View Full Version : Help , non vedo DSL
Ciao a tutti ,
sono appena registrato ,
ho messo Linux DSL su un vecchio portatile Acer Extensa 710 con un monitor Philips lcd nuovo,(il suo schermo è rotto). Sul portatile c'era win 98 ,poi sbagliando ,credo, ad usare ranish partition ,adesso non parte più ,nemmeno con il suo recovery cd.
allora ho messo myDSL ,che avrei voluto comunque installare con la partizione ;
Il cd è partito ho visto tutta la schermata iniziale di installazione ,direi ,ma poi quando arriva il desktop ,diciamo, non si vede quasi niente ,i colori sono giallo e verde confusi , non si riesce a leggere niente ne a individuare le icone.:eek:
Sicuramente sarei stato in difficoltà in ogni caso ,è molto che penso di provare Linux, ma così è ancora peggio.
cosa posso fare?
grazie
ciao
Ciao a tutti ,
sono appena registrato ,
ho messo Linux DSL su un vecchio portatile Acer Extensa 710 con un monitor Philips lcd nuovo,(il suo schermo è rotto). Sul portatile c'era win 98 ,poi sbagliando ,credo, ad usare ranish partition ,adesso non parte più ,nemmeno con il suo recovery cd.
allora ho messo myDSL ,che avrei voluto comunque installare con la partizione ;
Il cd è partito ho visto tutta la schermata iniziale di installazione ,direi ,ma poi quando arriva il desktop ,diciamo, non si vede quasi niente ,i colori sono giallo e verde confusi , non si riesce a leggere niente ne a individuare le icone.:eek:
Sicuramente sarei stato in difficoltà in ogni caso ,è molto che penso di provare Linux, ma così è ancora peggio.
cosa posso fare?
grazie
ciao
Dai un'occhiata ai cheatcodes di DSL (sono opzion di boot)
http://www.damnsmalllinux.org/wiki/index.php/Cheat_Codes
in particolare io proverei
vga=788 o vga=791
che corrispondono ai codici per forzare la risoluzione a 800x600 o 1024x768
Grazie per aver risposto ,anche rapidamente ;
ma non riesco a vedere quasi niente, non si legge niente. Ho provato con tutti questi comandi ,facendo F2 o F3 , ho provato varie risoluzioni e avvio con "minimal", anche "lowram" ma il risultato è sempre negativo.
Grazie per aver risposto ,anche rapidamente ;
ma non riesco a vedere quasi niente, non si legge niente. Ho provato con tutti questi comandi ,facendo F2 o F3 , ho provato varie risoluzioni e avvio con "minimal", anche "lowram" ma il risultato è sempre negativo.
prova puppy linux
BlSabbatH
07-12-2007, 13:21
al boot mettici l'opzione fb1280x1024 oppure fb1024x768, dipende dalla risoluzione massima supportata
ho messo puppy linux , questo si vede , ma
con solo 32Mb di ram (pentium2 a 233)è un po' lento.
ho configurato la connessione wireless ,addirittura mi prende la penna usb che con win 98 non accettava, ma poi per aprire il brower ci vogliono delle ore.
forse era + indicato dsl .
ma questo disco di puppy lo posso mettere in un altro portatile senza fare danni? oppure devo fare partizioni o altro? Ho già tentato di fare la partizione ,anche nel portatile ,che sto usando per collegarmi, (+ nuovo ovviamente) con partition magic ma alla fine di tutta la sequenza mentre ho riavviato ,xp mi da un errore ,tipo impossibile ... e la partizione non la fatta.
cosa posso fare?
grazie
scusate ,ho riprovato con dsl sono riuscito a vederlo.
nel set up iniziale c'è da scegliere tra 2 installazioni, consigliava la prima ,ma adesso ho provato con la seconda ed è tutto diverso i colori sono sul verde scuro e si legge tutto!
sicuramente dovrò chiedervi altro..
per adesso, grazie
non trova ne la penna usb wireless ne la pcmcia sempre wireless , andando nel menu pcmcia dice nessuna carta inserita .
con puppylinux la asux wl 167g funzionava.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.