View Full Version : overclock amd phenom 9500
ciao a tutti,ho voluto ritentare con amd e stavolta mi è andata bene,385 mgh di o.c,a 1.240,ma secondo me sale di + ora esco,dopo vi faccio sapere,saluti a tutti.
Fire Hurricane
07-12-2007, 08:16
che stai dicendo ?:mbe:
cosa sono i mgh ? e i 385 ?
Che valori stai dicendo ?
clark-kent
07-12-2007, 08:25
Intenderà 3850 mhz?!? mah :D
clark-kent
07-12-2007, 08:52
si potrebbe essere...ma..io con quel procio avrei fatto milioni di test e avrei delucidato per bene i miei amichetti di HWupgrade..... :D
clark-kent
07-12-2007, 08:54
ehehe.....speriamo di no...sono curioso :D
Io con il 5000 BLack sto facendo di tutto.... :D
:D alla fine,sono arrivato da 2200 di frequenza a 2605,a 1.240 di tensione,sono molto contento,alzando la tensione a 1.300 sono arrivato a 2684,ma non ne vale la pena,cercavo un programma tipo rmclock,che supporti questa cpu,ho girato in rete,ma non ho trovato nulla,praticamente la cpu,mi rimane sempre al max,buona giornata a tutti.
:D alla fine,sono arrivato da 2200 di frequenza a 2605,a 1.240 di tensione,sono molto contento,alzando la tensione a 1.300 sono arrivato a 2684,ma non ne vale la pena,cercavo un programma tipo rmclock,che supporti questa cpu,ho girato in rete,ma non ho trovato nulla,praticamente la cpu,mi rimane sempre al max,buona giornata a tutti.
Brutta storia, non salgono molto questi proecessori.
:D si confronto all'amd x2 6000 e 6400,li ho tutti e 2,va come un missile.:D
Fire Hurricane
07-12-2007, 13:39
Non serve a nulla fare ste cose, posta gli screen se vuoi che ti crediamo.
Cmq se fai a 1.3V i famigerati 2.6Ghz, perchè non vai avanti ? se non sbaglio verso i 1.56V ci puoi arrivare no ? :mc:
Dovresti avere forte instabilità oltre visto che da lìi in poi la L3 difettosa ti darà seri grattacapi :muro:
Non vorrei trarre conclusioni ma.... mi sa che con questi proci amd nn ha fatto un grandissimo passo in avanti... se li paragoniamo a intel..............
sdjhgafkqwihaskldds
07-12-2007, 14:10
:D alla fine,sono arrivato da 2200 di frequenza a 2605,a 1.240 di tensione,sono molto contento,alzando la tensione a 1.300 sono arrivato a 2684,ma non ne vale la pena,cercavo un programma tipo rmclock,che supporti questa cpu,ho girato in rete,ma non ho trovato nulla,praticamente la cpu,mi rimane sempre al max,buona giornata a tutti.
sarebbe interessante vedere qualche screen così si commenta e si valuta per bene :)
poi se amd non conviene rispetto ad intel è un altro discorso
Scusa stalker.. volevo solo dire che a confronto a quad intel sono molto indietro.... Anche nell'overclock....
killer978
07-12-2007, 15:13
Brutta storia, non salgono molto questi proecessori.
Dipende dal manico IMHO!!! ste CPU x farle salire bisogna abbassare il molti del NB bisogna stare nei 2,0Ghz (4000mhz :eek::eek: di Bus) x salire!!! ;)
cmq mediamente arrivano tutti intorno ai 3,0ghz ad aria OGGI, calcola mobo e bios ancora in fase di rodaggio
killer978
07-12-2007, 15:19
Io ne ho provati un paio e giocando con l'AMD Overdrive sono arrivato con entrambi a 2,8ghz vcore def e dissi stock!! prove fatte al volo su PC assemblati dal negozietto sotto casa :D un amico che x giunta è contro l'overclock, non mi ha fatto andare oltre :cry: la cosa bella sono le temp, ste CPU sono fredde a differenza dei Q6600
Secondo me il prox step ci sarà un bel balzo avanti ;)
DarKilleR
07-12-2007, 15:33
forse forse mi arriva sta CPU la prox settimana da testare ^^ Son curioso di vedere cosa riesce a fare ;)
Complimenti killer!!! sarebbe già un'ottimo risultato... sai mika se con i 6000+ il discorso è analogo dato che sono un pò duri a salire??
avete ragione,vi posto una foto
altra foto 2706,ho alzato la tensione delle memorie,ora lo testo se regge
http://img528.imageshack.us/my.php?image=phenom2706kt6.jpg
foto super pi 1 mega
http://img143.imageshack.us/my.php?image=spi1megaqo4.jpg
ho notato che i processori non mi stanno al max
domani pom. faccio il super pi da 32
:eek: cavolo,ci sono rimasto male,praticamente è una lumaca,non faccio neanche il super pi da 32:muro:
se vuoi un paragone con un quad il mio q6600 in firma fa 13.0 precisi precisi...ma tieni conto che adesso sono a 3.6 ghz ma posso salire ancora come temp...comunque a default con il quad se non ricordo male ho fatto sui 22 secondi credo...quindi o ste cpu non vanno o hai qualche problema te...
Drakon99
07-12-2007, 17:59
:eek: cavolo,ci sono rimasto male,praticamente è una lumaca,non faccio neanche il super pi da 32:muro:
Attenzione, rischio di superarti con il mio Athlon64 3500+! :rotfl: :rotfl:
Mi aspettavo molto di più da questi Phenom...
quoto... io con il mio 6000+ in overclock finisco in minor tempo il superpi 1m:(
foto super pi 1 mega
http://img143.imageshack.us/my.php?image=spi1megaqo4.jpg
ho notato che i processori non mi stanno al max
domani pom. faccio il super pi da 32
possibile che il mio 5600+ a default faccia di meno al super pi? io sto sui 30 secondi...
killer978
07-12-2007, 18:38
Attenzione, rischio di superarti con il mio Athlon64 3500+! :rotfl: :rotfl:
Mi aspettavo molto di più da questi Phenom...
Se guardi il S.Pi x testare la bontà di una CPU sei alla frutta :D i Phenom se confrontati ai K8 hanno fatto un lieve miglioramento, ovvio che un Phenom a 2,2ghz contro un X2 a 3,2ghz in ambiti dove il multitread non esiste quest'ultima va mejo con 1ghz di differenza, penso che con il B3 e con MB/bios + maturi le CPU andranno mooolto mejo , adesso è cmq una valida alternativa ai Quad Intel x chi fa un uso appropiato di 4 core ovviamente, nel rendering e in quei prog che sfruttano i 4 core il 6400 viene schiacciato quindi tanto schifo non fa ;)
resta cmq l'amaro in bocca :rolleyes: anche se il gap si è assottigliato se prima tra un Core 2 ed un X2 c'era l'abisso adesso a pari frequenza AMD è dietro un 9% in media
l'unica novità è la piattaforma Spider :p se prima AMD ci forniva solo CPU oggi ci da una piattaforma completa + stabile ed a buon mercato!! in ambito Home nessuno noterà la differenza tra un Phenom 9700/790FX/3870 ed un Q6600/P35/8800GT ;) entrambe sono ottime piattaforme mooolto potenti x un uso quotidiano, quello che conta è il prezzo finale ed il supporto driver.
Per chi fa dei bench una regola di vita sceglierà Intel x tutti gli altri Spider resta una valida alternativa!!!
bYz! ;)
Rougequellovero
07-12-2007, 20:17
cavolo mi sa che per AMD si prospettano tempi duri...
Se con la tecnologia introdotta dai phenom non riesce nemmeno a pareggiare le prestazioni dei "vecchi" conroe, penso proprio che perderà ulteriore mercato,quando tra un mesetto usciranno le nuove cpu intel ,che avranno molto probabilmente un prezzo simile ai phenom ,ma prestazioni di gran lunga superiori....
Drakon99
07-12-2007, 20:47
Se guardi il S.Pi x testare la bontà di una CPU sei alla frutta :D i Phenom se confrontati ai K8 hanno fatto un lieve miglioramento, ovvio che un Phenom a 2,2ghz contro un X2 a 3,2ghz in ambiti dove il multitread non esiste quest'ultima va mejo con 1ghz di differenza, penso che con il B3 e con MB/bios + maturi le CPU andranno mooolto mejo , adesso è cmq una valida alternativa ai Quad Intel x chi fa un uso appropiato di 4 core ovviamente, nel rendering e in quei prog che sfruttano i 4 core il 6400 viene schiacciato quindi tanto schifo non fa ;)
resta cmq l'amaro in bocca :rolleyes: anche se il gap si è assottigliato se prima tra un Core 2 ed un X2 c'era l'abisso adesso a pari frequenza AMD è dietro un 9% in media
l'unica novità è la piattaforma Spider :p se prima AMD ci forniva solo CPU oggi ci da una piattaforma completa + stabile ed a buon mercato!! in ambito Home nessuno noterà la differenza tra un Phenom 9700/790FX/3870 ed un Q6600/P35/8800GT ;) entrambe sono ottime piattaforme mooolto potenti x un uso quotidiano, quello che conta è il prezzo finale ed il supporto driver.
Per chi fa dei bench una regola di vita sceglierà Intel x tutti gli altri Spider resta una valida alternativa!!!
bYz! ;)
Non penso che la B3 porterà miglioramenti prestazionali. L'architettura della CPU resta quella, verranno solo corretti alcuni bug.
Con il superPI si riesce ad individuare la potenza della CPU con i calcoli con numeri in virgola mobile ma sicuramente non basta per avere una panorama complessivo della potenza della CPU nei vari ambienti applicativi...
Acquistare un Phenom oggi non mi sembra una scelta intelligente, almeno per tre motivi:
1) La concorrenza offre CPU più potenti a circa lo stesso prezzo
2) La nuova architettura AMD è ancora in fase di perfezionamento così come i bios delle schede madri
3) Le CPU della concorrenza si overcloccano molto bene e di conseguenza il miglior prezzo/prestazioni si ottiene sicuramente con le CPU intel
Fire Hurricane
07-12-2007, 21:14
il B3 se riparerà in modo corretto ai 2 bugs si avrà un bel incremento, punto e basta !
Ascolta perchè non occhi di più ?
Drakon99
07-12-2007, 22:07
il B3 se riparerà in modo corretto ai 2 bugs si avrà un bel incremento, punto e basta !
Ascolta perchè non occhi di più ?
Non ci sperare, AMD non può fare miracoli...
Fire Hurricane
08-12-2007, 11:37
Non ci sperare, AMD non può fare miracoli...
si può sapere che dici ?
basta alzare il voltaggio.
Se non sale oltre è perchè nei modelli B2 il difetto della L3 ne limita fortemente l'OC, mentre invece il potenziale quì c'è eccome.
Alcuni esemplari retail trovati con moltiplicatore sbloccati facevano 3000Mhz come nulla, ma a vcore def almeno a 2600Mhz ci dovrebbe arrivare.
Cmq vedo che sei un dei pochi che ha l'AMD sfigato :Prrr:
prima che sia troppo tardi, una nota: evitate i consueti flame AMD vs. Intel
prima che sia troppo tardi, una nota: evitate i consueti flame AMD vs. Intel
penso scherzasse :stordita:
penso scherzasse :stordita:
il mio era un avvertimento "preventivo".
clark-kent
08-12-2007, 13:47
Super pi1m di un phenom @ 2.750Mhz...
http://img404.imageshack.us/img404/5678/1mspenkkanw0.jpg
2x1gb Crucial Ballistix Tracers 8500
MSI K9A2 Platinium with 1.10 bios
Asus 7600 gt
ocz 450w psu(allmost blowing up 3.3 and 12v rails )
OS vista 32 bit just clean install and no updates.
Confermo che non è un problema dell'utente che ha aperto un thread.
Si infatti...è proprio il procio che non va...io con il 5000 faccio 27 senza ottimizzare nulla...
ma lo volete capire che il superpi non serve a una mazza ? :D
gli intel vanno molto più veloci semplicemente perchè il superpi è un'applicazione ottimizzata per l'architettura intel, punto.
Prova a mettere dei risultati seri, fatti con applicazioni che hanno una qualche utilità
Cmq il fatto che arrivi a 2.8ghz non è male, specie se le temperature sono buone
ma lo volete capire che il superpi non serve a una mazza ? :D
gli intel vanno molto più veloci semplicemente perchè il superpi è un'applicazione ottimizzata per l'architettura intel, punto.
Prova a mettere dei risultati seri, fatti con applicazioni che hanno una qualche utilità
Cmq il fatto che arrivi a 2.8ghz non è male, specie se le temperature sono buone
Cioe' si infatti, sembra che la mattina andate a scuola a pavoneggiarvi con le stampe dei vostri Super PI, scusate ma voi in che ambito utilizzate il pc? Paragonate la cpu amd e intel in quell'ambito no? Io ci gioco solo e al momento ho la scheda video in firma, il procio che ho pagato 55€ fa di media 2/3fps meno del Q6600 che costa 250€ perche' i giochi poco sfruttano i 4 core, per me AMD va meglio, poi se andiamo a fare dendering o Super PI io col mio tiro fuori le galline e chi ha il Q6600 nel mentre si vede anche un film, ma prendiamo risultati concreti leviamo sto super pi.
Cmq se leggete e vi informate in rete invece di dire sempre ovunque, comunque e dappertutto le seguenti 4 affermazioni
1)AMD l'ha fatta grossa con questo processore
2)Se AMD non tira fuori qualche cosa di nuovo fallisce
3)Al momento Intel e' la migliore soluzione e dopo lo saranno i Penryn
4)Speriamo che AMD si riprenda altrimenti sara' monopolio
Capireste o almeno leggerste (perche' ancora non e' confermato) che il bug sulla L3 gli comporta la reinizializzazione della CACHEanche se deve scrivere 1 byte solamente, inoltre ci sarebbero anche altri 2 bug minori che non penso siano particolarmente rilevanti in ambiente performance ma uno si tratta dell' alimentazione del memory controller con perdita di prestazioni e anche con fumata della CPU quindi il nuovo stepping che risolve tutto sara' sicuramente da tenere in considerazione inoltre questi esemplari sono costruiti nella FAB30, 65nm e sono gli ultimi a quanto ne so dato che il nuovo stepping vine prodotto nella nuova e piu' moderna Fab36 che permettera' di ottenere resa maggiore e di rispettare quelle che sono le richieste TDP (al momento piu' alto sia per la resa che per il bug del memory controller), il che fa pensare che se adesso fanno i 2700 vdef e i 3000 overcloccando un po', con tutto il bug, resa mediocre e Bios acerbi delle mobo, sicuramente domani la situazione sara' migliore.
Poi sicuramente il Quad intel sara' avanti ma se me lo prospettano a un prezzo d'acquisto superiore e di molto leggendo i prezzi ufficiali dei produttori (Phenom in italia ci stanno speculando, perche' in Germania si trova a 40€ di meno aggiungendo solamente 10€ di spedizione) e con una roadmap che dice che tra 8 mesi esce lo zoccolo nuovo per intel sicuro non lavoro per fare benchmark e nel mio caso la scelta sara' AMD
Tutto qua siate aperti mentalmente e dietro ogni affermazione pensate e documentatevi su quello che dite..E' segno di corettezza e di serieta' per questo che e' il primo forum di hardware in italia..
byez
Fire Hurricane
08-12-2007, 14:43
Cioe' si infatti, sembra che la mattina andate a scuola a pavoneggiarvi con le stampe dei vostri Super PI, scusate ma voi in che ambito utilizzate il pc? Paragonate la cpu amd e intel in quell'ambito no? Io ci gioco solo e al momento ho la scheda video in firma, il procio che ho pagato 55€ fa di media 2/3fps meno del Q6600 che costa 250€ perche' i giochi poco sfruttano i 4 core, per me AMD va meglio, poi se andiamo a fare dendering o Super PI io col mio tiro fuori le galline e chi ha il Q6600 nel mentre si vede anche un film, ma prendiamo risultati concreti leviamo sto super pi.
Cmq se leggete e vi informate in rete invece di dire sempre ovunque, comunque e dappertutto le seguenti 4 affermazioni
1)AMD l'ha fatta grossa con questo processore
2)Se AMD non tira fuori qualche cosa di nuovo fallisce
3)Al momento Intel e' la migliore soluzione e dopo lo saranno i Penryn
4)Speriamo che AMD si riprenda altrimenti sara' monopolio
Capireste o almeno leggerste (perche' ancora non e' confermato) che il bug sulla L3 gli comporta la reinizializzazione della CACHEanche se deve scrivere 1 byte solamente, inoltre ci sarebbero anche altri 2 bug minori che non penso siano particolarmente rilevanti in ambiente performance ma uno si tratta dell' alimentazione del memory controller con perdita di prestazioni e anche con fumata della CPU quindi il nuovo stepping che risolve tutto sara' sicuramente da tenere in considerazione inoltre questi esemplari sono costruiti nella FAB30, 65nm e sono gli ultimi a quanto ne so dato che il nuovo stepping vine prodotto nella nuova e piu' moderna Fab36 che permettera' di ottenere resa maggiore e di rispettare quelle che sono le richieste TDP (al momento piu' alto sia per la resa che per il bug del memory controller), il che fa pensare che se adesso fanno i 2700 vdef e i 3000 overcloccando un po', con tutto il bug, resa mediocre e Bios acerbi delle mobo, sicuramente domani la situazione sara' migliore.
Poi sicuramente il Quad intel sara' avanti ma se me lo prospettano a un prezzo d'acquisto superiore e di molto leggendo i prezzi ufficiali dei produttori (Phenom in italia ci stanno speculando, perche' in Germania si trova a 40€ di meno aggiungendo solamente 10€ di spedizione) e con una roadmap che dice che tra 8 mesi esce lo zoccolo nuovo per intel sicuro non lavoro per fare benchmark e nel mio caso la scelta sara' AMD
Tutto qua siate aperti mentalmente e dietro ogni affermazione pensate e documentatevi su quello che dite..E' segno di corettezza e di serieta' per questo che e' il primo forum di hardware in italia..
byez
quoto pienamente, il B2 poi ci sono ancora troppi errori che non vanno.
Il B3 dovrebbe portare benefici nel TDP, Bugs, Prestazioni e OC e disponibilità con la versione BE.
Allora potrete sparare giudizi ma fino ad allora no
Cioe' si infatti, sembra che la mattina andate a scuola a pavoneggiarvi con le stampe dei vostri Super PI, scusate ma voi in che ambito utilizzate il pc? Paragonate la cpu amd e intel in quell'ambito no? Io ci gioco solo e al momento ho la scheda video in firma, il procio che ho pagato 55€ fa di media 2/3fps meno del Q6600 che costa 250€ perche' i giochi poco sfruttano i 4 core, per me AMD va meglio, poi se andiamo a fare dendering o Super PI io col mio tiro fuori le galline e chi ha il Q6600 nel mentre si vede anche un film, ma prendiamo risultati concreti leviamo sto super pi.
Cmq se leggete e vi informate in rete invece di dire sempre ovunque, comunque e dappertutto le seguenti 4 affermazioni
1)AMD l'ha fatta grossa con questo processore
2)Se AMD non tira fuori qualche cosa di nuovo fallisce
3)Al momento Intel e' la migliore soluzione e dopo lo saranno i Penryn
4)Speriamo che AMD si riprenda altrimenti sara' monopolio
Capireste o almeno leggerste (perche' ancora non e' confermato) che il bug sulla L3 gli comporta la reinizializzazione della CACHEanche se deve scrivere 1 byte solamente, inoltre ci sarebbero anche altri 2 bug minori che non penso siano particolarmente rilevanti in ambiente performance ma uno si tratta dell' alimentazione del memory controller con perdita di prestazioni e anche con fumata della CPU quindi il nuovo stepping che risolve tutto sara' sicuramente da tenere in considerazione inoltre questi esemplari sono costruiti nella FAB30, 65nm e sono gli ultimi a quanto ne so dato che il nuovo stepping vine prodotto nella nuova e piu' moderna Fab36 che permettera' di ottenere resa maggiore e di rispettare quelle che sono le richieste TDP (al momento piu' alto sia per la resa che per il bug del memory controller), il che fa pensare che se adesso fanno i 2700 vdef e i 3000 overcloccando un po', con tutto il bug, resa mediocre e Bios acerbi delle mobo, sicuramente domani la situazione sara' migliore.
Poi sicuramente il Quad intel sara' avanti ma se me lo prospettano a un prezzo d'acquisto superiore e di molto leggendo i prezzi ufficiali dei produttori (Phenom in italia ci stanno speculando, perche' in Germania si trova a 40€ di meno aggiungendo solamente 10€ di spedizione) e con una roadmap che dice che tra 8 mesi esce lo zoccolo nuovo per intel sicuro non lavoro per fare benchmark e nel mio caso la scelta sara' AMD
Tutto qua siate aperti mentalmente e dietro ogni affermazione pensate e documentatevi su quello che dite..E' segno di corettezza e di serieta' per questo che e' il primo forum di hardware in italia..
byez
quoto tutto ;)
Lungi da me scatenare una cpu-war tra sostenitori dell'una e dell'altra sponda.
Però le affermazioni fatte sul super pi sono solo insinuazioni, xkè tale sistema di bench non è assolutamente ottimizzato x intel. Forse dimentichi i tempi in cui gli X2 davano la paga al PD e gli A64 1.8Ghz effettivi davano la paga a P4 da 3Ghz.
Dai, stavolta l'hai detta grossa! :)
Sempre per la precisione:
1) Gli ultimi test di hwupgrade dimostrano che la differenza tra un q6600 e un x2 2.9Ghz (bene o male equivalente @ un 5600+ o 6000) è ben più dei 2fps indicati da te.
2) Il q6600 costa 200€ non 250.
3) Occhi che Phenom 9500 e 9700 costano più di un Q6600 e rendono di meno... in particolare il 9700 va meno in 30 test su 40; mentre va addirittura meno del 6400X2 in 21 test su 40. Fonte hwupgrade ovviamente. Non voglio nemmeno addentrarmi in considerazioni "profonde" sul dove sia stato fabbricato ne sul dove sarà fabbricato il prossimo step... mi piace (anzi trovo che sia l'unico mezzo di giudizio valido) guardare i numeri. E attualmente dicono che un Q6600 va più forte dei due Phenom 9500 e 9700 in vendita. Oltre a costare di meno.
Come vedi io ero documentato, cerca di esserlo anche tu prima di rivolgere "moniti" alla comunità! :)
Se mi permetti i giudizi possono essere benissimo tirati in ballo adesso. Fino a prova contraria i Phenom 9500 e 9700 sono in vendita, perchè non dovrei giudicarli?
Ovviamente questo mio discorso nulla toglie al fatto che se amd cambierà davvero qualcosa con lo step b3 sarò il primo a tesserne le lodi, xkè a me di faboysmi vari me ne frega niente.
Nel frattempo nulla mi vieta di dire che Phenom FIN ORA non è stato quello che mi\vi aspettavo\ate. :)
Ma infatti hai ragione su tutto, IMHO l'unico sbaglio grosso grosso di AMD e' stato tirare fuori una CPU ancora acerba e con dei BUG, ma non per le prestazioni o per la figura da cacchio che puo' aver fatto ma perche' ha dato la possibilita' a persone come te e molti altri che puntualmente postano a mo di "pecore" sempre le stesse frasi e le stesse affermazioni sulle NEWS e sui Thread di parlare.
Se giudichi e "affermi" determinate cose attraverso una recensione di un sito senza sapere il perche' va il 10% piu' lento, perche' in determinati ambiti da il 15% piu' veloce di qualsiasi processore e in altri il 20% piu' lento, perche' la Cache ha un bug, che tipo di bug ecc ecc la vediamo in maniera diversa, a me piace leggere e capire a te piace "vedere e commentare"
Senza offesa e'
Byez
Lungi da me scatenare una cpu-war tra sostenitori dell'una e dell'altra sponda.
Però le affermazioni fatte sul super pi sono solo insinuazioni, xkè tale sistema di bench non è assolutamente ottimizzato x intel. Forse dimentichi i tempi in cui gli X2 davano la paga al PD e gli A64 1.8Ghz effettivi davano la paga a P4 da 3Ghz.
Dai, stavolta l'hai detta grossa! :)
Sempre per la precisione:
1) Gli ultimi test di hwupgrade dimostrano che la differenza tra un q6600 e un x2 2.9Ghz (bene o male equivalente @ un 5600+ o 6000) è ben più dei 2fps indicati da te.
2) Il q6600 costa 200€ non 250.
3) Occhi che Phenom 9500 e 9700 costano più di un Q6600 e rendono di meno... in particolare il 9700 va meno in 30 test su 40; mentre va addirittura meno del 6400X2 in 21 test su 40. Fonte hwupgrade ovviamente. Non voglio nemmeno addentrarmi in considerazioni "profonde" sul dove sia stato fabbricato ne sul dove sarà fabbricato il prossimo step... mi piace (anzi trovo che sia l'unico mezzo di giudizio valido) guardare i numeri. E attualmente dicono che un Q6600 va più forte dei due Phenom 9500 e 9700 in vendita. Oltre a costare di meno.
Come vedi io ero documentato, cerca di esserlo anche tu prima di rivolgere "moniti" alla comunità! :)
Se mi permetti i giudizi possono essere benissimo tirati in ballo adesso. Fino a prova contraria i Phenom 9500 e 9700 sono in vendita, perchè non dovrei giudicarli?
Ovviamente questo mio discorso nulla toglie al fatto che se amd cambierà davvero qualcosa con lo step b3 sarò il primo a tesserne le lodi, xkè a me di faboysmi vari me ne frega niente.
Nel frattempo nulla mi vieta di dire che Phenom FIN ORA non è stato quello che mi\vi aspettavo\ate. :)
mah guarda, tra un X2 amd e un Q6600 intel se giochi sopra a 1280x1024 e carichi di filtri la differenza è proprio 3 fps....in ogni caso nei videogiochi non è il processore a fare la differenza, il lavoro grosso viene fatto dalla vga.
Per vedere le vere potenzialità di una cpu i videogames sono l'ambito meno indicativo, bisogna usare quei programmi che lavorano quasi solo di cpu ;)
prima che sia troppo tardi, una nota: evitate i consueti flame AMD vs. Intel
e per fortuna che avevo avvertito.
il prossimo OT, o intervento che solo abbia un vago sentore di diatriba AMD vs Intel, sarà punito con sospensione.
Fire Hurricane
08-12-2007, 16:09
Fate come volete voi ma a me 2 bugs così non sono da considerare invalidi, visto che sarebbero anche gravi e coinvolgono parti di cpu molto importanti, alcune rappresentanti poi l'innovazione di questa cpu !
Soprattutto visto che anche un discreto guadagno può significare molto. :read:
Il neo sono solo i prezzi, è vero che Intel attualmente conviene di più, ma è anche vero che AMD ha già in giro molte piattaforme AM2, e proprio per questo sono state dedicate queste cpu.
dopo natale i prezzi caleranno un botto, qui ci stanno marciando molto
In ogni caso, visti tutti i problemi di clock del northbridge, le vere potenzialità in overclock le vedremo con con le versioni black edition che arriveranno a breve
Fire Hurricane
08-12-2007, 16:26
dopo natale i prezzi caleranno un botto, qui ci stanno marciando molto
In ogni caso, visti tutti i problemi di clock del northbridge, le vere potenzialità in overclock le vedremo con con le versioni black edition che arriveranno a breve
esatto, quì, come anche su altri forum potete trovare infatti gente che lo ha testato, le temperature non sono disastrose, è il dissi stock che fa schifo.
Eludendo il problema della L3 utilizzando moltiplicatore sbloccato si vola facilmente, alcune retail rinfatti, trovati con molti sbloccati, facevano facilmente i 3Ghz e oltre. Il B3 dovrebbe migliorare poi anche TDP e VID.
Drakon99
08-12-2007, 16:35
si può sapere che dici ?
basta alzare il voltaggio.
Se non sale oltre è perchè nei modelli B2 il difetto della L3 ne limita fortemente l'OC, mentre invece il potenziale quì c'è eccome.
Alcuni esemplari retail trovati con moltiplicatore sbloccati facevano 3000Mhz come nulla, ma a vcore def almeno a 2600Mhz ci dovrebbe arrivare.
Cmq vedo che sei un dei pochi che ha l'AMD sfigato :Prrr:
Io intendevo che con la risoluzione del bug, a parità di frequenza ovviamente, non ci sarà nessun incremento prestazionale...
Io non ho Phenom.
Ho un Athlon64 3500+ che fa ancora bene il suo dovere.. :D
Drakon99
08-12-2007, 16:39
ma lo volete capire che il superpi non serve a una mazza ? :D
gli intel vanno molto più veloci semplicemente perchè il superpi è un'applicazione ottimizzata per l'architettura intel, punto.
Prova a mettere dei risultati seri, fatti con applicazioni che hanno una qualche utilità
Cmq il fatto che arrivi a 2.8ghz non è male, specie se le temperature sono buone
Il superpi non è ottimizzato per intel.
Tale programma non fa altro che calcolare le cifre decimali del PI greco (che per chi non lo sapesse sono infinite). E' un ottimo test per valutare la capacità della CPU nell'eseguire calcoli con numeri in virgola mobile...
In questo campo intel si è dimostrata nettamente superiore...
vabbè, però gli intel ci prendono le stecche se si parla di calcoli interi....ogni architettura ha i suoi pregi e i suoi difetti
cmq siamo ot :eek:
Ma per chi dice che superPi sia ottimizzato per intel, ora io non vorrei dire una cazzata ma il super pi non è semplicissimo ciclo che esegue nel mentre anche calcoli?
Del resto se fate un programma così
long num=0;
for(i=0;i<10000000000000;i++){
num+=(num+10)/2+num%2; //giusto per fargli fare qualche calcolo
}
secondo me ottenete gli stessi risultati, basta farlo ciclare per lo stesso numero di volte che cicla nel fare un super pi...
Rougequellovero
09-12-2007, 19:33
esatto...superpi è un programma che non c'entra nulla ne con intel ne con amd...
è solo un tentativo di :mc: per difendere i phenom!!!!
Drakon99
09-12-2007, 19:52
long num=0;
for(i=0;i<10000000000000;i++){
num+=(num+10)/2+num%2; //giusto per fargli fare qualche calcolo
}
System.out.println(num); :D
cOREvENICE
12-12-2007, 21:48
Ritornando all'overclocking qualcuno mi sà dire se scoperchiato rende di più sta CPU ? (ho fatto la rima :D )
peppecbr
14-12-2007, 08:32
m'iscrivo :D se qualcuno posta altri test con il phenom :sofico:
gianni1879
14-12-2007, 14:28
seguo un pò per curiosita ;)
Patrizio87
14-12-2007, 21:16
ma quindi...da quello che ho capito (e per favore ditemi se ho capito male), questo benedetto Phenom 9500 si overclocka solo fino a 2,7GHz (almeno fino a quando non esce il nuovo step)?
Non è un pò pochetto???
cOREvENICE
14-12-2007, 22:48
ma quindi...da quello che ho capito (e per favore ditemi se ho capito male), questo benedetto Phenom 9500 si overclocka solo fino a 2,7GHz (almeno fino a quando non esce il nuovo step)?
Non è un pò pochetto???
Appunto volevo sapere com'è naked ;)
:cry: ho fatto una scoperta terrificante,il moltiplicatore della cpu non cambia,cambia da bios,ma rimane sempre 11x,quindi non posso salire con l'fsb.:muro:
:cry: ho fatto una scoperta terrificante,il moltiplicatore della cpu non cambia,cambia da bios,ma rimane sempre 11x,quindi non posso salire con l'fsb.:muro:
hai fatto la scoperta dell'acqua calda :asd:
i phenom hanno il moltiplicatore bloccato :D
PS il moltiplicatore della cpu col bus non c'entra niente, alzandolo aumenta la frequenza del processore ma il bus rimane uguale...si chiama moltiplicatore apposta!
hai fatto la scoperta dell'acqua calda :asd:
i phenom hanno il moltiplicatore bloccato :D
PS il moltiplicatore della cpu col bus non c'entra niente, alzandolo aumenta la frequenza del processore ma il bus rimane uguale...si chiama moltiplicatore apposta!
Hanno il cool and quiet, quindi il molti verso il basso deve essere sbloccato come per gli athlon64....
E per overcloccare aumentando il "FSB" si usa diminuire il moltiplicatore.
Neanche verso il basso cambia? :mbe:
Può darsi che sia un problema di scheda madre (per esempio la DFI RDX200 non gestiva bene il cool and quiet e non permetteva di abbassare il molti).
Il superpi non è ottimizzato per intel.
Tale programma non fa altro che calcolare le cifre decimali del PI greco (che per chi non lo sapesse sono infinite). E' un ottimo test per valutare la capacità della CPU nell'eseguire calcoli con numeri in virgola mobile...
In questo campo intel si è dimostrata nettamente superiore...
Si ma ancora per l'ennesima volta con il SuperPI non si mangia... chi è il deficiente che si prende un processore per fare il SuperPI?
cerchiamo di fare dei paragoni in ambiti reali... Intel superiori nel float? è relativo all'applicazione che si deve fare...
un Athlon XP a parità di frequenza di un Pentium 4 fa il doppio dei FLOPS, non risulta però che il Pentium 4 in questione faccia un tempo doppio al SuperPI, anzi...
stessa cosa per i Pentium M (Dothan, Banias, Yonah) al SuperPI fanno paura ma poi li metti su una WU di Rosetta e Spinhenge ad esempio e prendono una paga da paura dai K8 e anche dai K7 :eek:
i K8 X2 addirittura annullano la differenza media del 30% che di solito si beccano dai Core 2 Duo
questo per dire che il SuperPI non vale nulla, o meglio, è fine a se stesso
IMHO cmq il Phenom (se risolvendo i problemi non tirano fuori un coniglio dal cappello) è stato e sarà un fallimento
alle porte ci sono i core Wolfdale e Yorkfield a 45 nm, il Q9650 ha mostrato un rapporto prestazioni/consumo che in confronto il Phenom (per adesso) sembra anni più vecchio
test 1
http://img101.imageshack.us/my.php?image=39647458kh1.jpg
test 2
http://img108.imageshack.us/my.php?image=20458715ze6.jpg
test 3
http://img206.imageshack.us/my.php?image=29202237zi4.jpg
test 4
http://img108.imageshack.us/my.php?image=81771883ej2.jpg
test 5
http://img206.imageshack.us/my.php?image=91019182tw0.jpg
Saver 69
16-12-2007, 00:17
ciao ragazzi volevo esprimere un mio parere MOOOOOLTO SEMPLICE
anke se non sono un esperto come voi
io ho un AMD come notate
so benissimo che nell'elaborazione dei dati Intel e' mooooooolto ok (non uso termini diversi xke' se no salta tutto il post :D )
ma volevo farvi andare un po' oltre sta cosa
e cio'è bisogna comunque considerare il fattore QUALITA'-PREZZO
e su questo AMD e' miliardi di anni luce
se non esistesse AMD tanti poveracci come me o come altri non potrebbero avere un PC
inutile girarci attorno ma e' cosi
alla fine Intel con tutte le sue frequenze e i suoi euro non influisce minimamente in un gioco
alla fine le applicazioni ke rikiedono un pc particolarmente buono sono i gioki o le applicazioni di grafica
e x quello sappiam bene tutti ke il procio fa poco
quindi io credo di essere anni luce piu' furbo comprando un AM2 Athlon 64 4000 (portato al pari di un 5000) mem ram da 19 euro di cui nn so la marca (portate a 1 Gigahertz di frequenze)
piu' furbo di ki spende solo 250 euro x avere il numeretto in piu' a Super Pi o la frequenzuccia in piu' tantoo x dire
vedi io ho il coso overminkiato
ma daiiiiiiiiiiii
se avete i soldi da buttare fate pure
io NO
Saver 69
16-12-2007, 00:45
macchietta ci sarai te e tua sorella
io ho espresso un mio parere
te 6 partito con offese
Sei lolloso, una "macchietta" si direbbe dalle mie parti! :asd:
P.S.= il tuo è spam flammoso eh! Menomale che all'inizio del post non volevi esserlo... :rolleyes:
macchietta ci sarai te e tua sorella
io ho espresso un mio parere
te 6 partito con offese
calmatevi tutti e 2 che qui partono le sospensioni. :stordita:
Sei lolloso, una "macchietta" si direbbe dalle mie parti! :asd:
P.S.= il tuo è spam flammoso eh! Menomale che all'inizio del post non volevi esserlo... :rolleyes:
macchietta ci sarai te e tua sorella
io ho espresso un mio parere
te 6 partito con offese
3gg ad entrambi ;)
Ragazzi un mio parere su questa piattaforma... Qui x ora abbiamo fatto dei paragoni principalmente su 9500...
Sicuramente il 9700 dovrebbe comportarsi meglio in termini di prestazioni, anche se non possiamo paragonarlo al top della gamma intel.. Xò potrà contrastare o almeno cercare di fermare un pò di mercato al q6000...
Ho notato che i prezzi del 9700 sono anche più bassi del q6000 al suo debutto in euro, quindi tanto vale aspettare e vedere come si comporta, anche in overclock, questa piattaforma... Io ad esempio che ho già una mobo am2 lo acquisterei senza buttarmi su intel, cosa che sicuramente faranno anche altri utenti che non vogliono spendere x cambiare la mobo...
Io purtroppo non ho trovato bench sul 6700 sarei curioso di vedere e paragonare....:D
Immortal
20-12-2007, 20:40
non vorrei essere troppo ot, ma leggendo la discussione (interessantissima) ho letto varie volte dei black edition.. ma oltre al 9600 usciranno anche i 9700 e i 9900 (cioè i phenom in B3) in black edition? perché allora si che sarebbe una figata :sofico:
altra mazzata,girando in rete,ho scoperto che questo processore phenom 9500, non supporta le ddr2 a 1066,mi è andata bene,stavo comprando memorie ddr2 a 1066,un'altro bug di questa cpu,da freddo non parte,ho fatto diverse prove,se installo l'amd 6400 x2,tutto funziona perfettamente,il phenom,mi fa questo scherzo,l'alimentatore è nuovo,forse che 4 cpu assorbono di + in partenza ?,dopo tutto funziona perfettamente,il problema è la partenza a freddo.
peppecbr
21-12-2007, 13:26
altra mazzata,girando in rete,ho scoperto che questo processore phenom 9500, non supporta le ddr2 a 1066,mi è andata bene,stavo comprando memorie ddr2 a 1066,un'altro bug di questa cpu,da freddo non parte,ho fatto diverse prove,se installo l'amd 6400 x2,tutto funziona perfettamente,il phenom,mi fa questo scherzo,l'alimentatore è nuovo,forse che 4 cpu assorbono di + in partenza ?,dopo tutto funziona perfettamente,il problema è la partenza a freddo.
dipende da che alimentatore hai marca/ampere :D
dipende da che alimentatore hai marca/ampere :D
dubito che il phenom consumi più del 6400+. :stordita:
killer queen
21-12-2007, 14:16
dubito che il phenom consumi più del 6400+. :stordita:
Sbagliato, ;)
in idle consuma buoni 40W in più il 9500 rispetto al 6400 a parità di sistema.
Mentre in full i consumi sono praticamente identici.
il phenom consuma 95W mentre il 6400+ consuma 125w! ;)
scusate la mia ignoranza,ma amd x il phenom 9500,non dichiara 95w ?,mi sa che devo cambiare l'ali,ora vi posto le specifiche,sempre che siano vere:D
Etasis EFN 560 fanless
+3,3 VDC 30 A
+5 VDC 30 A
+12 VDC 32 A
-12 VDC 0,7 A
5 VSB 2 A
peppecbr
23-12-2007, 21:18
Etasis EFN 560 fanless
+3,3 VDC 30 A
+5 VDC 30 A
+12 VDC 32 A
-12 VDC 0,7 A
5 VSB 2 A
azz fanless? :fagiano: ma se non ricordo male una 80x80 la tiene e si accende all'occorrenza giusto?
il dissi è montato bene?
ma ti da ancora questo problema? ma possibile che a freddo un cpu non parta? non è che il problema è altrove?
posta un po tutta la tua configurazione...
Tidus.hw
23-12-2007, 21:34
mah guarda, tra un X2 amd e un Q6600 intel se giochi sopra a 1280x1024 e carichi di filtri la differenza è proprio 3 fps....in ogni caso nei videogiochi non è il processore a fare la differenza, il lavoro grosso viene fatto dalla vga.
Per vedere le vere potenzialità di una cpu i videogames sono l'ambito meno indicativo, bisogna usare quei programmi che lavorano quasi solo di cpu ;)
dipende dal gioco, io ho appena upgradato da x2 3800@ 2,9ghz a Q6600 3,8ghz.
In certi giochi la differena è minima... tipo Crysis, mentre in altri giochi tipo unreal3 il framerate è aumentato vistosamente.
E credo che la differenza sia ancora più marcata con vga più potenti...
killer queen
23-12-2007, 21:37
Non diffondiamo falsità perfavore: ;)
Le cpu Phenom integrano al proprio interno varie ottimizzazioni specifiche per contenere i consumi, garantendo quindi compatibilità sia con i sistemi di raffreddamento che con la circuiteria di alimentazione delle altre soluzioni Athlon 64 X2 disponibili in commercio. Abbiamo scelto di confrontare il processore Phenom 9500, una cpu retail regolarmente acquistata in commercio, con il processore Athlon 64 X2 6.400+, anche in questo caso un processore retail da noi acquistato, per poter meglio capire quale sia l'incidenza dei 4 core sul consumo complessivo rispetto ad una cpu dal clock più elevato ma con 2 soli core. Di seguito riportiamo i valori di consumo di due sistemi identici, differenziati solo per il processore:
* Phenom 9500: 155 Watt Idle, 222 Watt full load
* Athlon 64 X2 6.400+: 118 Watt Idle, 230 Watt full load
Fonte: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1856/amd-phenom-oltre-k8-ma-a-piccoli-passi_12.html
io dicevo così perchè facendo delle ricerche ho trovato quei risultati... :)
forse mi starò sbagliando....:(
azz fanless? :fagiano: ma se non ricordo male una 80x80 la tiene e si accende all'occorrenza giusto?
il dissi è montato bene?
ma ti da ancora questo problema? ma possibile che a freddo un cpu non parta? non è che il problema è altrove?
posta un po tutta la tua configurazione...
la mia configurazione è in firma,ieri sera sono stato 2 ore a fare test,nulla da fare,appena togli corrente,non parte +,pensavo il gruppo di continuità ?,ora faccio una prova,scollego il gruppo e lo faccio partire senza
non so + cosa fare,oggi ho cambiato tutto,ho cambiato le memorie,ho cambiato l'alimentatore,ho staccato tutte le periferiche,niente da fare appena togli corrente generale,non parte + neanche da caldo,puo essere la pila del cmos ?,ma con il 6400 black edition,non lo fa,a questo punto mi sa che è il bug del phenom,ho contattato l'asus,non sanno cosa dirmi neanche loro:cry:
G-UNIT91
10-01-2008, 14:25
up:O
killer978
10-01-2008, 20:30
non so + cosa fare,oggi ho cambiato tutto,ho cambiato le memorie,ho cambiato l'alimentatore,ho staccato tutte le periferiche,niente da fare appena togli corrente generale,non parte + neanche da caldo,puo essere la pila del cmos ?,ma con il 6400 black edition,non lo fa,a questo punto mi sa che è il bug del phenom,ho contattato l'asus,non sanno cosa dirmi neanche loro:cry:
aggiorna il bios della Mobo ;)
si il bios è l'ultimo versione beta:D
F1R3BL4D3
13-01-2008, 01:54
si il bios è l'ultimo versione beta:D
Ma togli corrente nel senso che lo spegni o la togli nel senso che stacchi la spina/metti su off l'ali?
lor68pdit
13-01-2008, 06:35
Ma non riesci ad entrare neanche nel bios?
Il monitor resta in standby?
Questa cosa solo da ora o anche prima di aggiornare il bios?
Se hai tolto qualche componente senza togliere alimentazione la scheda madre puoi buttarla.
Ho letto sopra ma al momento no pensarci, il phenom supporta le ram 1066 solo su socket AM2+!!!
si,il computer,il monitor,la stampante ed il modem adsl,sono collegati tutti al gruppo di continuità,quando vado a lavorare,spengo il gruppo di continuità e automaticamente,si spegne tutto,quando riaccendo il gruppo di continuità,il computer si accende,fa il suo bip,perfetto,ma dopo circa 6 secondi si spegne,lo schermo rimane spento,non arriva neanche il segnale dalla scheda video,rimango fermo x circa 30 secondi,premo il tasto di accensione e parte regolare,ora il problema,l'unica cosa che non ho cambiato è la scheda video,ma è nuova,ma come mai se installo il 6400 black edition,funziona tutto regolare,ma è per questo che ho provato con un cavo della 220,direttamente all'ali,ma il problema rimane,secondo me ci sono delle incompatibilità con le linee della corrente della cpu e se fossero i condensatori della scheda madre,che si devono caricare ?
lor68pdit
13-01-2008, 13:32
L'ali da quant'è?
è un etasis,da 550w fanless,ma mi sono fatto prestare,un'enermax,sono noti x la potenza e fa lo stesso scherzo.
lor68pdit
13-01-2008, 13:38
è un etasis,da 550w fanless,ma mi sono fatto prestare,un'enermax,sono noti x la potenza e fa lo stesso scherzo.
Sei tutto a default o in OC
lor68pdit
13-01-2008, 13:44
no sono in oc
Prova con tutto a default,
inoltre non ho capito una cosa quando accendi il gruppo di continuità il PC si avvia da solo o aspetti qualche secondo e lo avvii te?
il computer lo avvio io a mano,adesso provo a mettere tuttto a default.
finalmente se metto il sistema a default funziona,si accende,quindi è un problema di oc,grazie x il suggerimento,a volte le cose banali non ci pensi.
lor68pdit
13-01-2008, 13:55
il computer lo avvio io a mano,adesso provo a mettere tuttto a default.
Intanto se ti può essere utile ti do il link per l'overclock del phenom su schede madri con sk AM2 e AM2+ http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=172960
Poi dato che hai un gruppo di continuità non spegnerlo. spegni il pc da windows e basta. Così le batterie del gruppo restano sotto test e carica, e la scheda madre resta in standby. Se per caso hai la batteria del bios un pò esaurita e gli togli corrente rischi di perdere le regolazioni.
grazie,si mi è utilissima,ora vado a vederla,buona giornata
lor68pdit
13-01-2008, 14:04
finalmente se metto il sistema a default funziona,si accende,quindi è un problema di oc,grazie x il suggerimento,a volte le cose banali non ci pensi.
Dopo tieni anche conto di una cosa riguardo al tuo OC che in queste pagine nessuno ci ha fanno caso.(le ho lette tutte)
La tua è una mobo AM2 con il bios modificato per essere compatibile con il phenom. Ma è il phenom in realtà che si adatta alla tua mobo. Lo so ho detto la stessa cosa ma il concetto è diverso.
L'acqua scorre più veloce su un fiume in piena o quando è quasi in secca?
Se il phenom lavora con un'HT di 1800Mhz e con la tua mobo ne puoi fornire 1000 significa che il tuo procio funziona, ma se lo metti a lavorare su una mobo AM2+ vedrai che ti andrà meglio.
si difatti,stavo pensando a prendere una mobo am2+
G-UNIT91
13-01-2008, 14:51
lor68, secondo te questo problema ke ha avuto amd4800 può essere legato al fatto ke abbia 4x1gb ddr2 ke lo rendono instabile?:confused: può essere?
lor68pdit
13-01-2008, 16:05
lor68, secondo te questo problema ke ha avuto amd4800 può essere legato al fatto ke abbia 4x1gb ddr2 ke lo rendono instabile?:confused: può essere?
Ma, come accennato prima, mi soffermerei di più sul fatto dell'HTT, di conseguenza il Northbridge e quindi a sfavore delle ram.
Dopo tieni anche conto di una cosa riguardo al tuo OC che in queste pagine nessuno ci ha fanno caso.(le ho lette tutte)
La tua è una mobo AM2 con il bios modificato per essere compatibile con il phenom. Ma è il phenom in realtà che si adatta alla tua mobo. Lo so ho detto la stessa cosa ma il concetto è diverso.
L'acqua scorre più veloce su un fiume in piena o quando è quasi in secca?
Se il phenom lavora con un'HT di 1800Mhz e con la tua mobo ne puoi fornire 1000 significa che il tuo procio funziona, ma se lo metti a lavorare su una mobo AM2+ vedrai che ti andrà meglio.
ciao,avevi ragione,quando mi hai consigliato la scheda madre am2+,x il phenom 9500,l'ho installata questa mattina,ma vedo che il sistema è + veloce,ha un bios complicatissimo,tante opzioni,non so neanche a cosa servono,sul manuale,non sono spiegate,grazie e buona giornata
vi allego foto nuovo record stabile http://img519.imageshack.us/img519/6834/2808gr9.jpg
provo a salire ancora,questa nottata dedicata all'overclock massimo.
lor68pdit
23-02-2008, 23:44
vi allego foto nuovo record stabile http://img519.imageshack.us/img519/6834/2808gr9.jpg
provo a salire ancora,questa nottata dedicata all'overclock massimo.
Buono. Ho visto che hai fatto la scelta di DDR2 2x2Gb, penso si sia rivelata anche da parte tua un'ottima scelta in quando dalle ultime rece sembra che il phenom in OC supporti meglio il kit da 2x2GB che il 4x1Gb. Infatti non tenendo conto di processore e scheda video le ram sono i componenti che richiedono molta corrente dalla mobo, e meno moduli ci sono meglio è. Posta qualche schermata di cpuz e di core temp, vediamo se possiamo aiutarti a salire ancora.
Athlon 64 3000+
24-02-2008, 13:26
vi allego foto nuovo record stabile http://img519.imageshack.us/img519/6834/2808gr9.jpg
provo a salire ancora,questa nottata dedicata all'overclock massimo.
protesti postase con cpu-z il risultato del Phenom 9500 a 2,8 ghz?
vi posto il link con everest,con cpu z 1.44,non mi rileva bene le frequenze,non so come mai e le frequenze sono esatte,anche con sisoftware sandra sono uguali.
http://img444.imageshack.us/img444/3/2884fv0.jpg
Athlon 64 3000+
25-02-2008, 07:18
vi posto il link con everest,con cpu z 1.44,non mi rileva bene le frequenze,non so come mai e le frequenze sono esatte,anche con sisoftware sandra sono uguali.
http://img444.imageshack.us/img444/3/2884fv0.jpg
sei passato da 2,2 ghz a 2,88 ghz con v-core di default?
sono a 1.340,con raffreddamento a liquido,ma non riesco a capire tutti i programmi,mi dicono la solita frequenza,eccetto cpu z,comunque il sistema viaggia,le memorie mi sa che sono al limite,le sto alimentando a 2.30v,di default sono 2.100,sul manuale dice che supporta le ddr2 a 1066,addirittura sisoftware sandra,mi dice che supporta le ddr3,qualcuno sa niente ?,non vorrei fare una spesa x niente,la scheda madre è quella in firma,grazie.
ciao a tutti,guardare dove sono arrivato con questa memoria,alimentata a 2.2v,stabile.
http://img117.imageshack.us/img117/4131/fotomemoriagw8.jpg
ciao a tutti,guardare dove sono arrivato con questa memoria,alimentata a 2.2v,stabile.
http://img117.imageshack.us/img117/4131/fotomemoriagw8.jpg
si ma le latenze astronomiche...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649365&page=60
se volete qui c'e' il thread ufficiale ;)
ciao
Wolfhask
03-03-2008, 21:36
Ciao a tutti, qualche buona anima potrebbe postare il report rilevato con everest beta scaricabile nella sezione download qui nel sito?
Magari anche un bel aquamark non starebbe male.
Sarei curioso di fare un paragone, dato che vorrei ritornare alla mia vecchia fiamma AMD ATI.
Grazie mille.
Overlocker_91
07-11-2008, 09:08
Salve ragazzi!
Volevo kiedervi un consiglio. Ho un AMD Phenom 9500 2.20 Ghz. 4 GB di RAM PC2-6400 (400 mhz). Vorrei overclockare il tutto senza danneggiare nnt. Datemi qualke consiglio, oppure se qualcuno ha il sistema come io mio mi dica come posso fare :D Grazieeee:D
Spartaco7
12-03-2009, 10:16
Ciao raga! a proposito dell'overclock del phenom 9500, guardate che risultato!
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=364360
cosa ne pensate?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.