AnonimoVeneziano
07-12-2007, 00:31
Ciao a tutti.
Ho da poco deciso di convertire un volume FAT32 da 250 GB in NTFS e l'ho fatto tramite il comando "convert" di Windows vista. Tutto è andato a buon fine, ma fin da subito accedendo al drive in lettura e scrittura in maniera pesante, con frequenza del tutto impredicibile, appare una schermata blu indicante come causa del problema il driver NTFS.SYS . A quel punto il sistema si riavvia e il tutto si ripete.
La cosa non accade sempre, può passare anche un ora prima della comparsa della schermata, è un po' come una roulette russa. Potete capire che è una situazione poco simpatica.
Da linux il drive viene letto e scritto senza problemi di sorta come gli altri, ma su Windows l'accesso a questo drive da il problema spiegato sopra.
Consigli? CHKDSK dice che è tutto ok
Ciao
Ho da poco deciso di convertire un volume FAT32 da 250 GB in NTFS e l'ho fatto tramite il comando "convert" di Windows vista. Tutto è andato a buon fine, ma fin da subito accedendo al drive in lettura e scrittura in maniera pesante, con frequenza del tutto impredicibile, appare una schermata blu indicante come causa del problema il driver NTFS.SYS . A quel punto il sistema si riavvia e il tutto si ripete.
La cosa non accade sempre, può passare anche un ora prima della comparsa della schermata, è un po' come una roulette russa. Potete capire che è una situazione poco simpatica.
Da linux il drive viene letto e scritto senza problemi di sorta come gli altri, ma su Windows l'accesso a questo drive da il problema spiegato sopra.
Consigli? CHKDSK dice che è tutto ok
Ciao