PDA

View Full Version : Asus P5b-SE e E6750 problemi con ram


acidvertigo79
06-12-2007, 18:32
Ciao ragazzi, vi chiedo aiuto poichè il pc di un mio amico mi sta dando grossi grattacapi :sofico:

Il pc in questione ha come sk madre Asus P5B-se e come processore l'e6750.

Accoppiata penso pessima poichè l'asus ha come fsb 1066 e l'e6750 1333.

A questo accrocco ci dobbiamo aggiungere uno stick ram TEAM da 2GB DDr2 800. Il risultato è che il pc settando le frequenze di cpu e ram in AUTO porta la frequenza dell'FSB a 333 Mhz x 8 per portare a 2.6 ghz il processore e le ram le mette in sincrono a 1:1 sempre a 333 mhz. In teoria tutto dovrebbe funzionare, ma invece no.... :doh: il pc è instabile e si riavvia a random quando meno te lo aspetti. :cry:

Di conseguenza ho sostuito questa ram con 2 stick da 1gb Kingstone sempr DDR2 800 del tipo riportato sul manuale dell'Asus per far in modo che siano compatibili. In questa configurazione l'FSb non va più su di 266Mhz (anche se imposto un valore diverso nel bios) e il processore non và più di 2.14ghz che su un totale di 1066 di FSB non fa una grinza. :mc:

Il pc così è stabile non si riavvia a caso, ma ha una nuova funzionalità! :rolleyes: se faccio il riavvio da windows, si avvia la procedura di reboot, si spegne il monitor, le ventole girano ancora, ma il bios non riparte e non risponde neanche il tasto di restart. Lo stesso lo fa quando accendo il pc e premo il tasto restart non appena il bios ha finito di fare il boot.

Ho provato anche ad upgradare il bios alla versione 702, ma stesso risultato.

Non riesco proprio a capire dove sta l'inghippo.... se sono le ram che non sono compatibili con questa scheda o se il processore fatica poichè supporta un fsb più alto di queta scheda. :help:

Jopi
18-12-2007, 15:58
Ciao ragazzi, vi chiedo aiuto poichè il pc di un mio amico mi sta dando grossi grattacapi :sofico:

Il pc in questione ha come sk madre Asus P5B-se e come processore l'e6750.

Accoppiata penso pessima poichè l'asus ha come fsb 1066 e l'e6750 1333.

A questo accrocco ci dobbiamo aggiungere uno stick ram TEAM da 2GB DDr2 800. Il risultato è che il pc settando le frequenze di cpu e ram in AUTO porta la frequenza dell'FSB a 333 Mhz x 8 per portare a 2.6 ghz il processore e le ram le mette in sincrono a 1:1 sempre a 333 mhz. In teoria tutto dovrebbe funzionare, ma invece no.... :doh: il pc è instabile e si riavvia a random quando meno te lo aspetti. :cry:

Di conseguenza ho sostuito questa ram con 2 stick da 1gb Kingstone sempr DDR2 800 del tipo riportato sul manuale dell'Asus per far in modo che siano compatibili. In questa configurazione l'FSb non va più su di 266Mhz (anche se imposto un valore diverso nel bios) e il processore non và più di 2.14ghz che su un totale di 1066 di FSB non fa una grinza. :mc:

Il pc così è stabile non si riavvia a caso, ma ha una nuova funzionalità! :rolleyes: se faccio il riavvio da windows, si avvia la procedura di reboot, si spegne il monitor, le ventole girano ancora, ma il bios non riparte e non risponde neanche il tasto di restart. Lo stesso lo fa quando accendo il pc e premo il tasto restart non appena il bios ha finito di fare il boot.

Ho provato anche ad upgradare il bios alla versione 702, ma stesso risultato.

Non riesco proprio a capire dove sta l'inghippo.... se sono le ram che non sono compatibili con questa scheda o se il processore fatica poichè supporta un fsb più alto di queta scheda. :help:

sai che ti dico?

che siamo in 2 ad avere la stessa config e stesso problema :|