View Full Version : ENNESIMO UTENTE SFIDUCIATO DA X1950PRO 512MB AGP
wolfyangen
07-12-2007, 01:39
Ciao a Tutti!
Vi scrivo questo post perchè anche io sono tra quelli che hanno avuto problemi con la X1950 Pro da 512Mb AGP!
Ho visto che un pò dappertutto nei forum che ci sono lamentele per questo tipo di scheda della ATI, non particolarmente riferite ad un modello di un'unica casa produttrice.
Io ho il modello della Sapphire. Ho preso la scheda circa una settimana fà su Ebay, da un rivenditore. Diciamo che un problema del genere potevo pure aspettarmelo, visto che ho preso un modello che si colloca nella categoria del, chiamiamolo "usato garantito"; nel senso che la scheda video è stata aperta e messa in esposizione ma non è stata usata, o se lo è stato solo per un breve periodo di 7-10gg.
Comunque, anche se io l'ho presa perchè costava meno e mi è stata assicurata una garanzia di 2 anni, il problema non è burocratico (ancora no!), ma tecnico.
Vi spiego.
La mia configurazione prima del mio upgrade era:
-Motherboard Asus A8V Deluxe Skt 939
-CPU AMD Athlon 64 3500+@2.2Ghz Winchester
-Memory (512X2) PC 3200 Kingston
-VGA Hercules 9800XT Classic 256Mb AGP
-2HD (200Gb+320Gb SATA)
-Monitor AOC 17" CRT
-System Windows Xp Pro SP2
Ho acquistato un monitor Samsung SyncMaster 2032BW (20"), un processore Athlon 64 X2 4800+ e una Sapphire X1950Pro 512Mb VIVO.
Per il Processore nulla di problematico. Il monitor ahimè ha un pixel sempre acceso, ma può capitare!
Ma quando ho montato la Scheda Video, ho avuto 2 schermate blu e difficoltà nell'installare i nuovi driver.
Con la vecchia (..e gloriosa) 9800XT avevo i driver ATI Catalyst ver 7.9. Non ho reinstallato il sistema operativo; ma ho disinstallato i driver e il Catalyst Control Center, ho montato la nuova scheda e ho reinstallato i driver ver 7.11.
Qui ho notato, come anche altri che hanno scritto sul forum, che all'avvio, nel bios, in alto la colorazione tipica blu si era trasformata in una miriade di colori (dell'arcobaleno...rhrrh!). Poi le 2 schermate blu che ho accennato prima.
Dopo quell'episodio nulla di nulla: la scheda sembrava funzionare bene e addirittura non faceva neanche rumore (...non mi credete, vero?); solo all'avvio del pc andava al 100% la ventola e poi si fermava sul 40-41%.
Ho giocato al mio gioco di simulazione aerea preferito, LockOn, ed andava tutto bene! Ho finalmente potuto mettere alti livelli di grafica senza scendere sotto i 25fps. Poi ho iniziato a giocare a Call of duty 4 e ho apprezzato le qualità della Sapphire, anche se non ho mai messo al max della grafica perchè andava a scatti. E qui mi direte...non t'è venuto il dubbio?? Beh, sapendo che la scheda era uscita già da un pò e che il gioco è nuovo, ho ipotizzato che servisse minimo un Pentium Core2 e una Nvidia 8800GTS per farlo "girare al max".
Così, per aver speso 127€, sono andato avanti nel gioco e usando il pc normalmente per circa una settimana.
Ad un certo punto, mentre stavo giocando, carico un salvataggio di Call of Duty 4 (da premettere che gioco giornalmente a Call of Duty 1.5 online e non ho nessun problema) e dopo pochi secondi, un brivido percorre la mia schiena: degli artefatti di colore nero, come rombi o quadratini, riempivano tutto lo schermo rendendo ingiocabile il tutto. Uscito a stenti dal gioco (che non si bloccava), dovevo riavviare per togliere innumerevoli righe che si erano formate sullo schermo.
Ho riprovato varie volte, e mi è venuto il dubbio che fosse un errore collegato al gioco.
Ho installato 3Dmark 03 e ho fatto una prova: tutto ok, 15481 punti e nessun problema.
Poi ho installato 3DMark 05, e al secondo test grafico il problema si presentava di nuovo. Anche con 3DMark 06 stesso problema.
Ho svuotato una partizione, reinstallato Windows Xp SP2, installato i driver essenziali e i Catalyst ver 7.7, che erano stati consigliati sul forum e che ad alcuni avevano risolto il problema con le schede Agp. Ma nulla di fatto!
Ho visto sulla sezione driver della Sapphire che viene consigliato di installare l'aggiornamento del bios per risolvere i problemi con la ventolina della scheda; ma sfortunatamente la mia non ha il numero di serie corrispondente!
Ho analizzato con Everest ed Atitool (che nelle sue FAQ è sconsigliato da utilizzare con la X1950 Pro per l'oc) che quando la scheda supera i 70° si manifestano gli artefatti. Ho provato quindi a settare la ventolina al 100% della velocità (rumore veramente assurdo!!!); ma non ho risolto lo stesso!
Ho fatto anche la prova con un alimentatore maggiorato rispetto al mio da 450W, visto che ha 2 uscite molex a 4pin e che veniva consigliato da altri sempre qui sul forum. Il mio alimentatore ha 2 linee da14A e 16A (per un totale di 30A, il min consigliato); mentre quello che ho montato arrivava a 38A.
Sapete darmi qualche consiglio prima di iniziare una lunga procedura per l'assistenza???
Una procedura che poi non sò se voglio intraprendere, visto che c'è una possibilità non remota che mi ridiano una scheda "fallata"!
Aspetto risposte!
Grazie!
Gibolla77
07-12-2007, 08:19
Io ci sono passato prima di te, e con me tanti altri da quello che si legge in giro per la rete, la mia non dava artefatti,ma la maggior parte delle volte non mi faceva avviare il pc.
Quando accendevo mi rimaneva lo schermo nero e la ventola della SV al 100%,non riusciva nemmeno a cominciare il POST,le ho provate tutte,dal tentativo non riuscito di aggiornare il bios,anche a me dava la mancata corrispondeza del seriale,al cambio di alimentatore e addirittura della scheda madre,ma non ho mai risolto.
Da notare che se rimontavo la mia gloriosa 9600Xt tutto funzionava alla perfezione!!
Tanto per migliorarti ancora l'umore sappi che l'ho mandata in assistenza e dopo ben DUE mesi mi è stato detto che la scheda non è più disponibile,infatti poi ho cercato su vari shop on-line e non si trova quasi più.
Come sostituzione mi sono fatto dare una HD2600pro(AGP).......e ho avuto un sacco di problemi ad installare i driver:muro:
Se vuoi un consiglio mandala indietro e fattela cambiare con una di un'altra marca,mi dispiace dirlo dato che sono sempre stato un cliente ati, ma quest'anno mi hanno proprio deluso.
PreDaToR89
07-12-2007, 10:45
Io ho installato ieri questa scheda video su una scheda madre asus p4c800 deluxe con p4 3GHz bus800 con ram 1gb ddr pc3200
E fin ora ho notato solo i colori sballati nel logo di caricamento asus! Però vorrei segnalare un'altra cosa, cioè durante il test della CPU con 3dmark06 ho notato che i fotogrammi andavano lentissimi roba di 1 fotogramma ogni 3-4 secondi... potrebbe essere un problema di settaggio del bios? o di qualke altra sciocchezza che noi ignoriamo? Mi sembra un problema troppo grossolano dato il livello della scheda video acquistata, e per la fama di ATI, anche se ultimamente sta perdendo punti...
wolfyangen
07-12-2007, 10:55
Beh...essendo il test della CPU credo che la scheda video non centri!
Io con il 4800+ di AMD ho + o - gli stessi risultati in quei test.
Nemesis1984
07-12-2007, 11:00
Io ho avuto alcuni problemi con una X1650Pro, e tutto è stato risolto disinstallando i driver proprietari della scheda madre lasciando quelli di windows, e l'unico freno diciamo, è stato che lo slot AGP veniva riconosciuto come PCI, ma comunque non dovrebbe creare problemi a livello di prestazioni.
P.S. Leggendo ora il tuo post Predator89, proprio con un chipset VIA simile al tuo per P4 ho avuto questo problema
PreDaToR89
07-12-2007, 11:01
Si ma io andando per logica... Dico... Io questi problemi di grafica li ho solamente quando windows non è ancora avviato, quindi in assenza di driver, directx ecc... E poi (adesso potrei sbagliarmi) 3dmark non lo uso da parecchio tempo, ma non ricordo che nel test della cpu i fotogrammi andassero così lenti, dunque mi viene il dubbio che ci sia da impostare qualke cosa che leghi scheda video e cpu, o magari da aggiornare il bios delle schede madri...
Nemesis1984
07-12-2007, 11:05
Certo, non è da escludere, ma addirittura a me si bloccava completamente il PC dpo nemmeno 5min di gioco.
wolfyangen
07-12-2007, 12:28
Nessuno ha avuto problemi analoghi ai miei???
E' veramente un peccato...cioè, la scheda sembra funzionare perfettamente; ora, mentre scrivo, ce l'ho montata; ieri sera ho guardato un film e stamattina ho giocato a Call of Duty (non il 4 naturalmente!)....se non si avviasse il pc, diciamo che riuscirei meglio a farmene una ragione...
Ho notato che la ventola non ha mai modificato la sua velocità! Ci son riuscito solo con AtiTool...ma non ho comunque risolto il problema.
PreDaToR89
07-12-2007, 16:50
nessuno di voi ha provato ad aggiornare il bios della scheda madre??? Io con la mia non so farlo...
Mi sembra un problema di surriscaldamento delle memorie prova a migliorare la ventilazione nel case aggiungendo un paio di ventole se possibile.
wolfyangen
08-12-2007, 22:32
Ma il fatto che quando la sottopongo ai benchmark la ventolina della scheda non aumenta la sua velocità per meglio raffreddare è normale?
Devo usare qualche programma apposito?
wolfyangen
09-12-2007, 22:59
Ho provato 3DMark05 mantenendo con AtiTool la velocità della ventolina al 100%! Ed ha superato i vari test del benchmark!!! Nessun artefatto!
Quindi si tratterà proprio di un problema di surriscaldamento delle memorie? Se non supera i 70° sembra tenere bene.
Ma chi ha la scheda che funziona, nota un aumento della velocità della ventola quando la stressa con applicazioni 3D e giochi??
O la x1950Pro ha bisogno di software che controllino i giri/min della ventola?
Mettendo i driver della Sapphire (su base 7.10 ad esempio) si ha qualche miglioramento col problema "calore"??
PreDaToR89
10-12-2007, 09:24
Mi sa tanto che hai ragione... ma non riesco a spiegarmi i colori sballati all'avvio del PC nel logo e bios della scheda madre...:confused:
I colori sballati li ho anche io con una x1950GT ma non me ne faccio un problema.
Rispondendo a wolfyangen io ho la GT quindi il mio clock è più rilassato rispetto alla Pro e comunque non mi pare di sentire un aumento nei giri della ventola della VGA,però considera che nel case ho altre ventole che magari coprono.
PreDaToR89
10-12-2007, 10:40
Allora sono convinto che dipende dalla temperatura della scheda! Quindi per favore aiutatemi a trovare il miglior dissipatore ad aria in commercio... Possibilmente cerco uno che mi copra anche il retro della scheda... In pratica IL MIGLIORE
ragazzi scusate ma ho appena acquistato una ati x1950pro 512mb agp8x,mi deve arrivare a giorni della saphire,quali driver mi consigliate di installare per oviare ai problemi descritti nel post?il pc è quello in firma,SO xp professional.
se è un problema di temperature ho 4 ventole nel case,che penso riescono a raffreddare bene.
che voi sappiate il dissipatore artic silencer 5 si monta su qusta scheda?
Ciao!!Anch'io ho una saphire x 1950pro da 512mb con slot agp...ma nn ho nessun problema!!Anzi ho installato con successo anche i driver 7.11!!Certo all'avvio della macchina, sembra un aereo!ma dopo aver caricato i driver torna tutto nella normalità!!Anche con i giochi nessun problema!!COD4, bioshock, va tutto bene!!Alcune volte la sessione di gioco si prolunga per ore, ma cmq nessun problema di riscaldamento!Il resto della mia configurazione, è Intel core 2 due 6420, asrock4core dual sata 2.
Probabiulmente è proprio la scheda difettosa!
PreDaToR89
10-12-2007, 14:31
Ciao!!Anch'io ho una saphire x 1950pro da 512mb con slot agp...ma nn ho nessun problema!!Anzi ho installato con successo anche i driver 7.11!!Certo all'avvio della macchina, sembra un aereo!ma dopo aver caricato i driver torna tutto nella normalità!!Anche con i giochi nessun problema!!COD4, bioshock, va tutto bene!!Alcune volte la sessione di gioco si prolunga per ore, ma cmq nessun problema di riscaldamento!Il resto della mia configurazione, è Intel core 2 due 6420, asrock4core dual sata 2.
Probabiulmente è proprio la scheda difettosa!
Che alimentatore hai??? E come l'hai collegata???
L'ali è una marca sgrausa:p comunque l'importante sono gli ampere sui 12 volt!La scheda ne richiede, come da specifiche, 38!La stessa ha due molex per l'alimentazione aggiuntiva sul fronte!Un molex, arriva diretto dall'ali, l'altro, è un doppione che deriva da un molex collegato ad un hard disc.Il mio ali ha 19 ampere sui 12volt, ma con la doppia alimentazione arriviamo ai fatidici 38!!
Inoltre nn credo sia un problema di riscaldamento della ram della scheda, in quanto la scheda sapphire, ha il dissi che ricopre tutta la scheda, con la sua bella ventolina!!
ciao!!
Ho provato 3DMark05 mantenendo con AtiTool la velocità della ventolina al 100%! Ed ha superato i vari test del benchmark!!! Nessun artefatto!
Quindi si tratterà proprio di un problema di surriscaldamento delle memorie? Se non supera i 70° sembra tenere bene.
Ma chi ha la scheda che funziona, nota un aumento della velocità della ventola quando la stressa con applicazioni 3D e giochi??
O la x1950Pro ha bisogno di software che controllino i giri/min della ventola?
Mettendo i driver della Sapphire (su base 7.10 ad esempio) si ha qualche miglioramento col problema "calore"??
quanti punti hai fatto al 3dmark2005?
e al 3dmark 2003?
Phasezero
17-12-2007, 22:33
Volevo riportare il mio caso:
Anche io possiedo una ATI x1950 pro AGP da 512MB (Sapphire) e nonostante nelle applicazioni 2D e nei giochi pù vecchi non desse problemi, con i giochi di nuova generazione tipo Crisys, The Witcher o anche semplicemente con il 3DMARK 2006 mi davano problemi di artefatti (http://i10.photobucket.com/albums/a149/FireEel/1-2.jpg) (quadratini colorati e poligoni sballati che non bloccano il gioco ma lo rendono inguardabile).
All'inizio pensai fosse l'alimentatore non sufficiente (lo avevo da 400W di una marca semi-sconosciuta) e pensavo fosse quello il problema. Ho desciso quindi di cambiarlo con uno della CoolerMaster da 500W ben più performante ma non ho ottenuto nessun miglioramento.
Ho pensato fosse un problema di raffreddamento, ma anche lasciando a riposo il computer e provando da appena acceso la demo di Crisys dopo i primi secondi di gioco si ripresentava il problema degli artefatti. Ho inoltre tolto il lato del case per far circolare più aria.
Ho deciso quindi di farmi cambiare la scheda che era ancora in garanzia e ora che l'ho cambiata funziona tutto alla perfezione.
A quanto pare, leggendo anche su forum stranieri, alcuni modelli hanno dei problemi alle memorie e che quindi dipendono dalla scheda video stesso.
Onde evitare di comprare alimentatori costosi consiglio o di provare la Scheda su un altro PC o di farsela cambiare e solo in un secondo momento spendere soldi per un alimentatore.
Spero di essere stato di aiuto!
wolverine
17-12-2007, 23:36
Ciao a Tutti!
Vi scrivo questo post perchè anche io sono tra quelli che hanno avuto problemi con la X1950 Pro da 512Mb AGP!
Ho visto che un pò dappertutto nei forum che ci sono lamentele per questo tipo di scheda della ATI, non particolarmente riferite ad un modello di un'unica casa produttrice.
Io ho il modello della Sapphire. Ho preso la scheda circa una settimana fà su Ebay, da un rivenditore. Diciamo che un problema del genere potevo pure aspettarmelo, visto che ho preso un modello che si colloca nella categoria del, chiamiamolo "usato garantito"; nel senso che la scheda video è stata aperta e messa in esposizione ma non è stata usata, o se lo è stato solo per un breve periodo di 7-10gg.
Comunque, anche se io l'ho presa perchè costava meno e mi è stata assicurata una garanzia di 2 anni, il problema non è burocratico (ancora no!), ma tecnico.
Vi spiego.
La mia configurazione prima del mio upgrade era:
-Motherboard Asus A8V Deluxe Skt 939
-CPU AMD Athlon 64 3500+@2.2Ghz Winchester
-Memory (512X2) PC 3200 Kingston
-VGA Hercules 9800XT Classic 256Mb AGP
-2HD (200Gb+320Gb SATA)
-Monitor AOC 17" CRT
-System Windows Xp Pro SP2
Ho acquistato un monitor Samsung SyncMaster 2032BW (20"), un processore Athlon 64 X2 4800+ e una Sapphire X1950Pro 512Mb VIVO.
Per il Processore nulla di problematico. Il monitor ahimè ha un pixel sempre acceso, ma può capitare!
Ma quando ho montato la Scheda Video, ho avuto 2 schermate blu e difficoltà nell'installare i nuovi driver.
Con la vecchia (..e gloriosa) 9800XT avevo i driver ATI Catalyst ver 7.9. Non ho reinstallato il sistema operativo; ma ho disinstallato i driver e il Catalyst Control Center, ho montato la nuova scheda e ho reinstallato i driver ver 7.11.
Qui ho notato, come anche altri che hanno scritto sul forum, che all'avvio, nel bios, in alto la colorazione tipica blu si era trasformata in una miriade di colori (dell'arcobaleno...rhrrh!). Poi le 2 schermate blu che ho accennato prima.
Dopo quell'episodio nulla di nulla: la scheda sembrava funzionare bene e addirittura non faceva neanche rumore (...non mi credete, vero?); solo all'avvio del pc andava al 100% la ventola e poi si fermava sul 40-41%.
Ho giocato al mio gioco di simulazione aerea preferito, LockOn, ed andava tutto bene! Ho finalmente potuto mettere alti livelli di grafica senza scendere sotto i 25fps. Poi ho iniziato a giocare a Call of duty 4 e ho apprezzato le qualità della Sapphire, anche se non ho mai messo al max della grafica perchè andava a scatti. E qui mi direte...non t'è venuto il dubbio?? Beh, sapendo che la scheda era uscita già da un pò e che il gioco è nuovo, ho ipotizzato che servisse minimo un Pentium Core2 e una Nvidia 8800GTS per farlo "girare al max".
Così, per aver speso 127€, sono andato avanti nel gioco e usando il pc normalmente per circa una settimana.
Ad un certo punto, mentre stavo giocando, carico un salvataggio di Call of Duty 4 (da premettere che gioco giornalmente a Call of Duty 1.5 online e non ho nessun problema) e dopo pochi secondi, un brivido percorre la mia schiena: degli artefatti di colore nero, come rombi o quadratini, riempivano tutto lo schermo rendendo ingiocabile il tutto. Uscito a stenti dal gioco (che non si bloccava), dovevo riavviare per togliere innumerevoli righe che si erano formate sullo schermo.
Ho riprovato varie volte, e mi è venuto il dubbio che fosse un errore collegato al gioco.
Ho installato 3Dmark 03 e ho fatto una prova: tutto ok, 15481 punti e nessun problema.
Poi ho installato 3DMark 05, e al secondo test grafico il problema si presentava di nuovo. Anche con 3DMark 06 stesso problema.
Ho svuotato una partizione, reinstallato Windows Xp SP2, installato i driver essenziali e i Catalyst ver 7.7, che erano stati consigliati sul forum e che ad alcuni avevano risolto il problema con le schede Agp. Ma nulla di fatto!
Ho visto sulla sezione driver della Sapphire che viene consigliato di installare l'aggiornamento del bios per risolvere i problemi con la ventolina della scheda; ma sfortunatamente la mia non ha il numero di serie corrispondente!
Ho analizzato con Everest ed Atitool (che nelle sue FAQ è sconsigliato da utilizzare con la X1950 Pro per l'oc) che quando la scheda supera i 70° si manifestano gli artefatti. Ho provato quindi a settare la ventolina al 100% della velocità (rumore veramente assurdo!!!); ma non ho risolto lo stesso!
Ho fatto anche la prova con un alimentatore maggiorato rispetto al mio da 450W, visto che ha 2 uscite molex a 4pin e che veniva consigliato da altri sempre qui sul forum. Il mio alimentatore ha 2 linee da14A e 16A (per un totale di 30A, il min consigliato); mentre quello che ho montato arrivava a 38A.
Sapete darmi qualche consiglio prima di iniziare una lunga procedura per l'assistenza???
Una procedura che poi non sò se voglio intraprendere, visto che c'è una possibilità non remota che mi ridiano una scheda "fallata"!
Aspetto risposte!
Grazie!
14A + 16A in teoria sono 30A in realtà molto meno, penso sui 20/22A.. non si sommano, il mio ali ne ha 24A su ogni rail.. sommati sono 35A.. ;)
KampMatthew
18-12-2007, 10:44
ragà io l'ho collegata su uno scrauso 400W con 12 amp sui +12.... l'ho provata solo 5 minuti con cod 4 e mi pare vada bene.... ma servono veramente sti alimentatori da centrale elettrica?
wolverine
18-12-2007, 19:51
ragà io l'ho collegata su uno scrauso 400W con 12 amp sui +12.... l'ho provata solo 5 minuti con cod 4 e mi pare vada bene.... ma servono veramente sti alimentatori da centrale elettrica?
Beh se pensi che un utente con un 350W giocando a Stalker ha fatto il botto, nel senso reale del termine.. ;) c'è da dire che un buon ali te lo porti dietro sempre nelle varie config, quindi imho è un ottimo acquisto.. :)
P.S. 12A sui 12V li avevo col Duron 1000 768Mb di ram e una Radeon 7500 64Mb
ragazzi arrivata la saphire x1950pro 512mb agp8x va a cannone nessun problema,e col mio ali da 500 watt regge benissimo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.