View Full Version : Epson Stylus DX7000F
galaga67
06-12-2007, 16:05
Salve a tutti, ho un problema con la stampante in oggetto. mi è stata regalata quest'etstate corredata di cartucce (T0711 Nero, T012 Ciano, T013 Magenta e T014 Giallo). Montata, installata, collegata... Tutto Ok! Ieri si sono esaurite le cartucce ed ho provveduto ad sostituirle con le medesime (originali) usando un "multipack" (T0715) che le comprende tutte. Ho seguito le istruzioni step by step e quando sul mini display è apparsa la voce "caricamento..." è saltato fuori un messaggio "Errore cartuccia inchiostro Ciano Magenta Giallo Nero - Necessaria sostituzione - Preemere OK per iniziare" Solo che quando premo OK compare "FT Mode" e ricomincia il messaggiodi errore:muro: . La stampante è in continuo "errore di comunicazione" con il computer!:muro: Ho scritto anche alla Epson ma non ho avuto risposta Qualche suggerimento?
:( Grazie.
alexpiranha
06-12-2007, 16:19
credo che non le abbia montate bene, hai sentito il "click" per ognuna quando le hai montate ?
galaga67
06-12-2007, 19:11
Sì, le ho anche rimesse bene in fondo... Ho anche disinstallato e reinstallato la stampante ma NIX!
alexpiranha
06-12-2007, 19:21
guarda, e' molto molto strano, soprattutto perche' le cartucce sono originali.
ti consiglio di togliere le cartucce (tutte) a macchina spenta, controllare che i contatti sia dei chips delle cartucce sia della macchina siano puliti ed al loro posto, e rimontare il tutto.
Riaccendi e prova, altrimenti il problema diventa davvero grave, contatta epson.
galaga67
06-12-2007, 22:40
Ho fatto come mi hai detto. Sembra tutto in ordine solo che ho messo a confronto i chips delle nuove con le vecchie... Li ho fotografati. E' la cartuccia T0713 Magenta: quella alla sinistra (di chi vede) è quella vecchia, mentre quella a destra è quella nuova. Io vedo delle differenze... Ed è così per tutte le altre tre. Provo ad allegarla al messaggio... Poi dimmi che ne pensi, per favore. Grazie
alexpiranha
07-12-2007, 07:48
guarda, per esperienza ho capito che spesso la forma dei contatti del chip non e' determinante (a meno che manchino o siano proprio diversissimi tra loro).
Dato che la epson ha di recente (macchine prodotte dopo feb. 2007)modificato i chips per la serie DXxxxx potrebbe essere che e' quello il problema, e quindi dovresti procurarti le cartucce che hanno quel chip aggiornato, chiedendole specificamente al negozio7sito dove le compri.
polostation
14-05-2008, 13:23
Mi accodo a questo tread senza aprirne un altro..
A me, dopo aver cambiato le cartucce con altre non originali, la stampante ha restituito un messaggio di errore che suggeriva di contattare l'assistenza. Il problema è che non riesco a togliere le cartucce che restano nell'angolo a destra.
A stampante spenta è possibile questa operazione?
alexpiranha
14-05-2008, 18:50
Mi accodo a questo tread senza aprirne un altro..
A me, dopo aver cambiato le cartucce con altre non originali, la stampante ha restituito un messaggio di errore che suggeriva di contattare l'assistenza. Il problema è che non riesco a togliere le cartucce che restano nell'angolo a destra.
A stampante spenta è possibile questa operazione?
il msg di contattare l'assistenza non credo si riferisca alle cartucce, credo sia il solito msg di "fine ciclo vitale" o "assorbitore di ink di scarto" e cavolate simili.
Scarica ssc serve e resetta i protection counter e dopo andra' di nuovo perfettamente.
Per sbloccare la testina, comunque, puoi farla partire e staccare la spina mentre la testina si muove, quindi puoi spostarla a mano , ma non credo ti serve questo.
polostation
15-05-2008, 09:51
La stampante ha smesso di funzionare dopo 2 settimane quindi non penso sia giunta alla fine del ciclo vitale.
Purtroppo quando la accendo la testina non si sposta ma sta sulla destra e questo mi aveva fatto pensare a un problema meccanico. Neppure forzandone lo spostamento a mano - con stampante spenta - si riesce a portarla al centro e togliere la cartuccia.
Comunque ora scarico il programma che mi hai suggerito..
anselmo160454
15-05-2008, 11:05
Tramite il SW a corredo richiedi di sostituire le cartucce. In questo modo le testine di stampa vengono posizionate piu' a sinistra e puoi aprire lo sportellino per la sostituzione.
salve a tutti , so che questo post è vecchio , pero nn ne vale la pena aprirne un altro , questo dovrebbe salire in cima alla lista dp che c scrivo qualcosa , cmq vado al dunque , ho una dx8400 , oggi vado a cambiare le cartucce , gli metto quelle non originali , vanno tutte bene , meno che il nero ,dopo che gli ho messo quella compatibile nn ne vuole sapere di funzionare nemmeno quella originale piu ,proprio nn vengono lette...volevo sapere se era possibile resettare i chip interni della stampante....cosi che ripeto la procedura nulla speranza che il chip interno della stampante funzione come deve...grazie a chi risponderà
anselmo160454
26-11-2008, 11:20
Quando ho messo le compatibili sulla mia dx5050 mi e' stato detto
di sostituirle tutte insieme perche' il chip del nero controlla anche le altre.
Se pensi di rimettere le originali non mischiarle con le compatibili.
non apro un altro TOPIC, stesso errore di galaga67,ho anche io una DX7000F, ho cambiato le cartucce, da non originali ad altrettanto non originali...quando accendo resta la scritta Attendere... dal terminale della stampante non posso fare niente, se stampo invece dal pc, stampa...anche se molte volte la stampante si blocca in fase di stampa o stampa male e senza alcune parti... dopo la stampa compare la scritta FT MODE, se provo ad andare sul menù dal terminale inizia ad andare lentissimo per poi bloccarsi... nessuno di voi ha risolto qui?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.