View Full Version : Problema linea adsl
murack83pa
06-12-2007, 12:59
ciao a tutti
spero di nn aver sbagliato sezione
riassumo la mia situzione e poi spiego il mio problema:
1- sono abbonato a libero tutto incluso 4 mega; il modem (dlink 300t, di mia proprietà) è collegato alla presa principale;utilizzo un router(dlink 624) collegato al modem, x la mia rete locale;utilizzo un cordless,collegato ad una presa secondaria;utilizzo un fax collegato ad un altra presa secondaria(dall'altra parte della casa)
2-vi espongo i miei 2 problemi, di cui uno l'ho risolto,aggirandolo:
A) un bel giorno, il mio modem,collegato(un tempo) ad una presa secondaria, ha smesso di funzionare, nn trovava la linea (piu precisamente:disconessione randomica); telefonando all'assistenza mi hanno inizialmente consigliato a cambiare modulazione,cosa che ho fatto (da mmode a gdmt), e mi era apparso x un giorno circa risolto il problema...invece no:ritelefonando, ho fatto prova di linea adsl con tutte le prese secondarie della mia casa,(ne ho 8) e in tutte le prese,tranne quella principale,mi dava problemi(disconesssione randomica, 2 minuti, 5 minuti, alcune prese dopo 10 minuti),a dir la verita, nella presa telefonica della cucina(secondaria) nn sembrava dare problemi(20 minuti di connessione stabile)...cmq, alla fine ho messo il modem alla presa principale e credevo di aver risolto il problema:in realtà l'ho solo aggirato
nb:avevo i filtri in tutte le prese
vi chiedo: è possibile che da un giorno all'altro, la linea adsl decida di nn funzionare piu in qualsiasi presa secondaria?come è possibile che in cucina nn ha dato problemi x 20 minuti,anzi, il modem è stato collegato li x almeno mezza giornata(poi si è ripresentata la disconnessione randomica)
B) quindi,siamo arrivati alla configurazione odierna (modem alla presa principale)
poi,xò, è da 2 giorni che mi da problemi:di nuovo disconnessione randomica....
ieri avevo chiamato e si stava facendo un test(cosi mi hanno detto)e mentre aspettavo,la linea è caduta e nn ho piu chiamato, xchè ho notato che x tutta la sera nn si era piu disconnesso(avevo chiamato intorno alle 5 del pomeriggio)
stamane,di nuovo disconnessione randomica....:confused:
oggi mi è stato detto che probabilmente la causa sono il fax e il cordless....ma io il cordless l'ho sempre avuto.....da anni...e mai nulla....il fax l'ho da circa 2 settimane(x la precisazionedopo che ho messo il modem alla presa principale)
mi è stato detto di comprare uno splitter da mettere alla presa principale...ma io gia collego il modem alla presa telefonica principale mediante filtro, e ho lasciato i filtri in tutte le prese telefoniche,anche cordeless e fax
quando ho chiesto spiegazioni su come mai all'improviso questo problema di convivenza fax,cordelles modem, mi è stato detto che a volte capita....all'improviso :mad:
scusandomi x la lunghezza, vi chiedo gentilmente qualke delucidazione sul mio problema,anzi....un po su tutto.....se c'è qualke anima pia che mi sa spiegari come all'improviso capitano questi problemi di convivenza,assenza di linea adsl nelle prese secondarie all'improvviso....:cry: :cry: :cry:
che devo fare? :cry: :cry: :cry:
pegasolabs
06-12-2007, 13:18
Posta tutti i valori di linea. Rates, attenuazione e margini.
murack83pa
06-12-2007, 14:56
scusami, ma nn mi intendo tanto di queste cose:come faccio a rilevare questi valori?
devo eseguire qualke comando in cmd?
una cosa che mi sono dimenticato di dire: tutti i pc,compreo il mio,si collegano al ruoter tramite wireless
grazie della disponibilità
ciao
pegasolabs
06-12-2007, 16:51
Dal pannello di configurazione del modem
murack83pa
06-12-2007, 18:37
grazie x la spiegazione
qui sotto riporto la pagina di status del modem con tutti i valori richiesti,credo
http://img512.imageshack.us/img512/7238/valorimodemzr9.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=valorimodemzr9.jpg)
pegasolabs
06-12-2007, 18:53
Hai 7 di margine in down. Al momento della schermata. Tieni presente che il margine oscilla per vari fattori. Appena scende sotto i 6 hai disconnessioni. il motivo è questo.
Dai 30 dB di attenuazione dovresti stare a 2 Km dalla centrale, verifica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2
Prova a misurare questi stessi valori ad impianto sezionato (detta prova Harry_Callahan :D )
Apri la prima presa di casa e stacchi il collegamento al resto dell'impianto (quindi rimani con quella sola presa collegata. Ci attacchi il modem e fai uno screen dei valori per vedere se e quanto aumentano. Dopo ricolleghi tutto come prima.
Così cerchiamo di capire se ci sono problemi del tuo impianto o i problemi sono sulla rete esterna. Ovviamente hai già controllato di non avere né condensatori né resistori nelle prese?
murack83pa
06-12-2007, 19:13
il link che mi hai dato x vedere la distanza dalla centrale nn mi è servito:il primo link che viene dato nn funziona, gli altri 2 si limitano a dire che ho adsl attivato e null'altro...
x quanto riguarda la prova harry...cosa devo fare?aprire la presa telefonica principale e che faccio? c sono tipo degli attachi alle altre linee secondarie all'interno?
ma se il problema è mio dell'impianto....come questo puo influire sulla presa principale?questa presa nn è direttamente collegata con la linea telecom?come puo influire il mio impianto interno?
questo valore cosi basso quindi puo dipendere dal mio impianto?e come?è vecchio?c'è una dispersione di qualkosa?
scusami se sono troppo ignorante....grazie della disponibilità
pegasolabs
06-12-2007, 20:35
il link che mi hai dato x vedere la distanza dalla centrale nn mi è servito:il primo link che viene dato nn funziona, gli altri 2 si limitano a dire che ho adsl attivato e null'altro...
Non ti compare il nome della centrale? è quello che serve.
x quanto riguarda la prova harry...cosa devo fare?aprire la presa telefonica principale e che faccio? c sono tipo degli attachi alle altre linee secondarie all'interno?Si l'impianto è in parallelo. Quindi dalla prima partono i cavi per la seconda e così via. Quello da fare te l'ho scritto su in dettaglio. Se hai paura di far danni lascia perdere.
ma se il problema è mio dell'impianto....come questo puo influire sulla presa principale?questa presa nn è direttamente collegata con la linea telecom?come puo influire il mio impianto interno?Si ma è collegata anche al resto dell'impianto
questo valore cosi basso quindi puo dipendere dal mio impianto?e come?è vecchio?c'è una dispersione di qualkosa?Fattori possibili sono molti. Questa prova serve ad escludere o meno che dipenda dal tuo impianto. (non è detto)
murack83pa
06-12-2007, 20:37
grazie,chiarissimo
domani vedo di fare un primo approccio e come hai detto tu,se lo trovo difficile,evito di fare danni ;)
grazie
ciao
murack83pa
06-12-2007, 21:07
una domanda:
quando apro la presa telefonica principale, x staccare le altre prese, poi posso richiuderla, e riattacare il modem utilizzando la presa tripolare,giusto?
te lo chiedo xchè nn posso stare tutta una giornata o anche mezza senza telefono di casa, quindi mi servirebbe avere almeno un solo telefono attacato alla linea mediante filtro, lo posso fare?
scusami x tutte queste domande...
EDIT: sono stato x quasi 2 ore senza problemi di linea, poco fa è incominciata una disconnessione randomica, e ora sembra ristabilita la linea.....che ca**o.....
pegasolabs
06-12-2007, 21:17
una domanda:
quando apro la presa telefonica principale, x staccare le altre prese, poi posso richiuderla, e riattacare il modem utilizzando la presa tripolare,giusto?
te lo chiedo xchè nn posso stare tutta una giornata o anche mezza senza telefono di casa, quindi mi servirebbe avere almeno un solo telefono attacato alla linea mediante filtro, lo posso fare?Deve stare tutto scollegato 10 minuti solo. Il tempo di attaccare il modem e prendere la schermata uguale a quella sopra dal dlink. Dopo di che riattacchi tutto. Se il problema è l'impianto quei valori saranno sensibilmente diversi. Se sono più o meno uguali nisba, il problema è fuori casa tua. (e poi vediamo cosa fare)
EDIT: sono stato x quasi 2 ore senza problemi di linea, poco fa è incominciata una disconnessione randomica, e ora sembra ristabilita la linea.....che ca**o.....Te l'ho detto fai conto che cammini su un filo. Appena ti sbilanci un pò cadi.
Harry_Callahan
06-12-2007, 21:31
eccolo
aggiungerei solo un particolare:
tutto corretto quello che ha detto il cavallo alato, però la sorpresa potrebbe essere la presa principale stessa
quindi per favore un bel lavoro direi di comprare una presa RJ11, di collegare il bianco\rosso che viene da fuori ai 2 pin centrali della presa e di collegare il modem DIRETTAMENTE alla presa e di prendere i valori. direttamente significa senza filtro
murack83pa
06-12-2007, 21:33
grazie
un ultima info e poi ti lascio:quale valore dovrebbe raggiungere il margine in down?
x quanto riguarda la distanza dalla centrale:
il primo link http://www.copadsl.atlanet.it/adsl/ nn funziona(c ho provato 4 volte)
il secondo link https://intra.plugit.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs è cambiato (è diventato anche esso eutelia: mi dice che è cambiato il certificato):qui immetto il prefisso,numero e comune, lascio 4 mb, gli dico avanti e la prima volta mi ha dato entrambe le faccine verdi, ora (2 volte di seguito) mi da una faccia rossa (dice telefono sconosciuto) e una faccia verde (virtual channal)
il terzo link https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandaretail è simile al precedente,immetto numero comune e seleziono entrambe le caselle e mi dice 3 cose,tutte faccine rosse
qui sotto ti linko l'immagine della finestra che mi appare
:confused:
pegasolabs
06-12-2007, 21:54
Togli subito la schermata col tuo numero di tel!
A volte non esce la centrale. prova col numero di un vicino.
Dal link di eutelia dovrebbe uscirti una cosa del genere, con l'indicazione "centrale telefonica":
http://img218.imageshack.us/img218/7757/euteliasw9.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=euteliasw9.jpg)
murack83pa
07-12-2007, 11:55
ciao
prima di toccare niente,volevo essere sicuro che cosa devo fare
ti allego l'immagine dell'interno della presa,io quali viti dovrei svitare?
riporto il link di un sito in cui dovrebbe essere schematizzato l'interno della presa:
io ho notato che le viti bf/af nn c sono,mi sembrano vuote(vedere la figura)
quali coppia di viti dovrei svitare?quella in basso?in alto a destra o in alto a sinistra?
questo è link della figura che ho preso come riferimento:
http://xoomer.alice.it/zudami/Presa_trip.html
qui sotto c'è l'immagine della mia presa:
http://img515.imageshack.us/img515/6384/hpim0074js1.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=hpim0074js1.jpg)
grazie,ciao
edit:inserendo il numero del mio vicino di casa, sono riuscito a trovare la centrale
PALERMO/LIBERTA (centrale ULL Eutelia) , che dal nome dovrebbe essere vicino casa mia(liberta è il nome della via libertà,che è a 100 metri da casa mia)
pegasolabs
07-12-2007, 12:48
ciao
prima di toccare niente,volevo essere sicuro che cosa devo fare
ti allego l'immagine dell'interno della presa,io quali viti dovrei svitare?
riporto il link di un sito in cui dovrebbe essere schematizzato l'interno della presa:
io ho notato che le viti bf/af nn c sono,mi sembrano vuote(vedere la figura)
quali coppia di viti dovrei svitare?quella in basso?in alto a destra o in alto a sinistra?
Af/Bf infatti non si usano in un impianto in parallelo.
L'immagine tua è troppo sfocata non vedo bene. Questa che posto io è una con i collegamenti esatti:
http://img486.imageshack.us/img486/7691/presa1ae9.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=presa1ae9.jpg)
Come vedi al centro in alto arriva il doppini Telecom. Un filo viene attaccato a dx e uno a sinistra; nelle stesse "viti" c'è collegato un altro filo del medesimo colore per ogni lato. Questa nuova coppia esce dalla presa in basso a sinistra per andare a portare il segnale alla seconda presa di casa, come in questo schema:
http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml
Tu dovresti prendere i due fili che vengono dalla telecom e fare come ha detto Harry Callahan.
Fai la misura di snr/att e dopo ricolleghi tutto.
edit:inserendo il numero del mio vicino di casa, sono riuscito a trovare la centrale
PALERMO/LIBERTA (centrale ULL Eutelia) , che dal nome dovrebbe essere vicino casa mia(liberta è il nome della via libertà,che è a 100 metri da casa mia)Bene. Vedi sul file excel che trovi sempre in quel link l'indirizzo della centrale e calcola al meglio la distanza. Tra l'altro dovresti sapere dov'è se sei così vicino. (c'è un cartello con le stelle della comunità europea e logo Telecom vicino le centrali).
murack83pa
07-12-2007, 15:50
poichè nn vorrei rimanere senza telefono o adsl x tutto questo weekend :D
ho preferito x il momento rimandare a lunedi: ho notato che disattivando anche il cordless (il fax gia l'avevo tolto), la connessione sembra stabile (è da 2 ore che nn cade), il valore di margine in down è 10...un po meglio
quanto dovrebbbe essere questo valore?l'altro valore è 27 (us), dovrebbe essere uguale?
se scollegando tutti i telefoni di casa, noto un miglioramento di questo valore, vuol dire che il problema è uno dei miei apparecchi ovvero uno dei filtri che nn funziona,giusto?
grazie
ciao
edit: ho controllato la distanzadalla centrale, in linea d'aria è circa 500 mt...nn di piu
pegasolabs
07-12-2007, 18:07
Per questa distanza i velori di attenuazione sono pessimi. Se il mardine in down si mantiene nelle sue fluttuazioni al di sopra di 6-7 la linea non ti cade. Quindi avendolo a 10 puoi tollerare una oscillazione di 4 dB.
Per il resto si, va verificato tutto. Prima l'impianto, poi si provano i filtri e le apparecchiature e per esclusione si trova quello che non va. Se scopri che sulla prima presa va bene, prendi uno splitter e lasci lì il modem. (al limite ti prendi un router wifi)
murack83pa
10-12-2007, 11:19
eccomi di nuovo
allora, ieri ho voluto fare delle prove con i vari apparecchi telefonici, e ho notato che con tutti i telefono di casa staccati, il margine in down è salito a 10 ed è rimasto stabile
poi ho provato ad uno ad uno ad inserire i vari telefoni, risultato:credo di aver trovato la causa del mio problema, un vecchio telefono della sip, inizio anni 90(quello classico,bianco), staccando quello il margine si è stabilito sia ieri sera che oggi a 10, stabile,tral'altro ho notato che nel momento in cui ho attacato questo telefono, la linea era caduta, x poi riprendere e stabilirsi su 7 come valore margine in down
continuo x tutto il giorno a rimanere cosi e vedere se rimane stabile a 10...
questo valore (10) in down va bene? è troppo basso? di norma quanto è ?
x la precisione: poichè il pc l'ho nella mia stanza, gia mi collego tramite router (il quale funziona solo come tale e nn anche come modem, infatti il ruoter è collegato a sua volta al modem, la presa principale si trova nel soggiorno, e quindi io mi collego tramite wifi)
grazie di tutto e della vostra disponibilità, mi avete aperto gli okki su questa materia, ora ne so un po di piu grazie a voi
ciaoo
pegasolabs
10-12-2007, 11:35
Se rimane a 10 dovrebbe tenere anche durante le normali oscillazioni. Non ti rimane che aspettare e vedere se è così. poi ci fai sapere ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.