PDA

View Full Version : Cambio amd 64 3200+ con x2 4200+ skt 939


Anakin85
06-12-2007, 21:59
Ciao ragazzi, ho una mobo asrock 939 dual sata 2 con un amd athlon 64 3200+. Vorrei prendere un processore nuovo x2 almeno 4200+ ma mi sorge un dubbio da principiante. Devo acquistare anche un nuovo dissipatore o posso utilizzare quello attualmente in uso?

Inoltre, il mio alimentatore da 400 watt (forse 450 non so di preciso) è sufficiente o devo cambiare pure quello?

ryo
06-12-2007, 22:01
l'ali va bene, il dissi lo provi, se le temp non salgono molto lo tieni

Anakin85
06-12-2007, 22:11
l'ali va bene, il dissi lo provi, se le temp non salgono molto lo tieni

non c'è pericolo che bruci qualcosa? :D

ryo
06-12-2007, 22:29
non c'è pericolo che bruci qualcosa? :D

dovresti impegnarti molto per riuscirci

comunque se vuoi stare + tranquillo imposti da bios lo spengimento del pc se la cpu supera i 55-60° e sei al sicuro

DANY 76
06-12-2007, 22:32
Ciao ragazzi, ho una mobo asrock 939 dual sata 2 con un amd athlon 64 3200+. Vorrei prendere un processore nuovo x2 almeno 4200+ ma mi sorge un dubbio da principiante. Devo acquistare anche un nuovo dissipatore o posso utilizzare quello attualmente in uso?

Inoltre, il mio alimentatore da 400 watt (forse 450 non so di preciso) è sufficiente o devo cambiare pure quello?

ma hai il dissi boxato del 3200+?
x l'alimentatore specifica anche il resto della config.

Anakin85
07-12-2007, 18:27
ma hai il dissi boxato del 3200+?
x l'alimentatore specifica anche il resto della config.

La mia configurazione è questa:

- AMD Athlon 64, 2000 MHz (10 x 200) 3200+
- ASRock 939Dual-SATA2 (3 PCI, 1 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 1 AGP, 1 Future CPU Port, 4 DDR DIMM, Audio, LAN)
- 1024 MB (PC3200 DDR SDRAM)
- ASUS RADEON 9600SE - Secondary (Omega 3.8.291) (128 MB)
- Maxtor 6L160M0 SCSI Disk Device (160 GB, 7200 RPM, SATA)
- MAXTOR 6L040J2 (40 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
- Masterizzatore e lettore
- Alimentatore 400W (forse 450 ma non ne sono sicuro, dovrei guardarci).

e vorrei mettere un processore x2 skt 939 4200+ (o anche 4600+ se lo trovassi a buon prezzo) e aggiungerei un banco da un gb di ram. Inoltre vorrei prendere una nuova sk video come la 8600gts o una ati x1950 pro.

Non essendo un principiante totale ma neanche un esperto non so esattamente cosa significhi avere il processore boxato. Non l'ho mai capito.

Domy89
07-12-2007, 19:21
La mia configurazione è questa:

- AMD Athlon 64, 2000 MHz (10 x 200) 3200+
- ASRock 939Dual-SATA2 (3 PCI, 1 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 1 AGP, 1 Future CPU Port, 4 DDR DIMM, Audio, LAN)
- 1024 MB (PC3200 DDR SDRAM)
- ASUS RADEON 9600SE - Secondary (Omega 3.8.291) (128 MB)
- Maxtor 6L160M0 SCSI Disk Device (160 GB, 7200 RPM, SATA)
- MAXTOR 6L040J2 (40 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
- Masterizzatore e lettore
- Alimentatore 400W (forse 450 ma non ne sono sicuro, dovrei guardarci).

e vorrei mettere un processore x2 skt 939 4200+ (o anche 4600+ se lo trovassi a buon prezzo) e aggiungerei un banco da un gb di ram. Inoltre vorrei prendere una nuova sk video come la 8600gts o una ati x1950 pro.

Non essendo un principiante totale ma neanche un esperto non so esattamente cosa significhi avere il processore boxato. Non l'ho mai capito.

Se vuoi un pc performante ti conviene cambiare Scheda madre,Processore,Scheda video e le ram.....in fine aggiungo che ti convine cambiare Socket da 939 a 940!!!

Domy89
07-12-2007, 19:31
Non essendo un principiante totale ma neanche un esperto non so esattamente cosa significhi avere il processore boxato. Non l'ho mai capito.

Si dice Boxato o box quando il processore viene venduto all'interno di una scatola contenente dissipatore pasta per processore ecc...non boxato e' il perfetto contrario cioe' il processore viene venduto senza niente!!
Ovviamente il processore non boxato costa molto di meno del boxato!
Enjoy!!!!

Anakin85
07-12-2007, 19:46
Si dice Boxato o box quando il processore viene venduto all'interno di una scatola contenente dissipatore pasta per processore ecc...non boxato e' il perfetto contrario cioe' il processore viene venduto senza niente!!
Ovviamente il processore non boxato costa molto di meno del boxato!
Enjoy!!!!

E' ovvio che se volessi un pc di ultima generazione farei prima a comprarlo nuovo, ma siccome non ho molti soldi da spendere e siccome mi accontento di poco avrei in mente di portare il procio a 4200+ (o 4600+) e di fare qualche altra aggiuntina in modo da giocare decentemente ancora per uno o massimo 2 anni (ovviamente non ai dettagli massimi ma non mi importa)

Tornando al discorso processore, ho comprato il pc già assemblato quindi non ho scatole del mio procio ma credo cmq che sia boxato.

isomen
07-12-2007, 21:21
Volevo spendere 2 parole riguardo all'ali,
per dire che nn contano solo i watt dichiarati...
ad es. un enermax 400w é molto migliore d'un 450w qtec (ma nn credo che in un assemblato troverai un enermax o un antec), cmq se é di buona fattura può anche essere sufficiente per la 8600... ma la 1950pro é una vera succhiacorrente, almeno la versione agp, ma te la prenderai sicuramente PCIe e ti auguro che sia meno esigente.

;) CIAUZ

domyre
07-12-2007, 22:01
giusto un consiglio: se prendi un 4200 ti conviene prendere un 3800 (che è + economico) con la stessa architettra (core manchester con 2x512kb di cache l2) con la differenza irrisoria di 200mhz (che recuperi facilemente con un leggero overclock per niente rischiso). se proprio vuoi prendere un sk 939 prendi il 4400 (ha il doppio della cache del 3800 e 4200) che ha lo stesso core (toledo) dell' fx-60 e del 4800 (fx-60ha il moltiplicatore sbloccato il 4800 no ma hanno frequenza di default identiche). ti do questi consigli perchè anche io sto pensando di passare da un venice 3000 a un 3800 o a un 4400 (la questione è economica)
ot
io per le schede video ho visto le hd2600xt a buon prezzo anche se le x1950 sn superiori ma hanno bisogno di un alimentazione esterna
/ot
saluti domyre

Anakin85
08-12-2007, 00:58
giusto un consiglio: se prendi un 4200 ti conviene prendere un 3800 (che è + economico) con la stessa architettra (core manchester con 2x512kb di cache l2) con la differenza irrisoria di 200mhz (che recuperi facilemente con un leggero overclock per niente rischiso). se proprio vuoi prendere un sk 939 prendi il 4400 (ha il doppio della cache del 3800 e 4200) che ha lo stesso core (toledo) dell' fx-60 e del 4800 (fx-60ha il moltiplicatore sbloccato il 4800 no ma hanno frequenza di default identiche). ti do questi consigli perchè anche io sto pensando di passare da un venice 3000 a un 3800 o a un 4400 (la questione è economica)
ot
io per le schede video ho visto le hd2600xt a buon prezzo anche se le x1950 sn superiori ma hanno bisogno di un alimentazione esterna
/ot
saluti domyre

Per quanto riguarda la sk video sono più propenso per la 8600. Per il processore io ho un 3200+, vale la pena prendere un 3800+ (anche se dual core)? La differenza non mi sembra molta anche se devo dire che non sono esperto. Certo, un x2 3800 non costa moltissimo mentre ho visto un 4600 x2 che è abbastanza caro, inoltre sono molto difficili da trovare i skt 939.
Vorrei anche cercarlo già boxato in modo da non avere problemi.

Secondo voi riuscirei a vendere il mio anche se privo di scatola e manuale, visto che è stato acquistato da pc già assemblato? Mi dispiacerebbe tenerlo nel cassetto.

domyre
08-12-2007, 08:07
un 3200 lo riusciresti a vendere intorno ai 15-20€ (su ebay). cmq il 3800 x2 è un buon processore pensa che il 3200 ha 2ghz mentre il 3800 ha 2 core ciascuno a 2ghz (in totale 4ghz). se sei disposto a spendere 140€ io opterei ad occhi chiusi peru un 4400 che ha il doppio della memoria cache e frequenza più alte rispetto un 3800 o un 4200 ed ha lo stesso core di un fx-60 (che è il procio + potente per socket 939).
riassumendo: la differenza prestazionale tra il 3800 e il 4200 è irrisoria mentre il 4400 stacca nettamente il 4200.
ma cerchi una scheda video agp?

domyre
08-12-2007, 08:15
dimenticavo, prima di campiare processore da sigle a dual core la maggior parte delle schede madri 939 neccessitano di un agggiornamento bios.
per quanto riguarda le sk video le 8600 nn le ho trepvate (almeno su ebay) agp ma solo pci-e. in alternativa potresti prendere una nvidia 7900 o un a ati hd 2600pro/xt

isomen
08-12-2007, 08:50
Nn credo che prenderà una scheda video agp, visto che la sua mobo ha anche il PCIe.
La cache conta solo in alcune applicazioni e secondo i test nn porta un grosso incremento prestazionale con gli amd.
Il 3800 x2 é un'ottimo procio (per quello che costa), ma la ASRock 939Dual-SATA2 può aumentare il vcore solo di 0,05 e potrebbe essere insufficiente per salire molto, cmq anche io opterei per un 3800 o meglio un 4200 (anch'essi hanno prezzi abbordabili) e investirei i soldi risparmiati in un'ali affiabile tipo LCpower (hanno un'ottimo rapporto qualità/prezzo).

;) CIAUZ

domyre
08-12-2007, 09:05
bella notizia questa della scheda medra con slot agp e pci-e. allora vai tranquillo verso la 8600. cmq per la cpu nn penso che necessiti di un overvoltaggio per salire di 200mhz (pari livello del 4200). Cmq l'influenza che ha la cache dipende sempre dal tipo di uso che si fa del pc, se fai monaggio video ti consiglio quello con + cache altrimenti segui i consigli di isomen (bell'avatar lol)

domyre
08-12-2007, 09:13
ma i chipset uli sono all'altezza di una scheda video potentuccia oppure potrebbe rappresentare un collo di bottiglia (lol cmq sul sito asrock ho trovato una scheda mare con socket 939 e 754)

isomen
08-12-2007, 09:21
... naturalmente stai parlando della moto :sbonk:

sono pienamente d'accordo con te e... si, io pensavo ad oc più consistenti (per restare il più a lungo possibile su questa piattaforma, considero importante anche il fatto di essere TC free).

PS
se leggi il thread dedicato a queste mobo, anche se ormai é un po' datato, parla di ottime prestazioni con entrambi i tipi di schede

;) CIAUZ

domyre
08-12-2007, 09:30
sn abbastanza nuovo sul foro nn ho ancora molta dimestichezza cmq se la scheda madre ha delle ottime prestazioni ben venga.
OT
la moto è veramnete bella:ciapet:
/OT

Anakin85
08-12-2007, 11:38
sn abbastanza nuovo sul foro nn ho ancora molta dimestichezza cmq se la scheda madre ha delle ottime prestazioni ben venga.
OT
la moto è veramnete bella:ciapet:
/OT

Io punterei su un 4200+ a questo punto e su una 8600 gts. L'alimentatore secondo me dovrebbe bastare, potrei fare un tentativo. I processori 4400+ non li trovo da nessuna parte, si trovano i 4600 ma costano parecchio. Inolter i 4200 è impossibile trovarli già boxati purtroppo.

Voi avete qualche consiglio riguardo a dove trovarne uno?

domyre
08-12-2007, 12:11
solitamente io le componenti hw le compro su ebay dove ho trovato anche i 4400

Anakin85
08-12-2007, 12:15
solitamente io le componenti hw le compro su ebay dove ho trovato anche i 4400

Si ho dato un'occhiata ma boxato non c'è niente. Solo un 4600+ a 160 euro. Inoltre c'è da fidarsi di ebay?

domyre
08-12-2007, 12:27
nn ho mai avuto esperienze negative su ebay, prima di acquistare ho sempre controllato minuziosamente i feedback dei venditori. Cmq il 4600 per quello che offre secondo me i soldi nn li vale il 4400 potresti prenderlo se sei d'accordo a prenderti un dissipatore apparte (ti consiglio l'arctic cooling freezer pro, ha un ottimo rapporto qualità prezzo), altrimenti prendi il 4200 o il 3800 boxati (tanto la differenzadi prezzo tra i 2 e di massimo 20€, anche se ti ripeto io opterei per il 3800, ma è indifferente vista la differenza di prezzo)

Anakin85
08-12-2007, 12:51
nn ho mai avuto esperienze negative su ebay, prima di acquistare ho sempre controllato minuziosamente i feedback dei venditori. Cmq il 4600 per quello che offre secondo me i soldi nn li vale il 4400 potresti prenderlo se sei d'accordo a prenderti un dissipatore apparte (ti consiglio l'arctic cooling freezer pro, ha un ottimo rapporto qualità prezzo), altrimenti prendi il 4200 o il 3800 boxati (tanto la differenzadi prezzo tra i 2 e di massimo 20€, anche se ti ripeto io opterei per il 3800, ma è indifferente vista la differenza di prezzo)

Non vorrei spendere tantissimo e preferirei comprarlo già con il proprio dissipatore nella scatola vista la mia totale ignoranza nel montaggio di una cpu.

domyre
08-12-2007, 12:59
credimi montare una cpu nn è niente di difficile il pc è come il lego sn tutti pezzi a incastro, l'unica cosa + difficile è applicare la pasta termica (nei dissipatori presenti col procio nn c'è bisogno della pasta termica perchè sn dotati di un pad adesivo). per applicarla puoi trovare una guida su questo foro. cmq quel dissi costa 20€ circa

Anakin85
08-12-2007, 13:06
credimi montare una cpu nn è niente di difficile il pc è come il lego sn tutti pezzi a incastro, l'unica cosa + difficile è applicare la pasta termica (nei dissipatori presenti col procio nn c'è bisogno della pasta termica perchè sn dotati di un pad adesivo). per applicarla puoi trovare una guida su questo foro. cmq quel dissi costa 20€ circa

Si ho visto. Proprio la pasta termica mi preoccupa. Ho paura di metterne troppa o troppo poca e questo mi porta sempre più a preferire un processore già boxato

domyre
08-12-2007, 13:15
se ne metti troppa fuoriesce dai lati quindi mettendone un pò di + nn si sbaglia

Anakin85
08-12-2007, 13:27
se ne metti troppa fuoriesce dai lati quindi mettendone un pò di + nn si sbaglia

Ma indurisce all'istante oppure si può togliere la parte in eccesso? E se non si mette? :D

Ho visto che un 4200+ tray si può trovare a 60-70 euro incluse spedizione mentre il dissi sui 20 euro. Con 100 euro quindi riuscirei ad avere un processore nuovo. Non è pochissimo ma nemmeno molto, del resto non ho molta scelta visto che stanno scomparendo. :cry:

domyre
08-12-2007, 13:36
nn indurisce all'istante cmq citando quanto letto nella guida il metodo + semplice per applicare lapasta termica è porne una goccia (grande quanto un chicco di riso) al centro della cpu e poi applicarvi il dissipatore sopra. così facendo la pasta termica si schiaccia e si espande tra dissy e procio. cmq se fai con questa tecnica io metterei un pò di pasta termica in + tipo un chicco e 1/4. poi se fuoriesce ripulisci. cmq se trovi il 4200 tray + dissi il tutto per 100€ compresa la spedizione fai un affare.
PS: tieni presente che le cpu comprate da venditori nn europei nn saranno coperte da garanzia in europa. I tray hanno 2 anni di garanzia, mentre i boxed 3

isomen
08-12-2007, 13:49
La pasta va messa e se é buona... ancora meglio, il sistema della goccia al centro era ok per gli xp, con gli A64 la superficie é troppo grande, é bene stenderne un velo di spessore sottile (come un foglio di carta) con una scheda telefonica usata (o anche con il dito), i pad adesivi dei dissi box spesso fanno più da isolanti che da conduttori e specialmente in oc sono inadeguati.

;) CIAUZ

domyre
08-12-2007, 14:33
ave cesare, al fatto che la superfice dei 939 è troppo ampia nn ci avevo pensato proprio

Anakin85
08-12-2007, 14:54
La pasta va messa e se é buona... ancora meglio, il sistema della goccia al centro era ok per gli xp, con gli A64 la superficie é troppo grande, é bene stenderne un velo di spessore sottile (come un foglio di carta) con una scheda telefonica usata (o anche con il dito), i pad adesivi dei dissi box spesso fanno più da isolanti che da conduttori e specialmente in oc sono inadeguati.

;) CIAUZ

Ma eventualmente si può togliere in futuro? Per esempio ora se togliessi il mio processore con il dissipatore per venderlo, li potrei separare o dovrei vendere il blocco?

isomen
08-12-2007, 15:03
Uno ha il diritto di vendere quello che vuole e ad es. se dovessi prenderlo io... nn saprei cosa farmene del dissi box (ne ho già un paio inutilizzati).

;) CIAUZ

seamaster05
08-12-2007, 17:14
La pasta va messa e se é buona... ancora meglio, il sistema della goccia al centro era ok per gli xp, con gli A64 la superficie é troppo grande, é bene stenderne un velo di spessore sottile (come un foglio di carta) con una scheda telefonica usata (o anche con il dito), i pad adesivi dei dissi box spesso fanno più da isolanti che da conduttori e specialmente in oc sono inadeguati.

;) CIAUZ

Ho montato di recente un 4200+ X2 con un Arctic Freezer 64 PRO utilizzando il PAD già presente e in OC a 2700 sotto stress arrivo anche a 62°C, mi chiedevo se fosse il caso di mettere una pasta più efficente.
Mi é rimasta una certa quantità di una pasta termica della thermalright (non é siglata) che avevo utilizzato per il dissipatore passivo del chipset che dici converrebbe utilizzare quella per ridurre le temperature ?

isomen
08-12-2007, 17:49
Quella dell'Arctic Freezer 64 PRO nn é un pad, ma pasta termoconduttiva a base d'argento (forse nn sarà della migliore... ma c'é di peggio), quella thermalright nn la conosco, io uso ancora l'artic silver 5 e sul freezer ho lasciato la sua, l'aereazione del case come é?

;) CIAUZ

domyre
08-12-2007, 22:21
se puoi compra presso qualche magazzino oppure prova su ebay

^Krasty^
08-12-2007, 23:07
Ho montato di recente un 4200+ X2 con un Arctic Freezer 64 PRO utilizzando il PAD già presente e in OC a 2700 sotto stress arrivo anche a 62°C, mi chiedevo se fosse il caso di mettere una pasta più efficente.
a 62° d'invero :eek: ma sei sicuro di aver messo bene il dissipatore?
master o cali le frequenze o quel processore te lo giochi altro che single e dual. non ti resta manco mezzo core. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771
un processore in buona salute i 50° non li deve raggiungere manco il 15 agosto ed in 10 a giocare a turno a PES!
Per tutti gli altri invece di continuare a confondervi le idee a vicenda chiedendo e dando consigli inesatti perchè nn provate a leggere guide su guide che si trovano in google.it? e sul forum stesso! Se qualcuno le ha scritte ci sarà un motivo...

X Anakin. stai facendo tutto questo casino per upgradare senza cambiare la mainboard, ma lo sai quanto vale attualmente? circa 30€ in boundle (significa fornita di tutto,scaolo,cavi,manuale etc).
praticamente nel tuo pc a momenti è il pezzo che vale di meno. ti conviene spendere molto?
per quanto riguarda come mettere la pasta lasciate stare i vecchi XP, quelli avevano un core piccolissimo, delicatissimo e gli agganci per socketA rozzissimi.
se volete avere un idea di come metterla andate sul sito zalman e oltre a mostrare come agganciare il loro dissipatori vi fate anche un idea.
infine visto che insisti, se proprio vuoi puoi passare dal tuo 3200+ ad un 4200+ (in rete e sulla baya si trova nuovo a circa 70€ spedito), poi la vga la trovi a circa 80€ spediti e a quel punto se non cambi alimentatore non ti si accenda il pc. quindi mettici altri 50€ per un ali decente.
il prezzo delle ddr 400 te lo risparmio ;)
quindi sono 70+80+50 = 200€, considera che se ci metti altri 100€ vicino ti prendi un Am2 con 2gb di memoria ddr2 ed una scheda video di livello medio. tutto nuovo (ovviamente anche la mainboard)!
è normale ragazzi, tutti quelli che approdano su questo forum all' inizio si vogliono cambiare il pc. è anche ammissibile in quanto tutti siamo stati neofiti, ma almeno fatevi due conti in tasca in maniera realistica prima di masturbarvi il cervello! :D
spero di essere stato d' aiuto ;)

PS:dimenticavo, leggete prima di chiedere. vi assicuro che prima di voi c'è qualcuno che ha già avuto lo stesso problema al quale gli sono già state date 100 risposte.
Infatti, qui si parla di ULTIMO upgrade: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1537482
C.V.D.

Stantor91
09-12-2007, 01:04
Buonasera a tutti....dato che passo da un 3200+ ad un 4200+ X2...dopo che cambio processore occorre fare qualcosa?? ..tipo riattivare windows o cose simili??:confused:

Anakin85
09-12-2007, 01:14
Avrai anche ragione ma siccome il pc non lo uso solamente io perchè non è mio ma di mio padre non lo posso cambiare una volta all'anno. So benissimo che se spendessi 300 euro avrei un pc nuovo però dovrei aggiungerci altri 150 euro per la sk video per una spesa totale di 450. Invece in questo modo posso arrivare a spenderne 300 compresa una scheda buona.
Se avessi abbastanza soldi e se mio padre fosse disponibile cambierei il pc, ma siccome non è così penso che accontentarsi di un upgrade decente non sia un delitto. In fin dei conti non bisogna avere per forza un super computer e con un 4200+, un altro giga di memoria (che costa 45 euro) e una sk video nuova posso tirare avanti ancora per più di un anno giocando ai videogiochi recenti in modo più che dignitoso.

Tra le altre cose, mi sto solo informando, non è nemmeno detto che effettuerò l'upgrade. Magari rimarrò con questa config ancora per un bel pezzo.

ROBERTIN
09-12-2007, 01:23
Dipende. Se dall'attivazione hai cambiato 3-4 componenti potrebbe chiedertelo, diversamente se non ne hai cambiati o ne hai cambiati di meno non te lo dovrebbe chiedere.
Sull'utilità di questa "genialata" della microsoft ci sarebbe da discutere, dato che, anche semplicemente aggiornando il BIOS della mobo o il firmware del masterizzatore il sistema potrebbe identificarlo come nuovo hardware, anche se poi a tutti gli effetti l'hardware è lo stesso, cosicchè se aggiorni il BIOS 2-3 volte e altrettanto fai con il masterizzatore, potresti trovarti nella situazione di cambiare CPU e doverlo riattivare perchè secondo lui "è stato effettuato un notevole numero di modifiche hardware" (è successo a me con il secondo pc senza aver cambiato nulla :mad: ). Fine OT.

Stantor91
09-12-2007, 01:28
Dipende. Se dall'attivazione hai cambiato 3-4 componenti potrebbe chiedertelo, diversamente se non ne hai cambiati o ne hai cambiati di meno non te lo dovrebbe chiedere.
Sull'utilità di questa "genialata" della microsoft ci sarebbe da discutere, dato che, anche semplicemente aggiornando il BIOS della mobo o il firmware del masterizzatore il sistema potrebbe identificarlo come nuovo hardware, anche se poi a tutti gli effetti l'hardware è lo stesso, cosicchè se aggiorni il BIOS 2-3 volte e altrettanto fai con il masterizzatore, potresti trovarti nella situazione di cambiare CPU e doverlo riattivare perchè secondo lui "è stato effettuato un notevole numero di modifiche hardware" (è successo a me con il secondo pc senza aver cambiato nulla :mad: ). Fine OT.
...grazie mille della spiegazione...ora ho le idee più chiare...speriamo che non mi chieda niente....grazie ancora per la disponibilità....poi alle 2 e mezza di notte...hihi...:D

ROBERTIN
09-12-2007, 01:30
Ma comunque no problem. Se glielo spieghi sono comprensivi...., è solo un pò scocciante, tutto qui.

Stantor91
09-12-2007, 01:31
Ma comunque no problem. Se glielo spieghi sono comprensivi...., è solo un pò scocciante, tutto qui.
cioè se devo riattivare li devo chiamare telefonicamente giusto??

ROBERTIN
09-12-2007, 01:37
Forse no, io ho dovuto telefonare per forza perchè avevo superato il numero massimo di attivazioni, ma fino a 6 attivazioni (se ben ricordo) te le fa fare senza telefonare. Comunque eventualmente te lo dirà la procedura stessa.

carver
09-12-2007, 01:45
ciccio..
io andrei sull'usato :D

casualmente vendo il mio 4800 939 che sta a 2700 daily 1.488...

scherzi apparte prova a prendere il mio o un opty testato a 2700 mhz... a 2 lire si trovano! E NEI giochi vanno ancora benissimo!

ROBERTIN
09-12-2007, 01:48
Be, si, anche perchè trovare un X2 su socket 939 nuovo di pacca costa un capitale, sempre che si riesca a trovare (se ha la RAM pc3200 avrà x forza un 939).

^Krasty^
09-12-2007, 09:40
Avrai anche ragione ma siccome il pc non lo uso solamente io perchè non è mio ma di mio padre non lo posso cambiare una volta all'anno. So benissimo che se spendessi 300 euro avrei un pc nuovo però dovrei aggiungerci altri 150 euro per la sk video per una spesa totale di 450. Invece in questo modo posso arrivare a spenderne 300 compresa una scheda buona.
vedo che hai letto attentamente. In quei soldi erano comprese le spese per la sk video nuova.
Se avessi abbastanza soldi e se mio padre fosse disponibile cambierei il pc, ma siccome non è così penso che accontentarsi di un upgrade decente non sia un delitto.
vabbè parlo a vuoto. :muro:
ti sto dicendo che un upgrade decente non ti conviene.
cmq sia anche se effettuassi realmente questo upgrade: cpu,ram,sk.video e alimentatore potresti durare al massimo un anno. ormai le richieste hardware dei giochi corrono veloce.
per il resto, buon inciucio ;)

Stantor91
09-12-2007, 10:19
ciccio..
io andrei sull'usato :D

casualmente vendo il mio 4800 939 che sta a 2700 daily 1.488...

scherzi apparte prova a prendere il mio o un opty testato a 2700 mhz... a 2 lire si trovano! E NEI giochi vanno ancora benissimo!
purtroppo l'ho gia ordinato su internet....:D :D nuovo di zecca...preferisco le cose nuove...:D

seamaster05
09-12-2007, 11:04
a 62° d'invero :eek: ma sei sicuro di aver messo bene il dissipatore?
master o cali le frequenze o quel processore te lo giochi altro che single e dual. non ti resta manco mezzo core. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771
un processore in buona salute i 50° non li deve raggiungere manco il 15 agosto ed in 10 a giocare a turno a PES!
Per tutti gli altri invece di continuare a confondervi le idee a vicenda chiedendo e dando consigli inesatti perchè nn provate a leggere guide su guide che si trovano in google.it? e sul forum stesso! Se qualcuno le ha scritte ci sarà un motivo...

X Anakin. stai facendo tutto questo casino per upgradare senza cambiare la mainboard, ma lo sai quanto vale attualmente? circa 30€ in boundle (significa fornita di tutto,scaolo,cavi,manuale etc).
praticamente nel tuo pc a momenti è il pezzo che vale di meno. ti conviene spendere molto?
per quanto riguarda come mettere la pasta lasciate stare i vecchi XP, quelli avevano un core piccolissimo, delicatissimo e gli agganci per socketA rozzissimi.
se volete avere un idea di come metterla andate sul sito zalman e oltre a mostrare come agganciare il loro dissipatori vi fate anche un idea.
infine visto che insisti, se proprio vuoi puoi passare dal tuo 3200+ ad un 4200+ (in rete e sulla baya si trova nuovo a circa 70€ spedito), poi la vga la trovi a circa 80€ spediti e a quel punto se non cambi alimentatore non ti si accenda il pc. quindi mettici altri 50€ per un ali decente.
il prezzo delle ddr 400 te lo risparmio ;)
quindi sono 70+80+50 = 200€, considera che se ci metti altri 100€ vicino ti prendi un Am2 con 2gb di memoria ddr2 ed una scheda video di livello medio. tutto nuovo (ovviamente anche la mainboard)!
è normale ragazzi, tutti quelli che approdano su questo forum all' inizio si vogliono cambiare il pc. è anche ammissibile in quanto tutti siamo stati neofiti, ma almeno fatevi due conti in tasca in maniera realistica prima di masturbarvi il cervello! :D
spero di essere stato d' aiuto ;)

PS:dimenticavo, leggete prima di chiedere. vi assicuro che prima di voi c'è qualcuno che ha già avuto lo stesso problema al quale gli sono già state date 100 risposte.
Infatti, qui si parla di ULTIMO upgrade: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1537482
C.V.D.

Le temperture che indicavo si riferivano all'utilizzo con PRIME95 dopo un'oretta.Con l'utilizzo con game non ho mai raggiunto queste temperature.
Credo che il dissipatore sia montato OK, mi chiedevo giusto se la pasta termica più performante potesse aiutare ad abassare di qualche grado.
Oltre alle ventole dell'alimentatore nel case é presente una ventolina da 8 cm termocontrollata della coolermaster per l'estrazione e un'altra che aspira aria nel case e che viaggia a 7 volt montata sul fronte basso in prossimità degli HDD.
La temperatura consigliata é sui 60 °C e la max é di 71°C, ma mi chiedevo se con l'utilizzo con applicativi pesanti o videogame si stressa la CPU come con programmi come PRIME o ORTHOS ?

isomen
09-12-2007, 11:08
vabbè parlo a vuoto. :muro:
ti sto dicendo che un upgrade decente non ti conviene.
cmq sia anche se effettuassi realmente questo upgrade: cpu,ram,sk.video e alimentatore potresti durare al massimo un anno. ormai le richieste hardware dei giochi corrono veloce.
per il resto, buon inciucio ;)

Nn é che passando ad am2 durerà molto di più e le prestazioni di un 4200 X2 su questo sckt nn ha prestazioni migliori di quello 939, inoltre i benefici portati dalle DDR2 sono irrisori... senza contare che rimanendo su 939 sarà sicuramente TC free.
Se proprio vogliamo dirla giusta, guardando al futuro... dovrebbe cambiare tutto e passare a intel... spendendo di più.

;) CIAUZ

Anakin85
09-12-2007, 12:02
purtroppo l'ho gia ordinato su internet....:D :D nuovo di zecca...preferisco le cose nuove...:D

Ciao, potresti dirmi dove lo hai ordinato e quanto hai pagato per favore? Potrei farci un pensierino anche io.

Anakin85
09-12-2007, 12:06
Nn é che passando ad am2 durerà molto di più e le prestazioni di un 4200 X2 su questo sckt nn ha prestazioni migliori di quello 939, inoltre i benefici portati alle DDR2 sono irrisori... senza contare che rimanendo su 939 sarà sicuramente TC free.
Se proprio vogliamo dirla giusta, guardando al futuro... dovrebbe cambiare tutto e passare a intel... spendendo di più.

;) CIAUZ

Esatto, poi per l'utilizzo che ne faccio io potrei durare anche 2 anni. Potrei benissimo giocare a pro evolution 08 anche con l'attuale configurazione, non voglio per forza avere i massimi dettagli. Sono uno che si accontenta abbastanza. Non posso cambiare il pc una volta all'anno solo per giocare ad un nuovo gioco uscito. Un upgrade credo che sia la cosa migliore e più conveniente anche se i pezzi non sono dell'ultima generazione.
L'importante è che giochi come call of duty 4, gears of war e in uscita nel 2008 funzionino dignitosamente e molti mi hanno detto che questo upgrade va più che bene.

isomen
09-12-2007, 12:33
Beh... posso dirti che ho già un 4200+ 939 nel cassetto e continuo a sfruttare questo, sentirei più il bisogno di una vga migliore (pc1 in sign), cmq ho provato crysis e accontentandosi é giocabile dignitosamente.

;) CIAUZ

Stantor91
09-12-2007, 14:31
Ciao, potresti dirmi dove lo hai ordinato e quanto hai pagato per favore? Potrei farci un pensierino anche io.

L'ho ordinato su hrw.it....con spese di spedizione e pagamento in contrassegno il totale è di 81 euro....il processore in se per se costava sui 70 mi pare.....è un 4200+ X2 manchester...

Anakin85
09-12-2007, 14:49
L'ho ordinato su hrw.it....con spese di spedizione e pagamento in contrassegno il totale è di 81 euro....il processore in se per se costava sui 70 mi pare.....è un 4200+ X2 manchester...

Hai preso anche il dissi oppure continui ad utilizzare quello che monti sul tuo 3200+?

^Krasty^
09-12-2007, 14:51
Credo che il dissipatore sia montato OK, mi chiedevo giusto se la pasta termica più performante potesse aiutare ad abassare di qualche grado. diciamo che è meglio metterla ma non fa miracoli. forse un paio di gradini li recuperi :). In giro si trovano le paste termconduttive allo zinco, ma le migliori e + blasonate risultano quelle all'argento
La temperatura consigliata é sui 60 °C e la max é di 71°C,
la temperatura consigliata da non superare è 60°,credo che a 71° ci sia il rischio di danneggiare la cpu che in seguito continua apparentemente a funzionare bene. ma mi chiedevo se con l'utilizzo con applicativi pesanti o videogame si stressa la CPU come con programmi come PRIME o ORTHOS ?sfrutti molto la cpu se giochi a basse risoluzioni (dai 1024x768 in giù) per il resto credo che i progammi di benchmark replicono gli ambienti "peggiori" in cui una cpu si possa trovare. quindi pari con applicativi molto pesanti.

Nn é che passando ad am2 durerà molto di più e le prestazioni di un 4200 X2 su questo sckt nn ha prestazioni migliori di quello 939, inoltre i benefici portati alle DDR2 sono irrisori... senza contare che rimanendo su 939 sarà sicuramente TC free.
Se proprio vogliamo dirla giusta, guardando al futuro... dovrebbe cambiare tutto e passare a intel... spendendo di più ;) CIAUZ
non credo che anakin s'interessi del TC. per il resto concordo, infatti sto aggiornando la piattaforma attuale (939), del resto scelsi la dual Vsta proprio per migrare con calma verso il pci-ex.
Io però faccio questo discorso perchè ho da un po questi componenti e li scelsi con cognizione di causa quindi voglio dire li finisco di sfruttare...è diverso il discorso se si hanno da poco tempo.

isomen
09-12-2007, 15:43
non credo che anakin s'interessi del TC. per il resto concordo, infatti sto aggiornando la piattaforma attuale (939), del resto scelsi la dual Vsta proprio per migrare con calma verso il pci-ex.
Io però faccio questo discorso perchè ho da un po questi componenti e li scelsi con cognizione di causa quindi voglio dire li finisco di sfruttare...è diverso il discorso se si hanno da poco tempo.

Direi che in fondo... la pensiamo allo stesso modo, anche se chi ha cambiato da poco... vorrà, ancora di più, sfruttare i componenti che ha.
Riguardo al TC, si può nn sapere cosa sia... ma se si conosce, nn credo piaccia a nessuno avere un controllore che decide quali programmi puoi usare nel tuo pc e quali no, da quello che ho letto anche molti programmi free saranno "indesiderati".

;) CIAUZ

^Krasty^
09-12-2007, 15:50
Direi che in fondo... la pensiamo allo stesso modo, anche se chi ha cambiato da poco... vorrà, ancora di più, sfruttare i componenti che ha.
in caso di vera necessità di esigere prestazioni maggiori, beh non c'è dubbio.
ormai i conroe vincono su tutti i fronti ed anche a prezzi concorrenziali.

Stantor91
09-12-2007, 19:06
Hai preso anche il dissi oppure continui ad utilizzare quello che monti sul tuo 3200+?

L'ho preso senza dissi dato che ci monterò quello che ho ora che è un arctic cooling freezer pro 64.....

domyre
09-12-2007, 20:33
bel dissi io quando comprai il procio (l'attuale athlon 3000) per risparmiare 4 soldi ho preso l'arctic cooling freezer 64 e nn il pro. il mio fa massimo 89W, ora a distanza di 1 anno e mezzo facendo un upgrade dovrei cambire dissy e prendere il pro:doh:. almeno la spesa la facevo buona 1 volta sola

Stantor91
09-12-2007, 21:33
bel dissi io quando comprai il procio (l'attuale athlon 3000) per risparmiare 4 soldi ho preso l'arctic cooling freezer 64 e nn il pro. il mio fa massimo 89W, ora a distanza di 1 anno e mezzo facendo un upgrade dovrei cambire dissy e prendere il pro:doh:. almeno la spesa la facevo buona 1 volta sola

Si in effetti è veramente un bel dissipatore...non molto costoso ma ben fatto ed efficiente....cmq vedo che anche tu per natale fai un upgrade di procio:D :D ...siamo in due....l'unica mia preoccupazione è per quando mi dovrò confrontare con la pasta termica...:D :D ..vediamo un po' cosa combino.

domyre
10-12-2007, 06:32
nn mi preoccupo + di tanto, se ne metto troppafuoriesce dai lati e ripulisco, quidi meglio tropa che troppo poca:D

Stantor91
10-12-2007, 19:22
nn mi preoccupo + di tanto, se ne metto troppafuoriesce dai lati e ripulisco, quidi meglio tropa che troppo poca:D

..hhihi ho appena messo la pasta termica e cambiato procio...io sapevo di metterne la quantita di un chicco di riso...mi è venuto uno strato molto sottile ...però ho controllato la temperatura ed è buona....vuol dire che è bastata quella che ho messo??

isomen
10-12-2007, 20:57
Penso che tu abbia fatto un buon lavoro :)
Lo spessore della pasta dovrebbe essere quello d'un foglio di carta, quindi molto sottile... altrimenti si può ottenere un effetto opposto a quello voluto.

;) CIAUZ

domyre
11-12-2007, 13:59
menomale che ho voi per ampliare le mie conoscenze (per ora ridotte)

seamaster05
11-12-2007, 16:18
a 62° d'invero :eek: ma sei sicuro di aver messo bene il dissipatore?
master o cali le frequenze o quel processore te lo giochi altro che single e dual. non ti resta manco mezzo core. :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771
un processore in buona salute i 50° non li deve raggiungere manco il 15 agosto ed in 10 a giocare a turno a PES!
Per tutti gli altri invece di continuare a confondervi le idee a vicenda chiedendo e dando consigli inesatti perchè nn provate a leggere guide su guide che si trovano in google.it? e sul forum stesso! Se qualcuno le ha scritte ci sarà un motivo...

X Anakin. stai facendo tutto questo casino per upgradare senza cambiare la mainboard, ma lo sai quanto vale attualmente? circa 30€ in boundle (significa fornita di tutto,scaolo,cavi,manuale etc).
praticamente nel tuo pc a momenti è il pezzo che vale di meno. ti conviene spendere molto?
per quanto riguarda come mettere la pasta lasciate stare i vecchi XP, quelli avevano un core piccolissimo, delicatissimo e gli agganci per socketA rozzissimi.
se volete avere un idea di come metterla andate sul sito zalman e oltre a mostrare come agganciare il loro dissipatori vi fate anche un idea.
infine visto che insisti, se proprio vuoi puoi passare dal tuo 3200+ ad un 4200+ (in rete e sulla baya si trova nuovo a circa 70€ spedito), poi la vga la trovi a circa 80€ spediti e a quel punto se non cambi alimentatore non ti si accenda il pc. quindi mettici altri 50€ per un ali decente.
il prezzo delle ddr 400 te lo risparmio ;)
quindi sono 70+80+50 = 200€, considera che se ci metti altri 100€ vicino ti prendi un Am2 con 2gb di memoria ddr2 ed una scheda video di livello medio. tutto nuovo (ovviamente anche la mainboard)!
è normale ragazzi, tutti quelli che approdano su questo forum all' inizio si vogliono cambiare il pc. è anche ammissibile in quanto tutti siamo stati neofiti, ma almeno fatevi due conti in tasca in maniera realistica prima di masturbarvi il cervello! :D
spero di essere stato d' aiuto ;)

PS:dimenticavo, leggete prima di chiedere. vi assicuro che prima di voi c'è qualcuno che ha già avuto lo stesso problema al quale gli sono già state date 100 risposte.
Infatti, qui si parla di ULTIMO upgrade: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1537482
C.V.D.
Ho fatto un doppio SUPERPI 32 Mb e con EVEREST la temperatura CPU é arrivata al MAX a 53 °C ,mentre il CORE 1 ha raggiunto i 64°C.
Quindi dovrei stare abbastanza tranquillo :D
Considerando che per la temperatura della CPU AMD consiglia di non superare i 65°C ho ancora un pò di margine,ma vedremo di fare meglio;) .

giampo10
11-12-2007, 21:13
ragazzi anch'io vorrei modificare il mio 3200. da quello che leggo quì mi converrebbe prendere un 4400 x2 ( in versione box l'ho trovato a 70 euro),LO PRENDO?
il mio pc inoltre ha: 2 banchi da 1 giga di RAM DDR PC3200, scheda video agp 1950pro, lc power 550 w. dovrei prendere anche un dissipatore?

Anakin85
12-12-2007, 09:24
ragazzi anch'io vorrei modificare il mio 3200. da quello che leggo quì mi converrebbe prendere un 4400 x2 ( in versione box l'ho trovato a 70 euro),LO PRENDO?
il mio pc inoltre ha: 2 banchi da 1 giga di RAM DDR PC3200, scheda video agp 1950pro, lc power 550 w. dovrei prendere anche un dissipatore?

Dove lo hai trovato il 4400 x2 a 70 euro? Ma nuovo o usato? Se è boxato significa che il dissipatore è compreso se non sbaglio.


Non c'è un modo per sapere quanti watt sta attualmente consumando il mio pc?

fagio
12-12-2007, 15:51
ragazzi anch'io vorrei modificare il mio 3200. da quello che leggo quì mi converrebbe prendere un 4400 x2 ( in versione box l'ho trovato a 70 euro),LO PRENDO?
il mio pc inoltre ha: 2 banchi da 1 giga di RAM DDR PC3200, scheda video agp 1950pro, lc power 550 w. dovrei prendere anche un dissipatore?

dove lo hai trovato a quel prezzo?
ne hanno piu di uno?
se hai qualche info manda pure messaggio privato
grazie

Anakin85
12-12-2007, 17:01
dove lo hai trovato a quel prezzo?
ne hanno piu di uno?
se hai qualche info manda pure messaggio privato
grazie

Secondo me si riferisce al socket am2. Il socket am2 boxato in effetti costa sui 70. Il problema è il 939

giampo10
12-12-2007, 17:24
scusate ma in effetti quello che ho visto a 70 euro nn è col socket 939

Anakin85
12-12-2007, 18:20
scusate ma in effetti quello che ho visto a 70 euro nn è col socket 939

Peccato... riguardo al consumo in watt ho utilizzato il form presente sul sito extremepower. La mia attuale configurazione consuma 200 watt mentre la configurazione a cui vorrei approdare 270.
So che non dovrei prendere troppo alla lettera quel calcolo ma avendo un alimentatore da 400 watt credo che possa tenere alla grande un upgrade come il mio.
Voi che ne dite?