PDA

View Full Version : [C++] - Libreria GSL - Urgente


aristoteles80
06-12-2007, 11:51
Salve a tutti,
la mia tesi di laurea mi porta a dover approfondire la mia conoscenza di C++.

Riguardo alla programmazione vera e propria spero di non avere molti problemi, perché è una tesi di ingegneria civile e le applicazioni che realizziamo non sono di programmazione avanzata.

Il mio problema attuale è la libreria GSL di GNU, che mi devo installare per alcune funzioni che contiene. Lavoro sotto Windows XP e per ora (ma credo di non cambiare perché non riesco a trovare di meglio) con Visual C++ 6.0

Utilizzando alcuni links, anche di alcuni forum della sezione programmazione,
sono arrivato a scaricare il setup di cygwin senza problemi.

Sono arrivato poi alla Directory FTP /gnu/gsl/ in ftp.gnu.org e vedo un elenco di links con diverse date e versioni:
-1) QUALE O QUALI DEVO SCARICARE?

-2)COME E DOVE DEVO INSTALLARLE SUL MIO PC?

Spero che possiate aiutarmi in tempi brevi, perché dovrei fare l'eseguibile di un primo codice che devo controllare col debug.

Grazie a tutti quelli che mi vorranno dare una mano...

variabilepippo
06-12-2007, 12:28
Tra i pacchetti installabili con Cygwin c'è anche la libreria GSL, sul mio sistema è presente la versione 1.10 (settembre 2007). Se non hai provveduto a selezionare la libreria in fase di installazione puoi aggiungerla tramite il setup di Cygwin.

aristoteles80
06-12-2007, 14:20
Tra i pacchetti installabili con Cygwin c'è anche la libreria GSL, sul mio sistema è presente la versione 1.10 (settembre 2007). Se non hai provveduto a selezionare la libreria in fase di installazione puoi aggiungerla tramite il setup di Cygwin.

Credo di aver capito che in Cygwin dovrebbe esserci già GSL, ma il file di setup che ho scaricato per Cygwin è grande appena 480 KB...

Possibile che sia tutto in 480 KB, oppure ho scaricato solo una parte di quel che serve?!?:confused:

P.S. Il pc su cui devo installare la GSL non è quello con cui mi connetto.

variabilepippo
06-12-2007, 14:30
Possibile che sia tutto in 480 KB, oppure ho scaricato solo una parte di quel che serve?!?


Quello è il file di setup, ti consente di scegliere quali pacchetti di CygWin vuoi scaricare e se ti servono anche i rispettivi sorgenti. Dopo aver scelto i pacchetti (seleziona anche GSL ovviamente!) li scarichi e li masterizzi su un CD/DVD. Poi puoi installarli dove vuoi.

aristoteles80
06-12-2007, 18:28
Quello è il file di setup, ti consente di scegliere quali pacchetti di CygWin vuoi scaricare e se ti servono anche i rispettivi sorgenti. Dopo aver scelto i pacchetti (seleziona anche GSL ovviamente!) li scarichi e li masterizzi su un CD/DVD. Poi puoi installarli dove vuoi.

variabilepippo (il tuo nick è stupendo!!!) oltre a ringraziarti per l'aiuto che mi hai dato finora, devo chiederti ancora una cosa, perché sono un novellino e non so dove mettere le mani.:confused:

Ho usato il setup di Cygwin per scaricare quello che mi serviva; alla fine ho scelto di non toccare niente se non aggiungere i pacchetti GSL...

Al file di setup di Cygwin (nella sua cartella) si sono aggiunti
-un file di testo di nome setup
-una cartella di nome "http%3a%2f%2fbo.mirror.garr.it%2fmirrors%2fsourceware.org%2fcygwin"
-un file di tipo FULL di nome setup.log.full


Dentro la cartella "http%3a%2f%2fbo.mirror.garr.it%2fmirrors%2fsourceware.org%2fcygwin" ci sono
-una cartella di nome "release"
-un file di Impostazioni di configurazione di nome setup


Dentro la cartella "release" ci sono parecchie (ben 52) altre cartelle fra le quali "GSL"

Dentro la cartella "GSL" poi ci sono
-una cartella di nome gsl-apps
-una cartella di nome gsl-devel
-una cartella di nome gsl-doc
-un archivio RAR di nome gsl-1.10-1-tar
-un archivio RAR di nome gsl-1.10-1-src.tar

Adesso, considerato che sul mio pc ho eseguito l'installazione tipica di Visual C++ 6.0 quindi le directory predefinite sono le seguenti:

1)EXECUTABLE FILES
-C:\Programmi\Microsoft Visual Studio\COMMON\MSDev98\Bin
-C:\Programmi\Microsoft Visual Studio\VC98\BIN
-C:\Programmi\Microsoft Visual Studio\COMMON\TOOLS
-C:\Programmi\Microsoft Visual Studio\COMMON\TOOLS\WINNT
-C:\WINDOWS\system32
-C:\WINDOWS
-C:\WINDOWS\System32\Wbem


2)INCLUDE FILES
-C:\Programmi\Microsoft Visual Studio\VC98\INCLUDE
-C:\Programmi\Microsoft Visual Studio\VC98\MFC\INCLUDE
-C:\Programmi\Microsoft Visual Studio\VC98\ATL\INCLUDE


3)LIBRARY FILES
-C:\Programmi\Microsoft Visual Studio\VC98\LIB
-C:\Programmi\Microsoft Visual Studio\VC98\MFC\LIB


4)SOURCE FILES
-C:\Programmi\Microsoft Visual Studio\VC98\MFC\SRC
-C:\Programmi\Microsoft Visual Studio\VC98\MFC\INCLUDE
-C:\Programmi\Microsoft Visual Studio\VC98\ATL\INCLUDE
-C:\Programmi\Microsoft Visual Studio\VC98\CRT\SRC


come posso mettere a posto la libreria GSL in modo che Visual C++ la riconosca e me la faccia usare?

Ancora grazie mille per l'aiuto!!!

variabilepippo
06-12-2007, 20:53
come posso mettere a posto la libreria GSL in modo che Visual C++ la riconosca e me la faccia usare?


Non puoi, hai scaricato Cygwin per usare Cygwin, mi sembra lapalissiano! :)

La libreria inclusa nel setup è compilata da/per GNU GCC, il compilatore di Cygwin, dunque devi usare quello per scrivere i tuoi programmi basati su GSL e non Visual C++. QUI (http://sources.redhat.com/ml/gsl-discuss/2004-q3/msg00035.html) trovi delle istruzioni per compilare la libreria con VC++, ma non avendo provato direttamente non so dirti se funzioni.

Per versioni più recenti del compilatore Microsoft potresti usare questa versione della GSL (http://david.geldreich.free.fr/dev.html). Tenendo in considerazione che Visual C++ risale al Pleistocene forse è il caso di installare Visual C++ 2005 Express o Visual C++ 2008 Express.

aristoteles80
06-12-2007, 21:30
Non puoi, hai scaricato Cygwin per usare Cygwin, mi sembra lapalissiano! :)

La libreria inclusa nel setup è compilata da/per GNU GCC, il compilatore di Cygwin, dunque devi usare quello per scrivere i tuoi programmi basati su GSL e non Visual C++. QUI (http://sources.redhat.com/ml/gsl-discuss/2004-q3/msg00035.html) trovi delle istruzioni per compilare la libreria con VC++, ma non avendo provato direttamente non so dirti se funzioni.

Per versioni più recenti del compilatore Microsoft potresti usare questa versione della GSL (http://david.geldreich.free.fr/dev.html). Tenendo in considerazione che Visual C++ risale al Pleistocene forse è il caso di installare Visual C++ 2005 Express o Visual C++ 2008 Express.

Scusami per l'equivoco variabilepippo, ma cercando su google per GSL ho preso lucciole per lanterne...

E' la prima volta che mi trovo a dover utilizzare librerie "extra" e non sapevo che Cygwin fosse un ambiente per scrivere programmi in C++ con un suo compilatore (veramente non sapevo neanche che esistesse tale programma). Adesso provo a scaricare quello che mi hai linkato e cercherò anche una versione di Visual C++ successiva almeno alla rivoluzione industriale.

Infine cercherò di seguire le istruzioni del link e... speriamo bene!!!

Grazie ancora, ti farò sapere come va, se va...:sperem:

variabilepippo
06-12-2007, 21:42
Adesso provo a scaricare quello che mi hai linkato


La versione presente nel link funziona perfettamente su Visual C++ 2003/2005, probabilmente anche sulle versioni successive.

Visual C++ 2008 Express (http://go.microsoft.com/?linkid=7729279) al momento è disponibile solo in inglese, mentre Visual C++ 2005 è scaricabile anche in italiano, però quest'ultimo richiede l'installazione del Platform SDK.

aristoteles80
07-12-2007, 10:40
La versione presente nel link funziona perfettamente su Visual C++ 2003/2005, probabilmente anche sulle versioni successive.

Visual C++ 2008 Express (http://go.microsoft.com/?linkid=7729279) al momento è disponibile solo in inglese, mentre Visual C++ 2005 è scaricabile anche in italiano, però quest'ultimo richiede l'installazione del Platform SDK.

Parlando con amici (dal vivo è certamente più semplice per loro capire quello che dico, mentre tu devi interpretare il pensiero di un novellino a distanza...) ho capito che Cygwin è un emulatore Linux per Windows e GCC il suo compilatore "standard".

Praticamente anche loro mi hanno indicato come soluzione più semplice quella di Cygwin, ma secondo me non sono aggiornati come te sul fatto che Visual C++ 2003/5 supporta le librerie che mi hai linkato.

Ora io provo a trovare Visual C++ 2003/5 per usare le "tue" librerie GSL, ma se non dovessi riuscire avrei pensato una cosa...

-1)potrei cercare di imparare ad utilizzare Linux che "gira su base UNIX" (non so se si dice proprio così) almeno a livello base per quello che mi serve e fare tutto da Linux

-2)visto che il mio prof di tesi ha un Mac con OS sempre "su base UNIX", potrei cercare di fare un dual boot XP/OS TigerX ed utilizzare direttamente quello che usa il mio prof

P.S. Per il punto -2) deve essere vero quello che mi hanno detto sul OS TigerX, cioè che è compatibile con processori successivi al Pentium IV.

Spero di non aver sparato troppe fesserie...

variabilepippo
07-12-2007, 10:59
Scaricando il pacchetto "binaries" contenuto nel sito indicato non avrai alcuna difficoltà nell'usare GSL con WindowsXP & VisualC++ (> 6.0).

Gli autori della GSL scrivono "A compiled version of GSL is available as part of Cygwin on Windows (but we recommend using GSL on a free operating system, such as GNU/Linux)", ma in realtà non è necessario installare/usare Linux per sviluppare programmi basati sulla GSL.

Se non hai tempo e/o voglia di imparare Linux puoi tranquillamente installare Visual C++ Express 2005 o 2008 e sfruttare il lavoro di David Geldreich (http://david.geldreich.free.fr/downloads/gsl-1.10-windows-binaries.zip). Se scegli Visual C++ 2005 non dimenticare di seguire questa procedura (http://msdn2.microsoft.com/it-it/library/ms235626(VS.80).aspx).

aristoteles80
07-12-2007, 11:25
Scaricando il pacchetto "binaries" contenuto nel sito indicato non avrai alcuna difficoltà nell'usare GSL con WindowsXP & VisualC++ (> 6.0).

Gli autori della GSL scrivono "A compiled version of GSL is available as part of Cygwin on Windows (but we recommend using GSL on a free operating system, such as GNU/Linux)", ma in realtà non è necessario installare/usare Linux per sviluppare programmi basati sulla GSL.

Se non hai tempo e/o voglia di imparare Linux puoi tranquillamente installare Visual C++ Express 2005 o 2008 e sfruttare il lavoro di David Geldreich (http://david.geldreich.free.fr/downloads/gsl-1.10-windows-binaries.zip). Se scegli Visual C++ 2005 non dimenticare di seguire questa procedura (http://msdn2.microsoft.com/it-it/library/ms235626(VS.80).aspx).

Il tuo supporto è impareggiabile per precisione e velocità ed assolutamente impagabile...:ave:
Credo che tu ti stia meritando una menzione particolare sulla mia tesi; non sarà il massimo, ma se ti accontenti...

Visto che il tempo è prezioso, mai come durante la tesi, proverò a fare tutto con Windows seguendo i tuoi links.
Successivamente però, devo imparare ad usare Linux e compagnia; il software OpenSource credo proprio sia il futuro...

ciao ciao

aristoteles80
14-03-2008, 11:41
Scaricando il pacchetto "binaries" contenuto nel sito indicato non avrai alcuna difficoltà nell'usare GSL con WindowsXP & VisualC++ (> 6.0).

Gli autori della GSL scrivono "A compiled version of GSL is available as part of Cygwin on Windows (but we recommend using GSL on a free operating system, such as GNU/Linux)", ma in realtà non è necessario installare/usare Linux per sviluppare programmi basati sulla GSL.

Se non hai tempo e/o voglia di imparare Linux puoi tranquillamente installare Visual C++ Express 2005 o 2008 e sfruttare il lavoro di David Geldreich (http://david.geldreich.free.fr/downloads/gsl-1.10-windows-binaries.zip). Se scegli Visual C++ 2005 non dimenticare di seguire questa procedura (http://msdn2.microsoft.com/it-it/library/ms235626(VS.80).aspx).

Sono di nuovo qua, dopo non so quanto tempo, causa la mia tesi infinita...
Vorrei chiedervi aiuto a nome di un amico internauta che ha problemi con le GSL come me. Io non le ho ancora installate perché per ora neanche mi sono servite, il prof mi ha fatto cagare addosso dalla paura e poi niente!!!

booh... :confused:

Questo ragazzo, invece, deve installarle ma non sa come:
so che non è il modo più appropriato di cercare soccorso, ma all'inizio è difficile riuscire ad entrare nei meccanismi del forum (almeno per me lo è stato...) e quindi vi chiedo aiuto da parte sua.

Credo che gli serva capire come e dove mettere le librerie e le operazioni da compiere passo dopo passo per farle funzionare.

Mi affido alla vostra generosità per aiutare Valerio (scusami se metto il tuo nome, ma spero che serva per capire che non voglio prendere in giro nessuno del forum, vista la loro cortesia, correttezza e professionalità) e credo che non mi deluderete, visto quello che fate sempre.

GRAZIE MILLE A TUTTI ;)

variabilepippo
14-03-2008, 12:06
Dovresti chiedere a Valerio quale sistema operativo e quale compilatore usa...

aristoteles80
15-03-2008, 13:18
Dovresti chiedere a Valerio quale sistema operativo e quale compilatore usa...

Ok...
cercherò di fare il possibile! :sperem:

Grazie