PDA

View Full Version : Dalla Cina un concorrente di Eee PC?


Redazione di Hardware Upg
06-12-2007, 14:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/dalla-cina-un-concorrente-di-eee-pc_23517.html

Una azienda cinese è prossima a commercializzare un portatile a basso costo che va a competere con la soluzione di Asustek

Click sul link per visualizzare la notizia.

zephyr83
06-12-2007, 14:57
ma concorrente di che? questo è concorrente di portatili da 13 pollici di altre marche! Fosse costato ancora meno o fosse stato più piccolo e leggero ok, ma così nn ci azzecca nulla cn l'eeepc

Paganetor
06-12-2007, 15:03
infatti, l'eee e questo nuovo portatile hanno pesi (e target) diversi...

Fl1nt
06-12-2007, 15:12
il fatto è che se scrivevano nuovo portatile 13 pollici non faceva notiza



sempre peggio...

Haran Banjo
06-12-2007, 15:22
Vi siete dimenticati una parte del titolo, quello corretto è:
"Dalla Cina un concorrente di Eee PC? NO"

Motosauro
06-12-2007, 15:25
Vi siete dimenticati una parte del titolo, quello corretto è:
"Dalla Cina un concorrente di Eee PC? NO"

*
:asd:

Lucamax
06-12-2007, 15:33
A mio avviso l'Asus Eee è una gran chiavica,ho visto lo schermo da 7" ed è in pratica inutilizzabile.
Perchè non sono usciti direttamente col 10" ?

paulgazza
06-12-2007, 15:36
perché costava di più :D

mau.c
06-12-2007, 16:04
se non sbaglio questo è un portatile "normale" ha uno schermo che è il doppio dell'altro. non mi pare comparabile...

comunque 13-14 pollici mi pare davvero il minimo indispensabile per fare qualsiasi cosa...

mikoslow
06-12-2007, 16:38
Forse non è un concorrente diretto dell'Eee tuttavia si vuole porre nella stessa fascia di prezzo e con una portabilità maggiore rispetto ai portatili attualmente presenti un questa fascia di prezzo (vedi offerte delle varie catene di elettronica).

pitx
06-12-2007, 16:51
interessante, staremo a vedere ^_^

:D

Magari fosse simile al Dell XPS M1330 :sofico: :ciapet:

Lucamax
06-12-2007, 16:56
Hai ragione mikoslow, e visto che a volte i 13" costano una tombola, potrebbe funzionare.
Ho toccato con mano ieri un Sony 13" da 1700 euro , sembrava finto da tanto pesava poco .
Questo con 2,19 kg pesa parecchio visto che un Dell d400 pesa 1,7 kg e l'Eee pesa 0,9 kg.

Comunque il limite maggiore del Eee da 7" è la risoluzione dello schermo, appena 800x480 molti siti ormai sono fatti a 1024x768 e lo saranno sempre di più in futuro, ecco perchè ho parlato di chavica, costa dai 300 ai 500 $ non è che lo regalino...

Stargazer
06-12-2007, 17:46
perché costava di più :D
e perchè comsuma di più oltre che 7" è il standard per questi subnotebook

imho dopo il flop dell'umpc sono usciti con questa trovata del minipc
del resto la gente ha ignorato quei cosi solo schermo senza tastiera, ecco quindi che per portarli un domani su questa strada creano questi accattivanti sub minipc a "basso prezzo"

marchigiano
06-12-2007, 19:54
mi accodo anche io alle critiche, questo non c'entra niente col eee e il prezzo è tutt'altro che basso

potevano almeno farlo da 10-11" allora si che sarebbe stata una bella botta per gli attuali 11" che costano 2000 euro...

MiKeLezZ
06-12-2007, 20:32
fra l'altro l'eepc è troppo piccolo, usare la tastiera diventa un supplizio
con risoluzione bassa non navighi
la tastiera la usi poco
il touchpad è poco reattivo
niente cd/dvd, niente installazione di xp, distribuzioni live di linux, dvd video, etc
con 4GB non ci sta XP con i programmi
cioè alla fine ti ritrovi giusto con un giocattolino... costoso

jekscar
06-12-2007, 21:14
Spero per voi che parliate con cognizione di causa, cioè avendo usato un eee PC. Altrimenti fate meglio a farlo, per capire la genialità di una trovata che conquisterà il modo, malgrado voi detrattori.

L'innovazione sta nei seguenti termini:
-prezzo decisamente competitivo
-dimensioni capaci di ammazzare i palmari
-portabilità per € speso che ti permettono di averlo sempre con te, compresa spiaggia, neve ecc
-usabile al 100%: ha tutto quello che serve all'utente medio, cioè internet e office.

jin8k
06-12-2007, 22:19
Dalla Cina un concorrente eee PC?

Asus non è cinese (taiwanese):confused:

Stargazer
06-12-2007, 22:52
lol un concorrente dell'eeepc lo hanno però
http://www.hasee.com/en/Product_Index_En.html?product_index=1&productid=565&prodid=65

praticamente un vaio a 800 euro :stordita:

oceanoblu1
06-12-2007, 23:20
Allora, con 299 euro ho portato a casa un portatile con 13.3 di schermo, 40 gb hd, 1.73 ghz processore , vista installato, 512 di ram ( che con 24 euro ho portato a 1 gb) . A parte che non riesco a calibrare la scheda video integrata con la nuova ram funziona bene, quindi i portatili low cost esistono gia, basta saperli cercare.. il nuovo cinese entra in competizione con portatili gia esistenti,non con l asustek!!

golden23q3
07-12-2007, 09:54
Allora, con 299 euro ho portato a casa un portatile con 13.3 di schermo, 40 gb hd, 1.73 ghz processore , vista installato, 512 di ram ( che con 24 euro ho portato a 1 gb) . A parte che non riesco a calibrare la scheda video integrata con la nuova ram funziona bene, quindi i portatili low cost esistono gia, basta saperli cercare.. il nuovo cinese entra in competizione con portatili gia esistenti,non con l asustek!!

dove?mandami un pm

ARTECH TEL
07-12-2007, 10:28
MAMMA MIA...............non oso immaginare che porcheria di portatile dovrà essere!!! Già al giorno d'oggi sono molto deludenti i materiali di notebook di grosse aziende che fabbricano li...figuriamoci un'azienda cinese... noi europei (e non solo) stiamo facendo la ricchezza di quel popolo che senza leggi sulla qualità del prodotto, sicurezza ecc...stanno diffondendo i loro pessimi prodotti (per non dire altro!!). Come vorrei leggere ancora "Made in Japan" o in "Taiwan"...

MiKeLezZ
07-12-2007, 20:48
Dalla Cina un concorrente eee PC?

Asus non è cinese (taiwanese):confused:'sta news capita a fagiuolo

http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/12/06/89-per-cent-notebooks-made
89 per cent of notebooks made by Taiwanese companies
- in China

TAIWANESE COMPANIES MAKE most of the world's notebooks. Most any notebook you can buy in the UK will be shipped there by a Taiwanese company, after manufacturing in China.

pitx
08-12-2007, 06:02
Allora, con 299 euro ho portato a casa un portatile con 13.3 di schermo, 40 gb hd, 1.73 ghz processore , vista installato, 512 di ram ( che con 24 euro ho portato a 1 gb) . A parte che non riesco a calibrare la scheda video integrata con la nuova ram funziona bene, quindi i portatili low cost esistono gia, basta saperli cercare.. il nuovo cinese entra in competizione con portatili gia esistenti,non con l asustek!!

Mi mandi un pm... :D