PDA

View Full Version : UPS homemade... aiuti..


Mr Hyde
06-12-2007, 21:48
è arrivato FASTWEB finalmente, ma ora mi si pone un problema.. l'hag per funzionare deve essere ovviamente alimentato ( non mi interessa troppo la parte di connettività internet,quanto la parte di fonia vera e propria)..
l'alimentatore è un 12v continui 1,5A

ho pensato di collegare un normale ups e via, ma alla fine spendendo 40/50€ avrei un prodotto mediamente schifoso, allora mi è venuta una STRANISSIMA idea.. perchè non costruirsi da soli una maxi batteria tampone?! la base potrebbe essere una banalissima batteria da macchina da 40Ah, che mi viene data dallo sfascino al modico prezzo di 5€, serve sicuramente un caricabatterie da auto ( o ancora meglio un conservatore di carica, predisposto per rimanere sempre connesso e eroga una corrente sufficiente a coprire il consumo dell'hag e tenere pronta la batteria in caso di necessità)..

ora però bisogna progettare il reparto elettronico e quindi chiedo aiuto a voi.. le dimensioni del coso non mi preoccupano minimamente in quanto verrà messo nel sottotetto insieme al firewall IpCOP..


altra cosa che non c'entra troppo.. ho un led con 2 catodi e un anodo ( spero di aver detto giusto) che in base a come viene alimentatore da luce rossa, verde o gialla ( uno, altro o tutti e due), vorrei fare in modo che a pc spento prendendo corrente dalla usb che è sempre in tensione mi dia la spia rossa, poi accendolo passi alla verde e in caso di carico sull'harddisk lampeggi col giallo.. è impossibile?!

Wilcomir
07-12-2007, 05:29
per il led non dovrebbe essere impossibile... spiega meglio come sono messi i contatti.

ciao!

Mr Hyde
07-12-2007, 06:53
||_____ +
||
||_____ -
||
||_____ +
||

Molto velocemente.. se dai corrente a quello sopra viene rosso, a quello sotto verde e se la dai ad entrambi viene giallo

questo mi serve per un eventuali htpc/geexbox

Mr Hyde
08-12-2007, 07:07
Northen aiutami tu!!!!!!!! :sofico: :mc:

Zerk
08-12-2007, 09:19
Allora, tecnicamente le cose le puoi fare, per il led puoi prendere la tensione dall'usb,mentre i segnali di pc acceso e disco sotto carico li trovi sui pin della scheda madre, quelli dove ci attacchi i soliti led.

Ora il problema è costruire un circuitino che quando sente tensione sul pin della scheda madre di pc acceso scolleghi la tensione dal piedino rosso e la invii a quello verde. Il giallo colleghi direttamente il piedino al segnale di funzionamento HD al pin rosso.

Per l'ups home made, secondo me non ci son problemi, in commercio trovi dei caricabatterie per auto elettronici, sono poco più grandi di un alimentatore per pc, costano poco, e hanno la funzionalità mantenimento di carica.

DarKilleR
08-12-2007, 09:28
Per l'ups home made, secondo me non ci son problemi, in commercio trovi dei caricabatterie per auto elettronici, sono poco più grandi di un alimentatore per pc, costano poco, e hanno la funzionalità mantenimento di carica.


Ed a questo ci collegheresti una batteria da auto con un inverter??

Io devo fare una cosa del genere per mandare 2 accespoint uno sopra il tetto di casa ed uno nel mezzo al bosco sotto casa, ma li volevo alimentare con i pannelli solari...

Per la batteria non ho problemi, ho 2 batterie da camion da 135 Ah a 12 V ^^ sono un po' esauste per un camion ma IMHO un accesspoint che consuma 12 Watt HAIVOGLIA di mandarcelo ^^

Zerk
08-12-2007, 10:26
Ed a questo ci collegheresti una batteria da auto con un inverter??


No, l'inverter non serve visto che può alimentare il dispositivo direttamente a 12v.

Mr Hyde
08-12-2007, 17:36
esatto, visto che l'hag di fastweb va a 12v non ho nessun problema di riconversione..
per la connessione dell'hag alla batteria e al caricabatterie, basta che attacco tutto e bona?!

per il led invece l'idea sarebbe questa...
http://img219.imageshack.us/img219/8840/ledlm0.jpg

la scatoletta che deriva dal verde sul rosso dovrebbe essere una sorta di "relè" che quando si attacca il verde stacca il rosso..

gandalfk7
09-12-2007, 18:57
ciao!!!

per il reparto elettronico io uso questo sistema di solito:
un relè a doppio deviatore quindi avremo 2 sistemi elettreicamente separati con un comune "C" e due contatti "A" e "B" come se fossero un deviatore.
il relè quando non è eccitato tiene in contatto il comune "C" ed il contatto "A" e quando è eccitato mette in contatto il comune "C" ed il contatto "B".

benissimo, tutto quello che dovrai fare sarà:

fare in modo che la rete elettrica ecciti la bobina in modo che finchè viene corrente
elettrica dalla rete il relè rimane eccitato e i contatti "C" e "B" siano collegati.

non appena la rete elettrica cesserà di erogare corrente il relè si disecciterà e andranno automaticamente in contatto "C" ed "A".

quindi ti basterà collegare al comune "C" l'alimentazione del tuo HAG
al contatto che rimane collegato quando la rete elettrica c'è (quindi il cotnatto "B") la rete elettrica stessa
ed al contatto che viene collegato con il comune "C" quando il relè non è eccitato (cioè il contatto "A") la tua batteria!!

NB: il relè va dimensionato per la 220/240V se hai intenzione di usarlo con
la rete elettrica direttemante nel relè.

spero che questo ti possa essere utile ;)
se hai bisogno di chirimenti (visto che sono conscio di non sapere spiegare molto bene) sono qui!

ciaociao

Mr Hyde
09-12-2007, 20:50
ottimo.. ho capito.. ora aspetto che sia in offerta il caricabatterie per fare l'acquisto...

http://img106.imageshack.us/img106/4406/immagineoc4.jpg

EDIT: ho messo OVVIAMENTE le lettere A e B al contrario..

farei lavorare tutto a 12v, può funzionare?! ci metto un fusible tra la batteria e l'hag?

Wilcomir
10-12-2007, 05:37
farei lavorare tutto a 12v, può funzionare?! ci metto un fusible tra la batteria e l'hag?

massì metticelo, non si sa mai ;) meglio un fusibile bruciato di una batteria esausta.

ciao!