PDA

View Full Version : RAI: meravigliosamente contraddittoria


giannola
06-12-2007, 12:17
Bene, brava Rai, bis, ter...

L'avete viste le nuove pubblicità di autoglorificazione della tv pubblica.

Quelle con la ragazza che viene presentata ai genitori di lui e fa la ballerina ?

Ma soprattutto, quella meravigliosa, della segretaria/impiegata che risponde alla signora mamma di como.

Ovviamente nessuna è gratis e dovrebbero rappresentare il cavallo di battaglia di un nuovo modo di fare trasmissione.

Forse quello dell'Isola dei Famosi che ancora impazza, oppure quello di Celentano alla Fiera dei Luoghi Comuni, ma soprattuto una trasmissione nei cessi...:doh:


Dunque la Rai predica bene (e spende pure i soldi del canone per farlo) e razzola malissimo.

S'è pure adeguata al modo di far pubblicità (in televideo e durante trasmissioni) usato da Mediaset.

Che dire ? Niente di nuovo sotto il sole....ditelo alla signora mamma di Como.:muro:

eriol
06-12-2007, 12:36
niente di male.
chi vuole guarda e chi non vuole no.

ma io il canone non lo voglio pagare!!! :mad:

Dragan80
06-12-2007, 13:28
soprattuto una trasmissione nei cessi...:doh:


Cos'é? :eek:

giannola
06-12-2007, 13:34
Cos'é? :eek:

n'hai vista ?

Celentano è andato nei cessi a condurre la trasmissione per alcuni minuti, magari si sentiva figo. :rolleyes:

Dragan80
06-12-2007, 14:03
n'hai vista ?

Celentano è andato nei cessi a condurre la trasmissione per alcuni minuti, magari si sentiva figo. :rolleyes:

Ah! :D

No, mi sono perso la trasmissione, pensavo si trattasse di un altro programma. Tipo un reality nei bagni. :D

giannola
06-12-2007, 14:22
Tipo un reality nei bagni. :D


penso manchi veramente poco prima che facciano questo genere di programmi:D

er-next
06-12-2007, 16:40
niente di male.
chi vuole guarda e chi non vuole no.

ma io il canone non lo voglio pagare!!! :mad:

io lo voglio anche pagare ma per avere una tv di qualità e non una raiset..

anonimizzato
06-12-2007, 18:33
Traquilli, stasera fanno il bis con Benigini (oltre 10 milioni di ascolti la scorsa volta) :)














Ma alle 23.00! In prima serata mettono Frizzi :rolleyes:

Dragan80
07-12-2007, 08:30
Traquilli, stasera fanno il bis con Benigini (oltre 10 milioni di ascolti la scorsa volta) :)



Ma alle 23.00! In prima serata mettono Frizzi :rolleyes:

Benigni l'ho visto la volta scorsa e devo dire che mi é piaciuto come spettacolo. Però sono diverse serate (può essere 13?) ed é difficile che mantenga lo stesso ascolto nel medio periodo. Tuttavia secondo me rimarrebbero comunque numeri notevoli.
Ma c'é un aspetto fondamentale: durante lo spettacolo niente pubblicità. Cosa interessa alla RAI di fare 10.000.000 di spettatori se non monetizza? Con Frizzi invece credo proprio che abbiano trasmesso anche gli spot.

Dreammaker21
07-12-2007, 09:44
Ma c'é un aspetto fondamentale: durante lo spettacolo niente pubblicità. Cosa interessa alla RAI di fare 10.000.000 di spettatori se non monetizza? Con Frizzi invece credo proprio che abbiano trasmesso anche gli spot.


Per la Rai non dovrebbe essere un aspetto fondamentale, in qunato è il canone a rappresentare l'introito maggiore.

Dragan80
07-12-2007, 20:47
Per la Rai non dovrebbe essere un aspetto fondamentale, in qunato è il canone a rappresentare l'introito maggiore.

Addirittura?

fluke81
07-12-2007, 20:56
la rai con la pubblicita dovrebbe fare come sky,solo tra un programma e l'altro.

Crociato111
07-12-2007, 21:51
Pubblicità orrenda, sono incappato nella trappola.
Azienda di incapaci , raccomandati e comandati.

anonimizzato
08-12-2007, 11:03
Benigni l'ho visto la volta scorsa e devo dire che mi é piaciuto come spettacolo. Però sono diverse serate (può essere 13?) ed é difficile che mantenga lo stesso ascolto nel medio periodo. Tuttavia secondo me rimarrebbero comunque numeri notevoli.
Ma c'é un aspetto fondamentale: durante lo spettacolo niente pubblicità. Cosa interessa alla RAI di fare 10.000.000 di spettatori se non monetizza? Con Frizzi invece credo proprio che abbiano trasmesso anche gli spot.

Personalmente sarei anche disposto a vedermi aumentare il canone (per compensare i minori introiti pubblicitari) se la politica della RAI passasse a fornire contenuti di maggiore qualità (e che attirano un notevole pubblico) invece di scimmiottare i canali privati.

Mettere quiz idioti, Reality Show e amenità varie per garantirsi un certo numero di inserzionisti e poi PAGARE PURE un canone non certo di poco conto se permetti mi fa girare le balle.

Non pretendo (ne auspico) che l'azienda pubblica passi film polacchi introspettivi in bianco e nero per 24h al giorno, ma nemmeno che si comporti come mediaset che è un'azienda privata che può e deve ragionare in termini molto diversi.

anonimizzato
08-12-2007, 11:06
niente di male.
chi vuole guarda e chi non vuole no.

ma io il canone non lo voglio pagare!!! :mad:

Purtroppo a pensarci bene è che il canone è passato ad essere tasse di proprietà sull'apparecchio e non relativo alla trasmissione dei contenuti RAI, quindi si è fottuti comunque.

Un pò come quando hanno trasformato il bollo di circolazione in tassa di proprietà.

Basta cambiare il nome è ce lo si prende nel deretano comunqe.

Dreammaker21
08-12-2007, 12:08
Addirittura?

Si la pubblicità in Rai è servita solo ad abbassare la quota del canone, per esempio la BBc ha un canone molto più elevato ma non ha pubblicità.

Si tratta comunque di un servizio pubblico.

Dragan80
08-12-2007, 13:29
Personalmente sarei anche disposto a vedermi aumentare il canone (per compensare i minori introiti pubblicitari) se la politica della RAI passasse a fornire contenuti di maggiore qualità (e che attirano un notevole pubblico) invece di scimmiottare i canali privati.

Mettere quiz idioti, Reality Show e amenità varie per garantirsi un certo numero di inserzionisti e poi PAGARE PURE un canone non certo di poco conto se permetti mi fa girare le balle.

Non pretendo (ne auspico) che l'azienda pubblica passi film polacchi introspettivi in bianco e nero per 24h al giorno, ma nemmeno che si comporti come mediaset che è un'azienda privata che può e deve ragionare in termini molto diversi.

In parte anche io, ma prima di dare una risposta definitiva vorrei capire quanto aumenterebbe. Se dovesse, per esempio, raddoppiare non sarei più d'accordo. Sarebbe utile avere dei dati per fare una stima.

Aggiungo un'altra cosa che ho notato proprio guardando lo spettacolo di Benigni: non gradisco l'assenza di pubblicità. E' vero che a volte esagerano ed é fastidioso, però approfitto delle pause per lavare i piatti, cambiare l'acqua al pesce o simili. Invece quella sera mi sono trovato bloccato, attendevo la pubblicità che non arrivava mai (non sapevo a priori che non ne avrebbero trasmessa).