View Full Version : Ventolina per scheda madre?
La ventolina della mia scheda madre (ABIT IC7-G) non funzione più! NOn sapete dove posso comprarne una nuova? E che tipo?
Io ho cercato un po' tra i siti che vendono hardware ma ho trovato solo ventole per processori... :help:
Inoltre è possibile che non funzionando tale ventolina il PC ne risente a tal modo da scattinare durante il caricamento e addirittura riavviarsi dopo un'oretta di gioco circa? O il problema è un altro? (gioco a Call of Duty 4 e)
Ecco di seguito i requisiti del mio PC:
-Windows XP
-Pentium 4 3.0 GHz
-scheda madre e video sopra citate
-alimentatore Termaltake purepower 420W
Ciao.
La ventolina della mia scheda madre (ABIT IC7-G) non funzione più! NOn sapete dove posso comprarne una nuova? E che tipo?
Io ho cercato un po' tra i siti che vendono hardware ma ho trovato solo ventole per processori... :help:
Inoltre è possibile che non funzionando tale ventolina il PC ne risente a tal modo da scattinare durante il caricamento e addirittura riavviarsi dopo un'oretta di gioco circa? O il problema è un altro? (gioco a Call of Duty 4 e)
Ecco di seguito i requisiti del mio PC:
-Windows XP
-Pentium 4 3.0 GHz
-scheda madre e video sopra citate
-alimentatore Termaltake purepower 420W
Ciao.
Di solito i problemi di riavvio vengono da instabilità che può anche essere dovuta alla temperatura...
Per la ventolina prova a dare un'occhiata sulla baia, magari qualcuno ne vende, oppure vende una MB come la tua magari non funzionante... Trovarne in commercio sarà difficile visto che è costruita appositamente... altrimenti devi valutare di cambiare anche il dissipatore del NB
perdona la mia ignoranza ma cosa è l'NB?
La temperatura del CPU resta fissa sui 33 °C quando non gioco, mentre quando gioco supera di poco i 50 °C...è normale??
Se non trovi la ventolina cerca un dissipatore passivo adatto alla tua mobo,in genere chi ha la ventola sulla mobo la toglie perché sono rumorose.50 gradi non sono pochi magari se vuoi continuare a giocare senza riavvii apri il case, per ora, finché non hai trovato una soluzione.
Cerca nei negozi di computer specializzati in modding hanno un vasto assortimento di ventole e dissipatori che fanno al caso tuo..;) Ricordati di curare l'areazione del case:)
Dici che con un dissipatore del genere non avrò più problemi?
Antazone AS-N1000
(http://www.totalmodding.com/it-product_info-n-Antazone-AS-N1000-cP-175_184-pId-3636.html)
Scusami ma sto imparando qualcosina adesso in campo di hardware...in che modo "curo" l'areazione? Io ne ho una rivolta verso l'interno e una verso l'esterno.
E quale sarebbe la temperatura ideale mente sto giocando a giochi tipo CoD4? Cosi mi reglolo...;)
Mi sa che non si può postare un solo esercizio commerciale...almeno due credo controlla il regolamento;)
Sembra veramente un bel dissipatore..non credo che avrai problemi di temperature con quello...
Curare l'areazione significa avere un flusso d'aria che circola nel case in modo tale da raffreddare efficacemente i componenti, dipende da come è fatto il case da che tipo di dissi hai montato sulla cpu , dal tipo di dissi hai sulla vga , dal dissi del chipset, dal tipo di cavi del hd (no sata) per esempio e da come sono disposti all'interno del case. Bisogna considerare le ventole sia come grandezza che come posizione, la più classica di tutte, è avere la ventola frontale in basso che aspira aria fredda all'interno e una dietro,solitamente sotto l'alimentatore che estrae aria calda, questo è però un argomento molto molto ampio ampiamente trattato in molte discussione apposite, magari dagli una lettura;)
Una buona temperatura dovrebbe sempre rimare sotto i 45(mobo) gradi ma dipende dalla scheda madre,chiaramente più bassa è meglio è, sia per la longevità dei componenti sia per la stabilità anche per questo argomento ti consiglio di visionare discussioni apposite.
bella lì! speriamo solo che i problema del PC sia la temperatura perchè non vedo alternative, (scheda grafica nuova, alimentatore 240W, proce buono, forse le RAM: 1 GB)
Ho provato a tenere il case aperto ma non cambia molto...:wtf:
P.S. chiedo scusa per aver trasgredito al regolamento :ave: :)
Prova a controllare le temperature mentre giochi..con programmi tipo everest..se sono molto alte anche con il case aperto magari devi pulire il dissipatore della cpu e forse anche quello del chipset e magari le ventole del case e dell'alimentatore...Hai sentito dei bit di errore prima dei riavvii..?
Queste sono soluzioni per problemi di temperatura se i tuoi problemi derivano da altro non possiamo saperlo, bisogna dire che a volte quando si gioca il computer si riavvia, ma se la cosa diventa molto frequente può essere un segnale d'allarme.Hai formattato da poco?
Allora...mentre gioco il CPU raggiunge temperature intorno ai 50 °C, (almeno secondo Motherboard Monitor 5) ho provato a giocare una mezzoretta al massimo della risoluzione con il case aperto e sembra tenere, anche se scatticchia un po'.
Il dissipatori sono abbastanza pulitie e anche le ventole...
Nessun bip di errore, lo schermo mi da la scritta "assenza segnale" e il pc si riavvia...
Ho formattato circa un mese fa perchè avevo già avuto un problema di questo tipo e ho portato il pc da Vobis (:mbe: non dire niente...) e in pratica il tipo mi ha cambiato ventolina che adesso non va già più.
Provo a installare Everest e faccio altri test...
perdona la mia ignoranza ma cosa è l'NB?
La temperatura del CPU resta fissa sui 33 °C quando non gioco, mentre quando gioco supera di poco i 50 °C...è normale??
NB è il NorthBridge.... ovvero il Chip che è coperto dalla ventolina incriminata :)
Fai un giro sulla rete, vedrai che trovi sicuramente qualcosa che possa andare bene per te...
Per un P4 3.0GHz temperature intorno ai 45-50 Gradi sono abbastanza normali, ho sentito di gente che lavorava egregiamente anche a 70-80°
Per il resto prova a seguire i consigli di Teddy05 ;) ;)
Ma allora la ventolina è in garanzia..
Ma che dissipatore ti aveva messo sotto, sembrava ben dimensionato in raffronto con quello originale...(sarebbe meglio più grande)?Forse l'alimentazione della ventolina è diventata poco stabile visto che ne sono partite due in poco tempo...prova a toccare(occhio a non mettere in corto niente) la scheda madre per vedere se ci sono parti surriscaldate, anche se non è che sia un test molto attendibile, come dire è una cosa fatto ad occhio...
Fai un controllo visivo della mobo guarda sopratutto i condensatori non devono essere gonfi..
Prova anche a monitorare i voltaggi che devono essere abbastanza costanti salvo eventuali risparmi energia che aumentano il voltaggio della cpu quando richiesto...
Dalle mie parti i Vobis hanno chiuso tutti....:sofico:
Si...garanzia:( cosi mi rifila un'altro pezzo scadente...(cmq il dissipatore è + o - uguale al precedente: 50x50 mm circa)
Piuttosto sono intenzionato a comprarmi un bel dissipatore per chipset e un'altro per cpu cosi vado sul sicuro, l'importante è che il problema sia la temperatura.
La mobo è calda soprattutto il dissipatore 33° sen non lo sforzo giocando e 50° se gioco.
Quali sono i condensatori? Come monitorizzo i voltaggi?:help:
Per l'aquisto dei sistemi di raffreddamento avevo pensato a questi due:
chipset ---->Antazone AS-N1000
cpu-------->Zalman CNPS 8700 LED
Che ne dite?
Proviamo una via alternativa, i tuoi riavvi apparentemente senza motivo potrebbero essere anche causati da un problema all'alimentatore...Hai schermate blu segnalazione di errori o cose del genere..?L'alimentatore è nuovo?Quanti hd hai?Hai cambiato la vga da poco?Che vga è?
Io farei così:prima di comprare un dissi per il chipset tornerei da Vobis per avere il cambio della ventolina così che con una che funziona può monitorate le temperature quando la dissipazione del calore e buona. In alternativa cerca di avere un buon ricircolo di aria sul chipset, puoi anche prendere una ventola non specifica e cercare di posizionarla in maniera provvisoria(attaccandolo anche con spago o simili) in modo che soffi aria sulla mobo in particolare sul chipset. Se la cosa funziona le temperature devono essere più basse. Qualora questo accada dobbiamo cercare di simulare la situazione di massimo stress, puoi farlo scaricando il test Orthos per la cpu
e shadermark per la vga, bisogna eseguirli in contemporanea,puoi monitorare le temperature con Everest.
Questo tipo di test si usa per mettere sotto sforzo l'alimentatore ma anche cpu ram e vga saranno stressate molto.
Eliminato il problema della temperatura sul chipset se durante i test il pc si riavvia è probabile che l'alimentatore abbia dei problemi.
Dunque vediamo...l'alimentatore non è nuovo, diciamo che ha si e no 4 anni, ho 1 solo hd da 40 GB e ho cambiato da poco la vga (X1950 PRO 512 MB AGP)
Non ci sono nessune segnalazioni di errore o schermate blu, semplicemente il monitor da una schermata nera e la scritta "assenza segnale" e poi riavvia.
Quindi se con ventolina funzionante il pc tiene a questi due test in contemporanea il problema non è di temperatura ma di l'alimentatore? Perfetto...questi due test li trovo in internet giusto?
Ora cerco...grazie Teddy ;)
che dimensioni ha quella ventolina?
Dunque vediamo...l'alimentatore non è nuovo, diciamo che ha si e no 4 anni, ho 1 solo hd da 40 GB e ho cambiato da poco la vga (X1950 PRO 512 MB AGP)
Non ci sono nessune segnalazioni di errore o schermate blu, semplicemente il monitor da una schermata nera e la scritta "assenza segnale" e poi riavvia.
Quindi se con ventolina funzionante il pc tiene a questi due test in contemporanea il problema non è di temperatura ma di l'alimentatore? Perfetto...questi due test li trovo in internet giusto?
Ora cerco...grazie Teddy ;)
Se il pc si riavvia durante questi due test in contemporanea con temperature sotto controllo è molto probabile che l'alimentatore sia da cambiare. Ricorda che quando questi due test vengono eseguiti le temperature all'interno del case sono fra le più alte che puoi raggiungere con la tua configurazione, quindi è importante che tutte le ventole siano in funzione e che le temperature siano più basse di quelle riscontrate senza ventolina funzionante, altrimenti non escludi il problema temperature..:)
I problemi sono iniziati quando hai cambiato vga..?
Per avere la certezza dovresti provare con altro alimentatore idoneo al tuo sistema.Lo so non è facile convincere l'amico di turno a smontare l'alimentatore per fare delle prove ma puoi provare...
Inoltre se è l'ali la causa dei problemi, via via che il tempo passa i problemi dovrebbero accentuarsi, fino ad avere riavvii anche in uso office internet.
Controlla ancore che l'ali sia pulito e che la ventola giri ad un regime sufficiente(in pratica deve fare un venticello dietro facilmente percepibile),infatti se fosse poco raffreddato non riuscirebbe ad erogare potenza sufficiente,il concetto è questo: la potenza erogata a 20° è più alta di quella erogata a 45°(valori casuali).
Giusto conduci i test per almeno un ora o anche più..dopo quel tempo l'ali dovrebbe accusare cenni di stanchezza e il pc riavviarsi...
I test li trovi in internet o senza cercare molto anche qui sul sito hwupgrade....
Oggi ho giocato per più di due ore a Bioshock (stupendo!!): un'oretta buona ad una risoluzione media e l'altra al massimo della risoluzione...nessun riavvio, solo qualche scattino ogni tanto...ma credo che sia anche normale, o no?
In pratica da quando gioco con il case aperto non sè più riavviato...
Ora che ricordo però, prima di cambiare scheda video e prima che lo portassi da Vobis il pc si è riavviato un paio di volte anke usando photoshop!!
Il tipo che lavora da Vobis mi ha detto che il problema era la ventolina che non andava più e anche la scheda video ( che ora ho cambiato) che era rovinata...per me non lo sà neanche lui!! :muro:
L'alimentatore fa un venticello percepibile quindi dovrebbe essere funzionante...secondo me è proprio una questione di temperatura...io però non me ne intendo proprio:rolleyes: , di conseguenza vediamo come si comporta facendo sti test (non corro il rischio di danneggiare qualche componente vero?:confused: )
che dimensioni ha quella ventolina?
La ventolina è 50x50x10 mm :mc:
Oggi ho giocato per più di due ore a Bioshock (stupendo!!): un'oretta buona ad una risoluzione media e l'altra al massimo della risoluzione...nessun riavvio, solo qualche scattino ogni tanto...ma credo che sia anche normale, o no?
In pratica da quando gioco con il case aperto non sè più riavviato...
Ora che ricordo però, prima di cambiare scheda video e prima che lo portassi da Vobis il pc si è riavviato un paio di volte anke usando photoshop!!
Il tipo che lavora da Vobis mi ha detto che il problema era la ventolina che non andava più e anche la scheda video ( che ora ho cambiato) che era rovinata...per me non lo sà neanche lui!! :muro:
L'alimentatore fa un venticello percepibile quindi dovrebbe essere funzionante...secondo me è proprio una questione di temperatura...io però non me ne intendo proprio:rolleyes: , di conseguenza vediamo come si comporta facendo sti test (non corro il rischio di danneggiare qualche componente vero?:confused: )
Qualche scatterello durante i giochi pesanti è più che normale...
Se tieni sotto controllo le temperature(come è capitato anche a te aprendo il case) e il pc non si riavvia allora la ventolina nuova risolverà il tuo problema.
Facendo i test se il tuo pc raggiungerà temperature troppo elevate di cpu entrerà in protezione e teoricamente non accadrà niente.Il test della vga non è pesantissimo serve più che altro per aumentare i consumi e le temperature per quando si fanno dei test globali di prestazione/consumi/temperature di pc, o quando abbiamo dei dubbi sull'alimentatore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.