forse i reazionari potrebbero in breve arrivare a soluzioni vicine a queste.

Quando Tremaglia scrive su carta ministeriale "L'Europa è culattona"
o Calderoli dice "culattoni", interpretano una cultura di base che nei suoi eccessi portano a questi episodi.

Sia le affermazioni che i loro epiloghi fondamentalisti fanno pate di una sola cultura.

Quella degli imbecilli, cioè la sabbia negli ingranaggi del progresso umano.

fg

D.O.S.
07-12-2007, 09:49
E' un problema che riguarda tutte le coalizioni.
Non solo il csx.

Il problema non è "questi personaggi," ma chi li vota.
Cioè qualcuno di noi.

fg
il problema è che le coalizioni stesse cercano di accaparrarsi simili personaggi per aumentare i consensi .
in uno stato democratico equilibrato il fondamentalisti sono messi in minoranza ed estromessi dai ruoli di governo , qui in Italia accade l'opposto : qualunque coalizione viene eletta si deve fare i conti con l'integralismo cattolico.
Sarebbe meglio se capitasse come in USA : con Bush ultraintegralista per 8 anni al potere e poi BASTA una volta che tutti hanno chiaro i danni che tali persone portano alla democrazia .
Qui in Italia invece si persevera all'infinito.

Errare humanum est, perseverare autem diabolicum

polli079
07-12-2007, 09:52
Prova ad andare in una sede di Forza Nuova e dire " Ciao, sono gay".

Forza Nuova è rappresentata nel gruppo di Alessandra Mussolini che partecipa attivamente a programmi televisivi.

Il mondo non è ne bianco ne nero.
Esiste anche il grigio, è vero.
Come il grigio di un ragazzino che non può vivere la sua vita sessuale senza essere discriminato dalla Binetti, che con il suo comportameto contrubuisce a discriminarlo rovinandogli l'intera esistenza.

Lei, che porta il cilicio nel 2007.

fg

Le parole sono un conto i fatti un altro, secondo me paragonare le paroli di un parlamentare con i fatti di uno stato, è forzatura vera e proprio.

ulk
07-12-2007, 09:55
http://caffeblog.files.wordpress.com/2006/12/20061218_s-moraira0017.jpg

Chi condanna a morte queste future pedofile secondo Forza Nuova? :O
A morte, a morte :asd: :asd: :asd:

Beh onestamente sembrano dei mezzi trans...

(senza offesa eh)

FabioGreggio
07-12-2007, 09:57
Le parole sono un conto i fatti un altro, secondo me paragonare le paroli di un parlamentare con i fatti di uno stato, è forzatura vera e proprio.


La Storia insegna che alle parole seguono i fatti.
Fatti e parole sono atti sullo stesso piano.
Aldilà dell'aspetto giuridico.
Hitler prima dei forni crematori, parlò molto a proprosito.
Poi a sproposito: ma era troppo tardi.

fg

Senza Fili
07-12-2007, 10:06
La Storia insegna che alle parole seguono i fatti.
Fatti e parole sono atti sullo stesso piano.
Aldilà dell'aspetto giuridico.
Hitler prima dei forni crematori, parlò molto a proprosito.
Poi a sproposito: ma era troppo tardi.

fg

Esatto, ancora fortunatamente non siamo a quei livelli, però certi andazzi estremisti fanno intravedere futuri scenari medievali anche da noi.

FabioGreggio
07-12-2007, 10:07
Esatto, ancora fortunatamente non siamo a quei livelli, però certi andazzi estremisti fanno intravedere futuri scenari medievali anche da noi.


E questo non è un problema.


E' IL problema.

fg

polli079
07-12-2007, 10:13
La Storia insegna che alle parole seguono i fatti.
Fatti e parole sono atti sullo stesso piano.
Aldilà dell'aspetto giuridico.
Hitler prima dei forni crematori, parlò molto a proprosito.
Poi a sproposito: ma era troppo tardi.

fg

Ok. voglio solo capir, tu pensi che in italia ci sia anche la più remota possibilità che venga instaurata la pena di morte per reati del genere?

EDIT: ricordo che siamo in italia, paese rinomato per non avere ne una certezza sulle pene ne tantomeno delle pene severe, siamo in un paese dove perfino gli assassini non scontano pienamente la pena, questi sono i fatti nonostante le parole di politici che esortano a metodi nazisti con gli immigrati o contro chi esorta contro gli omosessuali.
Possiamo basarci sulle parole dei politici (ma allora dovremmo credere anche alle promesse "buone") oppure sui fatti che son ben diversi da quello che accade in iran.
Cmq si può sempre provare a trasferirsi in paesi come iran o giù di li e vedere se veramente il livello di comprensione e di punizione è simile all'italia

MaxArt
07-12-2007, 10:25
All'età di 13 anni aveva avuto un rapporto con un coetaneo. Vana ogni richiesta di clemenzaOrmai l'Iran non sorprende più... :nono:
Ma davvero pensi che la lo sviluppo del pensiero non sia limitato?
Nel Medioevo si trovavano oasi molto più illuminate dell'Iran di oggi. Ed anche nello stesso Medio Oriente!

L’Iran è il Paese che dal 1990 ha assassinato il maggior numero di minorenni all’epoca del reato, 28 in totale, in violazione del diritto internazionale che impedisce queste esecuzioni». E l'Iran fa parte dell'ONU...
Questo per dire a quanto servirà la cosiddetta "moratoria sulla pena di morte".

non che in Italia siamo messi meglio... http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/cronaca/sicurezza-politica1/il-no-di-binetti/il-no-di-binetti.html anche da noi, come in Iran, esiste gente vergognosamente integralista e che ritiene non giusto combattere discriminazioni "fondate sul sesso, la razza o l'origine etnica, la religione o le convinzioni personali, gli handicap, l'età o le tendenze sessuali"... schifo totale :muro:Se lo leggesse la Binetti potrebbe anche pensare di querelarti per diffamazione, perché non è quello che ha detto.
Occhio a trarre conclusioni... So che ti senti toccato per via della tua posizione ma non devi metterla sul soggettivo.

...è risaputo che dietro ad un gay si nasconde un pedofilo...Forza Nuova... branco di esaltati... :nono:

lowenz
07-12-2007, 10:26
Beh onestamente sembrano dei mezzi trans...

(senza offesa eh)
Allora prima li mandiamo in gita a Torino :O :asd: :D

Lorekon
07-12-2007, 10:33
non che in Italia siamo messi meglio... http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/cronaca/sicurezza-politica1/il-no-di-binetti/il-no-di-binetti.html anche da noi, come in Iran, esiste gente vergognosamente integralista e che ritiene non giusto combattere discriminazioni "fondate sul sesso, la razza o l'origine etnica, la religione o le convinzioni personali, gli handicap, l'età o le tendenze sessuali"... schifo totale :muro:

per carità, non siamo messi benissimo eh?

però...


vedo una certa (non piccola) differenza tra l'impiccagione e un certi tipo di discriminazione.

posso capire come ti senti ma il parallelo Italia/Iran mi pare una forzatura.

dantes76
07-12-2007, 10:35
Medioevo.

come qui

fluke81
07-12-2007, 11:04
Ahmadinejad: gli omosessuali in Iran non esistono



:O

Ziosilvio
07-12-2007, 11:14
Senza nulla togliere alla barbarie di quanto accaduto in Iran, e che sembra essere stata anche una manovra contro il giudice che aveva sospeso la pena:
per carità, non siamo messi benissimo eh?

però...


vedo una certa (non piccola) differenza tra l'impiccagione e un certi tipo di discriminazione.

posso capire come ti senti ma il parallelo Italia/Iran mi pare una forzatura.
"Ti pare"?

Oltretutto, è sufficiente che un provvedimento contenga almeno due punti, ad almeno uno dei quali si sia contrari affinché si decida di votare contro di esso; e, da quanto letto su Repubblica:
Il problema però è che il decreto contiene norme penali, mentre il Trattato non è legato a fattispecie penali e non è, ad avviso dei giuristi, richiamabile in tal senso (come ha fatto presente in aula, prima del voto, l'ex presidente del Senato Marcello Pera).
mi sembra che il caso sia proprio questo.

Concludo con le parole di un uomo saggio:
e basta con 'sta strumentalizzazione dell'omofobia, che ha rotto un tantino i coglioni.

FastFreddy
07-12-2007, 11:35
Ahmadinejad: gli omosessuali in Iran non esistono...


...più.



:O

... direi che così è più aderente alla realtà.

bluelake
07-12-2007, 11:39
Ok. voglio solo capir, tu pensi che in italia ci sia anche la più remota possibilità che venga instaurata la pena di morte per reati del genere?

EDIT: ricordo che siamo in italia, paese rinomato per non avere ne una certezza sulle pene ne tantomeno delle pene severe, siamo in un paese dove perfino gli assassini non scontano pienamente la pena, questi sono i fatti nonostante le parole di politici che esortano a metodi nazisti con gli immigrati o contro chi esorta contro gli omosessuali.
Possiamo basarci sulle parole dei politici (ma allora dovremmo credere anche alle promesse "buone") oppure sui fatti che son ben diversi da quello che accade in iran.
Cmq si può sempre provare a trasferirsi in paesi come iran o giù di li e vedere se veramente il livello di comprensione e di punizione è simile all'italia
la pena di morte magari no (ma solo perché se si arrivasse a quel punto manderebbero i caschi blu dell'ONU), ma un clima di "terrore" come quello creato in Polonia dai cattolicissimi gemelli Kazinski (non ricordo l'ortografia esatta, chiedo venia) in cui si insegnava ad esempio alla gente che stringere la mano ad un omosessuale portava ad essere contagiati e altri abomini del genere non lo vedo poi così lontano...

Se lo leggesse la Binetti potrebbe anche pensare di querelarti per diffamazione, perché non è quello che ha detto.
Occhio a trarre conclusioni... So che ti senti toccato per via della tua posizione ma non devi metterla sul soggettivo.
non è la prima volta che la Binetti regala perle del genere... e per http://it.youtube.com/watch?v=Gku4kh3U4wA si è già presa lei una querela da parte del Mario Mieli ( http://www.queerblog.it/post/1158/querela-la-binetti ) quindi non credo che avrebbe interesse a farlo...
oltretutto, non stiamo parlando di un provvedimento autonomo del governo, ma dell'acquisizione nella nostra legislazione di una norma europea, l'articolo 13 del trattato che istituisce la Comunità europea (modificato nel famoso Trattato di Amsterdam: http://it.wikisource.org/wiki/Trattato_di_Amsterdam_che_modifica_il_trattato_sull%27Unione_Europea%2C_i_trattati_che_istituiscono_le_Comunit%C3%A0_Europee_e_alcuni_atti_connessi_-_Trattato%2C_Amsterdam%2C_2_ottobre_1997 ) il quale prevede che il Consiglio possa prendere le misure necessarie per combattere qualsiasi discriminazione basata sul sesso, la razza o l'origine etnica, la religione o le convinzioni personali, gli handicap, l'età o le tendenze sessuali: http://europa.eu/scadplus/leg/it/lvb/a10000.htm#a10004 . Qui non è la sinistra estrema o Grillini che parlano, è l'Europa intera...
per carità, non siamo messi benissimo eh?

però...

vedo una certa (non piccola) differenza tra l'impiccagione e un certi tipo di discriminazione.

posso capire come ti senti ma il parallelo Italia/Iran mi pare una forzatura.
in Iran la legge religiosa è legge dello stato, in Italia si lavora affinché lo diventi...

sider
07-12-2007, 11:52
Si fa fatica ad approvare uno straccio di DICO (o PACS) q uesto la dice tutta sulla civiltà dello stato italiano.
Mi chiedo se questi integralisti cattolici che stanno in parlamneto, cioè quelli che esercitano come interposta persona il potere temporale del vaticano sullo stato italiano, sappiano quali siano effetivamente i praticanti cattolici in italia.

polli079
07-12-2007, 11:54
Io rimango dell'idea che è un paragone un pò forzato, che non ci sia ancora la parità è vero ma l'italia si sta muovendo nel verso giusto, io abito a Milano e da quanto vedo io non vengono "disprezzati" ne trattati come certa gente voglia far credere anzi, per fortuna ho visto veramente pochi casi di persone che hanno avuto comportamente "razzisti" verso gli omosessuali ma, bisogna accettare che esistono ancora coloro che disprezzano a priori la gente di colore, gli stranieri e la stessa gente del sud però da qui a paragone l'italia a un paese prossimo al razzismo lo vedo solo come metodo per attirare l'attenzione. Luxuria poi non mi sembra che sia il classico maschio eppure è in politica.
Sono il primo a dire che non c'è ancora quella parità che dovrebbe esserci, che c'è ancora parecchio bigottismo e che anche nel mondo politico ci sia ancora gente che non vuole accettare certe situazioni ma, siamo ben lontani da situazioni come l'iran e tutto questo allarmismo per delle dichiarazioni fatte dai politici è quasi comico soprattutto in un contesto politico come il nostro dove giocano a chi la spara più grossa.

sander4
07-12-2007, 12:09
non che in Italia siamo messi meglio... http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/cronaca/sicurezza-politica1/il-no-di-binetti/il-no-di-binetti.html anche da noi, come in Iran, esiste gente vergognosamente integralista e che ritiene non giusto combattere discriminazioni "fondate sul sesso, la razza o l'origine etnica, la religione o le convinzioni personali, gli handicap, l'età o le tendenze sessuali"... schifo totale :muro:

Hai ragione, mi vergogno sempre di più di vivere in questo paese.
Questa è INCIVILTA', non c'è altro modo per definirla :( ma non si vergogna questa gente?? Ok non vogliono dare diritti a ciò che si discosta dalla sacra famigghia biblica, ma arrivano addirittura a non concedere nemmeno il diritto di non essere discriminati? Arriveremo anche noi ad impiccare gli omosessuali di questo passo.

riguardo all'Iran.... no comment... arretratezza, imbecillità, spregio totale dei diritti umani, un esempio da non seguire.

polli079
07-12-2007, 12:15
hai ragionemi vergogno sempre di più di vivere in questo paese
questa è INCIVILTA', non c'è altro modo per definirla :( ma non si vergogna questa gente??

riguardo all'Iran.... no comment... arretratezza, imbecillità, spregio totale dei diritti umani.

Perchè fare di tutte l'erba un fascio?Tu giudichi un paese (dove nonostante tutto vivi) incivile per le dichiarazioni di poche persone, quello che dico è che l'italia è un paese comune, queste persone ci sono qua ma anche negli altri stati, però qui più che parole (che non condivido) non fatto fatti, è ben una dichiarazione dall'esecuzione capitale.

FabioGreggio
07-12-2007, 12:24
Ok. voglio solo capir, tu pensi che in italia ci sia anche la più remota possibilità che venga instaurata la pena di morte per reati del genere?

EDIT: ricordo che siamo in italia, paese rinomato per non avere ne una certezza sulle pene ne tantomeno delle pene severe, siamo in un paese dove perfino gli assassini non scontano pienamente la pena, questi sono i fatti nonostante le parole di politici che esortano a metodi nazisti con gli immigrati o contro chi esorta contro gli omosessuali.
Possiamo basarci sulle parole dei politici (ma allora dovremmo credere anche alle promesse "buone") oppure sui fatti che son ben diversi da quello che accade in iran.
Cmq si può sempre provare a trasferirsi in paesi come iran o giù di li e vedere se veramente il livello di comprensione e di punizione è simile all'italia

Solo 20 anni fa in Italia erano date per scontate cose assodate da tutti che oggi non esistono più.
Basti pensare al valore condiviso da tutte le coalizioni della Resistenza o dell'Antifascismo che andava dalla Dc di destra ai Demoproletari.
Oggi La Resistenza non solo non è più un valore condiviso, ma un fascista dichiarato, Tremaglia, è stato eletto ministro di Governo.

Fino a 20 anni fa le affermazioni naziste di certi sindaci erano da ricovero in manicomio.
Oggi non solo è la normalità, ma ci sono addirittura delle olas di intere frange della popolazione.

L'Italia è un Paese in netta decrescita su tutto, demografica, culturale, economica e questo è dovuto anche alla sua palese regressione di valori di cui la politica è lo specchio della nazione.

E' un Paese dove solo 30 anni fa si varava una legge sull'aborto: oggi il cattoconservatorismo è tornato alla grande.

E' un Paese dove solo 40 anni fa c'erano registi come Fellini, Visconti, De Sica, Bertolucci, Monicelli, Germi, Lattuada.

Oggi oltre ai Vanzina e al superstite Salvadores non mi viene in mente nulla.

La Prevalenza del Cretino è un processo lento che ha un suo decorso a secondo del grado di marciscenza in cui una Nazione cade.

Può regredire, ma può anche incrudirsi fino ad epiloghi drammatici di cui poi ci si domanda per decenni "come tutto ciò è potuto accadere".

L'Italia è un Paese marciscente da almeno 20 anni.
Sono 20 anni che navighiamo in un mare di sterco.

Ora anche lo sterco sta prendendo le distanze da noi.

fg

Redux
07-12-2007, 12:34
La Storia insegna che alle parole seguono i fatti.
Fatti e parole sono atti sullo stesso piano.
Aldilà dell'aspetto giuridico.
Hitler prima dei forni crematori, parlò molto a proprosito.
Poi a sproposito: ma era troppo tardi.


puro iperuranio: mi domando a che giovino speculazioni di questo tipo ma forse io sono un povero ingenuo.

sander4
07-12-2007, 12:47
"Se non viene ritirato l'emendamento sull'omofobia sarà crisi di governo".

cvd

FabioGreggio
07-12-2007, 12:53
puro iperuranio: mi domando a che giovino speculazioni di questo tipo ma forse io sono un povero ingenuo.

O forse sei uno dei meno ingenui qui dentro.

fg

Senza Fili
07-12-2007, 13:16
Solo 20 anni fa in Italia erano date per scontate cose assodate da tutti che oggi non esistono più.
Basti pensare al valore condiviso da tutte le coalizioni della Resistenza o dell'Antifascismo che andava dalla Dc di destra ai Demoproletari.
Oggi La Resistenza non solo non è più un valore condiviso, ma un fascista dichiarato, Tremaglia, è stato eletto ministro di Governo.

Fino a 20 anni fa le affermazioni naziste di certi sindaci erano da ricovero in manicomio.
Oggi non solo è la normalità, ma ci sono addirittura delle olas di intere frange della popolazione.

L'Italia è un Paese in netta decrescita su tutto, demografica, culturale, economica e questo è dovuto anche alla sua palese regressione di valori di cui la politica è lo specchio della nazione.

E' un Paese dove solo 30 anni fa si varava una legge sull'aborto: oggi il cattoconservatorismo è tornato alla grande.

E' un Paese dove solo 40 anni fa c'erano registi come Fellini, Visconti, De Sica, Bertolucci, Monicelli, Germi, Lattuada.

Oggi oltre ai Vanzina e al superstite Salvadores non mi viene in mente nulla.

La Prevalenza del Cretino è un processo lento che ha un suo decorso a secondo del grado di marciscenza in cui una Nazione cade.

Può regredire, ma può anche incrudirsi fino ad epiloghi drammatici di cui poi ci si domanda per decenni "come tutto ciò è potuto accadere".

L'Italia è un Paese marciscente da almeno 20 anni.
Sono 20 anni che navighiamo in un mare di sterco.

Ora anche lo sterco sta prendendo le distanze da noi.

fg

Già :(

polli079
07-12-2007, 13:20
Solo 20 anni fa in Italia erano date per scontate cose assodate da tutti che oggi non esistono più.
Basti pensare al valore condiviso da tutte le coalizioni della Resistenza o dell'Antifascismo che andava dalla Dc di destra ai Demoproletari.
Oggi La Resistenza non solo non è più un valore condiviso, ma un fascista dichiarato, Tremaglia, è stato eletto ministro di Governo.

Fino a 20 anni fa le affermazioni naziste di certi sindaci erano da ricovero in manicomio.
Oggi non solo è la normalità, ma ci sono addirittura delle olas di intere frange della popolazione.

L'Italia è un Paese in netta decrescita su tutto, demografica, culturale, economica e questo è dovuto anche alla sua palese regressione di valori di cui la politica è lo specchio della nazione.

E' un Paese dove solo 30 anni fa si varava una legge sull'aborto: oggi il cattoconservatorismo è tornato alla grande.

E' un Paese dove solo 40 anni fa c'erano registi come Fellini, Visconti, De Sica, Bertolucci, Monicelli, Germi, Lattuada.

Oggi oltre ai Vanzina e al superstite Salvadores non mi viene in mente nulla.

La Prevalenza del Cretino è un processo lento che ha un suo decorso a secondo del grado di marciscenza in cui una Nazione cade.

Può regredire, ma può anche incrudirsi fino ad epiloghi drammatici di cui poi ci si domanda per decenni "come tutto ciò è potuto accadere".

L'Italia è un Paese marciscente da almeno 20 anni.
Sono 20 anni che navighiamo in un mare di sterco.

Ora anche lo sterco sta prendendo le distanze da noi.

fg

Guarda, io prendo la situazione attuale di 2 paesi (e i relativi fatti) e la confronto tu invece prendi il passato, presente, futuro lo mischi mettendoci tue opinioni e da li ne tiri fuori il quadro futuro che però paragoni all'iran attuale.
Non voglio certo convicerti figurati, io dico solo che in Iran un omosessuale è stato giustiziato secondo la legge, qui in Italia, non è una cosa prevista dalla legge, questo è quello che succede OGGI il futuro dell'italia, non lo conosco ma non penso che lo conosca nemmeno tu cmq, come detto prima, liberissimo di pensare che gli omosessuali abbiano lo stesso trattamento di quelli Iraniani.

Senza Fili
07-12-2007, 13:27
come detto prima, liberissimo di pensare che gli omosessuali abbiano lo stesso trattamento di quelli Iraniani.

Non mi pare che nessuno nel topic abbia detto che in Italia oggi gli omosessuali siano trattati come in Iran, si sta solo dicendo che, visto oggi in politica, a differenza di ieri, trovano spazio neonazisti e altri individui che i gay li vorrebbero al rogo anche qui, gli scenari futuri potrebbero peggiorare di molto rispetto ad oggi.

FastFreddy
07-12-2007, 13:35
Finche gli omosessuali verrano usati come mezzo di lotta politica da chi fondamentalmente non glie ne frega una mazza dell'omofobia ma vede solo un bel terreno di scontro sul quale affrontare l'avversario...

Senza Fili
07-12-2007, 13:40
Finche gli omosessuali verrano usati come mezzo di lotta politica da chi fondamentalmente non glie ne frega una mazza dell'omofobia ma vede solo un bel terreno di scontro sul quale affrontare l'avversario...

L'importante è che ci si batta affinchè le discriminazioni vengano bandite ed affinchè ci vengano garantiti i diritti che già oggi spettano da sempre al resto dei cittadini, poi, se chi si adopera per questa causa lo faccia perchè ci crede, ovviemente è meglio, ma anche nel caso lo faccia solo per lotta politica l'essenziale è che si raggiungano risultati.

FastFreddy
07-12-2007, 13:42
L'importante è che ci vengano garantiti i diritti che già oggi spettano da sempre al resto dei cittadini, poi, se chi si adopera per questa causa lo faccia perchè ci crede, ovviemente è meglio, ma anche nel caso lo faccia solo per lotta politica l'essenziale è che si raggiungano risultati.

Ma il punto è che se non ci sono più diritti da rivendicare, loro che ci stanno a fare?

E' il problema che serve, non la sua risoluzione.

E lo vedi benissimo in questo thread, si parla di ragazzini gay giustiziati in Iran, e loro pensano a parlare della politica italiana perchè di quella iraniana non glie ne importa nulla.

Lucrezio
07-12-2007, 13:42
Avete in mente la paura che devono aver avuto questi due ragazzini, a 13 anni, gay, in iran?
Che schifo...
...adesso basta pero', e' arrivato il momento di fare qualcosa di concreto.
Smettiamola di tenerci buoni questi assassini perche' producono petrolio...

Senza Fili
07-12-2007, 13:44
Ma il punto è che se non ci sono più diritti da rivendicare, loro che ci stanno a fare?

E' il problema che serve, non la sua risoluzione.

Intanto risolviamo questo problema, poi si penserà a risolverne altri.


p.s. la filosofia del "non pulisco perchè tanto poi lo sporco si forma di nuovo" è una filosofia imho lassista e perdente.

polli079
07-12-2007, 13:53
Non mi pare che nessuno nel topic abbia detto che in Italia oggi gli omosessuali siano trattati come in Iran, si sta solo dicendo che, visto oggi in politica, a differenza di ieri, trovano spazio neonazisti e altri individui che i gay li vorrebbero al rogo anche qui, gli scenari futuri potrebbero peggiorare di molto rispetto ad oggi.

Nel topic si dice che l'italia è molto vicina all'iran ed è questo che contesto.
Tu stesso nel tuo topic dici che visto la presenza di alcuni personaggi la situaiozne potrebbe peggiorare ma queste sono solo ipotesi però, la gente già adesso paragona la situazione italiana a quella iraniana.
Se in un futuro la situazione peggiorerà, non lo so ma non lo sai nemmeno te ne fabiogreggio però tutti e tre sappiamo che in iran quel povero uomo è stato giustiziato secondo legge qui in italia, nonostante tutte le affermazioni politiche, non può accadere (a norma di legge).

Senza Fili
07-12-2007, 13:58
Nel topic si dice che l'italia è molto vicina all'iran ed è questo che contesto.
Tu stesso nel tuo topic dici che visto la presenza di alcuni personaggi la situaiozne potrebbe peggiorare ma queste sono solo ipotesi però, la gente già adesso paragona la situazione italiana a quella iraniana.
Se in un futuro la situazione peggiorerà, non lo so ma non lo sai nemmeno te ne fabiogreggio però tutti e tre sappiamo che in iran quel povero uomo è stato giustiziato secondo legge qui in italia, nonostante tutte le affermazioni politiche, non può accadere (a norma di legge).

Senza possedere sfere di cristallo è sufficiente vedere l'andazzo che tira (cartelli razzisti scritti non da un signolo pazzo, ma da un movimento politico, discriminazioni legali, politici che fanno finta di ignorare l'esistenza delle persone gay) per capire che la situazione non sta migliorando, ma sta peggiorando.

Unica e dico unica salvezza è far parte dell'Europa unita, solo per questo imho è possibile che vengano imposte leggi di uguaglianza sociale anche in Italia.

FabioGreggio
07-12-2007, 14:00
Ma il punto è che se non ci sono più diritti da rivendicare, loro che ci stanno a fare?

E' il problema che serve, non la sua risoluzione.

E lo vedi benissimo in questo thread, si parla di ragazzini gay giustiziati in Iran, e loro pensano a parlare della politica italiana perchè di quella iraniana non glie ne importa nulla.

Una discussione non è blindata solo al discutere, altrimenti finirebbero tutte nel giro di qualche post.
Non si parlava della situazione italiana, ma di come in Italia si stia lentamente scivolando verso una deriva pericolosa, anche in campo di diritti dei gay.
Non diciamo cose che escono da un frullatore.

Nessuno ha detto che l'Italia è come l'Iran.
Si discuteva sulla preoccupazione che la continua deriva cattoconservatrice e molti atteggiamenti di certa parte politica portano a situazioni che per ora, fortunatamente si trovano in quel Paese.

fg

FastFreddy
07-12-2007, 14:01
p.s. la filosofia del "non pulisco perchè tanto poi lo sporco si forma di nuovo" è una filosofia imho lassista e perdente.

Senz'altro, ma purtroppo qua da noi vige il "non pulisco perchè lo sporco potrebbe farmi comodo per cazziare la donna delle pulizie in futuro"

Senza Fili
07-12-2007, 14:03
Nessuno ha detto che l'Italia è come l'Iran.
Si discuteva sulla preoccupazione che la continua deriva cattoconservatrice e molti atteggiamenti di certa parte politica portano a situazioni che per ora, fortunatamente si trovano in quel Paese.

fg



Esatto.

FabioGreggio
07-12-2007, 14:04
Avete in mente la paura che devono aver avuto questi due ragazzini, a 13 anni, gay, in iran?
Che schifo...
...adesso basta pero', e' arrivato il momento di fare qualcosa di concreto.
Smettiamola di tenerci buoni questi assassini perche' producono petrolio...

Questo è uno dei post più belli degli ultimi mesi qui in questo forum.
Lo dico anche se poi in pvt ti insulto fino alla denuncia.

Nella tua prima frase traspare una mancanza di cinismo che io apprezzo moltissimo.
Infatti credo che il vero problema della nostra società attuale è proprio il CINISMO.
Che ormai pervade ogni campo emotivo.

E' davvero una regeressione brutale. Spero che un giorno mio figlio non mi chieda "Ma voi dove eravate?"

fg

FastFreddy
07-12-2007, 14:05
Non si parlava della situazione italiana, ma di come in Italia si stia lentamente scivolando verso una deriva pericolosa, anche in campo di diritti dei gay.


Sarà, ma 20-30 anni fa l'Italia mi sembrava molto più chiusa di oggi nei confronti dell'omosessualità...

Oggi non sarà ancora al passo di altre nazioni europee, ma ce ne vuole a dire che siamo sulla via di un involuzione in tal senso.

Trent'anni fa avremmo visto un Luxuria in parlamento? Un Aldo Busi su canale 5? Un presentatore fare outing?

FabioGreggio
07-12-2007, 14:10
Sarà, ma 20-30 anni fa l'Italia mi sembrava molto più chiusa di oggi nei confronti dell'omosessualità...

Oggi non sarà ancora al passo di altre nazioni europee, ma ce ne vuole a dire che siamo sulla via di un involuzione in tal senso.


40 anni fa nasceva la prima organizzazione di gay e lesbiche il FUORI integrato nel Partito Radicale rappresentati e rispettati in Parlamento.

Oggi Luxuria è considerata un'offesa al pudore.
Nessun politico aveva mai esternato contro i gay come in questi giorni.

L'Italia rimane un paese omofobo, razzista e culturalmente regredito.
Credo cmq che sia oggettivo ciò che ho detto ora.
Lo si scrive ovunque...

fg

FastFreddy
07-12-2007, 14:18
40 anni fa nasceva la prima organizzazione di gay e lesbiche il FUORI integrato nel Partito Radicale rappresentati e rispettati in Parlamento.


Oggi un'associazione gay o lesbica non fa più notizia, perchè la normalità non fa più notizia.



Oggi Luxuria è considerata un'offesa al pudore.
Nessun politico aveva mai esternato contro i gay come in questi giorni.


40 anni fa i gay li picchiavono pure i compagni comunisti.




Lo si scrive ovunque...


40 anni fa l'omofobia non faceva notizia perchè era "normale" e 40 anni fa nell'ordinamento giudiziario non esisteva l'aggressione con l'aggravante della discriminazione razziale, sessuale o religiosa.

polli079
07-12-2007, 14:31
40 anni fa nasceva la prima organizzazione di gay e lesbiche il FUORI integrato nel Partito Radicale rappresentati e rispettati in Parlamento.

Oggi Luxuria è considerata un'offesa al pudore.
Nessun politico aveva mai esternato contro i gay come in questi giorni.

L'Italia rimane un paese omofobo, razzista e culturalmente regredito.
Credo cmq che sia oggettivo ciò che ho detto ora.
Lo si scrive ovunque...

fg

Intanto Luxuria è un politico, nonostante tutte le dichiarazioni degli altri esponenti.
Come risposto a senzafili, tu prendi il passato lo mischi con il presente e in base alle tue idee sforni il quadro futuro dell'italia, nulla di che ma sicuramente tutto ipotesi tue.
D'altra parte come ti fanno notare altri, la comunità omosessuale dagli anni 40 ha solo migliorato la sua situazione (come è giusto che sia) e questi, sono fatti reali e non ipotesi, luxuria contro molti è in politica, il gay non da più scandalo, anche il governo si inizia amuovere per aumentare i diritti degli omosessuali.

Lorekon
07-12-2007, 14:31
in Iran la legge religiosa è legge dello stato, in Italia si lavora affinché lo diventi...

si d'accordo, ma questo è possibile solo nei sogni di qualcuno...

è oggettivamente impossibile che la società italiana "abdichi" alla civiltà e si lasci privare di strumenti di civiltà quali p.es la legge 194, il divorzio, etc...
la stessa sciaguratissima legge sulla (o meglio, "contro la") fecondazione assistita altro non è che un temporaneo ritorno al passato, il progresso non si ferma, no way.

a me pare scontato che tra 50 anni esisterà il matrimonio (vero) tra omosessuali con possibilità di adozione, reversibilità, possibilità diereditare e tutto quanto.

pensate a come stavamo messi 50 anni fa...
30 anni fa il "delitto d'onore" era ancora una attenuante nei casi di omicidio... guardate adesso la società dove è arrivata.


quindi in definitiva, la strada è tracciata, prima o poi verrà percorsa, e non reputo possibili salti all'indietro, tanto meno salti così lunghi da riportarci nè all'omosessualità come reato nè alle pene corporali o di morte.

è realismo IHMO.

Gio22
07-12-2007, 14:32
solo il fatto che si cerchi un paragone frà la situazione iraniana e quella italiana,fà perdere la voglia di discutere.sarebbe inutile.

cmq ,mi spiace per quel ragazzo.

Lorekon
07-12-2007, 14:33
Solo 20 anni fa in Italia erano date per scontate cose assodate da tutti che oggi non esistono più.
Basti pensare al valore condiviso da tutte le coalizioni della Resistenza o dell'Antifascismo che andava dalla Dc di destra ai Demoproletari.
Oggi La Resistenza non solo non è più un valore condiviso, ma un fascista dichiarato, Tremaglia, è stato eletto ministro di Governo.

Fino a 20 anni fa le affermazioni naziste di certi sindaci erano da ricovero in manicomio.
Oggi non solo è la normalità, ma ci sono addirittura delle olas di intere frange della popolazione.

L'Italia è un Paese in netta decrescita su tutto, demografica, culturale, economica e questo è dovuto anche alla sua palese regressione di valori di cui la politica è lo specchio della nazione.

E' un Paese dove solo 30 anni fa si varava una legge sull'aborto: oggi il cattoconservatorismo è tornato alla grande.

E' un Paese dove solo 40 anni fa c'erano registi come Fellini, Visconti, De Sica, Bertolucci, Monicelli, Germi, Lattuada.

Oggi oltre ai Vanzina e al superstite Salvadores non mi viene in mente nulla.

La Prevalenza del Cretino è un processo lento che ha un suo decorso a secondo del grado di marciscenza in cui una Nazione cade.

Può regredire, ma può anche incrudirsi fino ad epiloghi drammatici di cui poi ci si domanda per decenni "come tutto ciò è potuto accadere".

L'Italia è un Paese marciscente da almeno 20 anni.
Sono 20 anni che navighiamo in un mare di sterco.

Ora anche lo sterco sta prendendo le distanze da noi.

fg

non sono d'accordo.

una certa decadenza materiale e morale è innegabile, che tutto vada allo sfascio è altra cosa, IMHO.

Capirossi
07-12-2007, 14:34
gg

Lorekon
07-12-2007, 14:35
Avete in mente la paura che devono aver avuto questi due ragazzini, a 13 anni, gay, in iran?
Che schifo...
...adesso basta pero', e' arrivato il momento di fare qualcosa di concreto.
Smettiamola di tenerci buoni questi assassini perche' producono petrolio...

semplicemente, l'Occidente non può permetterselo.

Cina, Arabia Saudita, Russia, Iran... mi pare oggettivo che ci "tengano per le palle".


e poi solo a parlare di autonomia energetica ti bollano come "ecologista signornò". In questo modo non si va da nessuna parte.

zerothehero
07-12-2007, 17:40
non che in Italia siamo messi meglio... http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/cronaca/sicurezza-politica1/il-no-di-binetti/il-no-di-binetti.html anche da noi, come in Iran, esiste gente vergognosamente integralista e che ritiene non giusto combattere discriminazioni "fondate sul sesso, la razza o l'origine etnica, la religione o le convinzioni personali, gli handicap, l'età o le tendenze sessuali"... schifo totale :muro:

Si, ma non hai letto tutto l'articolo. :)

Il riferimento che si decide alla fine di inserire nel testo, dopo estenuanti trattative e su proposta del presidente della commissione Giustizia del Senato Cesare Salvi (Sd), è quello, appunto, "all'articolo 13 del trattato di Amsterdam", che dà agli Stati comunitari la possibilità di prendere "i provvedimenti opportuni" per combattere tali discriminazioni.

"Il problema però è che il decreto contiene norme penali, mentre il Trattato non è legato a fattispecie penali e non è, ad avviso dei giuristi, richiamabile in tal senso.. "

zerothehero
07-12-2007, 17:44
la Binetti fa pure parte del nuovo PD ... è terrificante l'idea che si possano presentare alle prossime elezioni con un simile personaggio.

hanno escluso Pannella potevano fare lo stesso con lei , ma ormai è chiaro che il csx ha l'abitudine di candidare persone di cui si farebbe decisamente a meno ( vedi Mastella )

No, non sono favorevole al matrimonio tra omosessuali — dice a Francesca della V B — perché il matrimonio tra un uomo e una donna è il fondamento della famiglia, per la Costituzione. E, per la maggioranza degli italiani, è pure un sacramento. Il matrimonio tra omosessuali, perciò, offenderebbe il sentimento religioso di tanta gente. Due persone dello stesso sesso possono vivere uniti senza bisogno di simulare un matrimonio. Lo Stato, però, deve riconoscere loro diritti civili e sociali. Mi accontenterei di fare la legge...».

Che cattiva che è la Binetti..ah, no..è D'Alema.. :O

ally
07-12-2007, 17:49
...mh...la sentenza è anche legata ad un fatto di stupro pero'...le cose cambiano...

...link (http://notizie.alice.it/notizie/esteri/2007/12_dicembre/06/iran_vittime_ritirano_accusa_20enne_impiccato_per_stupro,13584010.html?pmk=nothpest) alla notizia...

...ciao...

D.O.S.
07-12-2007, 18:04
No, non sono favorevole al matrimonio tra omosessuali — dice a Francesca della V B — perché il matrimonio tra un uomo e una donna è il fondamento della famiglia, per la Costituzione. E, per la maggioranza degli italiani, è pure un sacramento. Il matrimonio tra omosessuali, perciò, offenderebbe il sentimento religioso di tanta gente. Due persone dello stesso sesso possono vivere uniti senza bisogno di simulare un matrimonio. Lo Stato, però, deve riconoscere loro diritti civili e sociali. Mi accontenterei di fare la legge...».

Che cattiva che è la Binetti..ah, no..è D'Alema.. :O
vero .... fra i 2 : una che lo fa per fondamentalismo religioso ed un altro che lo fa per opportunismo politico non saprei chi scegliere :O


infatti non voterò PD alle prossime elezioni e neppure il cdx

bjt2
07-12-2007, 19:50
Avete in mente la paura che devono aver avuto questi due ragazzini, a 13 anni, gay, in iran?
Che schifo...
...adesso basta pero', e' arrivato il momento di fare qualcosa di concreto.
Smettiamola di tenerci buoni questi assassini perche' producono petrolio...

Non ti preoccupare... L'Iran ha già superato il suo picco di produzione...

naitsirhC
07-12-2007, 20:12
...mh...la sentenza è anche legata ad un fatto di stupro pero'...le cose cambiano...

...link (http://notizie.alice.it/notizie/esteri/2007/12_dicembre/06/iran_vittime_ritirano_accusa_20enne_impiccato_per_stupro,13584010.html?pmk=nothpest) alla notizia...

...ciao...


:read:

Sempre che la confessione non sia stata estorta con la forza...

Si sa, l'islam integralista è così libbberale...

Charonte
07-12-2007, 20:48
azzi dell'iran
che restino nel medioevo
che ce fotte a noi?
boh

nevione
07-12-2007, 20:52
non che in Italia siamo messi meglio... http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/cronaca/sicurezza-politica1/il-no-di-binetti/il-no-di-binetti.html anche da noi, come in Iran, esiste gente vergognosamente integralista e che ritiene non giusto combattere discriminazioni "fondate sul sesso, la razza o l'origine etnica, la religione o le convinzioni personali, gli handicap, l'età o le tendenze sessuali"... schifo totale :muro:

ecco appunto quoto bluelake, risolviamo prima i nostri pregiudizzi-omofobie ecc., poi guardiamo in casa d'altri:rolleyes:

nevione
07-12-2007, 20:55
azzi dell'iran
che restino nel medioevo
che ce fotte a noi?
boh

se tutti facevano sto discorso da noi c'era ancora mussolini, medita

Charonte
07-12-2007, 20:59
se tutti facevano sto discorso da noi c'era ancora mussolini, medita


alcuni dicono che forse era meglio

nel 2007 comunque mi interesso solo dell'italia che va a rotoli a dire la verita
con tutti i prob che ci sono l'iran e il suo no gay sono l'ultimo dei prob , x noi almeno
ovviamente il fatto è da scandalo ma non mi stupisco piu di nulla ormai

nevione
07-12-2007, 21:03
alcuni dicono che forse era meglio

nel 2007 comunque mi interesso solo dell'italia che va a rotoli a dire la verita
con tutti i prob che ci sono l'iran e il suo no gay sono l'ultimo dei prob , x noi almeno
ovviamente il fatto è da scandalo ma non mi stupisco piu di nulla ormai

t'assicuro che mio nonno c'era e diceva che era peggio

Charonte
07-12-2007, 21:07
t'assicuro che mio nonno c'era e diceva che era peggio


x carita
non discuto

conosco persone , pure anziani che dicono il contrario pero
il mondo è bello perche è avariato ormai

federuko
07-12-2007, 21:16
ohhhhhhhh...ebbravi....finalmente avete centrato il nocciolo della questione:

si stava meglio quando c'erano le mezze stagioni.

io invece mi faccio prete, me ne vado ad evangelizzare qualche paese tropicale....così di stagioni me ne becco solo una - quella giusta per abbronzarsi - e nel frattempo mi intrattengo con adulti e bambini di ogni sesso.

perchè dietro a un frocio si nasconde un pedofilo e dietro a un pedofilo si nasconde un prete e dietro a un prete si nasconde un fascista e dietro a un fascista mi nascondo io....e lo penetro da dietro!

buona sodomia a tutti: impiccati e non

GUSTAV]<
07-12-2007, 21:46
All'età di 13 anni aveva avuto un rapporto con un coetaneo. Vana ogni richiesta di clemenza


Appelli, mobilitazioni, è stato tutto inutile. Quella di Makwan Moloudzadeh, 21 anni nemmeno compiuti, avvenuta ieri nella prigione di Kermanshah, è stata la sesta esecuzione di un minorenne al momento del reato dall’inizio dell’anno in Iran.

E' Amnesty ad annunciare il mancato lieto fine dell'ennesima mobilitazione internazionale contro la pena capitale. Denunciando, ha detto il presidente della sezione italiana, Paolo Pobbiati, che «L’uso della pena di morte in Iran ha raggiunto livelli aberranti: tra le persone già messe a morte o a rischio di esecuzione quest’anno vi sono omosessuali, adulteri, prigionieri di coscienza, giornalisti.
L’Iran è il Paese che dal 1990 ha assassinato il maggior numero di minorenni all’epoca del reato, 28 in totale, in violazione del diritto internazionale che impedisce queste esecuzioni».

Un vero assassino, condotto a termine a dispetto degli appelli e delle promesse di revisione di un processo quanto mai sommario, in condizioni di semiclandestinità, ieri, alle 5 del mattino, nel più totale silenzio di stampa, istituzioni e associazioni. Nemmeno l’avvocato, il padre e lo zio di Makwan sono stati informati.

E' già un'icona per gli attivisti dei diritti umani Makwan Moloudzadeh che il 7 luglio era stato condannato a morte semplicemente per la sua omosessualità. L'accusa era, inizialmente, quella di aver stuprato un suo coetano nel 1999, all'età di tredici anni. Ma in seguito la presunta vittima aveva ritrattato e l'accusa era diventata solo quella di «lavat», di sodomia, passibile tuttavia di morte.

Moloudzadeh, che era stato arrestato il 1° ottobre 2006 a Paveh, nella provincia di Kermanshah, in carcere era stato maltrattato e forse torturato. Ora ci si aggrappa ai cavilli: la legge iraniana prevede che gli atti omosessuali commessi dai minori di 14 anni e mezzo debbano essere puniti «solo» con la fustigazione.

E' stato il giudice, esercitando il proprio potere discrezionale, a stabilire che Moloudzadeh, che aveva raggiunto la pubertà all'epoca del reato, poteva essere trattato come un adulto. Tanto che pochi giorni fa il ministro della Giustizia iraniano, l’Ayatollah Mahmoud Hashemi Shahroudi, aveva sospeso la condanna manifestando l’intenzione di concedere la grazia.

Ora l'esecuzione, che pone la parola fine a ogni speranza. Il Gruppo EveryOne, che per primo si è battuto per denunciare il caso, ricorderà Makwan e il suo martirio con un premio annuale che verrà assegnato a chi si distinguerà nella lotta a favore dei diritti umani e contro l’omofobia.

L'edizione di quest'anno è già andata a un'altra esponente dell'Iran, Paese che rischia di fornire molti martiri ed eroi in futuro: è stata premiata Glenys Robinson, cittadina del Regno Unito che vive in Italia e che «ha dimostrato particolari sensibilità e coraggio e ha cooperato in modo determinante per la liberazione di Pegah Emambakhsh, donna iraniana fuggita per evitare la lapidazione».
Pegah, come si ricorderà, ce l'ha fatta. Makwan, no.



La Stampa
A chi troppo e a chi troppo poco... :rolleyes:

Spesso la distinzione frà corretto o sbagliato e solo di tipo geografico.. :D

recoil
08-12-2007, 09:36
E lo vedi benissimo in questo thread, si parla di ragazzini gay giustiziati in Iran, e loro pensano a parlare della politica italiana perchè di quella iraniana non glie ne importa nulla.

esattamente
un po' come quando Berlusconi (o il comunismo) saltano fuori nei thread quando si sta parlando di tutt'altro ;)

tornando all'argomento in discussione voi sapete che cosa è successo all'altro ragazzo?
nell'articolo si parla di un'accusa di stupro che poi è stata ritrattata. ma a quel punto non avrebbe dovuto essere condannato anche l'altro?

concretamente cosa si può fare contro nazioni come questa? a parte la guerra "preventiva" che auguriamoci venga scongiurata.
sospendere qualsiasi attività diplomatica?
rifiutare l'ingresso (anche per turismo) di cittadini appartententi a quella nazione?
sanzioni commerciali? (ma quelle non le decide un singolo stato)