PDA

View Full Version : Sveglie che proiettano l'ora sul muro...


TonyManero
06-12-2007, 16:01
Salve a tutti,

Ho già una di queste sveglie comprata circa 5 anni fa ma volevo ricomprarne un'altra che proiettasse l'ora con una luce molto più forte! Sulle scatole dei vari modelli non c'è nessun parametro da controllare per vedere quanto possa essere luminosa.

Qualcuno ne ha qualcuna con una luce proiettata particolarmente forte da consigliarmi???

Grazie. :)

fabio80
06-12-2007, 21:08
la oregon scientific ne ha una in catalogo che spacciano per visibile anche di giorno, se poi sia vero non so :confused:

Lello4ever
06-12-2007, 21:16
sono caxxate, non si vede mai bene e devi sforzarti, se c'è un po' di luce non vedi proprio :muro:

MaxArt
06-12-2007, 22:38
Ne ho una Oregon Scientific ma col cavolo che si vede di giorno :asd:

Magari si può cambiare il LED... Ma ne hai voglia di provarci? :read:

Codename87
07-12-2007, 00:05
Ne ho due a casa, con un raggio abbastanza potente, proietta perfettamente l'ora sul muro bella grande, però solo al buio.
Se c'è tanta luce non si vede una cippa, però con una via di mezzo si vede.

rgart
07-12-2007, 00:17
io ho la oregon da 89 euro presa all'esselunga coi punti... si vede benissimo anche di giorno ma la sveglia in se fa letteralmente cag@re.... :D

Te la sconsiglio vivamente

TonyManero
07-12-2007, 07:19
io ho la oregon da 89 euro presa all'esselunga coi punti... si vede benissimo anche di giorno ma la sveglia in se fa letteralmente cag@re.... :D

Te la sconsiglio vivamente

Che modello è?? Sembrerebbe quella che cerco!
In che senso fa gag@re? A me basta che abbia le classiche due sveglie e due orari diversi con un beep abbastanza fastidioso! :D

TonyManero
07-12-2007, 07:19
Ne ho due a casa, con un raggio abbastanza potente, proietta perfettamente l'ora sul muro bella grande, però solo al buio.
Se c'è tanta luce non si vede una cippa, però con una via di mezzo si vede.


Mi diresti il modello?

teo
07-12-2007, 09:13
Io ne ho una senza marca che anche con mezza luce qualcosa si intravede; un mio amico ha quella della oregon (modello base però credo) e faccio fatica a vederla (tipo trovare anche dove punta) in piena notte :eek:

Zuperman1982
07-12-2007, 09:40
la mia oregon va bene, proietta su soffitto alla grande.
Certo di giorno con luci accese si vede a malapena, ma in fondo mi serve di notte col buio.
Che serve vedere l'ora proiettata con la luce diurna?

TonyManero
07-12-2007, 09:57
la mia oregon va bene, proietta su soffitto alla grande.
Certo di giorno con luci accese si vede a malapena, ma in fondo mi serve di notte col buio.
Che serve vedere l'ora proiettata con la luce diurna?

Se non mi dite i modelli!!!! :mad: :D

Zuperman1982
07-12-2007, 10:25
rrm310p

la trovi sullo store della oregon

rgart
07-12-2007, 11:25
la mia è questa (http://www.oregonscientific.it/product.asp?c=2&s=5&p=394)

La ritengo schifosa per vari motivi:


ha il controllo ad ir xcui basta passarci la mano sopra per cambiare l'informazione o spegnere la sveglia MA non c'è la possibilità di accendere o spegnere la proiezione :eek: cioè o la tieni accesa o la tieni spenta!!!

va collegata alla rete xcui se salta la corrente perdi tutto orario e sveglia! una batteria tampone era troppo difficile da mettere...

X come viene scritta la data è illeggibile



Sconsiglio vivamente :O

Burrocotto
07-12-2007, 11:46
io ho la oregon da 89 euro presa all'esselunga coi punti... si vede benissimo anche di giorno ma la sveglia in se fa letteralmente cag@re.... :D

Te la sconsiglio vivamente
X quella cifra ti ci compri un Batsegnale a momenti. :D

la mia è questa (http://www.oregonscientific.it/product.asp?c=2&s=5&p=394)

La ritengo schifosa per vari motivi:


va collegata alla rete xcui se salta la corrente perdi tutto orario e sveglia! una batteria tampone era troppo difficile da mettere...


In effetti potevano sforzarsi.
Io ho una Oregon Scientific da 4 soldi (me l'han regalata con l'abbonamento di Topolino,il suo valore commerciale dovrebbe essere di 3 o 4 euri...nel senso che se nn la volevo mi facevano un ulteriore sconto di 3-4 euri) e,oltre a proiettare la luce (deboluccia,ma la proietta) ha due stilo come batteria tampone e udite udite ha la regolazione automatica dell'ora tramite radiosegnale. :D
Quindi dopo qualche minuto,se ha perso l'ora,si autoregola. :)

rgart
07-12-2007, 13:51
ma infatti io l'ho presa coi punti... e se non mi fosse caduta di spigolo dopo 1 giorno :asd: :asd: l'avrei rivenduta sulla baia...!!!!

mi sa che gli attacco un ups :D :D

Zerk
07-12-2007, 15:32
La oregon l'ho sostituita con una scarsissima da lidl per la disperazione. Beep orribile e retroilluminazione da flebo.

Comunque l'ora proiettata sul muro è na droga, non riuscirei più a tornare ad una sveglia normale

Aquileia
25-01-2009, 08:05
E' un prodotto che mi ha sempre attirato ma non l'ho mai comprato.
Perchè?
Forse perchè mi hanno dato sempre informazioni sbagliate...
Un venditore mi disse che l'illuminazione dell'ora avviene solo se pigi un pulsante, e rimane visibile per 30 secondi.

Allora non lo reputai interessante perchè se devo di notte aprire gli occhi, girarmi per cercare l'apparecchio, pigiare il pulsante e rigirarmi per guardare il soffitto....tanto vale che mi giro una sola volta con un orologio tradizionale!!

Da quella volta non mi informai più sull'evoluzione dell'oggetto.

Ho letto questo topic e tutti sono soddisfatti alchè mi sovviene un dubbio: che io non sappia come funzioni????:eek:

teo
25-01-2009, 08:59
Un venditore mi disse che l'illuminazione dell'ora avviene solo se pigi un pulsante, e rimane visibile per 30 secondi.



La mia (anonima da fiera) funziona cosi se non gli attacco la rete, con la rete proietta sempre. (Cosi anche la Oregon di un amico)

Ale88
25-01-2009, 15:08
Aquileia
Un venditore mi disse che l'illuminazione dell'ora avviene solo se pigi un pulsante, e rimane visibile per 30 secondi.
Mio fratello ha una Oregon Scientific e può scegliere tra due modalità:
o premi il pulsante e si accende per pochi secondi, o con l'interruttore sul retro la tieni accesa per l'eternità.
Dato che in camera nostra entra la luce dai parcheggi sotto il palazzo:cry: , noi lasciamo la proiezione sempre spenta.

TolleranzaZero
25-01-2009, 19:23
Ne ho ank'io una senza marca va solo a batterie, per vedere la proiezione devi tenere premuto un pulsante, in pratica nn è utile per un caxxo. Ultimamente stavo pensando di controllare la proiezione con un interruttore battimano. Che ne dite?

marchigiano
25-01-2009, 20:13
va collegata alla rete xcui se salta la corrente perdi tutto orario e sveglia! una batteria tampone era troppo difficile da mettere...

ma dovrebbe esserci :eek: ha beccato l'unica oregon senza :D

Un venditore mi disse che l'illuminazione dell'ora avviene solo se pigi un pulsante, e rimane visibile per 30 secondi.

se va a batterie devi premere il pulsante, se lo colleghi alla rete sta sempre accesa

il led è un minuscolo 5mm rosso, molto difficile vederlo di giorno e poi sarebbe fastidioso di notte, tanto di giorno a che vi serve?

per tolleranze di fabbricazione non tutte le sveglie hanno la stessa potenza sul led, dovete provarle una a una e prendere quella più luminosa (che si brucerà prima ovviamente)

CRL
26-01-2009, 01:07
La mia della oregon (RM328PS-IT) proietta parecchia luce, di giorno fatichi a vederla, ma la sera io l'ho dovuta togliere dal soffitto perchè mi disturbava.

Il problema è che ora che sono a Londra segna l'ora italiana col radiocontrollo, e se la setto a mano alla prima sincronizzazione la riperdo. Con altre oregon se tieni premuto il tasto "giù" si disattiva il controllo radio, ma con la mia no, sarà perchè è vecchia, e forse ci hanno pensato dopo che uno potrebbe volersela portare in giro.
Appena trovo una sostituta la regalo a qualcuno in Italia.

- CRL -

Aquileia
26-01-2009, 08:29
se va a batterie devi premere il pulsante, se lo colleghi alla rete sta sempre accesa


Quindi devo prenderne una a corrente?
Un'alòtra domanda: dove andrà la sveglia dovrà "illuminare" non direttamente sopra ma a qualche metro di distanza, si può regolare il flusso?
E se si regola rimane ben visibile o rimane storto o grande da un lato e piccolo dall'altro?

marchigiano
26-01-2009, 12:54
Il problema è che ora che sono a Londra segna l'ora italiana col radiocontrollo, e se la setto a mano alla prima sincronizzazione la riperdo. Con altre oregon se tieni premuto il tasto "giù" si disattiva il controllo radio, ma con la mia no, sarà perchè è vecchia, e forse ci hanno pensato dopo che uno potrebbe volersela portare in giro.

alcuni modelli hanno il fuso orario settabile, tipo +1 +2 -4 -7 ecc... settato quello fa tutto da sola, non so se il tuo modello ce l'ha, cerca bene sul manuale

Quindi devo prenderne una a corrente?
Un'alòtra domanda: dove andrà la sveglia dovrà "illuminare" non direttamente sopra ma a qualche metro di distanza, si può regolare il flusso?
E se si regola rimane ben visibile o rimane storto o grande da un lato e piccolo dall'altro?

alcune hanno il raggio orientabile e capovolgibile, tutto sta a trovare il modello giusto. l'intensità luminosa invece sono poche che ce l'hanno variabile

altrimenti vi consiglio dei modelli casio che hanno il display retroilluminato permanentemente a batteria, usa o una torcia o due mezzetorce e durano anni, poi al limite si usa una ricaricabile

CRL
26-01-2009, 14:40
alcuni modelli hanno il fuso orario settabile, tipo +1 +2 -4 -7 ecc... settato quello fa tutto da sola, non so se il tuo modello ce l'ha, cerca bene sul manuale


Ad avercelo il manuale. Sul sito della Oregon avevo trovato i manuali di una simile ma non dicevano niente. Dovrei mandare una mail e chiedere.

- CRL -

marchigiano
26-01-2009, 22:16
di solito sta quando rimetti l'ora manualmente, dovrebbe venire fuori un settaggio +1 +2 +3 ecc...

mi pare strano che una sveglia moderna non abbia questa funzione... ce l'aveva la vecchia junghans che era la prima radiocontrollata, uno spettacolo costava tipo 2-300 mila lire...

http://farm4.static.flickr.com/3154/2639649510_54ee16f281.jpg?v=0