View Full Version : Forse ho trovato i driver per stampanti Canon pixma
in aggiunta ai driver turboprint, sembra che un giapponese abbia messo in giro dei driver per alcune stampanti canon pixma. vedete a questo link:
http://mambo.kuhp.kyoto-u.ac.jp/~takushi/#canon
non ho ancora provato a seguire le sue istruzioni pero'. sara' sicuro fare l'apt-get di questi pacchetti alla cieca?
voi direte: "la prossima volta impari a comprare stampanti canon". si ho imparato infatti, niente piu' canon in futuro pero' per adesso io c'ho una dannata pixma che non stampa nemmeno un punto nero.
photoneit
07-12-2007, 08:23
Idem per me.
Io veramente ho già fatto ricorso al driver Turboprint a pagamento (20 e rotti € :muro: )
però mi farebbe piacere se il Giapponese avesse pensato ad una soluzione gratuita.
Certo è che nonostante la bontà dei prodotti Canon la prossima volta valuterò meglio
gli acquisti.
ciao
Rob
limpid-sky
07-12-2007, 14:09
anche la canon i560 ha gli stessi problemi?
l'ho presa quando linux non mi interessava e ora che ho il dual boot non ho ancora provato ad installarla.
si anche la 560i dovrebbe avere problemi (infatti e' nella lista delle stampanti indicate dal giapponese).
se hai ubuntu probabilmente la riconoscera' ma poi il driver non funziona.
Vorrei provare ad usare i pacchetti del giapponese, ma e' sicuro farlo? c'e' un modo per installare i pacchetti in "ambiente sicuro" cioe' senza correre il rischio di sminchiare il sistema (che ho settato con grande dispendio di tempo e numerose capocciate al muro)?
khelidan1980
08-12-2007, 00:44
anchio uso i turboprint,e lasciando a parte le questioni politiche,è sw chiuso,valgono i soldi che costano....
si li conosco i turboprint. pero' usare software a pagamento su OS open source e' un po' contrario alla filosofia dell'open source. fino ad ora se proprio volevo stampare qualcosa usavo windows, ma dato che forse c'e' il driver libero vorrei provare.
voi direte: "la prossima volta impari a comprare stampanti canon". si ho imparato infatti, niente piu' canon in futuro pero' per adesso io c'ho una dannata pixma che non stampa nemmeno un punto nero.
Veramente io, da buon niubbo linux, ho una pixma ip4000 e riesco a stampare.:stordita:
limpid-sky
08-12-2007, 11:10
Veramente io, da buon niubbo linux, ho una pixma ip4000 e riesco a stampare.:stordita:
con quali driver?
khelidan1980
08-12-2007, 11:18
Veramente io, da buon niubbo linux, ho una pixma ip4000 e riesco a stampare.:stordita:
Magari se condividi la tua conoscenza....anchio stampo,e lo faccio ocn i turboprint....tu?
si li conosco i turboprint. pero' usare software a pagamento su OS open source e' un po' contrario alla filosofia dell'open source. fino ad ora se proprio volevo stampare qualcosa usavo windows, ma dato che forse c'e' il driver libero vorrei provare.
Al massimo software chiuso,non centra niente che sia a pagamento,e sinceramente,senza offesa,penso che la mia soluzione sia un po piu pratica e migliore della tua,anche a livello "filosofico"
Io ho una ip3000 e funziona con i driver BJC-7000 - CUPS+gutenprint v5.0.1 di kubuntu (la mia distro).
Xwang
Ho una pixma ip 3000 e uso i driver binari di canon:
ftp://download.canon.jp/pub/driver/bj/linux/
I driver della ip3000/ip4000 vanno fixati a mano come descritto qui:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=38995
Manca la stampa su cd ed il monitor di stato, c'è almeno la stampa alla massima risoluzione.
Magari se condividi la tua conoscenza....anchio stampo,e lo faccio ocn i turboprint....tu?
Quando mi sono dato del niubbo linux mi riferivo proprio a questo: ho installato PclinuxOs e nel menù di configurazione delle stampanti ho scelto "aggiungi stampante". Tra quelle già previste c'è anche la canon pixma ip4000 (in pratica come con windows). Di più non so dirti ...:stordita:
io li avevo già scoperti un anno fa quando avevo comprato sta stampante.:Prrr:
cmq li ho reinstallati oggi sul muletto per mio fratello che gli ho preparato con fedora8 e non ho riscontrato nessun problema nè di stampa nè di dipendenze (quelle presenti su fedora sono ok).
mi sembrava di aver capito leggendo nel forum che non ci fossero driver per linux per una buona parte delle stampanti pixma (turboprint a parte). io ho una IP1600 e nonostante ubuntu la riconosca non c'e' verso di farla stampare. evidentemente mi sbagliavo e tutte le altre pixma funzionano benissimo. ho fatto solo un acquisto sfortunato allora.
khelidan1980
Al massimo software chiuso,non centra niente che sia a pagamento,e sinceramente,senza offesa,penso che la mia soluzione sia un po piu pratica e migliore della tua,anche a livello "filosofico"
bravo
peterlitti
09-12-2007, 07:37
Quando mi sono dato del niubbo linux mi riferivo proprio a questo: ho installato PclinuxOs e nel menù di configurazione delle stampanti ho scelto "aggiungi stampante". Tra quelle già previste c'è anche la canon pixma ip4000 (in pratica come con windows). Di più non so dirti ...:stordita:
allora funzionano anche con la pixma ip4200 :D
photoneit
09-12-2007, 10:55
allora funzionano anche con la pixma ip4200 :D
Ciao,
basta andare sul sito della Canon dedicato ai driver e si può vedere le poche stampanti
che ne possono disporre.
Sto parlando di Linux naturalmente perchè per Windows c'è tutto e anche anche....
photoneit
09-12-2007, 11:08
anchio uso i turboprint,e lasciando a parte le questioni politiche,è sw chiuso,valgono i soldi che costano....
Ciao,
certamente, messa così non fa una grinza. E' un prodotto in vendita: se vuoi lo acquisti
se non lo vuoi non lo prendi.
Il discorso cambia quando pensi che per fare funzionare una stampante pagata 100 euro
"devi" aggiungere una piccola appendice di altri 23 euro (mi pare).
Detto questo con Turboprint la mia fa egregiamente il suo lavoro, . . . ci mancherebbe
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.