PDA

View Full Version : Consiglio su scheda madre per quadcore


NarcoBracco
06-12-2007, 17:48
Salve a tutti!
Attualmente la mia DFI LanParty UT ICFX3200-T2R/G è fuori uso, non carica più le impostazioni da bios ma sopratutto non da segni di vita senza fare un clear cmos..ma vabbè..ha solo 2 mesi di vita quindi ancora in garanzia quindi verrà sfruttata quanto prima..
Io volevo chiedervi aiuto nel caso decidessi di cambiare mobo (e trovassi a chi vendere la dfi)..cosa mi consigliate?
Dovrà supportare un bel Q6600 G0 con zalman 9700, delle ddr2 a 800 e non sarebbe male poter fare in futuro uno sli con la mia GTS8800 640 (quando usciranno le nuove spero proprio in un crollo dei prezzi di quelle vecchie :ciapet: )
Grazie a tutti

DANY 76
06-12-2007, 17:51
ASUS P5N32-E SLI se ti interessa lo sli,altrimenti se non ti interessa lo sli o una asus p5e o gigabyte ds5.

mondino
06-12-2007, 18:00
DFI Lanparty 680i LT se ti interessa lo SLI e l'overclock "facile".
DFI Blood Iron P35 se non ti interessa lo SLI. ;)

DANY 76
06-12-2007, 18:02
DFI Lanparty 680i LT se ti interessa lo SLI e l'overclock "facile".
DFI Blood Iron P35 se non ti interessa lo SLI. ;)

meglio la p5e o la gigabyte ds5.

mondino
06-12-2007, 18:08
meglio la p5e o la gigabyte ds5.

Se è una domanda, dopo le brutte esperienze che ho avuto con Asus, ti consiglierei la gigabyte ;)

Se è un'affermazione mi spiace contraddirti ma la DFI è una spanna sopra a tutte le altre due, per qulità dei materiali, alimentazione della cpu, stabilità in OC...

eldolcefarnienteditommy
06-12-2007, 18:12
Non è che le gigabyte si comportino meglio...

mondino
06-12-2007, 18:13
Non è che le gigabyte si comportino meglio...

Tra i due mali, il male minore è la gigabyte...

DANY 76
06-12-2007, 18:14
Se è una domanda, dopo le brutte esperienze che ho avuto con Asus, ti consiglierei la gigabyte ;)

Se è un'affermazione mi spiace contraddirti ma la DFI è una spanna sopra a tutte le altre due, per qulità dei materiali, alimentazione della cpu, stabilità in OC...

no non è una domanda ma un'affermazione ;) ......ho asus da quasi sempre(poche volte ho cambiato)e sono sempre andato bensissimo,x le gigabyte(ds5 e dq6)ho amici che ce l'hanno e vanno molto bene,inoltre montano l'x38 invece del p35 della dfi.
con la gigabyte(se ti interessa l'oc)si occa anche da win(ottimo x fare delle prove prima di fare la config definitiva e settarla da bios)....unico neo non si può settare il voltaggio e latenze della ram,x il resto si può fare tutto.

mondino
06-12-2007, 22:20
no non è una domanda ma un'affermazione ;) ......ho asus da quasi sempre(poche volte ho cambiato)e sono sempre andato bensissimo,x le gigabyte(ds5 e dq6)ho amici che ce l'hanno e vanno molto bene,inoltre montano l'x38 invece del p35 della dfi.
con la gigabyte(se ti interessa l'oc)si occa anche da win(ottimo x fare delle prove prima di fare la config definitiva e settarla da bios)....unico neo non si può settare il voltaggio e latenze della ram,x il resto si può fare tutto.

Beh, io ti posso ti dire che la P5N32-E SLI è un gran cesso di mobo( l'ho avuta prima della DFI). Scalda come una stufa e non sale neanche a calci. Ci ho messo 2 settimane ad essere stabile a 3.2 ghz. Con la DFI ci ho messo 5 minuti. La Lanparty costa circa 60-70€ in più e, per me, li vale tutti.

DANY 76
06-12-2007, 22:27
Beh, io ti posso ti dire che la P5N32-E SLI è un gran cesso di mobo( l'ho avuta prima della DFI). Scalda come una stufa e non sale neanche a calci. Ci ho messo 2 settimane ad essere stabile a 3.2 ghz. Con la DFI ci ho messo 5 minuti. La Lanparty costa circa 60-70€ in più e, per me, li vale tutti.

su intel ho sempre avuto mobo con chipset intel(mai provati chip nvidia su intel) e le asus mi sono sempre andate benissimo.....con questa addirittura ho passato alla grande i 500mhz di bus.

NarcoBracco
07-12-2007, 09:07
E una XFX NFORCE 680I LT SLI?
Non costa nemmeno tanto, dovrebbe supportare il quad e ovviamente lo sli..che dite? :confused:

mondino
07-12-2007, 09:19
Non è male... Pero' per l'OC e lo SLI la migliore in assoluto è la DFI.

NarcoBracco
07-12-2007, 09:28
sarà perchè ho avuto sfiga con questa dfi (in firma) o che ci son troppe cose nel bios per uno che non se ne intende come me :stordita: però facendo 2 conti costa una cosa come 70 euro in meno se non sbaglio e a parte portare a 3000 e qualcosa in futuro il mio Q6600 non penso di fare grandi oc..:oink:

mondino
07-12-2007, 09:30
sarà perchè ho avuto sfiga con questa dfi (in firma) o che ci son troppe cose nel bios per uno che non se ne intende come me :stordita: però facendo 2 conti costa una cosa come 70 euro in meno se non sbaglio e a parte portare a 3000 e qualcosa in futuro il mio Q6600 non penso di fare grandi oc..:oink:

Se pensi di fermarti a 3.0 ghz puoi prendere anche la XFX. Io posso dirti che per portare il mio Q6600 a 3.6 Ghz ho fatto pochissima fatica. ;)

NarcoBracco
07-12-2007, 09:54
si beh..il 3 GHz era indicativo..alla fine lo alzerei solo se richiesto da qualche gioco visto che non lo uso per altro (niente editing etc) quindi..sempre più indirizzato alla xfx..poi farebbe pan dan con la scheda video :read:
Dite che le ram certificate ati (ocz) andranno bene lo stessp?

NarcoBracco
07-12-2007, 10:19
Ma per il dual channel?
Ce l'ha solo la MB-N680-ISH9? :confused: